PDA

View Full Version : Flussi d'aria - buco il pannello laterale?


fabs13
10-03-2002, 07:57
Purtroppo nella mia case, un Aopen modello HQ08, nella zona del processore non c’è via di fuga per l’aria creata dalla ventola Delta 69cfm e il processore in idle fa circa 44-45°C. Invece senza il pannello laterale scende giù al più ragionevole 33-34°C.

Quindi ho deciso di fare un foro da 8mm (o più grande?) nel pannello laterale sopra la ventola Delta. Vorrei soltanto un consiglio: visto che la ventola l’aria la tira via dal dissipatore basterà soltanto il foro o gli devo anche mettere una ventola per estrarre l’aria?

Mi chiedevo inoltre visto il flusso d’aria creato dalla Delta in uscita dalla torre dopo questa modifica, basta come flusso d’aria in entrata la ventola che ho messo nell’anteriore inferiore del case una Sunon 39 cfm oppure aggiungo un’altra ventola Sunon 39 cfm nel pannello laterale in entrata e la uso per raffreddare i dischi?

Grazie

NiKo87
10-03-2002, 12:47
Meglio con una ventola :)

Hotmax
10-03-2002, 13:03
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Meglio con una ventola :)
si daccordissimo...da 12x12 ancora meglio....cosi puoi mandare lo stesso flusso d'aria con meno rumore....

toniko
10-03-2002, 13:19
Siamo sicuri che la ventola sopra il processore(sul pannello laterale) va in estrazione (dal case a fuori)?

Hotmax
10-03-2002, 13:30
Originariamente inviato da toniko
[B]Siamo sicuri che la ventola sopra il processore(sul pannello laterale) va in estrazione (dal case a fuori)?
alt...nn avevo letto bene....io la metterei in modo da buttare aria dentro....cmq basta provare prima in una maniera e poi girarla....nn ci vuole una scienza!!!

fabs13
10-03-2002, 13:31
Originariamente inviato da toniko
[b]Siamo sicuri che la ventola sopra il processore(sul pannello laterale) va in estrazione (dal case a fuori)?


Si toniko perchè il dissipatore è il PAL 8045 che funziona meglio in questo modo.

Grazie Hotmax e NiKo87, quindi meglio con una ventola 12 x 12 cosi si fa meno rumore. Ma se invece lascio solo il foro e metto un convagliatore dalla Delta all'uscita = nessun rumore aggiunto e l'aria calda la butto direttamente fuori dal case?

P.s. Mi sono appena ricordato che in ogni caso sarà difficile mettere una ventola 12 x 12, perche appena sopra il processore c'è lamiera in orizzontale che divide la torre in due, quindi a massimo riesco a mettere una 8 x 8.

Hotmax
10-03-2002, 13:37
Originariamente inviato da fabs13



Si toniko perchè il dissipatore è il PAL 8045 che funziona meglio in questo modo.

Grazie [B]Hotmax e NiKo87, quindi meglio con una ventola 12 x 12 cosi si fa meno rumore. Ma se invece lascio solo il foro e metto un convagliatore dalla Delta all'uscita = nessun rumore aggiunto e l'aria calda la butto direttamente fuori dal case?

bhe potrebbe andare....ma cmq devi portare aria fresca dentro se vuoi un buon raffreddamento...io ti consiglio un convogliatore che gira verso la parte posteriore del case dove ci sono i buchetti...e sul laterale una bella 12x12 che butta aria dentro....anke se cosi nn è proprio il massimo ma almeno va un po meglio

fabs13
10-03-2002, 13:54
Originariamente inviato da Hotmax
[B]

ma cmq devi portare aria fresca dentro se vuoi un buon raffreddamento...io ti consiglio un convogliatore che gira verso la parte posteriore del case dove ci sono i buchetti...e sul laterale una bella 12x12 che butta aria dentro....anke se cosi nn è proprio il massimo ma almeno va un po meglio


Allora aggiudicato:

1. Provo prima con un convogliatore
2. Se la temperatura non soddisfa aggiungo una ventola 8 x 8 in estrazione.
3. Al limite aggiungo una 12 x 12 in basso a destra in supporto alla già installata (frontale) 8 x 8.l

Grazie a tutti :D!

djufuk87
10-03-2002, 14:29
io l'ho fatto, guadagnavo 5°, ma la 12x12 dopo una settimana nn la sopporti +!!

NiKo87
10-03-2002, 14:50
Originariamente inviato da fabs13



Si toniko perchè il dissipatore è il PAL 8045 che funziona meglio in questo modo.

Grazie [B]Hotmax e NiKo87, quindi meglio con una ventola 12 x 12 cosi si fa meno rumore. Ma se invece lascio solo il foro e metto un convagliatore dalla Delta all'uscita = nessun rumore aggiunto e l'aria calda la butto direttamente fuori dal case?

P.s. Mi sono appena ricordato che in ogni caso sarà difficile mettere una ventola 12 x 12, perche appena sopra il processore c'è lamiera in orizzontale che divide la torre in due, quindi a massimo riesco a mettere una 8 x 8.

Bella idea, prova poi casomai se non va bene ci metti la ventola :)

Minax79
10-03-2002, 16:05
io l'ho fatto, guadagnavo 5°, ma la 12x12 dopo una settimana nn la sopporti +!!

Mettila a 7V e manco la senti.
Io ho raggiunto un buon raffreddamento e una discreta silenziosità (ventola 12x12 in immissione sul lato del case alimentata a 7V, delta 38cfm a 7v sulla cpu, 2 topmotor 8x8 a 12V una in immissione sul frontale all'altezza del disco rigido e una in estrazione dietro la cpu)

fabs13
10-03-2002, 16:39
Originariamente inviato da Minax79
[B]

delta 38cfm a 7v sulla cpu

Proprio dove vorrei arrivare io con la mia Delta 69cfm (anche se perderò il segnale tachimetrico) quando avrò sistemato il raffreddamento, ora fa troppo rumore anche se uno ci fa l'orecchio dopo un po.

fabs13
31-03-2002, 14:25
AGGIORNAMENTO:

Finora ho fatto fare solo il foro da 80mm e attualmente con la temperatura dell'ambiente interno al case rilevata dalla M.B. Abit KR7A di 25°C e dopo due ore di navigazione la temepratura del CPU risulta di 36°C.

Quindi sono soddisfatto :), vedrò poi sotto sforzo con DVD e giochi, ma anche se arriva a 40-42°C credo che non ci sarà bisogno d'altre modifiche.

Naturalmente in pieno estate dovrò rivalutare la situazione :cool:.

Bye-Bye

ocram3
31-03-2002, 18:54
fai delle prove, metti un cartone al posto del pannello laterale , lo buchi come e quanto vuoi senza rovinare nulla .
Spostando di pochi centimetri il foro laterale ho guadagnato circa 2 3 gradi ,
Quando sei sicuro fori il pannello
Per i convogliatori , se vuoi prova con del cartoncino, io ne ho fatti di diversi tipi e tutti con le confezioni vuote del kornflaks o similari

Ciao

ecochip
31-03-2002, 22:11
In linea di principio devi creare una depressione nel case, quindi forzare più l'uscita dell'aria calda che l'immissione di quella fredda.

Io metterei 1/2 ventole affiancate nel retro vicino l'alimentatore e una sola davanti per l'aria fredda.

Poi cercherei di eliminare i cavi flat se non l'hai gia fatto ;) .

fabs13
01-04-2002, 15:29
Originariamente inviato da ocram3
[B]fai delle prove, metti un cartone al posto del pannello laterale , lo buchi come e quanto vuoi senza rovinare nulla .


Ciao

Che pirla che sono, a questo non ci ho pensato :eek:. Purtroppo ora è tardi e ineffetti il foro è leggermente fuori centro . . . potrei sempre rifarlo scambiando i pannelli laterali :p.

Cmq poi proverò con il convogliatore in cartoncino, grazie.

fabs13
01-04-2002, 15:43
Originariamente inviato da ecochip
[B].

Io metterei 1/2 ventole affiancate nel retro vicino l'alimentatore e una sola davanti per l'aria fredda.

Poi cercherei di eliminare i cavi flat se non l'hai gia fatto ;) .


Purtroppo l'aria nel mio case non riesce a salire verso la ventola superiore in estrazione, il passaggio è troppo piccolo in base ai cavi che ci passono. E nel basso nel retro non c'è spazio per una ventola potrei solo nel pannello laterale.

Finora ho 03 cavi flat: 01 SCSI, 01 Audigy Platinum, 01 CD-RW e DVD-ROM e 01 rotondo floppy 60cm. Probabile che cambierò quello del CD-RW e DVD-ROM.

Bye-Bye