View Full Version : Identificazione oggetto in cielo
morpheus85
25-07-2010, 10:28
Alle ore 10.40 ho visto uno strano oggetto stazionare a quota elevata perpendicolarmente al tetto di casa mia, ho subito pensato ad iridium ma vorrei avere la conferma se al momento vi erano satelliti in questa zona di cielo, io abito a genova.
l'avvistmento è durato qualche minuto, l'oggetto attraverso binocolo appariva di forma sferica molto brillante, anche se altri testimoni che l'hanno visto ad occhio nudo non confermano questa forma, l'oggetto compariva e scompariva, il suo movimento non è chiaro, a me sembrava girare in tondo e non avere moto rettilineo, probabilmente faceva entrambe le cose, il tutto è stato seguito fin quando poi l'oggetto non è scomparso passando sopra il tetto in direzione est.
PS.Non fate andare il topic in vacca come al solito, concentriamoci sui satelliti, poi in caso passiamo oltre.. ;)
Io ieri ho visto un satellite ma andava bello dritto :O
Alle ore 10.40 ho visto uno strano oggetto stazionare a quota elevata perpendicolarmente al tetto di casa mia, ho subito pensato ad iridium ma vorrei avere la conferma se al momento vi erano satelliti in questa zona di cielo, io abito a genova.
l'avvistmento è durato qualche minuto, l'oggetto attraverso binocolo appariva di forma sferica molto brillante, anche se altri testimoni che l'hanno visto ad occhio nudo non confermano questa forma, l'oggetto compariva e scompariva, il suo movimento non è chiaro, a me sembrava girare in tondo e non avere moto rettilineo, probabilmente faceva entrambe le cose, il tutto è stato seguito fin quando poi l'oggetto non è scomparso passando sopra il tetto in direzione est.
PS.Non fate andare il topic in vacca come al solito, concentriamoci sui satelliti, poi in caso passiamo oltre.. ;)
A parte che non ho capito se stava fermo oppure no....se stava fermo non era un iridium (e neanche un satellite immagino, visto che i geostazionari stanno a 36.000km), se si muoveva con moto non rettilineo non era neppure un satellite.
morpheus85
25-07-2010, 11:07
Io ieri ho visto un satellite ma andava bello dritto :O
come fai notare questo è un dettaglio importante, però prima vorrei sapere se in quell'ora era possibile vedere qualche iridium da casa mia.
morpheus85
25-07-2010, 11:13
A parte che non ho capito se stava fermo oppure no....se stava fermo non era un iridium, se si muoveva con moto non rettilineo non era neppure un satellite.
faceva entrambe le cose, ma non posso affermare quale fosse il movimento preciso, di sicuro si è spostato da ovest a est.
Il cielo era limpido, io so che gli iridium appaiono con una luce fioca poi aumentano e piano piano scompaiono, questo si comportava in modo troppo strano, a tratti scompariva nel nulla, lo seguivo con il binocolo e nella stessa posizione un attimo prima c'era, un attimo dopo non c'era più.
Un iridium può fare sta cosa, basta che il sole in quel momento nn lo colpisca, però farlo per 4 o 5 volte non credo sia possibile per un oggetto con moto rettilineo.
faceva entrambe le cose, ma non posso affermare quale fosse il movimento preciso, di sicuro si è spostato da ovest a est.
Il cielo era limpido, io so che gli iridium appaiono con una luce fioca poi aumentano e piano piano scompaiono, questo si comportava in modo troppo strano, a tratti scompariva nel nulla, lo seguivo con il binocolo e nella stessa posizione un attimo prima c'era, un attimo dopo non c'era più.
Un iridium può fare sta cosa, basta che il sole in quel momento nn lo colpisca, però farlo per 4 o 5 volte non credo sia possibile per un oggetto con moto rettilineo.
Beh se stava ANCHE fermo non era un satellite.
morpheus85
25-07-2010, 11:28
Beh se stava ANCHE fermo non era un satellite.
la difficoltà a valutare questo sta nel fatto che non fosse perennemente visibile, altrimenti avrei potuto dare dati più precisi :muro:
Quindi non posso dire che in alcuni momenti fosse fermo, ma che non viaggiasse in modo rettilineo posso confermarlo altrimenti sarebbe scomparso in pochissimo tempo.
Fai conto che si trovava a pochi centimetri dal bordo del tetto, mi sono sporto dalla finestra per vederlo e di secondi ne sono passati parecchi da quando mi hanno avvertito, prima non vedevo nulla dopo 15 secondi eccolo apparire.
Diciamo che il primo testimone avvista l'oggetto, passa qualche minuto e mi avverte, vado io non vedo nulla e aspetto, passano 10-15 secondi e appare, prendo il binocolo e continuo a guardare.
Facciamo che siano passati minmo 5 minuti di avvistamento?
Ecco se teniamo conto di questo il satellite è da escludere a priori, a meno che non fossero 4 o 5 tutti in quella zona di passaggio..
NeroCupo
25-07-2010, 13:28
Elicottero?
Pallone sonda?
Mongolfiera?
Lanterna cinese?
Ricordatevi il "Rasoio di Occam"... :rolleyes:
NeroCupo
Balthasar85
25-07-2010, 13:44
[..]
E' da mesi ormai che fioccano tutte queste segnalazioni di UFO sui nostri cieli ma, mi domando e dico, non avete nulla di meglio da fare che alzare gli occhi al cielo durante la vostra giornata?
Comunque, se non c'è qualcuno che ha le traiettorie dei satelliti (e non vedo come qualcuno qui li possa avere) credo che sarà difficile darti una risposta certa. ;)
CIAWA
morpheus85
25-07-2010, 13:51
E' da mesi ormai che fioccano tutte queste segnalazioni di UFO sui nostri cieli ma, mi domando e dico, non avete nulla di meglio da fare che alzare gli occhi al cielo durante la vostra giornata?
Comunque, se non c'è qualcuno che ha le traiettorie dei satelliti (e non vedo come qualcuno qui li possa avere) credo che sarà difficile darti una risposta certa. ;)
CIAWA
a me l'hanno fatto soltanto notare, è da parecchio che ho smesso di guardare il cielo per evitare proprio queste discussioni..
morpheus85
25-07-2010, 13:52
Elicottero?
Pallone sonda?
Mongolfiera?
Lanterna cinese?
Ricordatevi il "Rasoio di Occam"... :rolleyes:
NeroCupo
devo tirare a sorte? :)
Balthasar85
25-07-2010, 13:58
devo tirare a sorte? :)
La lanterna cinese la escluderei per come hai descritto la situazione.. ed anche perché lanciarne una di giorno avrebbe senso come un ippopotamo in un allevamento di criceti.
P.S.
S'eri uno di quelli dell'antiaerea che ne avvistarono alcune ti direi "prima si spara e poi si fanno domande".
CIAWA
Zuckerbaer
25-07-2010, 14:00
devo tirare a sorte? :)
Esistono programmi e siti online che calcolano le traiettorie dei satelliti (e degli astri) a patto che che le effemeridi siano aggiornate. Puoi anche fare ricerche inverse, entrare con ora e coordinate per ottenere la lista delle posizioni orbitali di tutti gli oggetti noti e censiti. Cerca un poco con Google che qualcosa trovi.
Balthasar85
25-07-2010, 14:03
Esistono programmi e siti online che calcolano le traiettorie dei satelliti (e degli astri) a patto che che le effemeridi siano aggiornate. Puoi anche fare ricerche inverse, entrare con ora e coordinate per ottenere la lista delle posizioni orbitali di tutti gli oggetti noti e censiti. Cerca un poco con Google che qualcosa trovi.
Ma son sempre non ufficiali questi dati vero? Sapevo che c'era un certo riserbo su questi dati.. o sbaglio? :confused:
CIAWA
Zuckerbaer
25-07-2010, 14:18
Ma son sempre non ufficiali questi dati vero?
No, anzi i dati sono pubblici a parte poche missioni di interesse strategico e spesso neanche quelle. Sai che casino se ognuno mettesse in orbita ferraglia di nascosto!
Ziosilvio
25-07-2010, 14:36
Alle ore 10.40 ho visto uno strano oggetto stazionare a quota elevata perpendicolarmente al tetto di casa mia, ho subito pensato ad iridium ma vorrei avere la conferma se al momento vi erano satelliti in questa zona di cielo, io abito a genova.
l'avvistmento è durato qualche minuto, l'oggetto attraverso binocolo appariva di forma sferica molto brillante, anche se altri testimoni che l'hanno visto ad occhio nudo non confermano questa forma, l'oggetto compariva e scompariva, il suo movimento non è chiaro, a me sembrava girare in tondo e non avere moto rettilineo, probabilmente faceva entrambe le cose, il tutto è stato seguito fin quando poi l'oggetto non è scomparso passando sopra il tetto in direzione est.
PS.Non fate andare il topic in vacca come al solito, concentriamoci sui satelliti, poi in caso passiamo oltre.. ;)
FOTO :O
Voglio dire:
Senza una foto, molto più che congetture temo sia difficile fare.
Ma son sempre non ufficiali questi dati vero? Sapevo che c'era un certo riserbo su questi dati.. o sbaglio? :confused:
CIAWA
Prova a dare un'occhiata qui (http://www.heavens-above.com/). :)
Anche se da come l'hai descritto, non sembra un iridium flare.
morpheus85
25-07-2010, 16:46
Esistono programmi e siti online che calcolano le traiettorie dei satelliti (e degli astri) a patto che che le effemeridi siano aggiornate. Puoi anche fare ricerche inverse, entrare con ora e coordinate per ottenere la lista delle posizioni orbitali di tutti gli oggetti noti e censiti. Cerca un poco con Google che qualcosa trovi.
mica facile..
FOTO :O
Voglio dire:
Senza una foto, molto più che congetture temo sia difficile fare.
sarebbe bello averne fatte, purtroppo ho preferito seguire l'oggetto attraverso un binocolo e di forme conosciute non ne ho intraviste.
Ho cercato foto di iridium diurni ma non ne ho trovate, se qualcuno posta oggetti brillanti fotografati magari riusciamo a capire cosa potrebbe essere.
Zuckerbaer
25-07-2010, 16:56
mica facile...
Vero... :asd:
http://img180.imageshack.us/img180/7046/objectsanddebrisleo.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/objectsanddebrisleo.jpg/)
morpheus85
25-07-2010, 17:01
Vero... :asd:
http://img180.imageshack.us/img180/7046/objectsanddebrisleo.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/objectsanddebrisleo.jpg/)
che pattumiera :eek:
sapete che vi dico, questo è il mio secondo ufo in 25 anni, spero non debbano passare altri 12 anni prima di rivedere qualcosa. :doh:
Zuckerbaer
25-07-2010, 19:11
che pattumiera :eek:
No, no quale pattume, questi sono gli SV (non in scala ovviamente!) ufficialmente attivi o comunque "under control" al gennaio '10
Quelli che non rispondono più, quelli che non dovrebbero esistere e la monnezza accumulata dagli anni '60 in poi non sono rappresentati! :asd:
morpheus85
25-07-2010, 20:10
No, no quale pattume, questi sono gli SV (non in scala ovviamente!) ufficialmente attivi o comunque "under control" al gennaio '10
Quelli che non rispondono più, quelli che non dovrebbero esistere e la monnezza accumulata dagli anni '60 in poi non sono rappresentati! :asd:
andiamo bene :asd:
Maverick18
25-07-2010, 20:15
FOTO :O
Voglio dire:
Senza una foto, molto più che congetture temo sia difficile fare.
Senza contare che ci fosse una foto decente e a fuoco...
In 25 anni non ho mai visto nulla di particolare. A parte un oggetto strano la settimana scorsa, un punto luminoso piuttosto grande che pareva andare su e che nel mentre si faceva sempre più piccolo. Fino a scomparire del tutto. Mai visto prima d'ora una cosa del genere. Aereo non mi sembrava, meteorite nemmeno. Probabilmente sarà stato un satellite.
morpheus85
25-07-2010, 20:43
Senza contare che ci fosse una foto decente e a fuoco...
In 25 anni non ho mai visto nulla di particolare. A parte un oggetto strano la settimana scorsa, un punto luminoso piuttosto grande che pareva andare su e che nel mentre si faceva sempre più piccolo. Fino a scomparire del tutto. Mai visto prima d'ora una cosa del genere. Aereo non mi sembrava, meteorite nemmeno. Probabilmente sarà stato un satellite.
molto probabile ;)
io cmq do poco peso alle luci notturne (era di notte?), troppe cose possono essere scambiate per qualcosa di anomalo.. questa diurna invece per quanto è durata mi fa pensare.
Maverick18
25-07-2010, 20:55
molto probabile ;)
io cmq do poco peso alle luci notturne (era di notte?), troppe cose possono essere scambiate per qualcosa di anomalo.. questa diurna invece per quanto è durata mi fa pensare.
Si notte.
Balthasar85
25-07-2010, 20:57
andiamo bene :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=3siZXdDgkoA ;)
CIAWA
morpheus85
25-07-2010, 21:44
http://www.youtube.com/watch?v=3siZXdDgkoA ;)
CIAWA
pazzesco :eek:
una ripulita no? :D
pazzesco :eek:
una ripulita no? :D
e mancano gli ultimi 10 anni :eek:
RiccardoS
26-07-2010, 10:56
E' da mesi ormai che fioccano tutte queste segnalazioni di UFO sui nostri cieli ma, mi domando e dico, non avete nulla di meglio da fare che alzare gli occhi al cielo durante la vostra giornata?
alzare gli occhi al cielo è una delle attività più interessanti che si possano fare, specialmente la notte quando c'è tutto un universo da osservare.
cosa significa per te "di meglio"? rimbambirsi in qualche locale? davanti alla tv? :rolleyes:
le segnalazioni arrivano da chi purtroppo non sa, non conosce ciò che vede e spesso non sa nemmeno descriverlo... mai sentite segnalazioni da parte di astronomi/astrofili, guarda caso. ;)
morpheus85
26-07-2010, 11:21
alzare gli occhi al cielo è una delle attività più interessanti che si possano fare, specialmente la notte quando c'è tutto un universo da osservare.
cosa significa per te "di meglio"? rimbambirsi in qualche locale? davanti alla tv? :rolleyes:
le segnalazioni arrivano da chi purtroppo non sa, non conosce ciò che vede e spesso non sa nemmeno descriverlo... mai sentite segnalazioni da parte di astronomi/astrofili, guarda caso. ;)
una luce brillante è difficile da immaginare? :mbe: un astrofilo avrebbe fatto di meglio?
l'oggetto era in cielo non era in casa mia, quindi tutti gli astrofili in zona potevano benissimo osservare il fenomeno e dire la loro. Purtroppo probabilmente stavano facendo altro e casualmente non hanno visto nulla.
Ripeto che in 25 anni ho assistito a qualcosa di strano in due sole occasioni, e il cielo lo guardavo spesso prima..
Balthasar85
26-07-2010, 11:33
alzare gli occhi al cielo è una delle attività più interessanti che si possano fare, specialmente la notte quando c'è tutto un universo da osservare.
cosa significa per te "di meglio"? rimbambirsi in qualche locale? davanti alla tv? :rolleyes:
le segnalazioni arrivano da chi purtroppo non sa, non conosce ciò che vede e spesso non sa nemmeno descriverlo... mai sentite segnalazioni da parte di astronomi/astrofili, guarda caso. ;)
OT
Ma che universo da osservare, oramai la sera\notte il massimo che vedi è qualche satellite, aereo o lampada cinese.. e risparmiamoci l'accostamento al tipo di vita da "uomo medio" che proprio è fuori luogo e certo non ti fa guadagnare punti. :O
Per il resto, ovviamente, mi riferisco ad osservazioni "non professionali" di gente che solitamente accosta tutto ad alieni o paranormale (se non altro il nostro morpheus non fa parte di quella schiera).
EOT
Stavo pensando, e se non fosse davvero una lampada cinese? Il bagliore che la faceva scomparire e comparire poteva esser causato dal vento che smuoveva la fiamma.
CIAWA
morpheus85
26-07-2010, 12:08
OT
Ma che universo da osservare, oramai la sera\notte il massimo che vedi è qualche satellite, aereo o lampada cinese.. e risparmiamoci l'accostamento al tipo di vita da "uomo medio" che proprio è fuori luogo e certo non ti fa guadagnare punti. :O
Per il resto, ovviamente, mi riferisco ad osservazioni "non professionali" di gente che solitamente accosta tutto ad alieni o paranormale (se non altro il nostro morpheus non fa parte di quella schiera).
EOT
Stavo pensando, e se non fosse davvero una lampada cinese? Il bagliore che la faceva scomparire e comparire poteva esser causato dal vento che smuoveva la fiamma.
CIAWA
precisiamo, non più :O
prima avevo i paraocchi e RiccardoS forse si ricorda... parliamo di qualche anno fa..
La lampada cinese l'ho subito scartata perchè la luce era bianca come il sole tipo un riflesso metallico, e lì ho subito pensato al satellite perchè ne avevo già visti alcuni è la grandezza era di quel genere.
Esistono foto di satelliti diurni così magari vi dico se c'è somiglianza?
morpheus85
29-07-2010, 08:24
Guardate queste foto, forse era lo stesso oggetto:
http://centroufologicotaranto.wordpress.com/2010/07/29/strano-oggetto-volante-fotografato-in-toscana/#respond
stesso giorno, luogo toscana ;)
frankytop
29-07-2010, 10:39
Ossignur...è da quando facevo le scuole medie che mi diverto ad osservare i satelliti soprattutto alla sera,qualcuno si vede anche di giorno.
Scaricare questo please:
http://www.satsignal.eu/software/wxtrack.htm
oppure quest'altro:
http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=orbitron&aq=f&aqi=g5&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=f5fa7e442f0dfbc
Ovviamente sono freeware.
No, anzi i dati sono pubblici a parte poche missioni di interesse strategico e spesso neanche quelle. Sai che casino se ognuno mettesse in orbita ferraglia di nascosto!
Scusa l'OT...ma sei lo Zuckerbaer massima autorità del dvb ? In tal caso onoratissimo di leggerti:)
Zuckerbaer
02-08-2010, 20:38
Scusa l'OT...ma sei lo Zuckerbaer massima autorità del dvb ? In tal caso onoratissimo di leggerti :)
Si confermo. Onore e piacere mio di leggerti! :D
Si confermo. Onore e piacere mio di leggerti! :D
Mi fa molto piacere che sei iscritto qui, spesso ti leggevo su un forum che ho perso di vista....come un po' ho perso di vista il sat.
I bei tempi andati....anche se la mia Dvb-s del 2000 funziona ancora a meraviglia con win7 32 e dual-feed (13°+19.2 est);)
Ho ancora una veterana skystar2 che va addirittura meglio della sky1 e funge pure sotto win7 64.
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.