antoben
25-07-2010, 17:41
premetto di essere un novizio, quindi se dico cavolate, correggetemi tranquillamente.
ho acquistato la mia prima relfex (pentax kx) e mi sono reso conto del fatto che l'obiettivo in kit non mi permette di fare foto con molto zoom.
ho scelto la pentax perchè ho letto che ha il corpo stabilizzato (al contrario delle entry level nikon e canon) quindi se avessi voluto comprare obiettivi, avrei potuto risparmiare.
appena presa la pentax, ho subito avuto il problema del sensore impolverato (nessuno mi aveva avvisato della seccatura... eppure avevo letto forum e chiesto al commesso se ci potevano essere problemi...) quindi ho capito che conviene mettere un obiettivo "polifunzionale" del tipo 18-200.
in ottica di non svenarmi oltre, e senza pretese professionali, è un buon acquisto questo: http://www.ciao.it/Tamron_A14_lente_zoom_18_mm_200_mm__1375618
o trovo di meglio?
spero di essere stato chiaro e di non aver detto troppe sciocchezze!
ho acquistato la mia prima relfex (pentax kx) e mi sono reso conto del fatto che l'obiettivo in kit non mi permette di fare foto con molto zoom.
ho scelto la pentax perchè ho letto che ha il corpo stabilizzato (al contrario delle entry level nikon e canon) quindi se avessi voluto comprare obiettivi, avrei potuto risparmiare.
appena presa la pentax, ho subito avuto il problema del sensore impolverato (nessuno mi aveva avvisato della seccatura... eppure avevo letto forum e chiesto al commesso se ci potevano essere problemi...) quindi ho capito che conviene mettere un obiettivo "polifunzionale" del tipo 18-200.
in ottica di non svenarmi oltre, e senza pretese professionali, è un buon acquisto questo: http://www.ciao.it/Tamron_A14_lente_zoom_18_mm_200_mm__1375618
o trovo di meglio?
spero di essere stato chiaro e di non aver detto troppe sciocchezze!