PDA

View Full Version : Problema: il display perde il segnale all'avvio del pc


Alpha Centauri
23-07-2010, 10:35
Ragazzi, ho da poco comprato il mio primo monitor lcd (HP 2510i), che ho collegato ad un pc ormai vecchiotto (P4 s478, Ati Radeon 9600 Atlantis, XP service pack 2). Ebbene, riscontro un problema: all'avvio del pc spesso (ma non sempre), nel cambio fra una schermata e l'altra, il display perde il segnale. Ciò avviene in vari modi.
1) Il più frequente è quando dopo la schermata nera con logo di XP e barra di caricamento il monitor si spegne per 1-2 secondi, poi si riaccende con schermata nera, compare la freccia del mouse e poi la schermata blu con il log in. Ebbene, semplificando, spesso il monitor dopo la suddetta schermata nera con il logo di XP si spegne ma poi non si riaccende. Con il risultato che devo spegnere alla cieca il pc.
2) Più raramente invece accade che il segnale lo perde nel passaggio dall schermata di post (che ha sempre visualizzato) a quella nera di XP con barra di caricamento (dove credo che dovrebbe switchare da 1024x768 a 1920x1080, anche se non sono sicurissimo che tale schermata nera di XP sia già a risoluzione nativa). In questa situazione però più che avere il display che rimane spento, ho una schermata nera disturbata con un messaggio: “Segnale d’ingresso fuori dai limiti. Modificare in 1920x1080 – 60 Hz” . In realtà dal menù delle impostazioni c'è ben poco da modificare.

La sensazione che ho è che il monitor faccia fatica durante la fase di boot a switchare da una risoluzione dos a quella nativa (full hd), e quando non riesce perde l'immagine. E credo sia un problema di driver o al max di compatibilità con hardware vecchiotto, e non un monitor difettoso. La sensazione l'ho rafforzata ieri quando, facendo alcune prove con un netbook che immagino non supportasse la risoluzione nativa full hd del monitor, ho notato chedurante il cambio da una schermata all'altra appariva un messaggio che sul mio pc non è mai comparso: "Autoregolazione della risoluzione a 1024x768". Dunque parrebbe che sul mio pc non riesca a fare questa autoregolazione, sia collegandolo in dvi che in vga.
Sul mio pc mediamente un riavvio su 3-5 dà problemi. E quando il problema persiste a più riavvii devo o fare un reset delle impostazioni immesse nel menù del monitor, oppure staccare la presa della corrente per qualche secondo. Fatta una di queste 2 operazioni, il monitor al riavvio successivo carica il SO senza problemi.
Peraltro il problema della perdita d'immagine lo riscontro solo in fase di boot.
All'assistenza per ora non mi hanno saputo dire nulla, salvo chiedermi di effettuare le prove di rito.
Voi avete idea di cosa possa essere? Driver vga? Scheda video datata? SO o driver video monitor non aggiornati? Vorrei sapere se è mai accaduto a qualcuno un problema simile, perchè sono a digiuno di esperienze con l'lcd, e vorrei evitarmi un rma per un problema software o di mera compatibilità hardware.

Grazie in anticipo e scusate la Bibbia :D .
;)

Abilmen
24-07-2010, 15:00
Prova ad aggiornare i driver della scheda grafica.

Alpha Centauri
24-07-2010, 16:09
Prova ad aggiornare i driver della scheda grafica.

Grazie del consiglio.

Comunque, ieri mi ci son messo ed ho fatto un po' di prove per isolare il problema. Risultato: sicuramente non è un problema di driver. E nemmeno di incompatibilitàa hardware. Al contrario, sembrerebbe essere proprio un problema della mia VGA quando è collegata tramite dvi. :muro: Infatti montata su un altro pc (con piattaforma quasi uguale alla mia peraltro), davo lo stesso problema. Mentre una vga identica messa sul mio ancora non ha dato problemi nel collegamento via dvi.
Peraltro contrariamente a delle prove che ricordavo di aver fatto, pare che il problema non si presenti con la porta vga: mi dà un messaggio di autoregolazione e sembra non fallire nemmeno un boot. Chissà, forse su questo possono aver inciso i driver; ma non credo.

Fatto sta che se questa seconda ATI 9600 atlantis continuerà a non dare problemi posso matematicamente escludere problemi software (driver monitor, vga, o SO), problemi del monitor, o di incompatibilità con hardware obsoleto.
Bella scocciatura però, perchè dovrò usare o la connessione vga, o comprare un'altra scheda solo per avere l'uscita dvi funzionante.