PDA

View Full Version : ntldr mancante


Snake156
25-07-2010, 17:50
ciao ragazzi,
ho un pc a casa con xp prof sp3 che mi da uno strano problema, a volte capita che esca la scritta

"ntldr mancante, premere ctrl+alt+canc per riavviare"

ma spegnendo il pc e staccando tutte le periferiche tranne l'hd con il sistema operativo, il problema scompare ed il pc si avvia automaticamente....a cosa può essere dovuto tale problema?e come risolverlo?

tallines
25-07-2010, 20:40
ciao ragazzi,
ho un pc a casa con xp prof sp3 che mi da uno strano problema, a volte capita che esca la scritta

"ntldr mancante, premere ctrl+alt+canc per riavviare"

ma spegnendo il pc e staccando tutte le periferiche tranne l'hd con il sistema operativo, il problema scompare ed il pc si avvia automaticamente....a cosa può essere dovuto tale problema?e come risolverlo?

Prova a fare uno scandisk dal prompt dei comandi digitando
chkdsk C: /f /r (te lo farà al riavvio del pc) o digitando sfc /scannow dalla finestra start/esegui, che prevede l'inserimento nel lettore cd/dvd del cd originale del SO .

Khronos
26-07-2010, 10:41
ciao ragazzi,
ho un pc a casa con xp prof sp3 che mi da uno strano problema, a volte capita che esca la scritta

"ntldr mancante, premere ctrl+alt+canc per riavviare"

ma spegnendo il pc e staccando tutte le periferiche tranne l'hd con il sistema operativo, il problema scompare ed il pc si avvia automaticamente....a cosa può essere dovuto tale problema?e come risolverlo?

capita anche a me, qualche volta con le partenze "da molto freddo".
in pratica l'harddisk fa fatica ad essere alimentato con tutto l'ambaradan, poi una volta che riavvii tutto è andato a regime e parte decentemente.

il fatto che staccando tutte le periferiche il pc parta bene avvalora questa ipotesi... potenza dell'alimentatore? ^^

Snake156
26-07-2010, 11:13
Prova a fare uno scandisk dal prompt dei comandi digitando
chkdsk C: /f /r (te lo farà al riavvio del pc) o digitando sfc /scannow dalla finestra start/esegui, che prevede l'inserimento nel lettore cd/dvd del cd originale del SO .

ok,ora provo.
ma /f /r va a modificare il file di sistema o solo a scansionarlo?

@khronos

non penso sia un problema di alimentatore

Khronos
26-07-2010, 11:22
ma scusa... se una volta parte e una no, non è il file system dell'harddisk, perchè "quando parte" il file system non si è sistemato "magicamente per grazia di dio" per poi diventare dirty al 100% addirittura per non essere letto le volte che non parte (se non trova l'NTLDR non c'è accesso totale alla partizione).

in più l'hai detto tu stesso.
dandogli meno carico all'alimentatore (
Staccando tutte le periferiche tranne l'hd con il sistema operativo, il problema scompare ed il pc si avvia automaticamente..)
il sistema ti parte.

quindi è l'alimentatore che non ce la fa, qualche volta.
l'accensione è un momento molto critico, specie l'arrivo della corrente a tutti i componenti.
ciao

Snake156
26-07-2010, 11:48
ma scusa... se una volta parte e una no, non è il file system dell'harddisk, perchè "quando parte" il file system non si è sistemato "magicamente per grazia di dio" per poi diventare dirty al 100% addirittura per non essere letto le volte che non parte (se non trova l'NTLDR non c'è accesso totale alla partizione).

in più l'hai detto tu stesso.
dandogli meno carico all'alimentatore (
)
il sistema ti parte.

quindi è l'alimentatore che non ce la fa, qualche volta.
l'accensione è un momento molto critico, specie l'arrivo della corrente a tutti i componenti.
ciao

ma il non trovare il file è un problema di lettura, quindi o l'hd è danneggiato è cè un problema di incompatibilità con qualche altro hd, comunque proverò a testare anche l'ali.

tallines
26-07-2010, 11:58
ok,ora provo.
ma /f /r va a modificare il file di sistema o solo a scansionarlo?


Lo scansiona e dove c'è la necessità sostituisce e corregge i file danneggiati.

Con sfc /scannow da un certo punto di vista è meglio in quanto sostituisce e corregge i file danneggiati del SO prendendoli integri dal cd originale .