PDA

View Full Version : Dilemma...per acquisto


mluca
24-07-2010, 21:45
Salve ragazzi, sono nuovo del forum.
Ho fotografato in reflex con pellicola per tanti anni, avevo una Minolta X300 con: 50mm, zoom Vivitar Serie 1 F3.5, grandangolo Minolta 28mm F3.5.
Qualche anno fà acquistai, per praticità di trasporto in certe occasioni, una Panasonic Lumix dmc tz1 con ottica Leica, devo dire che mi sono riuscite belle foto. Però il primo amore non si scorda mai.....e pensavo di ritornare alla reflex ma in digitale. Il dilemma è questo: posso riutilizzare le mie ottiche "datate" su un corpo macchina digitale? Mi hanno riferito che la Sony ha lo stesso attacco, è vero? Faccio questo ragionamento, per investire il mio budget, per ora, tutto sul corpo macchina, per poi acquistare più avanti un obiettivo nuovo. :doh:

danielevr
25-07-2010, 14:26
Sony ha lo stesso attacco perché ha comperato la parte fotografica di Minolta. Poi sony ha continuato nello sviluppo ma l'attacco è quello...

medhivin
25-07-2010, 15:32
Però devi acquistare almeno il 18-55 in kit perchè con un 50mm e un 28mm(che diventa un 42mm per il fattore di moltiplicazione) ci fai poco

mluca
25-07-2010, 18:43
sono in arretrato su reflex digitali, mi state dicendo che montando un'ottica "manuale" viene moltiplicata la focale x1.5? Il corpo riesce a gestire i diaframmi? Cosa mi consigliate come corpi Sony?
grazie

AleLinuxBSD
25-07-2010, 20:39
Dipende dal tuo budget.
Ad es. se ti puoi permettere una full-frame puoi evitare il crop. :p

Rikkardino
26-07-2010, 11:06
se non sbaglio la x300 è del vecchio sistema baionetta MD, per cui i tuoi obiettivi non sono utilizzabili senza l'ausilio di un adattatore con una lente interna che corregga la messa a fuoco a infinito. questi adattatori distruggono la qualità dell'obiettivo stesso per cui, triste dirtelo (lo so possiedo anchio un vecchio corredo minolta), i tuoi obiettivi sono inutilizzabili.

l'unica sarebbe rimediare una vecchia eos 300d e cambiare la flangia (cerca flangia eos md su google) ma mi sembra troppo laborioso.

per cui ti consiglio di svincolarti da sony e scegliere tra tutte i sistemi digitali quelli che pensi possa essere il migliore per te.

ciao

mluca
26-07-2010, 11:43
se non sbaglio la x300 è del vecchio sistema baionetta MD, per cui i tuoi obiettivi non sono utilizzabili senza l'ausilio di un adattatore con una lente interna che corregga la messa a fuoco a infinito. questi adattatori distruggono la qualità dell'obiettivo stesso per cui, triste dirtelo (lo so possiedo anchio un vecchio corredo minolta), i tuoi obiettivi sono inutilizzabili.

l'unica sarebbe rimediare una vecchia eos 300d e cambiare la flangia (cerca flangia eos md su google) ma mi sembra troppo laborioso.

per cui ti consiglio di svincolarti da sony e scegliere tra tutte i sistemi digitali quelli che pensi possa essere il migliore per te.

ciao

grazie per la schiettezza, mi spiace molto abbandonare obiettivi vari e atrezzatura....per un budget 500/600 € cosa consigliate? l'usato vale la pena?

AleLinuxBSD
26-07-2010, 11:47
Se non sei sicuro riguardo le vecchie ottiche puoi chidere qui (http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/index.php).

Per il resto, con quella cifra, puoi prendere una reflex entry level + kit e talvolta pure il doppio kit ad es. su modelli in fuori produzione e usati.

Rikkardino
28-07-2010, 12:19
sei un po' generico, dovresti dirci che foto fai e che focali ti interessano...

vedendo quello che usavi sull'analogico potresti prendere un corpo entry level e un 35mm fisso (che è praticamente un 50mm x il fattore di crop) ma sarebbecmq una mossa azzardata.

se hai davvero intenzione di investirci in futuro con ottiche prestanti prendi una eos 40D usata con il plasticotto (18-55 is), ottica che economicamente valemolto poco (ci perderai un nulla a rivenderla) ma che regala soddisfazioni.

mluca
02-08-2010, 22:21
che ne dite di questa usata?: Prezzo: 590 €

La D80 è comprensiva di

- obiettivo 18-55
- batteria
- caricabatteria
- paraluce
- schede SD 4gb n.2
- schede SD 1gb n. 2
- battery grip

ARARARARARARA
02-08-2010, 23:54
che ne dite di questa usata?: Prezzo: 590 €

La D80 è comprensiva di

- obiettivo 18-55
- batteria
- caricabatteria
- paraluce
- schede SD 4gb n.2
- schede SD 1gb n. 2
- battery grip

Ma prendi la mia D80, non ho il battery grip ne una lente da darti ma io ci metto 4+8 gb di SD e te la faccio a 400€ con tanto di scatole garanzia da non molto scaduta accessori originali e ti regalo anche il cavo di scatto remoto! Con i 190€ che ti restano rispetto i 590 che ti hanno proposto ti prendi il 18-105 VR!

mluca
03-08-2010, 19:01
quanti scatti ha apparecchio?
Sono indeciso tra una entry-level e un usato.......

SuperMariano81
03-08-2010, 19:38
quanti scatti ha apparecchio?
Sono indeciso tra una entry-level e un usato.......

voto usato.

ARARARARARARA
03-08-2010, 19:48
quanti scatti ha apparecchio?
Sono indeciso tra una entry-level e un usato.......

parecchi, ma non ha alcun problema! ne ha pochi meno di 30.000, tenuta sempre con cura!

Per gli scatti della mia D80 c'è anche un 3d, visto che è un caso speciale! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32762881&posted=1#post32762881

DUDA
05-08-2010, 08:47
Io mi devo Liberare di una 450d con BG e battpack, scatto remoto e guscio in gomma (TUTTO CANON inscatolato)febbraio 2010 con meno di 2000 scatti.

xmnemo85x
05-08-2010, 09:23
hai piu offerte che consigli!ehehe...complimentoni!! Acquista qui piuttosto che in giro da gente che non "conosci" qui almeno per ogni utente puoi vedere il grado di quanto MANIACO è!!!

mluca
07-08-2010, 12:54
ho fatto un giro per negozi, c'è anche un finanziamento a tasso 0 su prodotti Nikon a Pd, quindi potrei acquistare un nuovo anche a rate. Ho visto il kit D90 con 18-105Vr a 940€ garanzia nital ovviamente. E' caro o nella media tenendo in considerazione la pronta consegna?:confused:

medhivin
07-08-2010, 13:08
Rispetto ai negozi fisici è nella media, rispetto ai negozi on line è più alto(si trova sugli 800€

mluca
11-08-2010, 13:28
hai piu offerte che consigli!ehehe...complimentoni!! Acquista qui piuttosto che in giro da gente che non "conosci" qui almeno per ogni utente puoi vedere il grado di quanto MANIACO è!!!

ciao ragazzi, grazie a tutti, e in particolare a xmnemo85x che si è reso disponibile per una visione del prodotto. Alla fine ho preso una D90 nuova, aprofittando di un finanziamento su prodotti Nikon che scade il 12/09.
Ora mi devo tuffare sul manuale...avete link o post da suggerirmi in cui si parli di questo?
grazie di nuovo
Luca

SuperMariano81
11-08-2010, 20:42
Ora mi devo tuffare sul manuale...avete link o post da suggerirmi in cui si parli di questo?

:stordita: meglio che aprire il manuale scusa? non è difficile :p