PDA

View Full Version : Restyling PC


El Cid
24-07-2010, 19:48
Finiti gli esami, almeno per il momento, posso finalmente cominciare un progetto in sospeso da diverso tempo.

Purtroppo non ho una foto dello chassis originale, avevo già iniziato a fare delle piccole modifiche:
http://img85.imageshack.us/img85/661/dsc00584je.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/dsc00584je.jpg/) http://img706.imageshack.us/img706/4964/dsc00986pv.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/dsc00986pv.jpg/)
In particolare avevo già tagliato la plastica frontale per far "prendere aria" alla ventola da 12.


Nei miei progetti il pc dovrà essere adattato ad ospitare un impianto a liquido e dovrà essere riverniciato interamente:D

El Cid
24-07-2010, 20:15
Per prima cosa taglio il top dello chassis in modo tale da poter fissare un radiatore biventola:

http://img8.imageshack.us/img8/3791/dsc00837s.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/dsc00837s.jpg/) http://img441.imageshack.us/img441/3695/dsc00840z.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/dsc00840z.jpg/) http://img829.imageshack.us/img829/8416/dsc00841.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/dsc00841.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/3749/dsc00842ah.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/dsc00842ah.jpg/) http://img710.imageshack.us/img710/2493/dsc00843ws.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dsc00843ws.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/7951/dsc00846d.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc00846d.jpg/) http://img830.imageshack.us/img830/7595/dsc00853.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/dsc00853.jpg/)


Ho poi effettuato un foro 12x12, al quale corrisponderà poi un foro anche nello chassis, in modo tale che le ventole del radiatore possano pescare aria dall'interno per espellerla poi verso l'alto:

http://img291.imageshack.us/img291/9344/dsc01359ah.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/dsc01359ah.jpg/)


Successivamente ho sverniciato completamente il top e il pannello laterale di sinistra:

http://img687.imageshack.us/img687/4521/dsc01371k.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/dsc01371k.jpg/) http://img339.imageshack.us/img339/6931/dsc01381et.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/dsc01381et.jpg/) http://img694.imageshack.us/img694/9978/dsc01378e.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/dsc01378e.jpg/)


Questo pomeriggio sono passato da B***o per prendere un po' di viti e soprattutto la vernice sprey per carrozzeria color nero opaco ed ecco il risultato:

http://img146.imageshack.us/img146/1308/dsc01790m.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/dsc01790m.jpg/) http://img28.imageshack.us/img28/3730/dsc01792ld.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/dsc01792ld.jpg/)

Quiksilver
24-07-2010, 20:24
davanti non riesci a mettere il lettore e le ventole a filo? rimane troppo spazio

ps fai un pò di ordine all'interno del case :D

ps2 indirizza la ventola del dissipatore in orizzontale così

http://i45.photobucket.com/albums/f97/pyangaox/DSC00857.jpg

El Cid
24-07-2010, 20:36
quella era l'unica foto che ho trovato della situazione quasi iniziale in cui si trovava, da qualche mese sono passato al liquido ;)

Per quanto riguarda i fili in eccesso dell'alimentatore e gli altri devo studiare un moto per sistemarli un po' tra la paratia dietro la mobo e in un bay da 5.25...

El Cid
25-07-2010, 18:10
Prima:

http://img695.imageshack.us/img695/1121/dsc01567r.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/dsc01567r.jpg/) http://img228.imageshack.us/img228/1203/dsc01568im.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/dsc01568im.jpg/) http://img517.imageshack.us/img517/8220/dsc01569i.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/dsc01569i.jpg/)


Dopo:
http://img689.imageshack.us/img689/4224/dsc01573ca.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/dsc01573ca.jpg/) http://img832.imageshack.us/img832/5334/dsc01793d.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/dsc01793d.jpg/) http://img834.imageshack.us/img834/2185/dsc01795w.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/dsc01795w.jpg/) http://img839.imageshack.us/img839/5630/dsc01796.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/dsc01796.jpg/) http://img827.imageshack.us/img827/6111/dsc01797.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/dsc01797.jpg/) http://img839.imageshack.us/img839/339/dsc01799z.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/dsc01799z.jpg/) http://img191.imageshack.us/img191/5548/dsc01801pv.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dsc01801pv.jpg/)

Quiksilver
25-07-2010, 18:23
bello, ma davanti e dietro rifinisci i buchi delle ventole

El Cid
25-07-2010, 19:01
eh, lo so, ma con la lima ci metto gli anni:) hai qualche consiglio per fare prima?

Per la ventola sul retro non l'ho rifinita perchè ho intenzione di allargare il buco: ora è per una ventola da 80, ma voglio montarcene una da 92. Solo che devo prendere per bene le misure, non vorrei fare una porcheria

Quiksilver
25-07-2010, 19:12
prendi la misura e poi vacci di dremel, 4 buchi per agganciare la ventola e sei a posto

El Cid
25-07-2010, 19:31
purtroppo niente dremel, in compenso ho comprato diversi accessori da usare con il trapano. Tra questi una mola per ferro che funziona piuttosto bene, solo che quando la uso mi si consuma a vista d'occhio:D

El Cid
26-07-2010, 21:10
ecco un paio di foto dello chassis assemblato:

http://img10.imageshack.us/img10/9025/dsc01818u.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dsc01818u.jpg/) http://img148.imageshack.us/img148/937/dsc01819dz.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/dsc01819dz.jpg/) http://img295.imageshack.us/img295/7688/dsc01820h.th.jpg (http://img295.imageshack.us/i/dsc01820h.jpg/)

Un paio di domande: 1) per l'anteriore dove ci saranno le due ventole vorrei fare due specie di convogliatori, ma con cosa? 2) le viti a brugola che ho usato per fissare la finestra nel pannello destro le lascio cromate o le coloro di nero?
Le ventole non saranno color argento, ma cromate a specchio, devo solo comprare la vernice...

Quiksilver
26-07-2010, 21:13
poi quando l'avrai finito fattelo mettere qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1826928

El Cid
26-07-2010, 21:58
non mi sembra il caso, non reggo il confronto, in giro ci sono delle vere opere d'arte:D . Per ora vediamo come procede

P.s.: domani dovrebbe arrivarmi la nuova vaschetta (una phobya 250 black nickel)

Quiksilver
26-07-2010, 22:00
non mi sembra il caso, non reggo il confronto, in giro ci sono delle vere opere d'arte:D . Per ora vediamo come procede

Ma mica devi confrontarti, là sono postati solo i lavori

El Cid
29-07-2010, 17:07
Approfittando del diluvio che oggi da segni di voler finire, sono andato un po' avanti con il lavoro:D

http://img835.imageshack.us/img835/3405/dsc01822.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/dsc01822.jpg/) http://img830.imageshack.us/img830/5366/dsc01824i.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/dsc01824i.jpg/) http://img829.imageshack.us/img829/8573/dsc01826.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/dsc01826.jpg/) http://img135.imageshack.us/img135/7330/dsc01831e.th.jpg (http://img135.imageshack.us/i/dsc01831e.jpg/)http://img821.imageshack.us/img821/7119/dsc01832i.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/dsc01832i.jpg/)


http://img801.imageshack.us/img801/5182/dsc01827b.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/dsc01827b.jpg/) http://img248.imageshack.us/img248/1946/dsc01828xt.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/dsc01828xt.jpg/)

Una volta finito tutto provvederò a dare una ulteriore mano di vernice in modo da coprire le imperfezioni.

El Cid
29-07-2010, 17:44
per il frontale ho cambiato idea: vorrei fare due bande verticali color blu metallizzato ed abbinare questa ventola da 12 sempre di color blu. Cosa ve ne pare?

Enermax Apollish Twister UCAP12-BL - Blau ( 120x120x25mm )
http://img829.imageshack.us/img829/7755/immagineot.jpg (http://img829.imageshack.us/i/immagineot.jpg/)

El Cid
01-08-2010, 17:54
Come si vede qui ho verniciato di nero opaco anche tutto l'interno, ma ho anche provveduto ad apportare qualche modifica alla struttura del cabinet:

nuovo foro (in basso a destra) per la gestione dei fili di alimentazione verso la scheda video ed hdd
due fori da 19mm di diametro nel pannello posteriore per il passaggio dei tubi verso il radiatore (in alto) e verso la pompa (in basso)


http://img51.imageshack.us/img51/4687/dsc01833j.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/dsc01833j.jpg/) http://img688.imageshack.us/img688/3333/dsc01834f.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/dsc01834f.jpg/) http://img269.imageshack.us/img269/4181/dsc01835l.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/dsc01835l.jpg/)

El Cid
01-08-2010, 18:58
Dopo aver preso un altro paio di cosette ho iniziato la modifica del pannello frontale:
http://img683.imageshack.us/img683/1118/dsc01836w.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/dsc01836w.jpg/) http://img831.imageshack.us/img831/463/dsc01837.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/dsc01837.jpg/) http://img213.imageshack.us/img213/6777/dsc01838a.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dsc01838a.jpg/)
devo ovviamente carteggiarlo con cura, ma l'effetto è questo...

Così invece verranno le ventole:
Inizio: http://img148.imageshack.us/img148/3777/dsc01843u.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/dsc01843u.jpg/)

Aggrappante per plastica: http://img51.imageshack.us/img51/8488/dsc01844m.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/dsc01844m.jpg/)

Vernice effetto cromo: http://img696.imageshack.us/img696/5500/dsc01846s.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/dsc01846s.jpg/) http://img72.imageshack.us/img72/8827/dsc01847q.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/dsc01847q.jpg/)

b1st3k
03-08-2010, 20:00
Complimenti bel lavoro.

Ti faccio solo una domanda: come sei riuscito a fare i fori circolari sulla plastica del pannello frontale??

Ho un case molto simile al tuo che dovrei sistemare più o meno allo stesso modo.

El Cid
03-08-2010, 20:07
grazie:)

per i fori ho optato per una soluzione molto originale: non volendo (sia per via del costo che sinceramente non ne ho trovate della dimensione utile) ho utilizzato un semplice compasso con doppia punta in ferro. L'effetto viene molto bene, l'unico inconveniente è che richiede molta pazienza.

b1st3k
03-08-2010, 21:23
Invece mio padre mi ha suggerito una fresa a tazza per il trapano. Ora il problema è solo travarne una adatta :D

El Cid
03-08-2010, 21:34
certo, la fresa a tazza è lo strumento ideale per fare questo genere di lavori, ma 1) trovarle da 120mm non è per nulla facile (le più grandi che ho trovato arrivavano a 100); 2) hanno un costo non indifferente (anche 40€) che se comprata solo per fare un paio di buchi non mi sembra proprio conveniente...

b1st3k
03-08-2010, 21:41
Eh lo nso hai ragione infatti le prendeva in prestito dal lavoro, solo che quella che mi ha portato era da max 50 se non sbaglio.

Ora devo vedere se con quella posso combinare qualche multi-foro e poi giù di lima :muro: oppure faccio prima a prendere un case nuovo (tipo gladiator 600 o thermaltake v3) con una 40ina di €

AEgYpT
04-08-2010, 08:39
Domanda: come pensi di risolvere il dislivello che c'è sul posteriore, per metterci la ventola?

Te lo chiedo perchè anch'io sto moddando un case che dietro è fatto come il tuo.

El Cid
04-08-2010, 09:51
veramente l'ho già risolto: ho allargato il foro posteriore che era predisposto per una ventola da 80 ed ho fatto dei nuovi fori per una ventola da 92 da posizionare internamente. Per fissare la ventola nonostante il dislivello (circa 3cm) ho usato delle viti più lunghe ed un paio di dadi.

AEgYpT
04-08-2010, 10:03
veramente l'ho già risolto: ho allargato il foro posteriore che era predisposto per una ventola da 80 ed ho fatto dei nuovi fori per una ventola da 92 da posizionare internamente. Per fissare la ventola nonostante il dislivello (circa 3cm) ho usato delle viti più lunghe ed un paio di dadi.

Ah ok, io avevo pensato di pareggiarlo stuccandoci tipo una L di plexiglass, prendo in considerazione anche la tua idea delle viti + lunghe con dadi :)

b1st3k
04-08-2010, 10:16
Ah ok, io avevo pensato di pareggiarlo stuccandoci tipo una L di plexiglass, prendo in considerazione anche la tua idea delle viti + lunghe con dadi :)
Bè si basta farci dado e controdado e il gioco è fatto.
Ancora meglio sarebbe usare dei dadini autobloccanti così le vibrazioni della ventola non li fanno muovere.
:cool: :cool:

El Cid
04-08-2010, 11:11
anche io avevo pensato, ma più che altro per estetica, a fare una sorta di convogliatore... vediamo intanto come si comporta il flusso della ventola in estrazione.

Per le vibrazioni, sinceramente mi sembra esagerato: una noiseblocker da 92 regolata sul minimo non si sente nemmeno:)

Comunque se vedi nel mio caso ho utilizzato una unica vite per fissare ventola e vaschetta per il liquido, in modo tale da evitare di fare troppi buchi

El Cid
15-08-2010, 18:12
Ecco qualche altro aggiornamento:
ho proceduto per la prima volta :p alla pulizia del radiatore come suggerito nel thread ufficiale ed ecco i risultati:

1° lavaggio:
http://a.imageshack.us/img22/9052/dsc01862u.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/dsc01862u.jpg/) http://a.imageshack.us/img833/2995/dsc01863c.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/dsc01863c.jpg/)

2° lavaggio:
http://a.imageshack.us/img337/4585/dsc01865q.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/dsc01865q.jpg/) http://a.imageshack.us/img576/8998/dsc01866b.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/dsc01866b.jpg/)

Poi pulendo il waterblock mi è venuta un'idea: visto che è interamente in rame e quindi tende ad ossidarsi in poco tempo imbrunendo, ho deciso di verniciarlo con la stessa vernice effetto cromo usata per le ventole. Ecco il risultato, non male direi:

Prima:
http://a.imageshack.us/img190/4964/dsc01864t.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dsc01864t.jpg/)

Dopo:
http://a.imageshack.us/img195/4344/dsc01868sw.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/dsc01868sw.jpg/)

El Cid
15-08-2010, 18:27
Non avendo la staffa per il fissaggio del waterblock al socket AM2 (quella in plexiglass si era incrinata) ho provato a farne una adattando la sraffa per il 478 (credo) ed aggiungendo 4 molle a compressione:

http://a.imageshack.us/img709/3710/dsc01892a.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/dsc01892a.jpg/) http://a.imageshack.us/img695/8586/dsc01893o.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/dsc01893o.jpg/) http://a.imageshack.us/img202/5058/dsc01895b.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dsc01895b.jpg/)

El Cid
15-08-2010, 18:30
Ecco finalmente il riassemblaggio:

http://a.imageshack.us/img828/6420/dsc01896o.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/dsc01896o.jpg/) http://a.imageshack.us/img823/4512/dsc01898j.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/dsc01898j.jpg/) http://a.imageshack.us/img834/3770/dsc01900.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/dsc01900.jpg/) http://a.imageshack.us/img193/3001/dsc01903d.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dsc01903d.jpg/) http://a.imageshack.us/img94/1615/dsc01905a.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/dsc01905a.jpg/)

El Cid
14-09-2010, 19:24
Dopo la pausa estiva ho trovato un po' di tempo per proseguire con i lavori in particolare sul pannello frontale.

Dopo varie mani di stucco e tanta pazienza con la carta vetrata ecco il risultato:

http://img801.imageshack.us/img801/66/dsc02032x.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/dsc02032x.jpg/) http://img843.imageshack.us/img843/6505/dsc02033m.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/dsc02033m.jpg/) http://img837.imageshack.us/img837/2878/dsc02034o.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/dsc02034o.jpg/) http://img833.imageshack.us/img833/6163/dsc02035pg.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/dsc02035pg.jpg/) http://img838.imageshack.us/img838/1527/dsc02037w.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/dsc02037w.jpg/)

Come si vede a ciascuno dei due fori ho modellato una sezione di cono interna ed una esterna in modo che il "convogliatore" parta dalla ventola e sporga per circa 2cm.

Domani posto anche le foto del pannello verniciato di nero:D

H4ml3t89
17-09-2010, 11:08
raga ma con cosa tagliare il case?

AEgYpT
17-09-2010, 11:31
raga ma con cosa tagliare il case?

Beh, dipende cosa devi fare.

Dremel, seghetto alternativo, frullino...

Di solito cmq il passepartout è il dremel

El Cid
18-09-2010, 10:54
Ecco il pannello verniciato, mancano ancora gli ultimi ritocchi poi sarà finito:)

http://img15.imageshack.us/img15/365/dsc02077cm.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc02077cm.jpg/) http://img837.imageshack.us/img837/2281/dsc02078d.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/dsc02078d.jpg/)

Vista d'insieme:

http://img40.imageshack.us/img40/7662/dsc02076d.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/dsc02076d.jpg/)

Bande verticali:

http://img829.imageshack.us/img829/3524/dsc02081l.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/dsc02081l.jpg/) http://img691.imageshack.us/img691/3929/dsc02082bt.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/dsc02082bt.jpg/) http://img651.imageshack.us/img651/1209/dsc02083hv.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/dsc02083hv.jpg/)

Vista d'insieme con e senza flash:

http://img441.imageshack.us/img441/8764/dsc02087t.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/dsc02087t.jpg/) http://img163.imageshack.us/img163/6096/dsc02088pq.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/dsc02088pq.jpg/)

Ale.KK
19-09-2010, 11:03
è verniciato parecchio male cosi com'è ora.. vedo della buccia d'arancia.

AEgYpT
19-09-2010, 11:05
è verniciato parecchio male cosi com'è ora.. vedo della buccia d'arancia.

In effetti sembrerebbe non sia stato scartavetrato

Ale.KK
19-09-2010, 11:14
In effetti sembrerebbe non sia stato scartavetrato

io direi mancata scartavetratura + verniciatura troppo vicina e mano troppo pesante.. è un peccato perchè le prese son venute bene..

consiglio mio prendi la carta vetrata lo gratti tutto prima con una grossa poi con una fina (meglio se hai un attrezzo per farlo come il mose della black&deker), ci fai lo strato nero fai in 3 mani, lo appoggi verticale al muro e dall'alto inizi a verniciare fai da sinistra a destra o viceversa ma riparti sempre dallo stesso lato. se noti che un punto non è colorato bene lascialo li' alla mano dopo ci passerai sopra meglio. Lascialo seccare tra una mano l'altra.
Per le striscie argentate prendi il nastro carta e le delimiti bene! senza fare bolle se no sbavi come vedo dalle foto. Stessa cosa per le striscie: fai più mani senza ripassare sopra al colore fresco.

CORROSIVO
20-09-2010, 10:06
Non avendo la staffa per il fissaggio del waterblock al socket AM2 (quella in plexiglass si era incrinata) ho provato a farne una adattando la sraffa per il 478 (credo) ed aggiungendo 4 molle a compressione:

http://a.imageshack.us/img709/3710/dsc01892a.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/dsc01892a.jpg/) http://a.imageshack.us/img695/8586/dsc01893o.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/dsc01893o.jpg/) http://a.imageshack.us/img202/5058/dsc01895b.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dsc01895b.jpg/)

Se vuoi un suggerimeno rapido per fare una staffa bella a vedersi e a realizzarsi fai così:

Procurati un pezzo di plexiglass da 80 x 120 mm, spessore sarebbe ideale 10 mm, ma vanno bene anche da 7-8 mm.
Fai i 4 fori agli angoli con interasse 96 e 48 mm come da predispozione.
Fai i due fori grandi per il passaggio dei raccordi.
Stonda gli angoli a tuo piacimeno e rifinisci tutto con carta vetrata fine.
Dovrebbe venir fuori un buon lavoro realizzabile anche con strumenti casalinghi.
Se ti piacciono led e amenità simili, puoi fare anche un foro da 5 mm sul fianco del plexi ed infilarci un led ad alta luminosità, l'effetto è garantito.

El Cid
24-09-2010, 20:06
io direi mancata scartavetratura + verniciatura troppo vicina e mano troppo pesante.. è un peccato perchè le prese son venute bene..

consiglio mio prendi la carta vetrata lo gratti tutto prima con una grossa poi con una fina (meglio se hai un attrezzo per farlo come il mose della black&deker), ci fai lo strato nero fai in 3 mani, lo appoggi verticale al muro e dall'alto inizi a verniciare fai da sinistra a destra o viceversa ma riparti sempre dallo stesso lato. se noti che un punto non è colorato bene lascialo li' alla mano dopo ci passerai sopra meglio. Lascialo seccare tra una mano l'altra.
Per le striscie argentate prendi il nastro carta e le delimiti bene! senza fare bolle se no sbavi come vedo dalle foto. Stessa cosa per le striscie: fai più mani senza ripassare sopra al colore fresco.

grazie per i consigli, infatti su tutta la superficie ho dato solo una mano di nero, giusto per rendermi conto di come poteva essere l'effetto finale. effettivamente mi rendo conto che in alcune zone la verniciatura è molto approssimativa.
Per le striscie cromate lo scotch di carta purtroppo non va bene, infatti è quello che ho usato, il fatto è che la vernice lo passa e mi sbava. L'unica soluzione è utilizzare lo scotch normale e far asciugare bene prima di toglierlo.
Tanto quando darò la seconda mano di nero rifarò anche le striscie.

Se vuoi un suggerimeno rapido per fare una staffa bella a vedersi e a realizzarsi fai così:

Procurati un pezzo di plexiglass da 80 x 120 mm, spessore sarebbe ideale 10 mm, ma vanno bene anche da 7-8 mm.
Fai i 4 fori agli angoli con interasse 96 e 48 mm come da predispozione.
Fai i due fori grandi per il passaggio dei raccordi.
Stonda gli angoli a tuo piacimeno e rifinisci tutto con carta vetrata fine.
Dovrebbe venir fuori un buon lavoro realizzabile anche con strumenti casalinghi.
Se ti piacciono led e amenità simili, puoi fare anche un foro da 5 mm sul fianco del plexi ed infilarci un led ad alta luminosità, l'effetto è garantito.

Ci avevo pensato alla staffa in plexi, tanto è vero che l'avevo già fatta. Il problema è che non sono riuscito a trovare delle lastre di quello spessore, ma solo quelle da 5mm che hanno il difetto di arcuarsi sotto pressione. Guardando il sistema che ho usato però mi è venuta mezza idea di fare una sorta di staffa ovale unendo le due metà e smussando gli angoli.

Per i led la prossima settimana, tempo permettendo, volevo proprio andare a prenderne un po', se mi consigliate qualche link per fare il circuito... secondo voi come verrebbe l'effetto dei led bianchi sulle ventole cromate? voi che colori mettereste?

Grazie a tutti per i consigli e le critiche costruttive;)

El Cid
06-10-2010, 20:02
Per portarmi un po' avanti con il lavoro ho comprato il necessario per l'illuminazione. Ho scelto 10 led rossi e 10 led blu. L'idea è montarli sia sulle ventole che in alcuni punti precisi interni, il problema è che non so come realizzare il circuito. Il negoziante che me li ha venduti è stato molto gentile, ma non credo di aver capito tutto (sono quasi del tutto ignorante in materia:D ) mi potete dare una mano?