View Full Version : Individuata una vulnerabilità nel protocollo wireless WPA2
Redazione di Hardware Upg
26-07-2010, 11:18
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/individuata-una-vulnerabilita-nel-protocollo-wireless-wpa2_33355.html
Individuata una vulnerabilità all'interno del protocollo WPA2: le reti wireless restano protette dall'esterno ma possono essere violate da chi è già autenticato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dott.Wisem
26-07-2010, 12:39
L'ho sempre detto che "il vecchio e classico cavo lan" è la soluzione più affidabile e sicura. Il semplice fatto che in una rete wireless chiunque si trovi nei pressi possa intercettare quantomeno il segnale, è già di per sé un rischio.
Le reti wireless vanno bene giusto per gli internet-café, aereoporti, ristoranti, bar (per prendere ordini con PDA), semplici reti casalinghe e, in generale, in tutti quegli ambiti in cui è fondamentale la mobilità della postazione connessa alla rete.
Per tutto il resto: wireless, vade retro (anche perché tutte ste onde ad altissima frequenza sparate nell'aria da un router wireless non è che mi ispirino molta fiducia, specie se il router non è molto distante dall'operatore...)!
lo sniffing su cavo lan è ancora più semplice non mi sembra un gran esempio :)
L'ho sempre detto che "il vecchio e classico cavo lan" è la soluzione più affidabile e sicura. Il semplice fatto che in una rete wireless chiunque si trovi nei pressi possa intercettare quantomeno il segnale, è già di per sé un rischio.
Le reti wireless vanno bene giusto per gli internet-café, aereoporti, ristoranti, bar (per prendere ordini con PDA), semplici reti casalinghe e, in generale, in tutti quegli ambiti in cui è fondamentale la mobilità della postazione connessa alla rete.
Per tutto il resto: wireless, vade retro (anche perché tutte ste onde ad altissima frequenza sparate nell'aria da un router wireless non è che mi ispirino molta fiducia, specie se il router non è molto distante dall'operatore...)!
Peccato che "tutto il resto" escluse le reti aziendali e delle banche raprresentano la maggioranza.
Quindi secondo te si dovrebbe tornare a stendere cavi per centinaia di metri? Ma sei mai andato all'estero?
La Spagna è talmente avanti sul wifi che tutte le abitazioni, soprattutto quelle difficilmente raggiungibili sono perfettamente cablate col wifi.
Poi dovresti documentarti un po' di piu' per quanto riguarda su ipotetici danni che causano le frequenze radio della wireless. Il microonde che hai in cucina ne genera almeno 10 volte di piu' e non credo che ti viene il cancro se lo usi tutti i giorni!!!
grigor91
26-07-2010, 13:22
lo sniffing su cavo lan è ancora più semplice non mi sembra un gran esempio :)
Infatti, meglio la fibra ottica.
fraussantin
26-07-2010, 13:27
cmq inventeranno quacosa di nuovo e costoso da implementare al posto del wpa2.
cosi le azienche che inviano dati sensibili e non si fidano dei propi dipendenti sapranno dove investire.
poi tra 3 anni crakkeranno pure qualla ma nel frattempo ne inventeranno unaltra.
e cosi che va il mondo.
cmq il crack via cavo ha una peculiarita: bisogna trovare il cavo :) e fare un ponte.
cosa non semplice per un dipendente.
specie se i cavi sono in traccie murate.
il crack wireless a sto punto diventa facile......
basta trovare la pw di un allocco ( magari CIAO o MILAN) e il gioco e fatto.
XMaverick
26-07-2010, 13:28
Quotone su scilvio e ringway. I cavi lan possono essere intercettati fisicamente usando i TAP, e una volta inserito nella rete lo sniffing dei pacchetti è una banalità. Per quanto riguarda la fibra ottica, esistono TAP ottici anche per quella, costano solo di più. Nessuna rete è sicura, l'unica sicurezza è tentare di rendere la vita difficile all'attaccante, ed avere gente che vigili sempre sui pacchetti in transito.
Perseverance
26-07-2010, 13:33
Non è vero, a costo di uno switching pesantemente esaustivo la LAN è sicura al 100%. Capisco cosa vuoi dire, tutti i computer che fanno capo allo stesso switch ricevono gli stessi dati, è la scheda di rete che fà passare solo i suoi e rifiuta gli altri.
Si può attaccare anche lo switch per farlo entrare in modalità fault network open, ma ormai quasi tutti gli switch hanno diversi sistemi di protezione da questi attacchi (previa configurazione).
Ciò da cui bisogna proteggersi oggi sono gli attacchi "Man In The Middle", che purtroppo a causa dell'architettura di rete dei sistemi operativi e dell'ignoranza della gente non possono essere bloccati in modo semplice. Il più famoso è l'avvelenamento della ARP cache, anche se molti firewall ormai offrono già un meccanismo di protezione della ARP.
coschizza
26-07-2010, 13:40
L'ho sempre detto che "il vecchio e classico cavo lan" è la soluzione più affidabile e sicura. Il semplice fatto che in una rete wireless chiunque si trovi nei pressi possa intercettare quantomeno il segnale, è già di per sé un rischio.
Le reti wireless vanno bene giusto per gli internet-café, aereoporti, ristoranti, bar (per prendere ordini con PDA), semplici reti casalinghe e, in generale, in tutti quegli ambiti in cui è fondamentale la mobilità della postazione connessa alla rete.
Per tutto il resto: wireless, vade retro (anche perché tutte ste onde ad altissima frequenza sparate nell'aria da un router wireless non è che mi ispirino molta fiducia, specie se il router non è molto distante dall'operatore...)!
considera che l'ospedale dove lavoro e ora in fase di ricamblaggio per portare il wireless su tutti i piani di degenza
Dott.Wisem
26-07-2010, 14:08
lo sniffing su cavo lan è ancora più semplice non mi sembra un gran esempio :)Ehm... Però con la LAN devi essere FISICAMENTE collegato ad essa, per cui devi prima trovare un punto d'aggancio d'uso libero all'interno di una struttura... Invece con la wireless basta che agganci un segnale e via di hacking... In quest'ottica dicevo che la lan è più sicura. Poi vuoi mettere la stabilità, affidabilità e velocità raggiungibile da una lan rispetto alla wireless? Per me non c'è storia e la wireless è realmente utile solo negli ambiti in cui non se ne potrebbe davvero fare a meno.
Dott.Wisem
26-07-2010, 14:42
Peccato che "tutto il resto" escluse le reti aziendali e delle banche raprresentano la maggioranza.
Quindi secondo te si dovrebbe tornare a stendere cavi per centinaia di metri? Ma sei mai andato all'estero?
La Spagna è talmente avanti sul wifi che tutte le abitazioni, soprattutto quelle difficilmente raggiungibili sono perfettamente cablate col wifi.
Poi dovresti documentarti un po' di piu' per quanto riguarda su ipotetici danni che causano le frequenze radio della wireless. Il microonde che hai in cucina ne genera almeno 10 volte di piu' e non credo che ti viene il cancro se lo usi tutti i giorni!!!L'esempio non calza. Il microonde lo usi solo di rado (e per una manciata di secondi) per riscaldare cibi, mentre una wireless potrebbe stare accesa fissa per parecchie ore e magari tu ci staresti pure a pochi centimetri dall'antenna (cosa che sconsiglia persino il manuale del mio router wireless)...
Per il resto, invece di inutili infervoramenti, leggi bene il mio post. Non ho scritto che le reti wireless andrebbero abolite dalla faccia della Terra, ma semplicemente che per me il cavo è ancora il mezzo più veloce (come bandwidth), stabile ed affidabile.
fraussantin
26-07-2010, 14:50
Ehm... Però con la LAN devi essere FISICAMENTE collegato ad essa, per cui devi prima trovare un punto d'aggancio d'uso libero all'interno di una struttura... Invece con la wireless basta che agganci un segnale e via di hacking... In quest'ottica dicevo che la lan è più sicura. Poi vuoi mettere la stabilità, affidabilità e velocità raggiungibile da una lan rispetto alla wireless? Per me non c'è storia e la wireless è realmente utile solo negli ambiti in cui non se ne potrebbe davvero fare a meno.
appunto , basta mettere sotto chiave e allarme (un contatto di allarme costa pochi centesimi) le scatole di derivazione e le stanze dei server.
e poi ci aggiungo che e piu facile farsi beccare.
invece in una wi-fi uno puo fare l'aggancio anche dal bar di fronte.
Dott.Wisem
26-07-2010, 14:57
considera che l'ospedale dove lavoro e ora in fase di ricamblaggio per portare il wireless su tutti i piani di degenzaCioè, l'infrastruttura già era cablata in LAN, ma ora stanno convertendo tutto in wireless?
coschizza
26-07-2010, 15:44
Cioè, l'infrastruttura già era cablata in LAN, ma ora stanno convertendo tutto in wireless?
no, era gia lan ma ora che facciamo un upgrade di tutti il sistema si sistemano anche nuovi switch wireless per tuti i reparti
che una lan sia intrinsecamente più sicura proprio perché non trasmette nell'etere non c'è dubbio, in questo caso si trattava di un problema molto simile al packet sniffing che può essere una grana delle lan ma come ha detto Perseverance con degli accorgimenti e hardware adeguato si può evitare.
visto che si parlava di aziende ho fatto un piccolo search e se non ho capito male...
http://blog.aerohive.com/blog/?p=342
2) Hole196 attacks require that an insider use the GTK. There will be no drive-by attackers executing this against WPA2-Enterprise networks. An attacker working against a PSK (WPA2-Personal) will need to forcibly disconnect clients from the network to see the GTK exchange. WIPS systems already alarm on forged deauths today, so an external attacker would need to become visible to run the attack.
il WPA2-Enterprise non ne è affetto anche in questo caso sarà tutta una questione di responsabilità dei sistemisti nel tenere "sicura" la rete oltre a un hardware adeguato allo scopo ad esempio il mio "misero" WRT610@ddwrt è in WPA2-Enterprise da oltre un anno.
se poi in ascolto c'è un cluster di supercomputer che si fa strada a suon di bruteforce non credo che si possa fare molto :D
Dott.Wisem
26-07-2010, 18:39
no, era gia lan ma ora che facciamo un upgrade di tutti il sistema si sistemano anche nuovi switch wireless per tuti i repartiMa infermieri e medici usano dei PDA wireless invece delle classiche cartelle? No, perché altrimenti, onestamente, non vedo la necessità di convertire tutto in wireless, dal momento in cui l'impianto LAN già c'era nell'edificio...
chi parla a vanvera della sicurezza del wifi è meglio che stia zitto...perchè parlare di password stupide tipo "MILAN" citando l'esempio non sa manco come è fatta una password WPA2 e non capisce che anche facendo parte della rete lo sniffer evidenzia solo i dati di traffico e questo significa che occorre un bagaglio ben maggiore del solo driver exploit; quale dipendente riuscirebbe ad attuare una sniffata sui dati? di certo non i normali impiegati che conosco io che a malapena accendono il pc e attivano il gestionale aziendale o leggono 2 documenti sul server...
fraussantin
26-07-2010, 20:52
chi parla a vanvera della sicurezza del wifi è meglio che stia zitto...perchè parlare di password stupide tipo "MILAN" citando l'esempio non sa manco come è fatta una password WPA2 e non capisce che anche facendo parte della rete lo sniffer evidenzia solo i dati di traffico e questo significa che occorre un bagaglio ben maggiore del solo driver exploit; quale dipendente riuscirebbe ad attuare una sniffata sui dati? di certo non i normali impiegati che conosco io che a malapena accendono il pc e attivano il gestionale aziendale o leggono 2 documenti sul server...
prima di rispondere a defic...... cosi chiedi chiarimenti.
l'impiegato che usa INTER(forse sarai piu felice :asd: come pw non e di certo lui a collegarsi.
ma un hacher usa il suo nick ( mario rossi) [ammesso che serva perche in genere basta una pw e ti viene assegnato un ip]e la sua pw inter per entrare nel sistema .da li puo accedere tramite i suoi sistemi ,che non so quali sono perche li hanno scoperti ,oggi ai dati degli utenti piu protetti. tutto questo anche dal bar di fronte senza bisogno di esporsi a rischi inutili tipo manomettere cavi.
unico rischio che corre farsi bannare l'imac del dispositivi wifi ( che con pochi euri si compra anonimo alla coop.)
L'ho sempre detto che "il vecchio e classico cavo lan" è la soluzione più affidabile e sicura. Il semplice fatto che in una rete wireless chiunque si trovi nei pressi possa intercettare quantomeno il segnale, è già di per sé un rischio.
Le reti wireless vanno bene giusto per gli internet-café, aereoporti, ristoranti, bar (per prendere ordini con PDA), semplici reti casalinghe e, in generale, in tutti quegli ambiti in cui è fondamentale la mobilità della postazione connessa alla rete.
Per tutto il resto: wireless, vade retro (anche perché tutte ste onde ad altissima frequenza sparate nell'aria da un router wireless non è che mi ispirino molta fiducia, specie se il router non è molto distante dall'operatore...)!
1) un sistema non è invulnerabile a priori: il wireless e il cavo hanno comunque i loro specifici lati vulnerabili.
2) vediamo di smetterla di dare notizie assurde su presunte "altissime frequenze" che ci friggerebbero il cervello. La discriminante è al solito la potenza del segnale e la distanza da esso, e nel caso dei router wifi di abitazioni/uffici non costituisce pericolo (a meno forse di passare 365gg appiccicato all'antenna, modello Fantozzi)
fraussantin
27-07-2010, 12:08
1) un sistema non è invulnerabile a priori: il wireless e il cavo hanno comunque i loro specifici lati vulnerabili.
2) vediamo di smetterla di dare notizie assurde su presunte "altissime frequenze" che ci friggerebbero il cervello. La discriminante è al solito la potenza del segnale e la distanza da esso, e nel caso dei router wifi di abitazioni/uffici non costituisce pericolo (a meno forse di passare 365gg appiccicato all'antenna, modello Fantozzi)
le microonde del wifi non friggono il cervello. nonhanno la potenza.
al massimo causano la leucemia.
Dott.Wisem
27-07-2010, 13:39
1) un sistema non è invulnerabile a priori: il wireless e il cavo hanno comunque i loro specifici lati vulnerabili.
2) vediamo di smetterla di dare notizie assurde su presunte "altissime frequenze" che ci friggerebbero il cervello. La discriminante è al solito la potenza del segnale e la distanza da esso, e nel caso dei router wifi di abitazioni/uffici non costituisce pericolo (a meno forse di passare 365gg appiccicato all'antenna, modello Fantozzi)Per favore, non mettermi in bocca parole che non ho mai detto... Io non ho dato nessuna notizia, ma ho semplicemente espresso una mia opinione. E poi io preferisco il cavo, non solo per la faccenda dell'inquinamento elettromagnetico, ma soprattutto per il livello di affidabilità, velocità, stabilità e sicurezza del primo rispetto al wifi.
le microonde del wifi non friggono il cervello. nonhanno la potenza.
al massimo causano la leucemia.
Allora sono morto e non lo so! :eek:
Le sole onde CERTIFICATE che fanno veramente male sono quelle emesse dalle mega-antenne di Radio Vaticana, ma dato che mandano in onda Radiomaria, non si possono toccare e di quelle (tranne qualche vecchia trasmissione di RAI 3) non ne parla più nessuno
Per favore, non mettermi in bocca parole che non ho mai detto... Io non ho dato nessuna notizia, ma ho semplicemente espresso una mia opinione. E poi io preferisco il cavo, non solo per la faccenda dell'inquinamento elettromagnetico, ma soprattutto per il livello di affidabilità, velocità, stabilità e sicurezza del primo rispetto al wifi.
Vai a rivedere la tua dichiarazione di prima...
"Per tutto il resto: wireless, vade retro (anche perché tutte ste onde ad altissima frequenza sparate nell'aria da un router wireless non è che mi ispirino molta fiducia, specie se il router non è molto distante dall'operatore...)!"
fraussantin
27-07-2010, 14:10
Allora sono morto e non lo so! :eek:
Le sole onde CERTIFICATE che fanno veramente male sono quelle emesse dalle mega-antenne di Radio Vaticana, ma dato che mandano in onda Radiomaria, non si possono toccare e di quelle (tranne qualche vecchia trasmissione di RAI 3) non ne parla più nessuno
ormai a rai tre non la fanno piu parlare...... li parlarono anche del wi/fi e delle leucemie.
cmq sono discorsi fatti e rifatti .
il wifi fa male ma non troppo da rendisene conto quindi e' certificsto.
come sono certificati i pesticidi i diserbanti i conservanti i contenitori per alimenti in carta riciclata e peggio quelli in ecoplastica( lo sapete cosa struggiamo nei ns campi??)
sono certificati perche non si hanno prove certe e certificate si sicura causa di malanni.
ma tutti sappiamo che fanno male.
ci aggiungo anche le sigarette e la benzina verde( contiene benzene altamente cancerogeno)
e poi mi fermo antrimenti ti posso riempire un 3d di cose certificate che fanno male.
daltro canto siamo in un mondo di cose certificate e guarda quanti si ammalano di tumori.
poi sono felice che tu non abbia niente e io neppure ( dato che il mio ruter ce l'ho)ma con questo sono e spero anche tu lo sia cosciente della realta.
edit : mi ero scordato la parte meglio...... l'eternit e stato certificato per decenni.
ps2 radio maria e' una piaga piu per quello che predica che per quello che irradia ( che gia fa male) ma qui si rischiano flame religiosi e non voglio farne.
ps2 radio maria e' una piaga piu per quello che predica che per quello che irradia ( che gia fa male) ma qui si rischiano flame religiosi e non voglio farne.
Più che flame rischi LE FIAMME :D :D :D :D
fraussantin
27-07-2010, 20:38
Più che flame rischi LE FIAMME :D :D :D :D
:asd:
e si hai ragione !!!!!
Formicatossica
28-07-2010, 01:25
Approfitto dell' OT per fare una riflessione.
Ma come si fa, partendo da una vulnerabilità del wpa2 ad arrivare a Radio Maria? E soprattutto, lo sapete che Radio Maria è a Erba?
Radio Maria
Via Milano, 12
22036 Erba (CO)
Ogni volta che si parla di wi-fi parte la caccia alle
streghe che tristezza :( e che noia ragazzi:(, pensate ai
cellulari sono 25 anni che li usiamo in milioni e milioni molti per
molte ore al giorno attaccato al cervello vi risultano casi
ufficiali documentati di tumori al cervello per cellulari?
no! ed allora perchè attaccare il wi-fi?
Bella la caccia alle streghe vero?
prima di rispondere a defic...... cosi chiedi chiarimenti.
l'impiegato che usa INTER(forse sarai piu felice :asd: come pw non e di certo lui a collegarsi.
ma un hacher usa il suo nick ( mario rossi) [ammesso che serva perche in genere basta una pw e ti viene assegnato un ip]e la sua pw inter per entrare nel sistema .da li puo accedere tramite i suoi sistemi ,che non so quali sono perche li hanno scoperti ,oggi ai dati degli utenti piu protetti. tutto questo anche dal bar di fronte senza bisogno di esporsi a rischi inutili tipo manomettere cavi.
unico rischio che corre farsi bannare l'imac del dispositivi wifi ( che con pochi euri si compra anonimo alla coop.)
basta dire cavolate!!!!!
non esiste una azienda con dati sensibili che non abbia una tabella di IP assegnati hai singoli utenti/pc quindi anche se tu avessi il pc con una utente/pw dell'azienda e fossi riuscito in qualche modo ad avere la pw WPA2 del wifi non potresti cmq avere accesso alla rete!!! il router non ti da accesso quindi non sniffi un tubo!!!
"Per tutto il resto: wireless, vade retro (anche perché tutte ste onde ad altissima frequenza sparate nell'aria da un router wireless non è che mi ispirino molta fiducia, specie se il router non è molto distante dall'operatore...)!"
il router è 10 volte - potente di un cellulare....quindi dimmi se poi tu con un router ci lavori con la testa attaccata all'antenna...mah, sono discorsi senza criterio...
fraussantin
29-07-2010, 13:51
Ogni volta che si parla di wi-fi parte la caccia alle
streghe che tristezza :( e che noia ragazzi:(, pensate ai
cellulari sono 25 anni che li usiamo in milioni e milioni molti per
molte ore al giorno attaccato al cervello vi risultano casi
ufficiali documentati di tumori al cervello per cellulari?
no! ed allora perchè attaccare il wi-fi?
Bella la caccia alle streghe vero?
no pero sono in aumento :) magari non centra nulla vero !!!!
cmq ogni tanto sui giornali esce scritto i cellulari non fanno male !!!! i cellulari fanno male!!! il wi-fi eè innocuo!!! il wi-fi raddoppia il tasso di leucemia nei bambini !!!
cioe se stai a leggere quello che srivono i giornali e i siti per "vendere" stai fresco!!!!
cmq le leucemie sono in aumento e qualcosa sara pure.
io me ne sbatto e il cellulare e il router ce l'ho cmq come me ne sbatto di quelli che dicono fa male la coca cola ( e poi fumano) e quelli che dicono no alle merendine confezionate.(e poi vanno in pasticceria a fare colazione (non vi rendete conto con cosa fanno i dolci molte pasticcerie , andare a rimini alla fiera per credere !!!!:))
pero diciamoci la verita'............... eeeee qualcosa fa !!!!!!
fraussantin
01-08-2010, 11:19
www.repubblica.it/scienze/2010/07/31/news/staminali_il_vaticano_condanna_la_scelta_usa-5984148/
so di essere off topic ma questo e un esempi di quelli che dicevo prima . non ho potuto resistere :(
Dott.Wisem
01-08-2010, 13:12
Vai a rivedere la tua dichiarazione di prima...
"Per tutto il resto: wireless, vade retro (anche perché tutte ste onde ad altissima frequenza sparate nell'aria da un router wireless non è che mi ispirino molta fiducia, specie se il router non è molto distante dall'operatore...)!"E allora? Anche se non ho scritto "IMHO" ogni 2 parole, mi pareva fosse chiaro che fosse una mia opinione, non il Verbo. Se non lo avevi capito prima, beh, ora lo sai. :p
il router è 10 volte - potente di un cellulare....quindi dimmi se poi tu con un router ci lavori con la testa attaccata all'antenna...mah, sono discorsi senza criterio...
Non è mia la frase, io l'ho citata proprio per esprimere ub'opinione simile alla tua.
fraussantin
01-08-2010, 17:48
il router è 10 volte - potente di un cellulare....quindi dimmi se poi tu con un router ci lavori con la testa attaccata all'antenna...mah, sono discorsi senza criterio...
col cellulare pero parli pochi minuti al di (almeno io , al massmo pochi minuti per ora. il router sta attaccato ore e ore a diritto senza fermarsi.)
poi il cellullare è impostato per un risparmio energetico della batteria, mentre lo hai in tasca invia pochissime microonde il router e sempre in cerca di nuove connessioni. cioe alla fine fara meno malepochi minuti ad alta trasmissione o molte ore a bassa trasmissione??
giusto per dire è!!!!
Vedo che tanto per cambiare si tende a modificare la logica a proprio piacimento... datemi la dimostrazione che le onde elettromagnetiche fanno male.
Mi occorre qualcosa di più che "non è stato dimostrato ma si sa".
Vi faccio presente che il campo magnetico terrestre e la radiazione luminosa sono onde elettromagnetiche.
Mi vengono in mente quelli che non vorrebbero avere l'antenna sopra il tetto per paura delle onde e poi la lasciano mettere al palazzo vicino (faccio presente che è "peggiore" la seconda situazione dal punto di vista di potenza di irradiamento)...
Comunque per il cellulare (siamo nell'ordine di potenza di 0.7 W/m^2) basta tenerlo poco staccato dall'orecchio, per evitare più che altro il surriscaldamento...
Vedo che tanto per cambiare si tende a modificare la logica a proprio piacimento... datemi la dimostrazione che le onde elettromagnetiche fanno male.
..
guarda che è chi produce i dispositivi che le generano deve dare prova che non fanno male!
poi come gia è stato scritto di cose certificate che fanno male ce ne hanno propinate diverse per anni vedi eternit e ddt
l'eternit poi e scandaloso ci sono intere zone urbane ancora da bonificare e la gente contiunua a morire.
comunque se voi volete vivere senza paranoie e dite che va tutto bene meglio per voi.
fraussantin
01-08-2010, 19:40
Vedo che tanto per cambiare si tende a modificare la logica a proprio piacimento... datemi la dimostrazione che le onde elettromagnetiche fanno male.
Mi occorre qualcosa di più che "non è stato dimostrato ma si sa".
Vi faccio presente che il campo magnetico terrestre e la radiazione luminosa sono onde elettromagnetiche.
Mi vengono in mente quelli che non vorrebbero avere l'antenna sopra il tetto per paura delle onde e poi la lasciano mettere al palazzo vicino (faccio presente che è "peggiore" la seconda situazione dal punto di vista di potenza di irradiamento)...
Comunque per il cellulare (siamo nell'ordine di potenza di 0.7 W/m^2) basta tenerlo poco staccato dall'orecchio, per evitare più che altro il surriscaldamento...
quanti anni ci sono voluti per dimostrare che l'amianto fa male????
quanti anni ci sono voluti per dimostrare che il fumo fa male????
allora ti dico dimostrami te che non fa male!!!!!!!
non sto parlando del male istantaneo (surriscaldamento ) perche è ovvio che non fa male , ma di quello a lungo termine , LEUCEMIE.
Dott.Wisem
01-08-2010, 19:46
E se questo tipo di emissioni provocassero leggerissimi ed insignificanti danni ma che, col passare degli anni, tipo dopo 20 anni, ti viene qualcosa che magari era legata ad essi e non all'avanzare dell'età? Puoi dimostrare che non è possibile? Io nel dubbio, ovvero finché qualcuno non mi dimostra scientificamente che al 100% non possono assolutamente fare il minimo danno, neanche a lungo termine, cerco di usare queste tecnologie il minimo indispensabile (evito ad esempio di fare telefonate chilometriche al cellulare, o tenere un router wireless vicinissimo alla mia postazione, e via dicendo...).
Cioè, capisco che alcuni atteggiamenti possono sembrare paranoici, però capisco anche le paranoie dei paranoici... :D
Ragazzi
La discussione su cosa oggi faccia male e fra 20 anni ci ammazzi, è sterile. Se anche fosse vero, lo sapremmo circa nel 2020 visto che più o meno è dal 2000 che sono cominciati a farsi vedere i router wifi nelle case. I pareri, a nche scientifici sui cellulari e simili sono contrastanti anche fra scienziati di chiara fama... tanto per dire, anche se l'argomento è OT, guardate il vecchio Veronesi, medico che da una vita si batte contro i tumori, che stà pensando di accettare un incarico di prestigio nel campo dell'energia atomica.:rolleyes:
Una sola ultima riflessione... non possiamo escludere tutto ciò che della tecnologia moderna potrebbe (forse, chissà...) in futuro danneggiarci, perchè altrimenti saremmo ancora ad arare i campi con i cavalli e a vestirci con straccetti di pelle e cotone, morendo di fame e malattie "banali" come molti disgraziati dei paesi africani. Stiamo cercando IMHO di bandire rischi e morte dalle nostre esistenze, ma non è possibile.
fraussantin
01-08-2010, 20:59
Ragazzi
La discussione su cosa oggi faccia male e fra 20 anni ci ammazzi, è sterile. Se anche fosse vero, lo sapremmo circa nel 2020 visto che più o meno è dal 2000 che sono cominciati a farsi vedere i router wifi nelle case. I pareri, a nche scientifici sui cellulari e simili sono contrastanti anche fra scienziati di chiara fama... tanto per dire, anche se l'argomento è OT, guardate il vecchio Veronesi, medico che da una vita si batte contro i tumori, che stà pensando di accettare un incarico di prestigio nel campo dell'energia atomica.:rolleyes:
Una sola ultima riflessione... non possiamo escludere tutto ciò che della tecnologia moderna potrebbe (forse, chissà...) in futuro danneggiarci, perchè altrimenti saremmo ancora ad arare i campi con i cavalli e a vestirci con straccetti di pelle e cotone, morendo di fame e malattie "banali" come molti disgraziati dei paesi africani. Stiamo cercando IMHO di bandire rischi e morte dalle nostre esistenze, ma non è possibile.
:mc:
guarda che è chi produce i dispositivi che le generano deve dare prova che non fanno male!
poi come gia è stato scritto di cose certificate che fanno male ce ne hanno propinate diverse per anni vedi eternit e ddt
l'eternit poi e scandaloso ci sono intere zone urbane ancora da bonificare e la gente contiunua a morire.
comunque se voi volete vivere senza paranoie e dite che va tutto bene meglio per voi.
quanti anni ci sono voluti per dimostrare che l'amianto fa male????
quanti anni ci sono voluti per dimostrare che il fumo fa male????
allora ti dico dimostrami te che non fa male!!!!!!!
non sto parlando del male istantaneo (surriscaldamento ) perche è ovvio che non fa male , ma di quello a lungo termine , LEUCEMIE.
Questo implica una conoscenza a posteriori che non mi sembra abbia nessuno di noi.
E dato che appunto nessuno di noi ha dei dati certi, è abbastanza fuori luogo scrivere "fa male", tra l'altro senza tenere conto eventualmente di "quanto" possa far male.
Oppure "provoca leucemie", è semplicemente fare disinformazione e terrorismo mediatico, semplicemente perché non hai una prova di quello che dici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.