View Full Version : [Photoshop] Rimuovere spalline reggipetto da ragazza
marco_182
25-07-2010, 04:54
Ragazzi aiuto, non riesco a rimuovere le spalline del reggipetto per lasciare solo visibile il vestito della ragazza :(
Non mi viene per niente, non riesco a coprire decentemente la parte e a sfumare il colore in modo che vada via via sempre più scuro e che ovviamente non si veda niente di tutto ciò :(
Aiuti?
Ecco una preview della parte interessata:
http://dl.dropbox.com/u/7345135/aiuto.jpg
Ho ovviamente ritagliato la foto per motivi di privacy e perché si tratta di un minore
P.s.: scusate l'orario, spero che ci sia qualcuno online che possa aiutarmi
non è perfetto, ma…
http://dl.dropbox.com/u/34728/aiuto-mn.jpg
uno dei problemi è che la parte è un po' sfocata (quindi non ci sono confini netti) e c'è anche un bel sottofondo di artefatti jpeg.
io ho proceduto così:
- liquify, espandendo pelle e vestito fino a ridurre il bianco ad una striscia sottile
- rimozione della striscia rimasta con timbro
- ricreata un po' di texture della pelle nei punti "stirati" usando il patch tool
- healing brush per unire meglio le giunzioni fra parti rifatte e parti naturali
- blur tool per ammorbidire il punto di contatto pelle-vestito
- add noise per cercare di ricreare un po' di rumore nei punti rifatti
non è assolutamente perfetto, ma considerando che comunque il soggetto della foto sarà il volto (e non la spallina) probabilmente è passabile… avendo tempo/voglia ci sarebbe molto da sistemare meglio
marco_182
25-07-2010, 18:46
non è perfetto, ma…
http://dl.dropbox.com/u/34728/aiuto-mn.jpg
uno dei problemi è che la parte è un po' sfocata (quindi non ci sono confini netti) e c'è anche un bel sottofondo di artefatti jpeg.
io ho proceduto così:
- liquify, espandendo pelle e vestito fino a ridurre il bianco ad una striscia sottile
- rimozione della striscia rimasta con timbro
- ricreata un po' di texture della pelle nei punti "stirati" usando il patch tool
- healing brush per unire meglio le giunzioni fra parti rifatte e parti naturali
- blur tool per ammorbidire il punto di contatto pelle-vestito
- add noise per cercare di ricreare un po' di rumore nei punti rifatti
non è assolutamente perfetto, ma considerando che comunque il soggetto della foto sarà il volto (e non la spallina) probabilmente è passabile… avendo tempo/voglia ci sarebbe molto da sistemare meglio
Mille grazie per il consiglio!!
Ho seguito un po i tuoi consigli ed ecco cosa me ne è venuto fuori:
http://dl.dropbox.com/u/7345135/aiuto2.jpg
è rimasta una sottile linea bianca del reggipetto verso l'esterno, perchè togliendola si notava troppo che il vestito perdeva spessore, da vicino non sembra nemmeno male, ma il problema è che a foto intera anche se si guarda principalmente il viso, si vede una mancanza di colore nella zona interna, e sembra quasi che la pelle sia morta in quel punto :muro:
Ho cercato di ravvivare i colori e addirittura di colorare quella parte ma a foto completa si nota lo stesso l'artefatto, sapresti aiutarmi?
quando fai questo tipo di ritocchi usa il pennello correttivo (healing brush) che tende a miscelare il colore con i pixel di sfondo in maniera più morbida.
inoltre al posto della "linea bianca" dovresti creare un'area più scura molto soffusa per simulare l'ombra sulla pelle.
per lavorarci più agevolmente io ritaglierei la parte del vestito ponendola su un livello separato. sotto poi inserisci la parte in ombra in modo da non intaccare i pixel del vestito. con una opacità minima e una sfocatura pronunciata riesci a ricreare l'effetto desiderato. ;)
marco_182
26-07-2010, 18:27
quando fai questo tipo di ritocchi usa il pennello correttivo (healing brush) che tende a miscelare il colore con i pixel di sfondo in maniera più morbida.
inoltre al posto della "linea bianca" dovresti creare un'area più scura molto soffusa per simulare l'ombra sulla pelle.
per lavorarci più agevolmente io ritaglierei la parte del vestito ponendola su un livello separato. sotto poi inserisci la parte in ombra in modo da non intaccare i pixel del vestito. con una opacità minima e una sfocatura pronunciata riesci a ricreare l'effetto desiderato. ;)
Grazie frikes, ora provo, volevo anche domandare una cosa che mi è capitata ora
Quando vado sul filtro fluidifica e correggo delle parti dell'immagine anziché prendermi la parte selezionata e fluidifarmela, mi prende "l'ombra" dell'immagine
come risolvo?
marco_182
27-07-2010, 05:45
Ah inoltre ho notato un rallentamento di Photoshop..
All'inizio pensavo fosse perché sto lavorando con foto di discreto formato (2160x3840) solo che ora ho aperto una foto che non è nemmeno 640x480 (600x450) che durante le zoomate o il caricamento per il filtro fluidifica photoshop carica a scatti gli elementi...Uhm...
Grazie frikes, ora provo, volevo anche domandare una cosa che mi è capitata ora
Quando vado sul filtro fluidifica e correggo delle parti dell'immagine anziché prendermi la parte selezionata e fluidifarmela, mi prende "l'ombra" dell'immagine
come risolvo?
devi prima cliccare sul livello che vuoi modificare, se vuoi puoi fare anche una selezione rettangolare o con il lazo per ridurre l'area a quella che ti serve, e poi usare fluidifica.
il filtro fluidifica occupa molta ram, dipende quaindi dalla quantità di ram che hai nel pc solitamente.
però se è così rallentato potrebbe dipendere da molteplici fattori, magari un registro di configurazione "sporco", virus, o un processore datato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.