View Full Version : Cartelle incancellabili nel cestino
Christof Romuald
24-07-2010, 18:08
Salve a tutti,
premetto un paio di cose, ho fatto una ricerca ad ampio raggio sul web cercando una risposta, e non l'ho trovata alle mie esigenze, per cui sono costretto a proporre una domanda apposita.
Seconda cosa, ho già adoperato il programmaino che so in tanti mi consiglierete, e non serve per quello che devo fare io, ossia Unlocker.
Andiamo con ordine, nell'ufficio aziendale ho un Win XP, e ho voluto installare un gioco (CIV 4 per la cronaca) per poter passare meglio il tempo quando lavoro la notte. Purtroppo una cartella dei mod mi ha sempre dato problemi, era incancellabile, ed ingestibile, alché ho usato unlocker per cancellarla, ed effettivamente me l'ha messa nel cestino assieme ad altre.
Ora il problema è però che queste cartelle prima "ingestibili" (nel senso che non si potevano aprire, copiare, tagliare, nulla, con la solita frase ceh erano in uso o il disco protetto da scrittura, cazzata perché unlocker le ha spostate senza trovare nulla e ho provato ANCHE in modalità provvisoria, quindi anche questo consiglio non datemelo per favore, già provato), le ho sì tolte di mezzo dalle cartelle ordinarie, ma ora stanno sul cestino e non se ne vogliono andare in nessuna maniera, non posso nemmeno ripristinarle. dove erano, ben nascoste.
La situazione è imbarazzante perché non vorrei fossero viste, prima almeno erano nascoste e non creando danno davano solo fastidio a me.
Modalità provvisoria non funziona, unlocker neanche, ma del resto nel cestino non è possibile nemmeno usarle. Mi dice la stessa cosa quando provo a fare qualunque cosa, ossia che sono utilizzate da qualche programma o il disco è protetto da scrittura, e hanno un nome strano, tipo Dc416, Dc388, ecc.
Come caspita faccio ad eliminarle?
Di andare a smanettare nel registro non se ne parla, non voglio far danni che renda necessario dover reinstallare, visto che ci sono documenti non miei ma dell'azienda. Virus non ce ne sono, ho controllato e ricontrollato con l'antivirus professionale e aggiornato, ho anceh provato a fare pulizia disco, ma semplicemente quelle cartelle vengono ignorate, il disco viene pulito, ma quelle restano (di fatto risultano a 0 byte).
Grazie mille.
tallines
24-07-2010, 19:56
Modalità provvisoria e quant'altro non funzionano forse perchè non sei l'amministratore, quindi sei in una situazione blindata......
Penso che se provi ad andare nel registro ti dovrebbe fermare anche li, essendo pc aziendale, poi...bisognerebbe vedere come è configurato.
Prova a d usare Eraser Portable da chiavetta usb, sempre che tu possa usare una pendrive.
Nei pc aziendali (non in tutti, però....) per inserire una pendrive e usarla devi avere i permessi ossia la password........
A parte che forse provare ad andare nel registro, cercare le voci che sono associate al programmino che usavi e cancellarle, ma mi sa che non te le fa cancellare. Anche se tu provi a dargli le autorizzazioni, per la questione che non sei l'amministratore, poi......
Dovresti andare in provvisoria e dargli le autorizzazioni per cancellarle.
In provvisoria non puoi andare........
tallines
24-07-2010, 20:12
Oppure puoi provare a usare la versione di Mbam ossia di Malwarebytes' Anti-Malware sempre Portable da pendrive.
Dovresti avere come nella versione che si installa la voce Altri Strumenti.
Qui trovi l'utility o dovresti trovare l'utility FileASSASSIN (la scrivo così perchè è scritta così ;) ).
Prova a vedere se riesci a cancellare queste voci che devi cancellare.
Scusa se mi permetto: tu hai usato un gioco giusto?
Per usarlo l'hai installato o hai usato una versione portable ?
Se l'hai installato come l'hai tolto ?
Perchè se l'hai tolto facendo una disinstallazione un pò così...hai voglia se sono rimaste tracce.
AMIGASYSTEM
24-07-2010, 20:45
Intanto quella cartella la puoi spostare ancora in un posto più nascosto o rinominarla con Unlocker.Alcune volte le cartelle non si cancellano,perchè il comando delete non le trova,questo dovuto a un nome fuori dai canoni del Filesystem FAT32 o NTFS,oppure perchè il filesystem è corrotto e quindi la posizione non è più quella.
Quindi per cancellare queste directory,bisogna prima fare uno Scandisc con opzione ripara il filesystem,poi rinominare il file e solo dopo un riavvio la cartella si cancellerà con Unlocker o senza.In alcuni casi quando avvengono queste corruzioni,si perdono i previlegi di amministratore,può anche essere che il tuo utente sia limitato e quindi non potrà mai cancellare quella cartella.Inquesto caso devi accedere con utente amministratore e fare questa procedura per diventare proprietario della cartella,se all'interno della directory ci sono altre cartelle bisogna farlo anche con queste.
Diventare proprietario di files e directory
- Strumenti
- Opzione di Cartella
- Visualizzazione
- Togli la spunta su Utilizza condivisione file semplice
Fatto questo adesso vai sulla cartella protetta
- Tasto destro mouse
- Proprietà
Adesso vedrai una quarta voce "Protezione"
- Protezione
- Aggiungi
- Avanzate
- Trova
- Scegli un "Amministratore" o "Amministrators"
- OK
- OK
- Metti tutte le spunte a Consenti
- Applica
Adesso puo fare ciò che vuoi,se occorre devi farlo anche per le sottocartelle.
Alla fine rimetti a posto "Utilizza condivisione file semplice",altrimenti avrai problemi con le condivise.
Se hai XP Home devi farlo da provvisoria perchè non ha la voce "Utilizza condivisione file semplice"
Christof Romuald
24-07-2010, 22:12
Sono amministratore, non è questo il problema, e da chiavetta posso usare tutti i programmi che voglio.
Dal cestino unloker non funziona proprio, mi da solo le opzioni cancella, ripristina, taglia e un'altra, ma nessun'altra, nemmeno il controllo antivirus una volta che è dentro il cestino.
tallines
24-07-2010, 22:36
Sono amministratore, non è questo il problema, e da chiavetta posso usare tutti i programmi che voglio.
Dal cestino unloker non funziona proprio, mi da solo le opzioni cancella, ripristina, taglia e un'altra, ma nessun'altra, nemmeno il controllo antivirus una volta che è dentro il cestino.
E perchè dici questo ?
Modalità provvisoria non funziona
Perchè non riesci ad accedervi o riesci a entrare in modalità provvisoria, ma provando a cancellare le voci nel cestino non te le fa cancellare ?
Certe volte anche essendo amministratore forse per quello che ha detto AMIGASYSTEM :
"Alcune volte le cartelle non si cancellano,perchè il comando delete non le trova,questo dovuto a un nome fuori dai canoni del Filesystem FAT32 o NTFS,oppure perchè il filesystem è corrotto e quindi la posizione non è più quella.",
queste cartelle o file non riconosco più l'amministratore e quindi per queste è come se tu non lo fossi.
Per ritornare ad esserlo devi dargli le autorizzazioni cercando la cartella nel registro (meglio in provvisoria) e dandogliele.
Per darle basta selezionare la cartella che vogliamo cancellare, una volta trovata, con la funzione Modifica/Trova.
Una volta trovata: tasto dx/Autorizzazioni/segno di spunta su controllo completo (nella scheda protezione che ti si apre una volta cliccato su Autorizzazioni) + Applica.
AMIGASYSTEM
24-07-2010, 22:41
Sono amministratore, non è questo il problema, e da chiavetta posso usare tutti i programmi che voglio.
Dal cestino unloker non funziona proprio, mi da solo le opzioni cancella, ripristina, taglia e un'altra, ma nessun'altra, nemmeno il controllo antivirus una volta che è dentro il cestino.
Se fossi stato io l'Admin,come nella mia amministrazione,avrei disabilitato le porte USB a tutti i volumi,quindi non si sarebbe mai verificato la cosa,poi riguardo il cestino è normale che non funzioni Unlocker,ma basta trascinare il file su desktop,per poter fare tutte le operazioni voluti,comunque come detto sopra potrebbe necessitare la correzione del filesystem,per far tornare la direcory nel percorso giusto,fatto questo potresti svuotare il cestino senza problemi.
tallines
24-07-2010, 22:45
Di andare a smanettare nel registro non se ne parla, non voglio far danni visto che ci sono documenti non miei ma dell'azienda
Da un certo punto di vista è difficile sbagliare, nel senso che le voci associate al programma-gioco saranno differenti dai documenti aziendali ;) .
Per sapere che voci andare a cancellare non solo devi cercare CIV4 ma anche come è stato registrato nella cartella Programmi: se con quel nome o con il nome del produttore.
Tipo il firewall Online Armor è all'interno della cartella Tall Emu, quindi a vista d'occhio aperta la cartella Programmi non lo vedi subito.
Per cancellare tutte le voci rimaste nel registro devi cercare non solo Online Armor ma anche la voce Tall Emu ;)
Christof Romuald
25-07-2010, 15:33
Ma ragazzi... un mod non ha bisogno di installazione il gioco l'ho disinstallato regolarmente, non c'entra nulla...
Un mod è semplicemente una cartella che vai a copiare e incollare nella cartella apposita del gioco. Purtroppo però questa mi ha sempre creato dei problemi, e infatti non funzionava, e per toglierla, ho dovuto usare unlocker. Peccato però che quest'ultimo l'ha sì eliminata per metterla nel cestino, ma è da qui che non si smuove adesso.
Non posso ripristinarle per poi eseguire comando con "Esegui come amministratore", perché dal cestino non si possono copiare, spostare, fare più niente di niente. Ho anche provato a cercarle sul prompt del dos, ma dice che il cestino (CD RESTYLING) è vuoto.
Christof Romuald
25-07-2010, 15:36
Se fossi stato io l'Admin,come nella mia amministrazione,avrei disabilitato le porte USB a tutti i volumi,quindi non si sarebbe mai verificato la cosa,poi riguardo il cestino è normale che non funzioni Unlocker,ma basta trascinare il file su desktop,per poter fare tutte le operazioni voluti,comunque come detto sopra potrebbe necessitare la correzione del filesystem,per far tornare la direcory nel percorso giusto,fatto questo potresti svuotare il cestino senza problemi.
Va be', nella tua azienda farai come ti pare... se i dipendenti e i sindacati, non protestano, puoi anche mettergli una catena alla caviglia visto mai producano di più...
Peccato che il problema è proprio che dal cestino non posso muoverle e ripeto che non c'entra nulla con file di sistema in quanto NON sono state installate, ma solo copiate (mai giocato a civilization eh), il file doveva essere in qualceh modo corrotto, ma non ci sono virus, ho fatto anche una scansione generale approfondita.
tallines
25-07-2010, 20:11
Ma ragazzi... un mod non ha bisogno di installazione il gioco l'ho disinstallato regolarmente, non c'entra nulla...
Un mod è semplicemente una cartella che vai a copiare e incollare nella cartella apposita del gioco. Purtroppo però questa mi ha sempre creato dei problemi, e infatti non funzionava, e per toglierla, ho dovuto usare unlocker. Peccato però che quest'ultimo l'ha sì eliminata per metterla nel cestino, ma è da qui che non si smuove adesso.
Non posso ripristinarle per poi eseguire comando con "Esegui come amministratore", perché dal cestino non si possono copiare, spostare, fare più niente di niente. Ho anche provato a cercarle sul prompt del dos, ma dice che il cestino (CD RESTYLING) è vuoto.
E allora vai in provvisoria e usi Eraser portable o Mbam portable da usb che cosi non hai problemi, oppure vai nel registro da modalità provvisoria ;)
Però non hai detto la storia della provvisoria: cosa vuol dire non mi funziona ?
AMIGASYSTEM
26-07-2010, 01:26
Va be', nella tua azienda farai come ti pare... se i dipendenti e i sindacati, non protestano, puoi anche mettergli una catena alla caviglia visto mai producano di più...
Peccato che il problema è proprio che dal cestino non posso muoverle e ripeto che non c'entra nulla con file di sistema in quanto NON sono state installate, ma solo copiate (mai giocato a civilization eh), il file doveva essere in qualceh modo corrotto, ma non ci sono virus, ho fatto anche una scansione generale approfondita.
Non è un problema dittatoriale,si parla di sicurezza,basta un virus da pendriver,moooolto comune per mandare in tilt un sistema,dopo che ti capita più volte,di ripulire 200 PC e 3 server,vediamo se ti viene la voglia di lasciare le porte USB disponibili,al primo utente per farsi una partitina ti crea così tanto disagio.
Per il cestino,con Unlocker puoi cancellare l'intera cartella del cestino (RECYCLER),si ricreerà pulita e svuotata di tutto,chiaramente devi forzare la cancellazione con Unlocker.
tallines
26-07-2010, 12:24
Non è un problema dittatoriale,si parla di sicurezza,basta un virus da pendriver,moooolto comune per mandare in tilt un sistema,dopo che ti capita più volte,di ripulire 200 PC e 3 server,vediamo se ti viene la voglia di lasciare le porte USB disponibili,al primo utente per farsi una partitina ti crea così tanto disagio.
Su questo ti superquoto ;) : anche perchè al lavoro si va per lavorare non per fare altro, poi.....
Christof Romuald
27-07-2010, 13:22
La provvisoria funziona, intendevo che anche dalla provvisoria fa la stessa storia, non cancella quelle cartelle. Non so più come dirlo che unlocker non può essere usato per gli oggetti nel cestino e questi non posso essere copia/tagliati/ripristinati o eliminati, qualsiasi azione è preclusa perché dice che sono in uso o il disco è protetto da scrittura, cosa ovviamente che non è così.
Sul lavoro, abbiamo concezioni molto diverse, comunque sia il mio lavoro è stare lì, quando ho finito le incombenze a una certa ora non ho altro da fare, e per fortuna visto che lavoro solo di notte, a volte riesco anche farmi una dormitina (lo dico tanto per suscitare l'irritazione di chi vorrebbe vedere i lavoratori oberati come somari...) e se ho portato dei giochi o dei film è proprio per rimanere sveglio e paradossalmente per controllare meglio le cose, quindi svolgere meglio il lavoro. Mi sembra che in Italia si stia espandendo a macchia d'olio l'ideologia dello sfruttamento intensivo del dipendente, che invece ha diritto a lavorare in maniera rilassata e non sotto regime, comunque siamo fuori tema.
tallines
27-07-2010, 21:55
A parte Unlocker hai provato a mettere in pratica gli altri suggerimenti dati ?
Visto che modalità provvisoria ti funziona puoi andare nel registro come detto sopra o usare i software per la cancellazione da pendrive in modalità normale o anche da provvisoria ;)
AMIGASYSTEM
28-07-2010, 00:01
Intanto leggi bene i consigli dati,se apri il cestino e col mouse strisci fuori sul desktop i file,vedrai che saranno spostati,il cestino è una cartella chiamata RECYCLER,che trovi nelle root dei volumi,che puoi cancellare con Unlocker,oppure parti con un CD Live,anche linux e la cancelli.
Riguardo il riposo notturno sul lavoro è indispensabile,lo fanno in molti posti di lavoro,non è illegale,serve ad essere freschi in caso di interventi,altrimenti i riflessi sarebbero veramente scarsi,chiaramente riposare non significa dormire tranquilli,e comunque ci deve essere sempre qualcuno a vigliare.
Tornando alle porte USB,oggi purtroppo le pendriver sono sempre più infestate,sui PC che gestisco si può navigare tranquillamente sia Internet che sulla Intranet attraverso un proxy,certamente ben filtrato,anche da Firewall Hardware,che difficilmente permette infezioni,ma se io lascio le porte USB libere,come già avvenuto,qualcuno mi naviga su internet con la pendriver personali,infettando il PC in uso e quelli collegati in rete.A questo punto visto i costi dei portatili,sarebbe meglio portarsi il proprio computer portatile,invece di impantanare i PC dell'aministrazione che devono servire anche ad altri colleghi,che montando,aspettano di trovare il PC funzionante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.