Entra

View Full Version : Qual'è il miglior Netbook del momento?


Jergo
24-07-2010, 17:06
In questi giorni ho avuto la bella pensata di comprarmi un netbook ma mi sono accorto che la scelta non era poi cosi semplice di quanto potessi pensare.
Ormai i modelli sono quasi tutti identici sia per prestazioni sia per qualità strutturali.
Pochi giorni fa mi sono proposto di fare un giro per vedere da vicino le varie alternative che il mercato offre oggi, all'inizio avevo adocchiato 2 tra i tanti come il Vaio serie M e l'Asus EeePc 1015Pe entrambi trovati allo stesso costo intorno ai 339€.
Tornato a casa per decidere defininivamente su quale dei due comprare, guardando e leggendo recensioni da varie fonti, i miei dubbi piu che essere assolti sono aumentati alla vista di altre alternative quali il Toshiba nb305-105 e il Samsung.
Tutto ciò infine mi porta a chiedere a voi un parere su quale possa essere il miglior netbook del momento.

fbcyborg
24-07-2010, 17:51
Io comprerei il Vaio Serie M, mi piace molto e sono abbastanza convinto. Forse tra un po' me lo compro, appena ho un po' di soldi da parte.

Alla fine si equivalgono più o meno tutti se vai a vedere.

Janos121
24-07-2010, 18:59
Ho visto che il TOSHIBA Mini NB305-105 lo vendono a € 299,00.

.

Janos121
24-07-2010, 19:02
Ho visto che il TOSHIBA Mini NB305-105 lo vendono a € 299,00.

.

E' uno dei netbook più convenienti con N450 e batteria a 6 celle.

.

Jergo
24-07-2010, 21:34
indubbiamente reputo l'estetica dei vaio seconda solo ai macbook, daltro canto qui adesso parliamo di netbook

Rispondendo a fbcyborg ti spiego meglio i miei dubbi parlando dei pro e i contro del vaio

Tra i netbook è l'unico che monta un processore atom n470 da 1.83 Ghz con cache da 512Mb ma a sentir molte voci nn cambia molto rispetto ai atom n450 limitato come per tutti dal sistema opertivo window 7 starter che non ti da la possibilità di personalizzare il proprio netbook e di sfruttare a pieno le sue prestazioni
Di certo questo net ha il miglior schermo di tutti come del resto solo la sony ci ha potuto abituare.
Cos'altro tra le varie connessioni ha il bluetooth e molti widget firmati sony

Ma ora parliamo dei lati negativi,
La bellezza dello schermo e del processore purtroppo gravano sulla durata della batteria che si stima intorno alle 4.5/5 ore assai minore rispetto a tutti gli altri net che bene o male arrivano tranquillamente a 8/9 ore, in piu la tastiera e poco ergonomica e stranamente ha si la webcam ma non il microfono integrato

Extrema Ratio
24-07-2010, 21:51
Se puoi spendere 339 euro per i 2 modelli da te selezionati pensa seriamente all'ipotesi di prendere un acer 1810tz a 20 euro in più.:)

fbcyborg
24-07-2010, 22:43
Tra i netbook è l'unico che monta un processore atom n470 da 1.83 Ghz con cache da 512Mb ma a sentir molte voci nn cambia molto rispetto ai atom n450 limitato come per tutti dal sistema opertivo window 7 starter che non ti da la possibilità di personalizzare il proprio netbook e di sfruttare a pieno le sue prestazioni
Mmmh.. io comunque prevedo di brasare subito il sistema e metterci Linux.
Di certo questo net ha il miglior schermo di tutti come del resto solo la sony ci ha potuto abituare.
Cos'altro tra le varie connessioni ha il bluetooth e molti widget firmati sony

Ma ora parliamo dei lati negativi,
La bellezza dello schermo e del processore purtroppo gravano sulla durata della batteria che si stima intorno alle 4.5/5 ore assai minore rispetto a tutti gli altri net che bene o male arrivano tranquillamente a 8/9 ore,
Ok, questo potrebbe anche non essere un grosso problema per me.
in piu la tastiera e poco ergonomica e stranamente ha si la webcam ma non il microfono integrato
Per la tastiera è vero, però alla fine non devo starci le ore su un PC del genere, penso di poter sopportare.
Per il microfono, questa cosa assurda mi è nuova!!! Bella caxxata... rivaluterò se comprarlo o meno, anche se la cosa si risolve facile con uno spinottino che integra il microfono!
Grazie per le info!

fbcyborg
25-07-2010, 10:54
Avevo letto da qualche parte qualcuno che consigliava alcuni processori rispetto ad altri, ma non lo ritrovo qui nel forum, quindi chiedo a voi.
Mi pare di ricordare che consigliasse quelli della "serie 400" per via di una maggiore durata della batteria e ne sconsigliava altri.

Premetto che potrei ricordarmi male quindi correggetemi se ho sbagliato.

Per quanto riguarda invece il sony vaio serie M, ci sto ripensando sinceramente, perché ho letto che poi alla fine non è tutto questo gran che rispetto agli altri. Per cambiare la ram, da 1 a 2 GB bisogna aprire tutto il notebook (http://netbookitalia.it/sony-vaio-m-guida-al-disassemblaggio.html), poi questa questione del microfono non integrato... Boooh.

La toshiba mi sta sulle scatole, quindi ora sarei un po' indeciso.

Jergo
25-07-2010, 11:21
Se puoi spendere 339 euro per i 2 modelli da te selezionati pensa seriamente all'ipotesi di prendere un acer 1810tz a 20 euro in più.:)


L'acer non lo prenderei cosi in considerazione in quanto hanno una lunga storia di problemi realtivi ai loro prodotti e testimonianze di vari utenti rimasti delusi del proprio acquisto, si il prezzo sara anche allettante, ma l'acer non e famosa per la sua qualità sia di ingegnerizzazione dei materiali che per la sua assistenza tecnica scadente

fbcyborg
25-07-2010, 11:23
Infatti, sta sul cavolo anche a me, li ho sempre criticati fra l'altro, fra notebook e netbook.

Stavo valutando il Samsung N150 JA05, mi alletta perecchio!!!

Jergo
25-07-2010, 11:41
penso di orientarmi definitivamente per l'acquisto dell'Asus EeePc 1015Pe a 319€ da fnac (prezzo scontato con la carta soci) che con 24 euro in piu mi compre per 3 anni sia dai danni accidentali che su quelli relativa all'eventuale danno da usura dell'Hardware

calabar
25-07-2010, 15:48
L'acer non lo prenderei cosi in considerazione in quanto hanno una lunga storia di problemi realtivi ai loro prodotti e testimonianze di vari utenti rimasti delusi del proprio acquisto, si il prezzo sara anche allettante, ma l'acer non e famosa per la sua qualità sia di ingegnerizzazione dei materiali che per la sua assistenza tecnica scadente
Ogni prodotto fa un po' storia a se.
Su acer ci sono moltissimi pregiudizi, ma in realtà si trovano anche buoni prodotti, e la serie Timeline è tutt'altro che scarsa.

Io ho trovato un Acer 1810ptz a 350 euro, nettamente superiore a qualsiasi netbook (dato che questo non è un netbook), e dato che non mi serviva un pc microscopico, questo è un 11,6", l'ho preso.

La potenza della cpu non è paragonabile all'atom, la scheda video, per quanto integrata intel, è decente e supporta degnamente l'HD, il display ha una risoluzione di 1366x che è quantomeno decente, la batteria dura 8 ore, anche una dozzina in idle con wifi disattivato e luminosità al minimo.

A mio parere a meno che uno non cerchi qualcosa di davvero piccolo (se si trovassero ancora i 9" avrei avuto qualche dubbio in più, ma con un 10" la differenza non è tantissima) lo trovo un acquisto migliore di qualsiasi netbook.

fbcyborg
27-07-2010, 09:12
Stavo sempre riguardando la linea N150 della Samsung.
Ad esempio il N150 JA03 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/netbook/netbook/NP-N150-JA03IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=gallery3d). A quanto ho capito quel JA0* sta solo a indicare il colore. O sbaglio?

diee
02-09-2010, 09:16
Ogni prodotto fa un po' storia a se.
Su acer ci sono moltissimi pregiudizi, ma in realtà si trovano anche buoni prodotti, e la serie Timeline è tutt'altro che scarsa.

Io ho trovato un Acer 1810ptz a 350 euro, nettamente superiore a qualsiasi netbook (dato che questo non è un netbook), e dato che non mi serviva un pc microscopico, questo è un 11,6", l'ho preso.

La potenza della cpu non è paragonabile all'atom, la scheda video, per quanto integrata intel, è decente e supporta degnamente l'HD.

Ciao Calabar,
mi confermi che potrei usare l'Acer 1810ptz senza problemi come player per film in HD ( file .h264 o .mkv per capirci) sulla mia TV?
Grazie!