View Full Version : Animazioni 2D per videogame e cartoni: risorse?
GordonFreeman
25-07-2010, 11:20
Ciao,
fra i tutorial in rete sulle animazioni 2D, non sono riuscito a trovarne uno che spieghi come fare un'animazione di un oggetto che ruoti, mostrando più di uno dei suoi lati.
Per esempio un personaggio che parla guardando lo spettatore, e poi si gira a destra e sinistra, quindi mostrando i suoi lati destro e sinistro, e poi magari si gira di schiena.
Ovviamente la tecnica più "stupida" per ottenere ciò è: disegnare a manina da zero ogni fotogramma dell'animazione.
Ma io sarei cusioso di sapere se esista una tecnica più furba e veloce.
Se la scena fosse in stile 3D, si fa prima a usare 3D Studio Max per renderizzare tutto in 3D, e poi registrare l'animazione in un file AVI o GIF.
Ma per le scene in stile 2D, credo che 3DStudio non possa aiutare.
Quale software e procedura si utilizza per questo? senza fare tutti i frames a manina :)
se possibile, postate anche qualche link, grazie
wallytod
26-07-2010, 08:15
Ovviamente la tecnica più "stupida" per ottenere ciò è: disegnare a manina da zero ogni fotogramma dell'animazione.
Ma io sarei cusioso di sapere se esista una tecnica più furba e veloce.
Non è la tecnica più "stupida", è "la tecnica" utilizzata per le animazioni 2d.
Se vuoi tentare partendo dal 3d, puoi realizzare un oggetto 'personaggio' (scegli tu il software), impostarne i movimenti e renderizzare in cell shading.
GordonFreeman
26-07-2010, 10:08
Non è la tecnica più "stupida", è "la tecnica" utilizzata per le animazioni 2d.
Se vuoi tentare partendo dal 3d, puoi realizzare un oggetto 'personaggio' (scegli tu il software), impostarne i movimenti e renderizzare in cell shading.
si infatti per il cel shading va bene, ma non è lo stesso stile grafico "classico".
quindi non esiste nessun calcolo dei frame intermedi , si disegnano tutti a mano.. pazzesco.
pensa a fare così le serie di cartoni con centinaia di episodi da 20 minuti, come dragon ball, ken shiro, pokemon, sailor moon...
meglio ritirarsi :)
infatti da quel che so io il "disegnatore famoso" fa solo i fotogrammi chiave, e poi ci sono tutta una serie di schiavetti sottopagati che fanno da "filler" e creano i fotogrammi intermedi.
20 minuti di video a 25 frame al secondo sono 30mila frame… capisci che una persona da sola si suiciderebbe prima :rolleyes:
GordonFreeman
26-07-2010, 11:20
infatti da quel che so io il "disegnatore famoso" fa solo i fotogrammi chiave, e poi ci sono tutta una serie di schiavetti sottopagati che fanno da "filler" e creano i fotogrammi intermedi.
20 minuti di video a 25 frame al secondo sono 30mila frame… capisci che una persona da sola si suiciderebbe prima :rolleyes:
eh direi:)
hai qualche link a corsi di disegno anime 2D, che spieghi anche come far girare un personaggio di schiena?
quelle animazioni sono le + difficili, perchè non devi solo spostare quello che è già visibile, come per esempio se disegni una mano che fa "ciao".
devi anche disegnare delle parti nuove del personaggio in ogni fotogramma.
infatti il personaggio che ruota mostra gradualmente il suo fianco e poi la sua schiena.
wallytod
26-07-2010, 12:52
infatti da quel che so io il "disegnatore famoso" fa solo i fotogrammi chiave, e poi ci sono tutta una serie di schiavetti sottopagati che fanno da "filler" e creano i fotogrammi intermedi.
A dirla tutta il "disegnatore famoso" non realizza neanche i fotogrammi chiave dell'animazione ma soltanto dei bozzetti da cui i vari disegnatori dovranno attingere, le linee guida per lo sviluppo del fumetto\animazione.
eh direi:)
hai qualche link a corsi di disegno anime 2D, che spieghi anche come far girare un personaggio di schiena?
quelle animazioni sono le + difficili, perchè non devi solo spostare quello che è già visibile, come per esempio se disegni una mano che fa "ciao".
devi anche disegnare delle parti nuove del personaggio in ogni fotogramma.
infatti il personaggio che ruota mostra gradualmente il suo fianco e poi la sua schiena.
Nello sviluppo del disegno e quasi obbligatorio avere dei riferimenti visivi. Un metodo banale? Posizionati davanti allo specchio ed effettua il movimento, guardati più e più volte e prova a riprodurre i fotogrammi, disegnandoli ;)
Zetino74
26-07-2010, 12:56
Non sono un esperto in materia, ma pensavo:
se su 3DS fai il modello in 3d e l'animazione, poi invece che applicare materiali, luci ecc. renderizzi in Wireframe Nascosto per farlo venire in bianco e nero? (se poi lo devi colorare colori ogni frame a mano :D )
GordonFreeman
26-07-2010, 14:05
Non sono un esperto in materia, ma pensavo:
se su 3DS fai il modello in 3d e l'animazione, poi invece che applicare materiali, luci ecc. renderizzi in Wireframe Nascosto per farlo venire in bianco e nero? (se poi lo devi colorare colori ogni frame a mano :D )
uhm non ci guadagni molto visto che devi colorare tutti i frame, invece si potrebbe sperimentare una cosa del genere:
fai il modello 3D disegnando tu a mano le texture, che devono essere fatte in modo che compongano un disegno cartoonesco, come quello del tuo avatar .
immagina un modello 3d del tuo avatar
fai girare l'animazione con 3ds e la registri..
prevedo che l'animazione calcolata si vedrà ad occhio che è "troppo precisa" e quindi non sembrerà più un cartone classico e "artigianale" come lo è sailor moon, però è da provare :)
Zetino74
26-07-2010, 14:22
Su Vray c'è un modo di renderizzare toon, se non ricordo male aveva anche le opzioni di rendere le righe scarabocchiate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.