PDA

View Full Version : Aggiunta Zalman Fan mate 2 o Cambio Dissipatore


nihil39
24-07-2010, 19:01
Ciao,

ho intenzione di acquistare la seguente configurazione

1 x AMD Athlon II X4 640 3Ghz 4x512kb
1 x DVD-RW NEC AD-5240S NERO SATA
1 x SEAGATE 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12
1 x Enermax VOSTOK ATX Nero
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator SktAM3 CL8 (2x2GB)
1 x ASUS AM3 M4A89GTD PRO/USB3
+1 Alimentatore Seasonic S12 380 GB che già possiedo

Mi serve per vedere qualche filmato in hd, per programmare un po' e per qualche conversione di filmati acquisiti dalla videocamera.

Non voglio assolutamente overcloccare, mi interessa di più il silenzio.

Vorrei sapere quanto è rumoroso il dissipatore stock AMD che c'è nella confezione. Sarebbe meglio prenderne uno nuovo (diciamo al massimo 35 euro di spesa) o usare il potenziometro zalman fan mate 2 (che già ho) per ridurre la velocità della ventola del dissipatore standard AMD?

Si può usare il fan mate 2 con il dissipatore standard AMD oppure potrebbero esserci problemi e/o interferenze con le varie tecnologie tipo cool and quiet o altri meccanismo regolativi presenti sulla scheda madre?

Ringrazio in anticipo.

SoXos
24-07-2010, 23:16
E' possibile regolare manualmente la velocità della ventola del dissi tramite un potenziometro tipo il Fan Mate però tieni presente che ci sono alcune controindicazioni.
In effetti il dissi stock, che non è un mostro di efficienza, inizia a diventare rumoroso aumentando di giri quando la CPU riscalda ed a quel punto ovviamente non è consigliabile ridurgli i giri per silenziarlo...la temperatura della CPU potrebbe salire fino allo spegnimento del PC.
Se fai delle conversioni video la CPU sarà sotto stress continuato per periodi abbastanza lunghi.
Ti consiglierei di prendere un buon dissi tipo Arctic Cooling Freezer o Cooler Master Hyper.
Hanno un costo contenuto e sono ragionevolmente efficienti e silenziosi.

superalfredorossi
25-07-2010, 00:15
E' possibile regolare manualmente la velocità della ventola del dissi tramite un potenziometro tipo il Fan Mate però tieni presente che ci sono alcune controindicazioni.
In effetti il dissi stock, che non è un mostro di efficienza, inizia a diventare rumoroso aumentando di giri quando la CPU riscalda ed a quel punto ovviamente non è consigliabile ridurgli i giri per silenziarlo...la temperatura della CPU potrebbe salire fino allo spegnimento del PC.
Se fai delle conversioni video la CPU sarà sotto stress continuato per periodi abbastanza lunghi.
Ti consiglierei di prendere un buon dissi tipo Arctic Cooling Freezer o Cooler Master Hyper.
Hanno un costo contenuto e sono ragionevolmente efficienti e silenziosi.

Concordo in pieno!

nihil39
25-07-2010, 08:11
Col potenziometro avevo intenzione di ridurre la velocità di rotazione della ventola solo quando la CPU non fosse stata particolarmente sollecitata (navigazione web ed altri usi tranquilli, non conversione video).

Comunque credo convenga prendere un dissipatore nuovo.

Il CoolerMaster Hyper TX3 andrebbe bene? La ventola dovrebbe modificare da sola il regime di rotazione (ha il PWM ma vi chiedo conferma) quindi non avrebbe senso usare il potenziometro con questa ventola, giusto?

http://www.guru3d.com/article/coolermaster-hyper-tx3-review/6 <-- Da qui sembra che al 40% ed al 60% della capacità di rotazione della ventola stia intorno ai 37 - 39 dB. E' un livello di rumorosità accettabile?

Grazie di nuovo.

superalfredorossi
25-07-2010, 11:46
Il livello di rumore 37 - 39 dB è un po' alto come indicativamente riportato su questa tabella:

http://i300.photobucket.com/albums/nn5/rayzzzzzzz/scala-rumore-pc.gif

Come dissipatore va bene, si porterebbe a livelli di temperatura tali da far diventare rumorosa la ventola se il case è poco areato e/o se la temperatura ambiente è alta e/o la cpu lavora molto.
C'è il CM Hyper 212 Plus (http://www.coolermaster-europe.com/product.php?category_id=7&product_id=6603) che ha una marcia in più.
Purtroppo il case non aiuta molto e cmq assicurati di avere la ventola da 120mm posteriore nel case in aspirazione.
Se vuoi che il rumore della ventola sia contenuto dovrai settare nel bios un profilo silent e tenere la cpu a temperature medie (tipo 40°C): in questo modo hai un buon-compromesso tra rumore e temperatura...ma se le temperature vanno troppo su (tipo in estate) dovrai un po sacrificare la silenziosità.