View Full Version : Computer per FOTORITOCCO
Ciao forum,
il mio P4 3Ghz HT ha cominciato a perdere colpi nell'elaborazione dei file raw della nuova macchina forografica, nonostante sia ancora ottimo nell'utilizzo di qualsiasi gioco (pure crysis, non al massimo :sofico: ma neanche al minimo).
L'unico utilizzo specifico è quello della grafica bidimensionale. Principalmente fotoritocco, ma anche raro video editing, e più frequente montaggio di slide show.
Processore: i7, ma non voglio spendere più di 250€
Scheda madre: ?
Ram: 2 giga ddr3 temporanei, espandibili fino a 6/8
Scheda video: ? La più bassa scheda a raffreddamento passivo che sia in commercio, per giocare userò ancora il P4, poi la scheda si cambia quando serve (sempre che non sia limitante per la grafica 2D, ma non mi sembra) NB con uscita DVI
HardDisk: Un piccolo disco standard da 160 per so e programmi + 1TB di archivio
Unità ottiche: due masterizzatori dvd smarsi.
Case: grande comodo spazioso e ventilato (anche brutto da vedere, che non costi molto)
Alimentatore: ?
Dissipatori e ventole: attualmente sono martoriato da un elicottero, fa veramente TANTISSIMO rumore (ho pure montato un interruttore per spegnere le vetole del case quando non scalda troppo) quindi sono disposto a spendere soldi in dissipatori, ma non abbastanza per il liquido.
La mia configurazione attuale consuma ~400W da inattiva e ~600W a pieno carico (ciò dovrebbe essere dovuto in parte anche all'invecchiamento dei condensatori): mi auguro che il prossimo si mantenga su una soglia notevolmente inferiore :D
Non devo farci overclock, ma voglio in ogni caso componenti di qualità e preferirei che le ram avessero un leggero margine per l'overclock garantendomi affidabilità e stabilità.
sata3 e usb3? per ora costano troppo? usb3 sarà espandibile pci-ex, sata3 si può prendere? almeno sulla mobo intanto usando dischi 2...
Il budget è variabile, più basso sta meglio è, non sopra agli 800 e ditemi dove eventualmente posso permettermi di risparmiare
SOFTWARE UTILIZZATI
dpp, gimp, eventualmente ps cs5,pro show gold principalmente
SISTEMA OPERATIVO
Microsoft Windows, e all'occorrenza farei uno spazietto su disco a linux, la distribuzione che mi serve all'occorrenza per le determinate cose che devo farci.
Gli i7 sono solo a 64bit o sbaglio? Quindi per l'espandibilità della ram e il resto tanto vale prendere windows 7 64bit...costo del sistema da nuovo? O posso aggiornarlo da un 98se? :read: :ciapet:
Chiedo scusa se sono troppo esigente, ma i soldi si spendono una volta sola ;)
Dry Patrick
23-07-2010, 12:23
Con quel budget, c'è poco da fare con gli i7, e poi per un i7 rinunci alla RAM e alla scheda video, faresti una configurazione veramente mal bilanciata... Ti consiglierei una configurazione di questo tipo:
AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB
€ 169.00
ASROCK AM3 890GX Extreme3
€ 100.00
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
€ 119.50
GF FX580 PNY 512MB DVI/2xDP Bulk--
€ 154.00
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
€ 55.00
COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
€ 88.50
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
€ 32.40
Corsair CMPSU-450VXEU 450W
€ 67.00
Sub-Totale: € 785.40
Così hai un precessore con esa-core, che in PS CS5 si fanno sentire, 4GB di RAM a 1600 Mhz Cl7, una scheda video dedicata alla grafica (anche se più esplicitamente alal grafica 3D) ma che di sicuro non delude, il tutto su di un' ottima scheda madre, che ha gli stasndard USB 3.0 e Sata 3. Per l' HD ne ho inserito uno solo da 1 TB, la differenza di prezzo con quelli piccoli e talmente piccola, che conviene fare una partizione per S.O. e programmi, o al limite dovresti pensare ad un SSD anche di piccolissimo taglio, da dedicare a S.O. e programmi...
Il Case che ti ho inserito è dotato di filtri anti-polvere ed è ben ventilato, l' alimentatore è affidabile e longevo, in più ti ho aggiunto un dissipatore per la CPU in modo da tenere basse le temperature, e avere maggior silenziosità.
Ps: tutti i processori da un bel po di anni a questa parte sono 64 bit...
Con quel budget, c'è poco da fare con gli i7, e poi per un i7 rinunci alla RAM e alla scheda video, faresti una configurazione veramente mal bilanciata...
Ps: tutti i processori da un bel po di anni a questa parte sono 64 bit...
Io e gli amd non andiamo molto d'accordo, anche se è una questione di simpatia più che altro.
La scheda video e la ram le ho tagliate fuori perchè attualmente l'uso che farei di quella macchina non ne necessita, e faccio sempre in tempo ad aggiungere due banchi e cambiare scheda video.
Per la ram valuterò se prendere direttamente 4, forse conviene. Per la scheda video risparmierei direttamente un centinaio di euro.
Per l'archivio ho la preferenza di tenerlo fisicamente completamente separato
Leggevo che gli i5 tengono 2Xddr3 e qualche modello di i7 tiene 3Xddr3, nX indica il numero di canali ram, e poi la mobo moltiplica gli slot? come funziona? perdona la mia ignoranza
Dry Patrick
23-07-2010, 19:50
Io e gli amd non andiamo molto d'accordo, anche se è una questione di simpatia più che altro.
La scheda video e la ram le ho tagliate fuori perchè attualmente l'uso che farei di quella macchina non ne necessita, e faccio sempre in tempo ad aggiungere due banchi e cambiare scheda video.
Per la ram valuterò se prendere direttamente 4, forse conviene. Per la scheda video risparmierei direttamente un centinaio di euro.
Per l'archivio ho la preferenza di tenerlo fisicamente completamente separato
Leggevo che gli i5 tengono 2Xddr3 e qualche modello di i7 tiene 3Xddr3, nX indica il numero di canali ram, e poi la mobo moltiplica gli slot? come funziona? perdona la mia ignoranza
Non è una qustione di simpatia, è una questione di qualità prezzo...
I processori AMD e Intel su socket 1156 ovvero i3, i5, e i7 8xx sfruttano la ram in dual-channel, mentre gli i7 9xx sfruttao il triple-channel... Ora finchè non vai a fare rendering 3D non la vedi la differenza...
Che significa che la ram e la scheda video la tagli via? Vai avanti con l' integrata e senza ram?
nel bidimensionale la quadro non offre sostanziali vantaggi rispetto ad una gaming da 512mb tipo la gt240 nVidia e men che meno con la CS5
se il montaggio video è raro allora forse anche un phenom II x4 955/965 andrebbe più che dignitosamente...anche perchè è vero che la CS5 è ottimizzata per multicore, ma un esa non so se ha bisogno di gestirlo e tantomeno il disegno bidimensionale
molto meglio alzare la frequenza, magari risparmiare e fare un raid0 con un hdd storage
più di 4gb di ram con photoshop hanno un senso se inizia a gestire psd complessi in formato A0 a 300dpi altrimenti 4gb sono abbondanti
Non è una qustione di simpatia, è una questione di qualità prezzo...
Che significa che la ram e la scheda video la tagli via? Vai avanti con l' integrata e senza ram?
Di una decina di AMD montanti da windows 95 a 2k che ho raccolto per miniserver da usare con linux solo uno si accendeva (con tutto l'armamentario funzionante testavo solo mobo e procio). Mentre i pentium, pentiumII, pentium III e celeron erano tutti perfettamente funzionanti, uno perfino con uno slot pci sradicato.
Al di là di tutto mi sono fatto l'idea che gli intel siano strutturalmente più solidi e probabilmente meno affetti da ossidazione/degradamento. Questo è il mio criterio di valutazione della simpatia.
Tagliar via significa che posso permettermi di usare anche una scheda video integrata per l'elaborazione video bidimensionale (ma una esterna di fascia bassissima mi permetterebbe di sfruttare l'ingresso DVI del monitor invece dell'rgb più frequente nelle integrate), e che non ho MAI superato l'utilizzo di 1.7Gb di ram quindi 2 mi sono sufficienti per adesso: è da valutare se convenga prendere due banchi da 2 adesso piuttosto che 2 da 1Gb adesso+ altri due da 1Gb più avanti.
Spero di aver chiarito il mio post
nel bidimensionale la quadro non offre sostanziali vantaggi rispetto ad una gaming da 512mb tipo la gt240 nVidia
Quindi nel bidimensionale il collo di bottiglia è creato dalla dimensione della ram video? la gpu è totalmente indifferente o fa la sua parte?
Sul P4 ho la 3850, che essendo agp non posso riciclare. All'epoca era una signora scheda, esagerata per la mia configurazione ma non avevo alternative per l'upgrade. Ora mi sembra che sia venduta a 100€.
La 3850 pci-ex come si classifica rispetto alla gt240?
Dry Patrick
24-07-2010, 10:49
nel bidimensionale la quadro non offre sostanziali vantaggi rispetto ad una gaming da 512mb tipo la gt240 nVidia e men che meno con la CS5
se il montaggio video è raro allora forse anche un phenom II x4 955/965 andrebbe più che dignitosamente...anche perchè è vero che la CS5 è ottimizzata per multicore, ma un esa non so se ha bisogno di gestirlo e tantomeno il disegno bidimensionale
molto meglio alzare la frequenza, magari risparmiare e fare un raid0 con un hdd storage
più di 4gb di ram con photoshop hanno un senso se inizia a gestire psd complessi in formato A0 a 300dpi altrimenti 4gb sono abbondanti
Un raid 0 su dati di lavoro forse è un po' azzardato? In effetti la Quadro, non darebbe grandi vantaggi nel 2D, lo avevo scritto anche a fine configurazione... A questo punto, eliminando la video e utilizzando la integrata, che è una "AMD Radeon HD 4290 graphics, DX10.1 Class iGPU, Shader Model 4.1, Max. shared memory 512MB" che ne pensi di un SSD??
Per la RAM sinceramete, ok che su potoshop non hanno senso, pero' stare li al limite con 2 GB secondo me è un po un azzardo, comunque si puo' sempre prendere un modulo da 2 GB e poi eventualmente aggingerne un secondo...
Un raid 0 su dati di lavoro forse è un po' azzardato?
se c'è un hdd per storage non ci son problemi
i dischi più indicati sono dei WesternDigital RE3, ma siamo sui 100€ e a quella cifra ci ese anche un ssd Intel da 40gb, ma le caratteristiche rispetto al modello da 80GB (200€) sono anche dimezzate e a fine anno dovrebbero finalmente uscire i nuovi
io forse metterei un solo disco ben partizionato (come del resto ho fatto) tenuto sempre in ordine...24" di avvio OS e 7" per Photoshop non mi sembrano così una perdita di tempo e ho un Caviar Black da 640gb
con Photoshop imposti lo scratch disck primario con una partizione che non abbia OS e le cose si velocizzano molto, magari anche gestendo bene layer ecc ecc...per il disegno bidimensionale non ci sono problemi
In effetti la Quadro, non darebbe grandi vantaggi nel 3D, lo avevo scritto anche a fine configurazione... A questo punto, eliminando la video e utilizzando la integrata, che è una "AMD Radeon HD 4290 graphics, DX10.1 Class iGPU, Shader Model 4.1, Max. shared memory 512MB" che ne pensi di un SSD??
no la quadro dà proprio i suoi frutti nel 3D...è nel 2D che ha poco senso IMHO
Per la RAM sinceramete, ok che su potoshop non hanno senso, pero' stare li al limite con 2 GB secondo me è un po un azzardo, comunque si puo' sempre prendere un modulo da 2 GB e poi eventualmente aggingerne un secondo...
qui non ci siamo capiti
Photoshop la divora la Ram e sarebbe indicata anche con timing bassi e magari anche a frequenza alta, ma non fondamentale
io parlavo di 4gb...dicevo che non mi spingerei oltre i 4gb...ma se l'obiettivo è il ritocco fotografico e quindi non si parla di psd complessi con decine e decne di layer e immagini non molto grandi (A3 300dpi) allora 2gb potrebbero bastare...considera però che andare a comprare 2gb di ddr3 tra un anno avrà un costo diverso da adesso
però ora mi sono un pò perso...ma ci devi anche giocare con questo pc?
perchè se si allora con una igp o una gt240 mica ci giochi.
Dry Patrick
24-07-2010, 11:36
....
no la quadro dà proprio i suoi frutti nel 3D...è nel 2D che ha poco senso IMHO
qui non ci siamo capiti
Photoshop la divora la Ram e sarebbe indicata anche con timing bassi e magari anche a frequenza alta, ma non fondamentale
io parlavo di 4gb...dicevo che non mi spingerei oltre i 4gb...ma se l'obiettivo è il ritocco fotografico e quindi non si parla di psd complessi con decine e decne di layer e immagini non molto grandi (A3 300dpi) allora 2gb potrebbero bastare...considera però che andare a comprare 2gb di ddr3 tra un anno avrà un costo diverso da adesso
Si scusami, intendevodire 2D, è solo un' errore di battitura :doh: Corretto...
Servirebbero le NVS, ma le fanno solo per portatili...
Per la ram, avra sicuramente un costo diverso, mai moduli da 2gb singoli te li fanno pagare qualcosa in più della meta di due blocchi da 2 GB, quindi alla fine della commedia, penso che se non per pochissimi € sarebbe la stessa spesa, compromenttendo in una prima fase il dual-channel... A questo punto si prendono subito 4 è basta, no?
Per la ram, avra sicuramente un costo diverso, mai moduli da 2gb singoli te li fanno pagare qualcosa in più della meta di due blocchi da 2 GB, quindi alla fine della commedia, penso che se non per pochissimi € sarebbe la stessa spesa, compromenttendo in una prima fase il dual-channel... A questo punto si prendono subito 4 è basta, no?
si esatto...anche io concordo su 2x2gb
il costo diverso...dicevo che in futuro costeranno sicuramente di più
un pò di tempo fa ho dovuto prendere 1gb ddr proprio per photoshop per un pc...l'ho pagato 40€ :doh:
comunque...ribadisco...se non ne ha necessità, 2gb potrebbero bastare (anche se ne metterei 4gb ora) e RouSou parlava di 2x1gb quindi non compromette il dual channel se fa così e in futuro compra altri 2x1gb
ma ci devi anche giocare con questo pc?
No non ci devo giocare finchè il p4 non diventa insufficiente, per ora regge alla meraviglia le mie richieste, la scheda video si può cambiare in futuro, non è come la ram che conviene prenderla adesso, o sbaglio? Comunque credo che farò 2X2Gb come avete detto voi.
Quali altre combinazioni posso fare di ram? Se dite che il prezzo tende a salire in questo modo, e io il computer generalmente lo faccio durare tanto, oltre i 4Gb i costi salgono esponenzialmente?
Dry Patrick
25-07-2010, 00:34
Ti riporto un paio di prezzi cosi ti chiarisci le idee:
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB Corsair XMS3 CL9 (2x1GB) € 53.00
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair XMS3 CL9 (2x2GB) € 87.00
Più ne prendi, meno la paghi proporzionalmente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.