PDA

View Full Version : Scheda madre mini-ITX con Atom dual-core, Ion e USB 3.0 da Asus


Redazione di Hardware Upg
26-07-2010, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/scheda-madre-mini-itx-con-atom-dual-core-ion-e-usb-30-da-asus_33339.html

Asus presenta una scheda madre mini-ITX caratterizzata dalla presenza di una CPU Atom dual-core, chipset NVIDIA ION e connessioni USB 3.0

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
26-07-2010, 07:37
140 euro? aggiungendo ram e un HD si può stare a poco più di 200 euro (poi c'è il discorso dei case, ma lì i prezzi variano veramente molto).

come soluzione HT sembra buona... e poi non ha la ventola, che non è male ;)

ARARARARARARA
26-07-2010, 07:40
140 euro? aggiungendo ram e un HD si può stare a poco più di 200 euro (poi c'è il discorso dei case, ma lì i prezzi variano veramente molto).

come soluzione HT sembra buona... e poi non ha la ventola, che non è male ;)

dovresti vedere il pc che mi sono fatto ormai quasi 2 anni fa con una scheda madre mini itx... è bellissimo ed è il silenzio fatto a pc!

sirhaplo
26-07-2010, 07:45
Sono arrivati un pò lunghi sta volta.

Zotac ha in catalogo la Ionitx già da parecchio, e anche con tante sfumature diverse.
Bella soluzione, però per differenziarsi dovevano metterci almeno ION2 dato che consuma meno a parità di potenza.

Cmq si queste soluzioni sono il non plus ultra per un bel HTPC piccolo e silenzioso. Anche io me ne sono fatto uno con la Zotac e lo consiglio a tutti.

peler
26-07-2010, 08:07
forse ho trovato la scheda che sostituirà la mia VIA mini-ITX...

:D

gatsu.l
26-07-2010, 08:17
Vero che ION 2 sarebbe stato preferibile cmq è una soluzione che a quel prezzo sta una spanna sopra alle soluzioni zotac.

MarK_kKk
26-07-2010, 08:27
Interessante soluzione per htpc anche se attualmente trovo un po' inutili le usb3 in quanto ci sono ancora troppo poche periferiche che rispettano questo standard. Tuttavia potrebbe rivelarsi una buona cosa in futuro.
Sto valutando ora di realizzare un htpc da mettere in salotto, ma esiste un sistema operativo (anche linux va benissimo) che garantisca tempi di startup nell'ordine dei 10 massimo 15 secondi?

Goofy Goober
26-07-2010, 08:37
fin'ora le schede madri mini itx con ION e Atom che ho provato son sempre state mezze delusioni con i filmati in HD in formato MKV
la fluidità era mantenuta in tutti i casi solo con la riproduzione da bluray, mentre molto mkv scattavano vistosamente o avevano cali del framerate.

alla fine per un ht con mini-itx ho optato per la scheda Zotac con wifi integrato e socket 1156 con un core i3.

atom per me è una gran delusione :mc:

AceGranger
26-07-2010, 08:39
Vero che ION 2 sarebbe stato preferibile cmq è una soluzione che a quel prezzo sta una spanna sopra alle soluzioni zotac.

mi sa che non hai ben presente le soluzioni Zotac....

a 130 euro trovi la Zotac IONITX-A-E

contro

no USB 3
200 Mhz in meno
no DDR3

pro

Wifi
Alimentatore

ora ddr2 - ddr3 su atom è ininfluente, 200 Mhz non so quanto si sentano nel suo campo di impiego contanto che le decodifiche le fa ION, ti rimangono giusto le usb 3...

"spanna sopra" mi sembra eccessivo.

Interessante soluzione per htpc anche se attualmente trovo un po' inutili le usb3 in quanto ci sono ancora troppo poche periferiche che rispettano questo standard. Tuttavia potrebbe rivelarsi una buona cosa in futuro.
Sto valutando ora di realizzare un htpc da mettere in salotto, ma esiste un sistema operativo (anche linux va benissimo) che garantisca tempi di startup nell'ordine dei 10 massimo 15 secondi?

qualsiasi So se ti prendi un SSD

Dany16vTurbo
26-07-2010, 08:52
Avrei preferito una soluzione con C2D ULV, anche se il prezzo sarebbe lievitato ulteriormente.

djfix13
26-07-2010, 08:57
mi sa che non hai ben presente le soluzioni Zotac....

a 130 euro trovi la Zotac IONITX-A-E

contro

no USB 3
200 Mhz in meno
no DDR3

pro

Wifi
Alimentatore

ora ddr2 - ddr3 su atom è ininfluente, 200 Mhz non so quanto si sentano nel suo campo di impiego contanto che le decodifiche le fa ION, ti rimangono giusto le usb 3...

"spanna sopra" mi sembra eccessivo.



qualsiasi So se ti prendi un SSD

la zotac edtta da te non ha lo stesso Atom (330) quindi anche performance e consumi sono migliori
in più la zotac ha il wifi ma per questo è senza PCI-E per le espansioni...

demon77
26-07-2010, 08:57
Sembra davvero un'ottima soluzione!
Resata solo il dubbio ce la CPU sia all'altezza nel momento di un lavoro un po' più impegnativo tipo, come detto sopra, la riproduzione di un film full HD compresso..

Bugs Bunny
26-07-2010, 09:00
C'è un errore... Se andate sul sito asus vedrete che monta "next generation nvidia ION", che significa ION 2

djfix13
26-07-2010, 09:03
Interessante soluzione per htpc anche se attualmente trovo un po' inutili le usb3 in quanto ci sono ancora troppo poche periferiche che rispettano questo standard. Tuttavia potrebbe rivelarsi una buona cosa in futuro.
Sto valutando ora di realizzare un htpc da mettere in salotto, ma esiste un sistema operativo (anche linux va benissimo) che garantisca tempi di startup nell'ordine dei 10 massimo 15 secondi?

basta che fai come faccio io :standby
windows 7 HomePremium si avvia con media center acceso sul canale TV in 5 secondi su HD normale da 2,5" 5400RPM e con E5300 come CPU.
...poi se metti SSD...è un altro paio di maniche

djfix13
26-07-2010, 09:10
C'è un errore... Se andate sul sito asus vedrete che monta "next generation nvidia ION", che significa ION 2

beh se ha ION2 e con un Atom D525 allora la compro di sicuro questa volta!!

....c'è anche il wIFI integrato da quel che leggo....

sirhaplo
26-07-2010, 09:12
@Goofy Goober
Personalmente non ho avuto nessun problema con ION. Ho giusto visto da poco un rip da 22Gb a 1080 dei Puffi Giganti. Nessuno scatto, tutto molto fluido.

Io cmq parlo di questa : Zotac Ionitx-F. Con dualcore 330, ion, wifi n, pciex x16, raffreddamento passivo che si trova a circa 150€

AceGranger
26-07-2010, 09:22
la zotac edtta da te non ha lo stesso Atom (330) quindi anche performance e consumi sono migliori


sui consumi non ci giurerei, visto che il 525 ha anche il comparto grafico integrato, che con ion è nutile e un TDP maggiore che è di 13 watt contro gli 8 del 330... e 200 Mh di differenza è tutto da vedere quanto effettivamente si dimostrino utili per la categoria di prodotto.


in più la zotac ha il wifi ma per questo è senza PCI-E per le espansioni...

si ma è compreso nelle 130 euro, assieme all'alimentatore...

quindi è tutto fuorchè "spanna sopra"

baruk
26-07-2010, 09:22
Come direbbe un noto politico "ma che ciazzeccano quelle due porte PS2 mouse/tastiera?", e visto che si tratta di una piattaforma votata all'HTPC una connessione bluetooth/wifi integrata non era una cattiva idea.

djfix13
26-07-2010, 09:24
@Goofy Goober
Personalmente non ho avuto nessun problema con ION. Ho giusto visto da poco un rip da 22Gb a 1080 dei Puffi Giganti. Nessuno scatto, tutto molto fluido.

Io cmq parlo di questa : Zotac Ionitx-F. Con dualcore 330, ion, wifi n, pciex x16, raffreddamento passivo che si trova a circa 150€

appunto qui Asus presenta una scheda dove parliamo di potenza della cpu doppia (a parità di core), ION2, wifi n, pciex e fraffreddamento passivo a 140€ !!!!:sofico:
alla faccia di Zotac...

djfix13
26-07-2010, 09:27
Come direbbe un noto politico "ma che ciazzeccano quelle due porte PS2 mouse/tastiera?", e visto che si tratta di una piattaforma votata all'HTPC una connessione bluetooth/wifi integrata non era una cattiva idea.

beh anche se wifi c'è gia il bluethoot non serviva una mazza...la tastiera wireless ha la sua chiavetta e quindi pace...
...effettivamente al posto di quelle due porte si poteva mettere altre 2 usb standard

AceGranger
26-07-2010, 09:36
appunto qui Asus presenta una scheda dove parliamo di potenza della cpu doppia (a parità di core)

e perchè mai doppia, il 330 è anchesso dual core ?

wifi n

il wi-fi NON è presente in questo modello, ma in quello deluxe

djfix13
26-07-2010, 09:36
sui consumi non ci giurerei, visto che il 525 ha anche il comparto grafico integrato, che con ion è nutile e un TDP maggiore che è di 13 watt contro gli 8 del 330... e 200 Mh di differenza è tutto da vedere quanto effettivamente si dimostrino utili per la categoria di prodotto.



si ma è compreso nelle 130 euro, assieme all'alimentatore...

quindi è tutto fuorchè "spanna sopra"

apparte che le 2 generazioni di CPU sono distanti quindi non le devi confrontare solo con la ferquenza di 200MHz in +; poi il TDP di 13W (considera 4W di GPU integrata) non vengono tutti usati in quanto la gpu è disattivata dall' ION2...
a conti fatti (attendendo ragionevolmente una recensione seria sui consumi e sulle prestazioni...che penso non tarderà ad arrivare)
CPU nuove + prestante 9W
ION2 x il FullHD ma consumi uguali all' ION
USB3.0
DDR3

a 140 euro (e forse meno sul web) mi sembra un prodotto + che completo

+++++++++++++++++

per l'alimentatore che senso ha averlo senza il case?
io ho preso a suo tempo un case morex mini-itx con l'alimentatore già dentro lì...poi ci metto la scheda madre che voglio...

gatsu.l
26-07-2010, 09:44
@AceGranger
Tra n330 e d525 c'è un abisso di tecnologia e non solo 200mhz in più tanto è vero che n330 è ad end of life mentre d525 è uscito quest'anno;

Per quanto riguarda lo ion non essendo specificato ion2 ma next gen ho tralasciato il particolare per ciò che concerne il giudizio se effettivamente fosse ion 2 sarebbe battaglia persa per zotac;

Avere usb 3 è un vantaggio notevole significa allungare di molto la vita di questa scheda;

La mancanza di wifi non è così tragica anzi con l'espandibilità di una PCIe x4 è molto meglio che avere la wifi integrata tanto per cominciare non a tutti serve la wifi su un htc e si può facilmente sopperire con o una scheda PCIe o con una chiavetta usb garantendomi così il wifi N che mi pare (correggimi se sbaglio) assente dalle schede zotac;

L'alimentatore non a tutti serve molti case per queste schede hanno già l'ali;

Per finire personalmente le schede zotac complete di tutto (wifi ed ali) le trovo sulle € 160 ivate pertanto se tu le compri in negozio a € 130 buon per te vorrà dire che magari ti vendono la asus a € 100.
A fronte di tutto ciò rimango della mia opinione questa scheda con questo prezzo sta una spanna sopra sia per prestazioni che per prezzo a tutte le concorrenti attuali in commercio.

djfix13
26-07-2010, 09:49
e perchè mai doppia, il 330 è anchesso dual core ?



FAIL, il wi-fi NON è presente in questo modello, ma in quello deluxe

scusa ma il sito di asus non parla di versione standard (no wifi) e versione deluxe ( con wifi)
dove hai preso questa info?

hai ragione il 525 ha prestazioni quasi doppie solo in alcuni ambiti multimediali rispetto al 330, se vediamo le prestazioni sommarie si parla di qualche punto percentuale
vedere qui:
http://cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Atom+D525+%40+1.80GHz

AceGranger
26-07-2010, 10:08
@AceGranger
Tra n330 e d525 c'è un abisso di tecnologia e non solo 200mhz in più tanto è vero che n330 è ad end of life mentre d525 è uscito quest'anno;
cut

guarda che mica c'è tutto questo abisso è

330 vs 510
http://www.tomshardware.com/reviews/atom-d510-d510mo,2507-7.html

510 vs 525
http://www.techpinas.com/2010/07/intel-atom-d525-vs-d510-pineview.html

scusa ma il sito di asus non parla di versione standard (no wifi) e versione deluxe ( con wifi)
dove hai preso questa info?

hai ragione il 525 ha prestazioni quasi doppie solo in alcuni ambiti multimediali rispetto al 330, se vediamo le prestazioni sommarie si parla di qualche punto percentuale
vedere qui:
http://cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Atom+D525+%40+1.80GHz

se vai nella pagina dell'asus di questa scheda madre e guardi nella sezine download puoi scaricare il manuale.

nel manuale sono segnate 2 schede, la normale e la deluxe; la deluxe ha il wi-fi e l'alimentatore; ( l'antenna starebbe a sinistra dei connettori di mouse e tastiera, che difatti nella foto è mancante )

ringway
26-07-2010, 10:10
Io in effetti queste soluzioni Atom/Ion non le gardisco affatto, e come qualche utente ha fatto notare alcuni mkv rippati con certi codec non propriamente ottimizzati scattano.

Interesserebbe anche a me una soluzioni miniITX e dopo alcune ricerche credo di avere trovato quello che fà per me senza rinunciare alle perfomaces :

Mobo Zotac H-55 - Su cui montare core i3 o i5. La sche madre ha già la wifi e cosa molto importante per me ha uno slot pci-e quindi scheda video dedicata.
Il case è molto interessante secondo me il lian-li pcq07 su cui si puo' installare un alimentatore standard ATX.

Alla fine con una spesa piu' o meno simile ti fai un bel computer a tutti gli effetti ...

marcy1987
26-07-2010, 11:04
OCCHIO AL CONNETTORE PCI-EX 4x: sembra che in fondo al connettore sia stato praticato un taglio, in modo da poter inserire VGA 16x (facendole lavorare a 4x)

Sono l'unico che l'ha notato? :)

giamo74
26-07-2010, 11:20
ion e ion2 hanno ragion d'essere solo per l'ottusità di intel di non piazzare uno slot pci-ex (anche solo un x4) a fianco, o al posto, di un quasi inutile ma omnipresente pci!
Ci fosse un pci-ex, anche una semplice mobo atom di vecchia generazione con un 945gc, da 40/50 euro, associata ad una semplice vga (tipo 8400gs da 20/25 euro) sarebbè piu che sufficiente per realizzare un htpc.
E' quanto meno strano, almeno per me, vedere come intel continui ad alimentare le possibilità di nvidia in questo segmento di mercato...
Speravo che con i nuovi atom con core grafico integrato, sarebbe cambiato qualcosa...invece niente, addirittura per un htpc atom-dotato e ion2, ora servono ben DUE grafiche integrate, quella del chipset ion3 (che in realtà piu che un chipset, mi sembra una semplice vga saldata sulla mobo, e quella della cpu, che và, suppongo, disattivata...ecchec...spreco.

per ora mi tengo il la mia Micro ATX asrock 785g con il semproncino 140 downcloccato/downvoltato e magari aspetto bobcat per un in vero htcp compatto.

giuseppe_luce
26-07-2010, 11:48
Scusate la domanda, ne esistono di mobo ION con doppia scheda di rete anziché il Wi-Fi?

widewings46
26-07-2010, 11:49
ragazzi, sapete se è questa scheda supporta il raid di tipo mirror?si potrebbe trasformare in un htpc/nas!!

Kurtferro
26-07-2010, 12:54
Collegndo questi htpc al televisore si possono vedere a 100hz? collegando il mio pc alla mia tv philips 32" fullhd 100hz viene disattivata la funzionalità 100hz, se si collega come lettore l'immagine non viene centrata bene e risulta distorta anche se la risoluzione è impostata corretta, visto che vorrei vedermi i film con attivi i 100hz come cavolo si puo fare con questi apparecchi che comunque figurano sempre come pc 1080p a 60hz?

marchigiano
26-07-2010, 12:58
Avrei preferito una soluzione con C2D ULV, anche se il prezzo sarebbe lievitato ulteriormente.

ci sarebbero le soluzioni amd nile che vanno di più e costano come atom... ma ancora devono diffondersi per bene

OCCHIO AL CONNETTORE PCI-EX 4x: sembra che in fondo al connettore sia stato praticato un taglio, in modo da poter inserire VGA 16x (facendole lavorare a 4x)

Sono l'unico che l'ha notato? :)

spettacolo con una 5970 sopra :sofico: in pratica attacchi la mobo alla vga non viceversa :asd:

ringway
26-07-2010, 13:45
Collegndo questi htpc al televisore si possono vedere a 100hz? collegando il mio pc alla mia tv philips 32" fullhd 100hz viene disattivata la funzionalità 100hz, se si collega come lettore l'immagine non viene centrata bene e risulta distorta anche se la risoluzione è impostata corretta, visto che vorrei vedermi i film con attivi i 100hz come cavolo si puo fare con questi apparecchi che comunque figurano sempre come pc 1080p a 60hz?

Credo che tu confondi un po' di cose ...

I 100hz del televisore sono una doppia scansione che il decoder effettua per raddoppiare la linea sul segnale AV; funziona abbastanza comoda per segnali scarsi e in scende di movimento come lo sport. Le sorgenti ad alta definizione che hanno un segnale elaborato solitamente da una scheda video (PC, Xbox, PS3 ecc...) lavorano tutte a 60hz e quasi tutti, se non tutti i giochi in commercio ad esempio sono ottimizzati per i 60hz.
Non so che beneficio potresti avere col vedere ad esempio un bluray a 100hz piuttosto che a 60 ...

Per quanto riguarda il tuo problema di una risoluzione distorta e non centrata credo che i casi sono 2. O hai collegato la scheda video col cavo VGA oppure non hai impostato bene le proprietà della scheda video e dello schermo.

Io uso il PC su un bravia 40" e l'unica impostazione che ho modificato è la grandezza del desktop, poichè a 1920 x 1080 risulta tagliata una parte della barra di windows.

Narkotic_Pulse___
26-07-2010, 14:54
ma è stupenda! avrei preferito un c2d ma questa mobo è praticamente perfetta.
abbinarla a un case tipo il laguna, un ssd per il boot + hdd 1.5 per i film in hd e ti viene un htpc da paura :)

speyer
26-07-2010, 15:53
Interessante soluzione per htpc anche se attualmente trovo un po' inutili le usb3 in quanto ci sono ancora troppo poche periferiche che rispettano questo standard. Tuttavia potrebbe rivelarsi una buona cosa in futuro.
Sto valutando ora di realizzare un htpc da mettere in salotto, ma esiste un sistema operativo (anche linux va benissimo) che garantisca tempi di startup nell'ordine dei 10 massimo 15 secondi?

Geexbox è una distro linux fatta apposta per uso HTPC e si accende in pochissimi secondi, puoi provarla. Oppure ci sono distro Linux ridotte all'osso, penso che si avviino al volo.

kelendil
26-07-2010, 16:03
Con una scheda madre così in logica basta un case con un alimentatore da 65W, giusto? (poichè il sistema completo dovrebbe consumare al massimo tra i 27 e i 30W...). Dove si comprano?

jokerpunkz
26-07-2010, 17:48
mi sa che non hai ben presente le soluzioni Zotac....

a 130 euro trovi la Zotac IONITX-A-E

contro

no USB 3
200 Mhz in meno
no DDR3

pro

Wifi
Alimentatore

ora ddr2 - ddr3 su atom è ininfluente, 200 Mhz non so quanto si sentano nel suo campo di impiego contanto che le decodifiche le fa ION, ti rimangono giusto le usb 3...

"spanna sopra" mi sembra eccessivo.



qualsiasi So se ti prendi un SSD

veramente ci sarà pure la versione "deluxe" con Wifi-bluetooth,chiaramente a un pochino di piu....gia segnalata su HU al computex

io attendo quella deluxe e una bella recenzione, tanto per dissipare ogni dubbio sul tutto...tanto la ram ne ho che avanza :P mi basterebbe anche solo un case con lettore sdht e con linux ho fatto un htpc perfetto e di lunga vita...startup di pochi sec se si riesce a lavorarci su mythtv...
vedremo che si dice.....

skorpietto
26-07-2010, 18:49
l'unica mini-itx che ha senso di esistere per contenuti in HD è la zotac 9300-wifi... da abbinare con un processore serio... non con un atom che è na ciofeca...
ho la 9300 con un dual core da 3.0ghz della intel fino a l'altro ieri e ora declassato a un dual core 2.4Ghz e 2giga di ram DDR2 e funziona tutto alla perfezione... sia gli MKV che i Bluray...
credo che l'atom non sia sufficiente!

Ubro92
26-07-2010, 21:55
l'unica mini-itx che ha senso di esistere per contenuti in HD è la zotac 9300-wifi... da abbinare con un processore serio... non con un atom che è na ciofeca...
ho la 9300 con un dual core da 3.0ghz della intel fino a l'altro ieri e ora declassato a un dual core 2.4Ghz e 2giga di ram DDR2 e funziona tutto alla perfezione... sia gli MKV che i Bluray...
credo che l'atom non sia sufficiente!

Non per altro ma è per questa ragione che viene affiancata una 9400m Gt o superiore per la gestione di filmati bueray dato che il procio da solo scatta...cmq sono ottime soluzioni che garantiscono consumi minimi e prestazioni accettabili nonchè da considerare il tutto totalmente fanless... Dato che ho in progetto un carpc queste soluzini sono molto interessanti anche se non vedo l'ora che amd entri anche lei piu competitiva in queste soluzioni...dato che potrebbe veramente far molto dato che puo usufruire sia di gpu che cpu,con prestazioni ben superiori...

RobyOnWeb
26-07-2010, 22:03
l'unica mini-itx che ha senso di esistere per contenuti in HD è la zotac 9300-wifi... da abbinare con un processore serio...
credo che l'atom non sia sufficiente!

Leggo spesso critiche di questo genere rivolte verso le ion itx ALL IN ONE, molti affermano appunto che hanno ragione d'essere solo le sk mini itx con sk 775 o 1156 in modo da poter sfruttare un processore più potente di atom.

Io penso, come ho già avuto modo di scrivere, che le piattaforme mini itx con atom e quelle con sk 775\1156 vanno a ricoprire esigenze diverse sia in termini di potenza che in termini economici.

Nel caso delle ion itx di zotac, hai la possibilità, con una spesa relativamente contenuta e pochi sbattimenti, di assemblarti un sistemino multimediale di gran lunga superiore a qualsiasi hd multimediale e quasi allo stesso prezzo...quasi. E' certo che non avrai la potenza di un i3.

Io, ad esempio, l'ho presa per sostituire il wd live tv, avevo bisogno di qualcosa un tantino più flessibile e credo\spero saprà essere all'altezza di tale compito.

Se uno desidera più potenza ed è disposto a spendere quel tanto in più per i componenti quali ddr 3, procio e dissipatore sceglierà una mini itx con sk dedicato. Non metto in dubbio che assemblare uno di questi sistemi qua, da un gusto non indifferente. ;)

Ma uno misura le proprie esigenze e si orienta di conseguenza. :O

Ubro92
26-07-2010, 22:19
Leggo spesso critiche di questo genere rivolte verso le ion itx ALL IN ONE, molti affermano appunto che hanno ragione d'essere solo le sk mini itx con sk 775 o 1156 in modo da poter sfruttare un processore più potente di atom.

Io penso, come ho già avuto modo di scrivere, che le piattaforme mini itx con atom e quelle con sk 775\1156 vanno a ricoprire esigenze diverse sia in termini di potenza che in termini economici.

Nel caso delle ion itx di zotac, hai la possibilità, con una spesa relativamente contenuta e pochi sbattimenti, di assemblarti un sistemino multimediale di gran lunga superiore a qualsiasi hd multimediale e quasi allo stesso prezzo...quasi. E' certo che non avrai la potenza di un i3.

Io, ad esempio, l'ho presa per sostituire il wd live tv, avevo bisogno di qualcosa un tantino più flessibile e credo\spero saprà essere all'altezza di tale compito.

Se uno desidera più potenza ed è disposto a spendere quel tanto in più per i componenti quali ddr 3, procio e dissipatore sceglierà una mini itx con sk dedicato. Non metto in dubbio che assemblare uno di questi sistemi qua, da un gusto non indifferente. ;)

Ma uno misura le proprie esigenze e si orienta di conseguenza. :O

Quoto infatti qualunque pc va preso in considerazione di quelle che sono le proprie esigenze,inutile spendere capitali per poi non sfruttarlo...
Un atom la vedo un ottima proposta per stare in ambienti con poca aerazione di cui pero serve una buona accoppiata gpu-cpu...

Anche se come detto prima io non vedo l'ora dell'arrivo di fusion...se sarà come mi aspetto fara un grosso colpo in questo mercato se verrà venduta a prezzi simili...

condoralex
27-07-2010, 09:28
Ottima soluzione silent per HTPC da abbinare ad un disco SSD, anche se onestamente rimane il dubbio cpu sul player degli MKV 1080p. Per i video 720p ho risolto utilizzando i codec di core avc in grado di supportare nvidia cuda (attualmente ho una soluzione Atom 330).

Per il WiFi una chiavbetta USB "N" ed il problema è risolto.

Per il case punterei su iTek, Atomic in particolare o NCUBE. Che ne dite?
http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.browse&category_id=15

iTek NCUBE
http://www.itek.it:81/components/com_virtuemart/shop_image/product/Case_nCUBE_Mini__4c46c982d61da.jpg

iTek ATOMIC
http://www.itek.it:81/components/com_virtuemart/shop_image/product/Case_ATOMIC_Mini_4c46b96404961.jpg

iTek ATOMIC NZ
http://www.itek.it:81//components/com_virtuemart/shop_image/product/02.jpg4c46c5d3c2c07.jpg

fdl88
27-07-2010, 20:33
scusate, ma a che servono 512mb dedicati di memoria grafica con una gpu come questa?? :confused:

fin'ora le schede madri mini itx con ION e Atom che ho provato son sempre state mezze delusioni con i filmati in HD in formato MKV.... molto mkv scattavano vistosamente o avevano cali del framerate.

sei sicuro che facevi fare la decodifica alla gpu? :stordita:

marchigiano
27-07-2010, 21:30
raga buttate atom e date un occhio ai barebone con amd neo... 200€ il barebone completo con cpu athlon dual core a basso consumo e scheda video 3200 dx10 con hdmi