s12a
24-07-2010, 11:54
Salve a tutti,
Ho una domanda sulla registrazione domini.
Solitamente per tale definizione si intende la registrazione di dominio di secondo livello per un sito web pubblico, che solitamente inizia per il terzo terzo livello www.
La mia intenzione sarebbe pero` quella di registrare un dominio di secondo livello (ad esempio dominio.it), quindi avere un numero arbitrario di domini di terzo livello che punterebbero a vari server (anche virtuali) della mia rete locale.
Esattamente quale tipo di offerta mi servirebbe per quello che intendo fare? Per un uso pubblico avrebbe bisogno di registrazione solo il dominio di secondo livello (quelli di terzo sarebbero risolti dai DNS a cui esso punta) oppure hanno tutti bisogno di registrazione?
Sulla mia rete locale ho circa una quindicina di IP diversi facenti parte di un unico dominio (es. dominio.it), ed ognuno ha un nome risolto dal server DNS, sempre locale (es: mail.dominio.it, www.dominio.it, dns1.dominio.it, ecc). In locale non c'e` problema di conflitti o propagazione dei nomi, ma per un uso pubblico come funzionerebbe la cosa?
La cosa non mi e` molto chiara. Tutti i siti che ho visto che permettono la registrazione di un dominio la eseguono per www.dominio.x... anche se effettivamente la parte importante e "prenotata" e` quella di secondo livello.
Qualcuno puo` illuminarmi in merito?
Ho una domanda sulla registrazione domini.
Solitamente per tale definizione si intende la registrazione di dominio di secondo livello per un sito web pubblico, che solitamente inizia per il terzo terzo livello www.
La mia intenzione sarebbe pero` quella di registrare un dominio di secondo livello (ad esempio dominio.it), quindi avere un numero arbitrario di domini di terzo livello che punterebbero a vari server (anche virtuali) della mia rete locale.
Esattamente quale tipo di offerta mi servirebbe per quello che intendo fare? Per un uso pubblico avrebbe bisogno di registrazione solo il dominio di secondo livello (quelli di terzo sarebbero risolti dai DNS a cui esso punta) oppure hanno tutti bisogno di registrazione?
Sulla mia rete locale ho circa una quindicina di IP diversi facenti parte di un unico dominio (es. dominio.it), ed ognuno ha un nome risolto dal server DNS, sempre locale (es: mail.dominio.it, www.dominio.it, dns1.dominio.it, ecc). In locale non c'e` problema di conflitti o propagazione dei nomi, ma per un uso pubblico come funzionerebbe la cosa?
La cosa non mi e` molto chiara. Tutti i siti che ho visto che permettono la registrazione di un dominio la eseguono per www.dominio.x... anche se effettivamente la parte importante e "prenotata" e` quella di secondo livello.
Qualcuno puo` illuminarmi in merito?