PDA

View Full Version : raid 0 con che dischi farlo (non raptor)? possibile usare dischi diversi?


Dono89
24-07-2010, 22:39
ciao a tutti ragazzi, attualmente ho un disco fisso:

seagate barracuda ST3250410AS 7200.10 16Mb

ottimo disco niente da dire, e volevo prenderne un secondo e passare al raid 0.

Ora però mi sorge un dubbio, questi dischi, non li produce più seagate, e quindi dovrei comperarne altri due.....cosa mi consigliate?

non ssd e nemmeno velociraptor :)

infine, se faccio il raid0 con il mio attuale ed un seagate da 300gb diverso e sempre 16mb di buffer, andrebbe bene comunque o ne risentirebbero le prestazioni?

Grazie anticipatamente a tutti?

dirklive
25-07-2010, 08:15
per il raid 0 il miglior rapporto qualità prezzo è una coppia di WD RE3 entreprise edition ottimizzati per il raid, oggi si trovano ad un prezzo equo, consiglio il taglio da 320 giga perchè monopiatto.

Ps. lascia perdere il raid 0 con dischi diversi, l'uscita da matrice è molto più frequente, perdi 200 giga, avrai un disco che aspetta e l'altro che deve rincorrere...mi sembra possano bastare come deterrenti

Dono89
25-07-2010, 10:20
per il raid 0 il miglior rapporto qualità prezzo è una coppia di WD RE3 entreprise edition ottimizzati per il raid, oggi si trovano ad un prezzo equo, consiglio il taglio da 320 giga perchè monopiatto.

Ps. lascia perdere il raid 0 con dischi diversi, l'uscita da matrice è molto più frequente, perdi 200 giga, avrai un disco che aspetta e l'altro che deve rincorrere...mi sembra possano bastare come deterrenti

Grazie per la risposta, ma più piatti non significa più bit a disposizione per la testina?
Cmq USANDO il mio, non c'è un disco (in modo da ridurre le spese) che gli posso affiancare?

dirklive
25-07-2010, 16:15
Grazie per la risposta, ma più piatti non significa più bit a disposizione per la testina?
Cmq USANDO il mio, non c'è un disco (in modo da ridurre le spese) che gli posso affiancare?più piatti vuole dire minor densità. più calore e più rumorosità. Per affiancare un disco con il tuo lo devi cercare usato, comunque con una coppia di RE3 con cento euri scarsi ti togli la paura ed hai il raid 0 migliore che tu possa costruire anche per la sicurezza contro perdita dati infatti quei dischi destinati al mercato entreprise hanno un MTBF inarrivabile per qualsiasi disco meccanico.

Dono89
25-07-2010, 19:42
lo so, ma i RE3 (sono questi (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1965) vero?) vengono 55€ ovvero 110€.....che non è proprio poco....

cambiano veramente tanto le prestazioni rispetto il mio + uno usato oppure qualcosa di impercettibile?

dirklive
25-07-2010, 22:47
lo so, ma i RE3 (sono questi (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1965) vero?) vengono 55€ ovvero 110€.....che non è proprio poco....

cambiano veramente tanto le prestazioni rispetto il mio + uno usato oppure qualcosa di impercettibile?

sono un altro mondo:)

swisspitbull
07-11-2011, 09:47
per il raid 0 il miglior rapporto qualità prezzo è una coppia di WD RE3 entreprise edition ottimizzati per il raid, oggi si trovano ad un prezzo equo, consiglio il taglio da 320 giga perchè monopiatto.

Ps. lascia perdere il raid 0 con dischi diversi, l'uscita da matrice è molto più frequente, perdi 200 giga, avrai un disco che aspetta e l'altro che deve rincorrere...mi sembra possano bastare come deterrenti

ciao dirklive, ho un raid0 con 2 dischi sata di marcha e capacita' diversa. uno 250gb e l'altro 500gb(ovvio perdo 250gb) ma cmq ho 50mb/s in piu' che con un singolo sata.
forse se erano identici quadagnavo qualchecosa in piu' non saprei ma cmq mi trovo bene e stabile.
saluti

dirklive
07-11-2011, 10:15
per funzionare funziona, non è un raid costruito in modo ottimale.
Sicuramente l'incremento di prestazioni con due dischi uguali è più marcato, perchè nessuno deve "aspettare" l'altro ma i dischi lavorano in perfetta sincronia e si scongiura in parte il rischio di fuoriuscita da matrice.

swisspitbull
07-11-2011, 10:26
per funzionare funziona, non è un raid costruito in modo ottimale.
Sicuramente l'incremento di prestazioni con due dischi uguali è più marcato, perchè nessuno deve "aspettare" l'altro ma i dischi lavorano in perfetta sincronia e si scongiura in parte il rischio di fuoriuscita da matrice.

ho capito, vabbeh io mi accontento ;) va cmq molto piu' di prima.. 150mb/s di media con hdtune: non e' un ghepardo ma puo' bastare :)
tu che dici?

dirklive
07-11-2011, 12:23
l'incremento prestazionale l'hai comunque, peccato per i 250 giga buttati via...:)