View Full Version : Comprare adesso una entry o aspettare tempi migliori per una buona?
Jeff&Grace
23-07-2010, 19:35
20 anni fa ho comprato una Pentax P30N con 28-80 1:3,5-4,5 con cui ho fatto migliaia di foto.
7 anni fa ho comrato una Panasonic DMC-FZ10 con 6-72 1:2,8 con cui ho fatto altre migliaia di foto.
Il mio oggetto del desiderio è la Nikon D300, ma al momento ho qualche problema di liquido.
Ho letto bene della Nikon D90 e D5000. Inoltre parlano anche bene della Pentax KX.
So che è una domanda abbastanza retorica, mi conviene aspettare tempi migliori e comprarmi la D300 o comprare subito una delle altre tre?
Inoltre nel caso lascio perdere la D300, quale delle altre tre mi soddisferebbe meglio?
Ancora posso montare il mio Pentax 28-80 sulla KX? e ne vale la pena?
Al momento faccio prevalentemente foto ai miei figli in tutte le occasione, dal mare, ai parchi, all'interno di scuole.
Sono convinto che qualcuno nell'etere possa consigliarmi a dovere e lo ringrazio anticipatamente.
hornet75
23-07-2010, 21:32
20 anni fa ho comprato una Pentax P30N con 28-80 1:3,5-4,5 con cui ho fatto migliaia di foto.
7 anni fa ho comrato una Panasonic DMC-FZ10 con 6-72 1:2,8 con cui ho fatto altre migliaia di foto.
Il mio oggetto del desiderio è la Nikon D300, ma al momento ho qualche problema di liquido.
Ho letto bene della Nikon D90 e D5000. Inoltre parlano anche bene della Pentax KX.
So che è una domanda abbastanza retorica, mi conviene aspettare tempi migliori e comprarmi la D300 o comprare subito una delle altre tre?
Inoltre nel caso lascio perdere la D300, quale delle altre tre mi soddisferebbe meglio?
Ancora posso montare il mio Pentax 28-80 sulla KX? e ne vale la pena?
Al momento faccio prevalentemente foto ai miei figli in tutte le occasione, dal mare, ai parchi, all'interno di scuole.
Sono convinto che qualcuno nell'etere possa consigliarmi a dovere e lo ringrazio anticipatamente.
Aspettare tempi migliori significa nel frattempo non poter scattare foto o continuare a farlo con la Panasonic e se i tempi migliori non arrivano? Nel senso che spero per te che tu possa avere una disponibilità maggiore in futuro ma può anche darsi che le maggiori entrate vengano dirottate altrove, in fondo da quel che capisco per te la fotografia è un hobby e come tutti gli hobby sono i primi a risentire di eventuali tagli al budget. A parte ciò orientandoti su una D90 hai comunque una signora macchina in grado di darti grosse soddisfazioni e magari poter investire la maggiore disponibilità in qualche buon obbiettivo. Quanto a Pentax se l'obiettivo ha la baionetta K quindi post 1975 puoi usarlo al pieno delle sue funzionalità su qualsiasi reflex digitale Pentax fatto salvo il fattore di crop 1,5X.
P.S. in casa Nikon per metà Agosto è attesa la sostituta della D90 potrebbe valere la pena aspettare 15/20 giorni.
Raghnar-The coWolf-
24-07-2010, 01:22
So che è una domanda abbastanza retorica, mi conviene aspettare tempi migliori e comprarmi la D300 o comprare subito una delle altre tre?
Aspetta una mesata, uscirà sicuramente qualcosa di nuovo e il prezzo del vecchio si abbasserà ulteriormente.
Inoltre nel caso lascio perdere la D300, quale delle altre tre mi soddisferebbe meglio?
Detta così tutte quante. Se hai esigenze specifiche no.
Ancora posso montare il mio Pentax 28-80 sulla KX?
Decisamente no.
e ne vale la pena?
E' una lente onesta, come tutti i Pentax.
Ma se il marchio non ti ha deluso e hai delle giacenze, perchè non considerare le Pentax digitali? Sono Ottime!
Toscanino
24-07-2010, 15:07
Io fossi in te mi comprerei una d80 usata, ormai si trova uslle 300-350 euro e mi farei un bel parco obbiettivi... in attesa della sognata d300 (s)...
Poi puoi rivendere la d80 perdendo poco, circa 50-100 euro
AleLinuxBSD
25-07-2010, 21:16
Puoi riusare l'ottica nel caso scegliessi Pentax.
Per il resto dipende dal tuo budget e dalle tue necessità quale scelta effettuare.
Tra una nikon d90 ed una nikon d300 direi la prima se non hai bisogno di certe caratteristiche e così hai più margine sulle ottiche.
Nota:
Anche l'acquisto di un flash esterno discreto non farebbe male, quindi se ti tenessi un margine di 200 euro sul budget, non farebbe male.
ARARARARARARA
26-07-2010, 00:22
Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta. H. Ford
Se la D300 è quello che vuoi, è la tua meta, prendi la D300, ci sono tante altre macchine che puoi prendere, ma perchè comprare un compromesso quando puoi avere esattamente quello che vuoi? Io piuttosto aspetterei e prenderei quel che voglio al posto di qualcos'altro. Non che le altre non siano valide, ma se vuoi una cosa prendi quella!
Nell'usato del club nikon la trovi a partire da 750€ una D300, è una macchina molto solida e affidabile, si può comprare usata tranquillamente.
WildBoar
26-07-2010, 10:07
la d300 fa le stesse identiche foto che fa la d90 ma ha funzioni in più che probabilmente un principiante non utilizzerà se non dopo mooolto tempo, io anche se avessi un budger di 2000€ andrei senza dubbio sulla d90 e investirei semmai per un ottica migliore.
la k-x non è all'altezza della d90 (e della stessa fascia della d5000), e non vale certo la pena prenderla per un 28-80 buietto fornito in kit con una reflex di 20 anni fa (scommetto che un qualsiasi 18-55 attuale da 100€ fa meglio)
ARARARARARARA
26-07-2010, 10:14
la d300 fa le stesse identiche foto che fa la d90 ma ha funzioni in più che probabilmente un principiante non utilizzerà se non dopo mooolto tempo, io anche se avessi un budger di 2000€ andrei senza dubbio sulla d90 e investirei semmai per un ottica migliore.
non fa proprio le stesse identiche foto, 14 bit non sono 12 bit... le differenze non sono molte ma chiunque sappia usare una reflex può apprezzare le caratteristiche di una D300, arriva pure dall'analogico, quindi penso che il programma per fotografare i bambini non gli interessi proprio! Ma poi io credo che bisogna sempre inseguire i propri sogni, se lui vuole la D300 ma perchè dovrebbe prendere la D90? C'è una cosa chiamata soddisfazione personale, non ha prezzo e vale ben più della differenza di prezzo tra D90 e D300
xmnemo85x
26-07-2010, 11:35
io do il mio modesto parere...ho acquistato una d90 dopo sei mesi di d3000....e provenivo dall'analogica...per mia smania son affascinato dalla d700...ma non per questo la devo acquistare...spesso si vuole acquistare qualcosa causa voglia di possedere, voglia di avere qualcosa che poi non si usa...a me interesserebbe la tropicalizzazione e anche piu fps...ma gli usi sarebbero sporadici...di contro voglio un corpo non troppo grande...ecco che la d700 inizia non soddisfare le mie esigenze...credo che sia una questione di pro e contro non tanto tecnici e basta ma quanto anche a praticità e rapporto quantità utilizzo/prezzo. Preferisco un corpo grande ma ff o un dx piu compatto?preferisco un'ottica luminosa ma non stabilizzata o un ottima meno luminosa ma stabilizzat?preferisco un corpo con 51 punti di messa a fuoco che costa 1800€ o 750 per 11 punti a fuoco ma che rispecchia altre mie esigenze???
Io son piu per la d90...ovvio che aspettare che esca la sua erede nn ti costa nulla...ma io la d300 la lascerei stare...ha fotografato per 15 anni con analogica e una panasonic...non credo che la d300 sia la macchina che ti farà cambiare la tua tipologia di foto...come non lo farà la d90, ma risparmiando qualcosina con la d90 avrai piu possibilità di acquistare obiettivi o flesh!
AleLinuxBSD
26-07-2010, 11:46
Ma poi io credo che bisogna sempre inseguire i propri sogni, se lui vuole la D300 ma perchè dovrebbe prendere la D90? C'è una cosa chiamata soddisfazione personale, non ha prezzo e vale ben più della differenza di prezzo tra D90 e D300
Perché:
quando nel titolo di un topic si parla di entry level, e poi si cita tra i modelli la D300;
quando si parla di aspettare la prossima uscita prima di acquistare un modello;
significano due cose.
L'utente:
non ha idee chiare, senno non confronterebbe modelli di fascia diverse;
sta fin troppo attento al prezzo finale, questo probabilmente sta ad indicare che non ha sufficiente budget per partire in modo decente, ed una macchina performante con un'ottica scarsa darà risultati scarsi e non permetterà di usare in niente le sue prestazioni migliori che resteranno potenziali.
Se un utente si svena per comprarsi la macchina dei suoi sogni e poi non gli resta niente, probabilmente avrà basse soddisfazioni nelle foto finali, ma non avendo più budget dovrà aspettare un bel po'.
Ma avrà voglia di investire dopo i risultati deludenti ottenuti dallo sbagliato abbinamento iniziale?
Mentre se uno parte più lento, specie all'inizio, ma con un'abbinamento buono, vedendo subito certi risultati e più propenso in seguito a fare il salto con più cognizione di causa.
Quanti utenti si perdono per strada a causa di errati abbinamenti corpo-obiettivo? :rolleyes:
xmnemo85x
26-07-2010, 11:56
Perché:
quando nel titolo di un topic si parla di entry level, e poi si cita tra i modelli la D300;
quando si parla di aspettare la prossima uscita prima di acquistare un modello;
significano due cose.
L'utente:
non ha idee chiare, senno non confronterebbe modelli di fascia diverse;
sta fin troppo attento al prezzo finale, questo probabilmente sta ad indicare che non ha sufficiente budget per partire in modo decente, ed una macchina performante con un'ottica scarsa darà risultati scarsi e non permetterà di usare in niente le sue prestazioni migliori che resteranno potenziali.
Se un utente si svena per comprarsi la macchina dei suoi sogni e poi non gli resta niente, probabilmente avrà basse soddisfazioni nelle foto finali, ma non avendo più budget dovrà aspettare un bel po'.
Ma avrà voglia di investire dopo i risultati deludenti ottenuti dallo sbagliato abbinamento iniziale?
Mentre se uno parte più lento, specie all'inizio, ma con un'abbinamento buono, vedendo subito certi risultati e più propenso in seguito a fare il salto con più cognizione di causa.
Quanti utenti si perdono per strada a causa di errati abbinamenti corpo-obiettivo? :rolleyes:
quoto pienamente...i miei step sono stati d3000 + 18/55vr + 55/200vr...dopo 6 mesi il 35 1.8 e dopo una settimana...d90 (botta di c**o)...e sinceramente se avessi preso la d90 sei mesi fa..sarei stato senza obiettivi e avrei acquistato solo il corpo...e avrei avuto in mano un gioiellino che non sapevo usare...(niubbo super niubbo)
quoto pienamente AleLinuxBSD...secondo me puo gia partire con la d90 o addirittura con la d5000 ma si fa un buon parco ottiche...alla fine son quelle che contano..poi se fra 1 anno vuole far il salto di qualità....avrai gia le ottiche e rimanendo su una dx avra la d90 usata o addirittura la sua amata d300s usata!quindi....un passo per volta..chi va piano....(paolo bitta....Va piano!!!)
WildBoar
26-07-2010, 11:59
non fa proprio le stesse identiche foto, 14 bit non sono 12 bit... le differenze non sono molte ma chiunque sappia usare una reflex può apprezzare le caratteristiche di una D300, arriva pure dall'analogico, quindi penso che il programma per fotografare i bambini non gli interessi proprio! Ma poi io credo che bisogna sempre inseguire i propri sogni, se lui vuole la D300 ma perchè dovrebbe prendere la D90? C'è una cosa chiamata soddisfazione personale, non ha prezzo e vale ben più della differenza di prezzo tra D90 e D300
dai all'atto pratico 12 o 14 bit non cambia nulla. anzi con la d90 fa anche i filmati per i quali deve andare sulla d300s
comunque bisognerebbe sapere perchè vuole da d300, tu dai per scontanto che sia davvero innamorato di quella reflex e delle sue funzioni, (ce lo può dire lui se è così' e quali sono queste funzioni per cui cerca la d300s) ma se crede che spende quasi il doppio e le foto vengono meglio sbaglia di grosso.
xmnemo85x
26-07-2010, 12:18
dai all'atto pratico 12 o 14 bit non cambia nulla. anzi con la d90 fa anche i filmati per i quali deve andare sulla d300s
comunque bisognerebbe sapere perchè vuole da d300, tu dai per scontanto che sia davvero innamorato di quella reflex e delle sue funzioni, (ce lo può dire lui se è così' e quali sono queste funzioni per cui cerca la d300s) ma se crede che spende quasi il doppio e le foto vengono meglio sbaglia di grosso.
infatti....a mio giudizio da quanto sembra...gli basterà la d90!!!
ARARARARARARA
26-07-2010, 14:37
dai all'atto pratico 12 o 14 bit non cambia nulla. anzi con la d90 fa anche i filmati per i quali deve andare sulla d300s
comunque bisognerebbe sapere perchè vuole da d300, tu dai per scontanto che sia davvero innamorato di quella reflex e delle sue funzioni, (ce lo può dire lui se è così' e quali sono queste funzioni per cui cerca la d300s) ma se crede che spende quasi il doppio e le foto vengono meglio sbaglia di grosso.
booh a me pareva che gli piacesse come macchina, che ne so magari l'ha provata e se n'è innamorato, io avevo provato la D70s all'epoca e mi era piaciuta e ho preso la D80, ultimamente avevo provato la D300 e ho preso la D700 sempre per la serie... se mi è piaciuta la D300... cavolo la D700 mi piacerà ancora di più... ed è così...
da 12 a 14 l'ho vista io la differenza va... certo in situazioni molto molto particolari, non tutti i giorni!
quoto pienamente...i miei step sono stati d3000 + 18/55vr + 55/200vr...dopo 6 mesi il 35 1.8 e dopo una settimana...d90 (botta di c**o)...e sinceramente se avessi preso la d90 sei mesi fa..sarei stato senza obiettivi e avrei acquistato solo il corpo...e avrei avuto in mano un gioiellino che non sapevo usare...(niubbo super niubbo)
scusa ma se dopo 6 mesi hai sentito l'esigenza di cambiare corpo forse non avevi proprio fatto la scelta giusta, non ti pare?
Non so cosa abbia portato l'autore ad indicare la D300 come obiettivo del suo acquisto; però spesso partire piano quando si sa già che si vuole altro comporta esclusivamente un inutile sperpero di soldi (e di tempo per rivendere, ricomprare, etc).
tutto IMHO
xmnemo85x
26-07-2010, 18:30
scusa ma se dopo 6 mesi hai sentito l'esigenza di cambiare corpo forse non avevi proprio fatto la scelta giusta, non ti pare?
Non so cosa abbia portato l'autore ad indicare la D300 come obiettivo del suo acquisto; però spesso partire piano quando si sa già che si vuole altro comporta esclusivamente un inutile sperpero di soldi (e di tempo per rivendere, ricomprare, etc).
tutto IMHO
la risposta è semplice, non avevo mai preso in mano una reflex digitale, e preferisco fare i salti per step e utilizzare il materiale da me acquistato fino a conoscerlo a memoria...tutti vorrebbero la d3x....è normale...tutti...ma perche allora pochi se la comprano??ti dico...secondo me è sbagliato incominciare dall'alto...non tanto per il costo, perche grazie a dio non avendo problemi di guadagni posso permettermi anche la d3x, ma è tanto che bisogna trovare il GIUSTO rapporto qualita/prezzo/USO che si fa...se mi compro la d700 domani, son sicuro di poterla usare??o è solo uno sfizio che devo togliermi??? se compro la d3x son sicuro di essere capace di usarla??
esempio : le auto.
Io posseggo una Grande Punto. Fino all'anno scorso possedevo una cabrio da 30.000€...adesso le mie esigenze son cambiate...e ho bisogno di una macchina che soddisfi i miei criteri per i quali una macchina si possa chiamare tale(premessa, io sno un venditore di auto), sta mattina mi son recato al concessionario Lotus, perche vorrei acquistare come seconda auto la Elise, ma domanda...mi serve veramente o è solo uno sfizio???Posso sfruttare quei soldi per magari iniziare ad acquistare una casa o fare altro???
Stessa cosa con la fotocamera..dove la lotus è la d300 e la d5000/d90 è la grande punto, e i soldi risparmiati sono i soldi che posso investire in...obiettivi.
Poi tutti facciamo le nostre valutazioni, ma ripeto, leggendo i messaggi di colui che ha creato il 3d...direi che una d300 non è la cosa migliore per lui...tutto li.
Ripeto, a mio modesto giudizio
ARARARARARARA
27-07-2010, 01:48
la risposta è semplice, non avevo mai preso in mano una reflex digitale, e preferisco fare i salti per step e utilizzare il materiale da me acquistato fino a conoscerlo a memoria...tutti vorrebbero la d3x....è normale...tutti...ma perche allora pochi se la comprano??ti dico...secondo me è sbagliato incominciare dall'alto...non tanto per il costo, perche grazie a dio non avendo problemi di guadagni posso permettermi anche la d3x, ma è tanto che bisogna trovare il GIUSTO rapporto qualita/prezzo/USO che si fa...se mi compro la d700 domani, son sicuro di poterla usare??o è solo uno sfizio che devo togliermi??? se compro la d3x son sicuro di essere capace di usarla??
esempio : le auto.
Io posseggo una Grande Punto. Fino all'anno scorso possedevo una cabrio da 30.000€...adesso le mie esigenze son cambiate...e ho bisogno di una macchina che soddisfi i miei criteri per i quali una macchina si possa chiamare tale(premessa, io sno un venditore di auto), sta mattina mi son recato al concessionario Lotus, perche vorrei acquistare come seconda auto la Elise, ma domanda...mi serve veramente o è solo uno sfizio???Posso sfruttare quei soldi per magari iniziare ad acquistare una casa o fare altro???
Stessa cosa con la fotocamera..dove la lotus è la d300 e la d5000/d90 è la grande punto, e i soldi risparmiati sono i soldi che posso investire in...obiettivi.
Poi tutti facciamo le nostre valutazioni, ma ripeto, leggendo i messaggi di colui che ha creato il 3d...direi che una d300 non è la cosa migliore per lui...tutto li.
Ripeto, a mio modesto giudizio
la casa a cosa serve scusa? si può vivere benissimo in affitto senza troppi problemi e scazzi (e lo dico come proprietario di n°9 appartamenti) puoi cambiare città quando ti pare... fighissimo! Venderei tutto pur di essere libero, solo che sono uno che si affeziona molto agli oggetti...
xmnemo85x
27-07-2010, 02:21
la casa a cosa serve scusa? si può vivere benissimo in affitto senza troppi problemi e scazzi (e lo dico come proprietario di n°9 appartamenti) puoi cambiare città quando ti pare... fighissimo! Venderei tutto pur di essere libero, solo che sono uno che si affeziona molto agli oggetti...
Cmq noto che noi discutiamo... Ma l'interessato dov'è??
Jeff&Grace
05-08-2010, 17:32
Ragazzi siete troppo forti.
E' il mio primo forum a cui partecipo e non pensavo che sull'etere ci fosse così tanta gente esperta e desiderosa di dare consigli, che non sono affatto gratuiti. Io non so chi ringraziare di più, ma so che un po' tutti voi avete detto delle gran verità.
Perchè vorrei la D300?
Innanzi tutto perchè è un must e io non sono immune a questo. Poi perchè ho avuto occasione di usarla l'anno scorso a Malta e sono rimasto in trance per un pezzo.
Purtroppo siamo in piena crisi e cercavo qualcuno che mi convincesse che la D5000 o la kx tutto sommato facessero il loro dignitoso lavoro.
Una cosa l'ho decisa, finche non decido aspetto e, seguendo il consiglio di uno di voi, almeno fino a che non esce la nuova D90.
Voglio ancora una volta ringraziarvi mille volte e pregarvi di continuare a dibattere sul mio dilemma.
iMac 20" - Ibm 14"
Steve Jobs 10 a 0 contro Bill Gates
ARARARARARARA
05-08-2010, 17:45
iMac 20" - Ibm 14"
Steve Jobs 10 a 0 contro Bill Gates
Andando OT: ottima scelta quella dell'IBM 14" quelli sono signori computer
Per la tua firma... bhè prova 7 a 64 bit su un pc adeguato e prova ad aprire un programma pesante come photoshop... non crederai ai tuoi occhi!
Jeff&Grace
05-08-2010, 18:11
Ciao,
non capisco il tuo post.
Posso dirti che sia il fisso (i-Mac) che il portatile (Ibm) hanno 2 GHz di clock e 3 GB di Ram. Lavorandoci non c'è paragone, sembra di guidare una Fiat 500 contro un Ferrari. Il Mac è 10 volte più veloce, non ci sono rompimenti di scatole con antivirus o programmi assurdi Microsoft.
xmnemo85x
05-08-2010, 18:27
Andando OT: ottima scelta quella dell'IBM 14" quelli sono signori computer
Per la tua firma... bhè prova 7 a 64 bit su un pc adeguato e prova ad aprire un programma pesante come photoshop... non crederai ai tuoi occhi!
perche???
ARARARARARARA
05-08-2010, 18:37
perche???
perchè si apre in 3-5 secondi mentre su un macpro 8 core con raptor ce ne mette almeno 20!
fine del mio OT
Jeff&Grace
05-08-2010, 18:53
A parte l'apertura, prova a lavorarci, a surfare, a scaricare, a fare tutto quello che si dovrebbe fare con un computer. Io utilizzo correntemente sia il Mac OS che XP. Non comprerò mai più in vita mia un pc che non sia con Mac OS.
Chiedo scusa a tutti gli aficionados di Gates, e fra parentesi mi è anche molto simpatico, ma oltre a un grande nel marketing non sa fare i sistemi operativi.
Jeff&Grace
05-08-2010, 18:55
Stiamo un po' spostando l'asse del forum iniziale?
Ritorniamo alla mia amata D300
AleLinuxBSD
07-08-2010, 09:04
Io ho l'impressione che vuoi una "pacca sulla spalla" riguardo al tuo sogno (la nikon d300).
Sfortunatamente nel mondo reale occorre la concretezza, quindi:
- inserisci un budget massimo ipotetico
- valuta tutto il sistema (lenti in primis)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.