PDA

View Full Version : Ancora il grafene: t-shirts a mo'di pannello fotovoltaico


NeroCupo
24-07-2010, 15:26
Il grafene sembra avere ancora molti assi nella manica: ora parrebbe valido anche per la produzione di energia elettrica (sebbene abbiasolo una resa del 10% rispetto ai panneli tradizionali).
Il grande vantaggio starebbe comunque nell'estrema economicità e flessibilità.

http://www.eurekalert.org/multimedia/pub/web/24195_web.jpg

Link: QUI (http://www.eurekalert.org/pub_releases/2010-07/uosc-gop072210.php)

NeroCupo

PS: Sto usando un PC con una tastiera del @£$%&!, quindi perdonate eventuali ORRORI di battitura, please

hibone
24-07-2010, 17:13
Il grafene sembra avere ancora molti assi nella manica: ora parrebbe valido anche per la produzione di energia elettrica (sebbene abbiasolo una resa del 10% rispetto ai panneli tradizionali).
Il grande vantaggio starebbe comunque nell'estrema economicità e flessibilità.

http://www.eurekalert.org/multimedia/pub/web/24195_web.jpg

Link: QUI (http://www.eurekalert.org/pub_releases/2010-07/uosc-gop072210.php)

NeroCupo

PS: Sto usando un PC con una tastiera del @£$%&!, quindi perdonate eventuali ORRORI di battitura, please

articolo interessante soprattutto nei giorni di pioggia... devi metterti in mutande se non vuoi attrarre fulmini... che culo...
il materiale è anche interessante, ma l'idea di usarlo come t-shirt non mi attira per niente...

PS comprare una tastiera nuova a 10 euri?

NeroCupo
24-07-2010, 17:24
articolo interessante soprattutto nei giorni di pioggia... devi metterti in mutande se non vuoi attrarre fulmini... che culo...
il materiale è anche interessante, ma l'idea di usarlo come t-shirt non mi attira per niente...

PS comprare una tastiera nuova a 10 euri?Urca, ti sei messo a rispondere a raffica. Mi sento lusingato :O

E' che sono con un portatile che ha una tastiera leggermente più piccola e poco sensibile, quindi sto digitando con la delicatezza di un pigiatore d'uva e la precisione di un sollevatore di pesi :D

Tornando IT:
Chiaro che una t-shirt non è il massimo, ma penso la flessibilità ed il basso costo siano una gran bella cosa.
Chi vivrà vedrà ;)
RiCiao
Nero

+Benito+
24-07-2010, 18:55
Ma....il 10% rispetto al 15% dei pannelli al silicio monocristallino?? Se è così stiamo parlando dell'1% :D insomma, vanno bene da tenere su d'inverno, sono neri, scaldano, ma fai più energia con una torcia a dinamo

frankytop
24-07-2010, 19:02
Ma....il 10% rispetto al 15% dei pannelli al silicio monocristallino?? Se è così stiamo parlando dell'1% :D insomma, vanno bene da tenere su d'inverno, sono neri, scaldano, ma fai più energia con una torcia a dinamo

Eh in effetti mi stavo facendo la stessa domanda...
Se il rendimento fosse invece effettivamente del 10% non sarebbe affatto male.

NeroCupo
24-07-2010, 19:13
Nono, èproprio l'1,5%, una miseria in effetti, ma comunque il principio non è da buttare, magari li migliorano :)
Nero

frankytop
24-07-2010, 19:48
Nono, èproprio l'1,5%, una miseria in effetti, ma comunque il principio non è da buttare, magari li migliorano :)
Nero

In questo caso mi sa che è meglio attendere sviluppi. :D

brazoayeye
25-07-2010, 17:14
effettivamente 1,5% è bassino...

Io sono del parere che dovrebbero sempre fare 1 rapporto rendimento / costo di produzione, montaggio, manutenzione...

Così si capirebbe subito se è una tecnologia innovativa

(anche con bassi rendimenti se dei pannelli economici venissero sostituiti ai coppi nella costruzione di case sarebbe un gran vantaggio)

Ovviamente bisognerebbe avere informazioni precise anche sull'inquinamento che porta produrre questi pannelli...