PDA

View Full Version : Viaggi organizzati


blue_blue
24-07-2010, 18:05
Ciao a tutti,
visto che mi sono stufata di non-viaggiare causa solitudine (e da sola sola credo mi auto-limiterei un po' troppo :fagiano: ), sto pensando a qualche viaggio organizzato..esistono dei tour operator più affidabili di altri o son tutti lì? vado in agenzia o anche via internet c'è buona scelta? quanto al dinero, esiste qualche compagnia relativamente "low cost" (o che per lo meno abbia buoni prezzi)? :D
Spero sappiate darmi qualche consiglio (anche dissuasivo, purché motivato :D ), non ho mai fatto questo genere di vacanze per cui sono assolutamente ignorante in materia..
Grazie!

Ebonsi
24-07-2010, 21:00
Dipende da cosa intendi per "viaggio organizzato". Mi spiego:

mia moglie ed io viaggiamo in giro per il mondo più che possiamo, ed in genere mi appoggio ad una agenzia perchè in fin dei conti si risparmia e si evitano un sacco di fastidi e di perdite di tempo. Cioè, io spiego ad una agenzia dove vogliamo andare e cosa vogliamo vedere, e loro si occupano dei biglietti, le prenotazioni, ecc. ecc. Naturalmente viaggiamo da soli.

Ma immagino che tu stia invece pensando a comprare un posto in un viaggio già fissato in precedenza, e in cui ti troverai a viaggiare insieme a persone che non conosci.

In questo caso, esistono certo delle differenze (e anche grosse) tra agenzia e agenzia, ma non è questo il punto principale per decidere se il viaggio sarà una bella esperienza, o un inferno. Tutto dipende invece dalle persone con cui di troverai a viaggiare. Una comitiva di idioti riesce facilmente a rovinare anche un viaggio nei posti più belli del mondo. Purtroppo questa é una cosa che non si può sapere in anticipo, e che non dipende in alcun modo dal livello dell'agenzia.

Molto dipende anche da te. Se sei una persona che riesce a fregarsene degli idioti e a godere lo stesso il viaggio, può andar bene comunque.

Consiglierei di fare una prima prova scegliendo un viaggio in un posto che ti interessa comunque moltissimo, e un programma di viaggio in cui le occasioni di vita "sociale", e di essere costretti a fare quello che vogliono fare gli altri, siano ridotte al minimo (ad es., NON una crociera sul Nilo).

CRL
25-07-2010, 16:51
Secondo me potresti provare con "Avventure nel Mondo". Sono viaggi organizzati molto low-cost in tutto il mondo, alcuni piu' tranquilli, altri piu' estremi, anche se di estremo ormai c'e' ben poco.

L'esperienza di viaggio varia molto a seconda dei compagni di viaggio che trovi, e al cordinatore, quindi troverai esperienze molto discordanti, ma non e' un viaggio organizzato nel vero senso della parola, cioe' c'e' un cordinatore che e' solo uno che ha viaggiato con loro parecchie volte e che ha determinati contatti in loco per organizzare visite e pernottamenti, ma probabilmente e' la prima volta che va in quel luogo anche lui, e poi e' il gruppo che decide, e accade anche che il cordinatore sia un incapace e altri del gruppo prendano in mano le redini, o anche che ci si separi.

Io l'ho fatto ed e' stato molto bello, con alcune persone sono ancora in contatto nonostante siano passati anni, in genere sono tutte persone che viaggiano da sole, o massimo in coppia, e si creano gruppi da 10-15 persone.
Eta' 25-60, ma la fascia piu' popolata e' probabilmente 28-35, poi dipende come capiti...

Se sei (molto) piu' giovane potrebbe non essere l'ideale, ma dai un'occhiata al sito, e se sei il tipo di persona giusta potrebbe piacerti.

- CRL -

blue_blue
26-07-2010, 00:49
Dipende da cosa intendi per "viaggio organizzato". CUT
Ma immagino che tu stia invece pensando a comprare un posto in un viaggio già fissato in precedenza, e in cui ti troverai a viaggiare insieme a persone che non conosci.

CUT

Esatto, per viaggio organizzato intendevo una cosa tipo questa.
Immagino che una delle incognite principali sia la compagnia, d'altra parte il "meglio soli che male accompagnati" non riesco a farmelo piacere in questa occasione..se devo stare in zona ok, ma appeno esco dalle regioni in cui ho più confidenza..divento troppo fifona, per cui anche una compagnia con una certa percentuale di idioti va bene :fagiano: (poi dipende da che idioti ti becchi, ma se mi metto a pensare anche a quello tanto vale che impieghi 'sti due mesi liberi a scavarmi la fossa :D )
Ottimo il consiglio di stare bene attenti al programma, grazie :) Quando dici "esistono certo delle differenze (e anche grosse) tra agenzia e agenzia"..hai in mente qualche nome da consigliare (o sconsigliare)?

Secondo me potresti provare con "Avventure nel Mondo". Sono viaggi organizzati molto low-cost in tutto il mondo, alcuni piu' tranquilli, altri piu' estremi, anche se di estremo ormai c'e' ben poco.

L'esperienza di viaggio varia molto a seconda dei compagni di viaggio che trovi, e al cordinatore, quindi troverai esperienze molto discordanti, ma non e' un viaggio organizzato nel vero senso della parola, cioe' c'e' un cordinatore che e' solo uno che ha viaggiato con loro parecchie volte e che ha determinati contatti in loco per organizzare visite e pernottamenti, ma probabilmente e' la prima volta che va in quel luogo anche lui, e poi e' il gruppo che decide, e accade anche che il cordinatore sia un incapace e altri del gruppo prendano in mano le redini, o anche che ci si separi.

Io l'ho fatto ed e' stato molto bello, con alcune persone sono ancora in contatto nonostante siano passati anni, in genere sono tutte persone che viaggiano da sole, o massimo in coppia, e si creano gruppi da 10-15 persone.
Eta' 25-60, ma la fascia piu' popolata e' probabilmente 28-35, poi dipende come capiti...

Se sei (molto) piu' giovane potrebbe non essere l'ideale, ma dai un'occhiata al sito, e se sei il tipo di persona giusta potrebbe piacerti.

- CRL -
Bellissima questa cosa!! Grazie, non conoscevo il sito! Ora ho dato un'occhiata in velocità e ho visto parecchie cosine interessanti..domani lo guardo con calma.
22, secondo la tua esperienza, ci può stare o rientro nei "molto più giovani"? Perché lo spirito con cui sembrano organizzati i viaggi sembra interessante, se mi dici che è anche un'organizzazione affidabile..diciamo che potrei cominciare a guardare più approfonditamente le proposte :D


Altri consigli o nomi di tour operator sono ben accetti!
Intanto ringrazio di nuovo Ebonsi e CRL :)

pigeta
26-07-2010, 06:24
interessato anch'io causa pacco di amici mi riteovo con una settimana vuota,si potrebbe organizare anche qui no?

CRL
26-07-2010, 10:26
Bellissima questa cosa!! Grazie, non conoscevo il sito! Ora ho dato un'occhiata in velocità e ho visto parecchie cosine interessanti..domani lo guardo con calma.
22, secondo la tua esperienza, ci può stare o rientro nei "molto più giovani"? Perché lo spirito con cui sembrano organizzati i viaggi sembra interessante, se mi dici che è anche un'organizzazione affidabile..diciamo che potrei cominciare a guardare più approfonditamente le proposte :D


Altri consigli o nomi di tour operator sono ben accetti!
Intanto ringrazio di nuovo Ebonsi e CRL :)

Guarda, ora che ci penso io avevo 24 anni quando l'ho fatto, ed ero il piu' piccolo del gruppo, ma non e' la regola, poi cmq se sei una persona matura e non hai problemi a stare con gente di 30-35 allora nessun problema.

Come ti dicevo, non e' un viaggio propriamente "organizzato", nel senso non pensare che vai li' e c'e' un programma predefinito, alberghi tutti prenotati etc. I viaggi sono gli stessi tutti gli anni, e i cordinatori aggiornano una sorta di bollettino di informazioni per gli anni successivi, quindi alla fine se prendi un viaggio che fanno da tempo le sistemazioni sono abbastanza rodate.

Ci sono storie di coordinatori spartani, che sceglievano di viaggiare di notte per risparmiare il pernottamento, ma nel mio caso il coordinatore era rilassato e siamo stati in armonia sempre. Quello che posso consigliarti, scegliti una meta non troppo estrema, guardati quali gruppi ci sono quasi completi, e in genere c'e' il nome del coordinatore e un recapito, prova a telefonare, e senti che tipo e', e chiedi a lui se ha info sugli altri etc. Nel mio caso ci siamo sentiti tutti per email per 2-3 sett prima, e con alcuni ci siamo anche incontrati per una pizza, e' stato carino.

- CRL -

Ebonsi
28-07-2010, 15:00
E' difficile dare dei consigli circa la scelta dell' agenzia, perchè per poterlo fare onestamente uno dovrebbe averle provate TUTTE o avere accesso ai commenti di migliaia di persone che hanno viaggiato con l'una o con l'altra, il che non è certo il mio caso.

Valgono però un paio di consigli di massima:

- Scegli prima il viaggio (o quantomeno il tipo di posto), e poi cercati l'agenzia. In genere, le agenzie tendono a specializzarsi su certe regioni/paesi, e naturalmente questa specializzazione porta dei vantaggi in fatto di scelta di alberghi, ecc. ecc. - che conviene sfruttare. Se, poniamo, ti interessa il Medio Oriente, cerca un'agenzia che offra decine di possibilità diverse, e che chiaramente sa quello che fa.

- Paragonare i prezzi delle varie offerte è ovviamente essenziale, ma diffida dalla offerte troppo vantaggiose. Nessuno regala nulla, e ciò che costa poco in genere vale ancora meno.

Non ho mai usato "Avventure nel Mondo", anche perchè come già detto in genere andiamo in giro per conto nostro. Però conosco un sacco di gente che lo ha fatto, e ci sono - rispetto ad un viaggio organizzato "classico" - vantaggi e svantaggi, che in parte ti sono già stati descritti. L'atmosfera generale è molto più "goliardica", nel senso "dài, facciamo qualcosa insieme" piuttosto che stipulare un preciso contratto con l'agenzia XY che si impegna a fornirti certi servizi in cambio di una certa somma. Può piacere, ma può anche non piacere - proprio perchè il contatto con gli altri (che non scegli tu), è ancora più stretto e inevitabile che non nel caso del viaggio "classico".

Se sei una persona che adora la compagnia quale che sia, e che sta sempre bene con gli altri, "Avventure nel Mondo" è quello che fa per te. Altrimenti, almeno per la prima esperienza suggerirei un approccio più convenzionale.

Fides Brasier
29-07-2010, 09:43
dico la mia, e ti cito la crociera in caicco: croazia e turchia ne sono piene.
fino a qualche anno fa dall'italia trovavi solo la crociera per la croazia, nel senso che il viaggio fino a spalato era necessario organizzarselo per conto proprio, ora non so come sia la situazione. in turchia invece un ottimo tour operator e' la turban italia: ti vende il pacchetto completo di volo, all'aeroporto ti vengono a prendere e ti portano fino alla barca.
se ti piace la vita di barca e detesti quella di spiaggia o di villaggio, potrebbe essere la vacanza per te :)

blue_blue
29-07-2010, 18:00
Grazie infinite per tutti i consigli, veramente preziosi.
Per ora comincio a raccogliere informazioni, magari passerò anche per qualche agenzia di viaggi "reale" per vedere un po' cosa offrono..intanto comunque tengo buone tutte le dritte che mi avete lasciato!
@Fides Brasier: devo ancora far pace con barche&co., già con i traghetti ho un rapporto conflittuale..per cui temo che l'idea della crociera sia da scartare, punterei a qualcosa di più "terrestre" :D
Grazie invece per il tour operator in Turchia, effettivamente potrebbe essere una delle mete che mi interessano di più :)

Leggo volentieri qualsiasi altro spunto!