PDA

View Full Version : Sbloccare scheda madre in protezione


ChioSa
23-07-2010, 15:56
Ciao ragazzi,
un mio amico mi ha portato un pc da riparare e vorrei una mano da chi è più esperto di me :help:
vi espongo il problema:
il pc (che funzionava regolarmente) tutto ad un tratto ha iniziato a riavviarsi senza neppure arrivare al bios, in pratica se si schiaccia il tasto di accensione si sente la ventola della cpu partire per una ventina di secondi, poi si spegne e riparte... :cry:
apro il pc e noto subito che il dissipatore della cpu si è un po' staccato, lo tolgo e trovo mezzo centimetro di polvere tra dissi e mobo. Lo ripulisco da polvere e pasta termoconduttiva rimetto la cpu a posto, metto una nuova pasta e fisso saldamente il dissipatore al suo posto. Faccio ripartire il pc ma mi da lo stesso problema di prima, si avvia la ventola per 20 secondi e poi si spegne senza mandare segnali al monitor... ho escluso la scheda video, alimentatore e ram quindi deve essere cpu o mobo.
Allora mi sono detto sarà la mobo che è entrata in protezione, guardo sul libretto di istruzioni e faccio tutto, tolgo la batteria tampone e ho cortocircuitato il jumper, rimetto tutto a posto ma non si avvia... :help:
ho scordato qualcosa? cosa mi consigliate di fare per capire se è andata la mobo la cpu o semplicemente la mobo è andata in protezione :stordita:

ps. non ci sono tracce di bruciature né su cpu né su mobo

aled1974
24-07-2010, 09:04
direi che hai fatto tutto (ovviamente la mobo senza ram o vga emette i beep del caso vero?), alcune prove aggiuntive
- prova il sistema su banco portandolo fuori dal case (se va c'è un contatto elettrico tra mobo e case)
- controlla con un multimetro il voltaggio della batteria tampone della mobo (se scarica sballa i settaggi bios ad ogni avvio e quindi il problema)
- prova vga, ram e ali su un altro pc (la prova del 9 per questi componenti)
- prova un'altra cpu sulla mobo (credo sia risolutivo, se il pc va è la cpu, se non va è la mobo)

ciao ciao

P.S.
ormai sono in partenza per le ferie quindi non riuscirò a seguirti oltre, posta qui la configurazione hardware del pc dell'amico così qualcun altro saprà aiutarti meglio (con i manuali pdf dei componenti alla mano) ;)

ChioSa
24-07-2010, 10:58
direi che hai fatto tutto (ovviamente la mobo senza ram o vga emette i beep del caso vero?), alcune prove aggiuntive
- prova il sistema su banco portandolo fuori dal case (se va c'è un contatto elettrico tra mobo e case)
- controlla con un multimetro il voltaggio della batteria tampone della mobo (se scarica sballa i settaggi bios ad ogni avvio e quindi il problema)
- prova vga, ram e ali su un altro pc (la prova del 9 per questi componenti)
- prova un'altra cpu sulla mobo (credo sia risolutivo, se il pc va è la cpu, se non va è la mobo)

ciao ciao

P.S.
ormai sono in partenza per le ferie quindi non riuscirò a seguirti oltre, posta qui la configurazione hardware del pc dell'amico così qualcun altro saprà aiutarti meglio (con i manuali pdf dei componenti alla mano) ;)

allora vado per ordine:
- credo che sia la mobo perché staccando tutto (ram e vga) non emette alcun suono :boh:
- non credo sia un contatto perché il pc ha funzionato correttamente per 1 anno e mezzo senza problemi;
- la batteria la escludo perché è nuova l'ho appena cambiata;
- penso che la prova del nove come dici tu sia quella di provare un altro procio su questa scheda madre, anche se sono convinto ormai che sia la mainboard :O

grazie dell'aiuto :)

Dumah Brazorf
24-07-2010, 11:07
Tirala fuori dal case comunque.

ChioSa
24-07-2010, 11:08
Nel caso venga confermato che è la scheda mamma ad essere andata, cosa mi consigliate per sostituirla? premetto che il mio amico vorrebbe spendere molto poco anche perché il pc lo usa solo per studio (pdf, office), musica e skype, quindi niente giochi né videoediting.

questa la config attuale:

asrock P43Twins1600 (a quanto pare andata :mad:)
Intel Core2 Duo E8400
2 Gb ram DDR2 800 Kingston
NVIDIA geforce 9400 GT
alimentatore RASURBO 550W
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 500GB Green Power
1 x Samsung Masterizzatore DVD 22X

ChioSa
24-07-2010, 11:12
Tirala fuori dal case comunque.

visto che siete già due a consigliarmelo lo faro :)

aled1974
24-07-2010, 11:17
ad ogni modo se non emette suoni di errore senza vga o ram la mobo è sicuramente la principale indiziata del problema e si prospetta ahimè il guasto

ti lascio a Dumah che è molto preparato, scappoooo

ciao ciao

ChioSa
24-07-2010, 11:21
ad ogni modo se non emette suoni di errore senza vga o ram la mobo è sicuramente la principale indiziata del problema e si prospetta ahimè il guasto

ti lascio a Dumah che è molto preparato, scappoooo

ciao ciao

spero sia l'unica colpevole, almeno recuperiamo il procio :tie:

buone ferie e grazie ;)

Dumah Brazorf
24-07-2010, 15:23
Stavo pensando... hai escluso l'alimentatore ma anche controllato che non sia pieno di polvere? Una bella soffiata con l'aria compressa badando di tenere ferme le pale della ventola.

ChioSa
24-07-2010, 16:16
Stavo pensando... hai escluso l'alimentatore ma anche controllato che non sia pieno di polvere? Una bella soffiata con l'aria compressa badando di tenere ferme le pale della ventola.

l'ho escluso perché ho provato a sostituirlo con un altro senza ottenere risultati :boh:

ChioSa
12-08-2010, 14:14
Contrordine :muro: potrebbe essere la scheda video...
oggi torno a lavorare sul pc del mio amico e inizio a smontare la scheda madre, convinto ormai di doverla sostituire, però prima di accantonarla definitivamente decido di provarla fuori dal case... attacco tutto tranne la scheda video (l'avevo dimenticata) e con mia somma sorpresa la scheda madre torna a parlare :stordita:
infatti avviando il pc senza scheda video non solo la ventola gira di continuo senza interruzioni la scheda madre emette alcuni bip... (ancora devo vedere sul manuale cosa significano)
cosa ne dite potrebbe essere effettivamente andata? non sarebbe paradossale che con dissipatore del procio staccato a rompersi sia la scheda video?
oggi pomeriggio comunque provo a sostituirla con un'altra scheda video e vedo come va :help:

hibone
12-08-2010, 14:51
Contrordine :muro: potrebbe essere la scheda video...
oggi torno a lavorare sul pc del mio amico e inizio a smontare la scheda madre, convinto ormai di doverla sostituire, però prima di accantonarla definitivamente decido di provarla fuori dal case... attacco tutto tranne la scheda video (l'avevo dimenticata) e con mia somma sorpresa la scheda madre torna a parlare :stordita:
infatti avviando il pc senza scheda video non solo la ventola gira di continuo senza interruzioni la scheda madre emette alcuni bip... (ancora devo vedere sul manuale cosa significano)
cosa ne dite potrebbe essere effettivamente andata? non sarebbe paradossale che con dissipatore del procio staccato a rompersi sia la scheda video?
oggi pomeriggio comunque provo a sostituirla con un'altra scheda video e vedo come va :help:

io mi chiedo se non sia piuttosto il pulsante di accensione...
se il pulsante viene premuto per più di 4 secondi il pc si spegne, per di più il pc non risponde nelle primissime fasi del bios, per cui se il pulsante dovessere restare incastrato il pc si avvia per poi spegnersi senza ragione apparente...

PS.
cambiare quell'alimentatore con uno decente non sarebbe male...
magari se parte tutto dai una controllatina alle tensioni con un multimetro sotto sforzo... se vedi che iniziano a fare cose strane cambialo...

ChioSa
12-08-2010, 19:51
io mi chiedo se non sia piuttosto il pulsante di accensione...
se il pulsante viene premuto per più di 4 secondi il pc si spegne, per di più il pc non risponde nelle primissime fasi del bios, per cui se il pulsante dovessere restare incastrato il pc si avvia per poi spegnersi senza ragione apparente...

PS.
cambiare quell'alimentatore con uno decente non sarebbe male...
magari se parte tutto dai una controllatina alle tensioni con un multimetro sotto sforzo... se vedi che iniziano a fare cose strane cambialo...

ok non ci posso credere... era effettivamente la scheda video :eek: (una geforce 9400) l'ho sostituita con un'altra e si è avviato :yeah:
grazie a tutti per l'aiuto, adesso c'è solo da scegliere la scheda con cui sostituire questa... avete consigli in merito? fascia bassa, il mio amico non gioca, al massimo qualche partita a pes (monitor crt 17 pollici) :mc:
edit. la ati 4650 va bene?