c.m.g
23-07-2010, 09:06
23 Luglio 2010 ore 10:00 di: Giacomo Dotta
http://www.webnews.it/img/news/news_6fc8f7ec098b4ab2.jpg
Microsoft non č la causa principale dei pericoli sui pc con Windows. Apple č il gruppo con il maggior numero di vulnerabilitą. Mozilla migliora in termini di sicurezza, mentre Google č nella top 10. Queste ed altre le conclusioni dell'analisi Secunia
L'analisi Secunia pubblicata per redigere il rapporto di metą anno 2010 indica un valore chiaro agli utenti: il gruppo che soffre del maggior numero di vulnerabilitą č Apple. Il rapporto č ovviamente parziale ed incompleto poichč non valuta tutta una serie di altri parametri fondamentali ai fini dell'espressione di un giudizio, ma quello di Secunia č comunque un utile parametro di misurazione.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/news/leggi/13412/secunia-la-mela-e-bacata/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/13412/secunia-la-mela-e-bacata/)
http://www.webnews.it/img/news/news_6fc8f7ec098b4ab2.jpg
Microsoft non č la causa principale dei pericoli sui pc con Windows. Apple č il gruppo con il maggior numero di vulnerabilitą. Mozilla migliora in termini di sicurezza, mentre Google č nella top 10. Queste ed altre le conclusioni dell'analisi Secunia
L'analisi Secunia pubblicata per redigere il rapporto di metą anno 2010 indica un valore chiaro agli utenti: il gruppo che soffre del maggior numero di vulnerabilitą č Apple. Il rapporto č ovviamente parziale ed incompleto poichč non valuta tutta una serie di altri parametri fondamentali ai fini dell'espressione di un giudizio, ma quello di Secunia č comunque un utile parametro di misurazione.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/news/leggi/13412/secunia-la-mela-e-bacata/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/13412/secunia-la-mela-e-bacata/)