PDA

View Full Version : Boot failure, unità di windows cambiata da C: a F:


GiosinoSPS
23-07-2010, 04:36
Salve,
da qualche giorno il mio notebook non parte più. Credo che il motivo sia il fatto che la lettera dell'unità sul quale è installato windows XP non sia più C, ma è diventata F. Il risultato è che dopo la splash screen della asus (questa la marca del mio nb), il tutto si ferma ad una schermata nera con cursore lampeggiante, senza alcun caricamento da hd.
Il mio notebook monta un solo HD, partizionato in 3 unità. In una c'è la recovery di Windows Vista, poi c'è windows XP e poi quella solamente dati.
Utilizzando la console di ripristino di xp ho provato a fare sia fixboot che fixmbr, i quali vanno a buon fine, ma non producono alcun risultato, che bootcfg /rebuild, il quale mi dice che non è possibile completare l'operazione e che c'è bisogno di fare prima un chkdsk. Anche quest'ultimo è stato eseguito, ma ottengo comunque lo stesso errore quando riprovo ad utilizzare il bootcfg.
Aggiungo che il mio hd (SATA) è rilevato dal bios e che la console di ripristino mi chiede a quale installazione di win collegarmi, che appunto è in F.
Vorrei sapere a questo punto se tutto quello che devo fare è solamente cambiare la lettera dell'unità da F a C, e soprattutto COME da console di ripristino o eventualmente con altri metodi.
Grazie!

GiosinoSPS
23-07-2010, 07:14
non so come o perché dopo tutte le cose che ho provato, ma sembra che abbia risolto. mah..

tallines
23-07-2010, 12:51
Questo è il classico esempio che succede a chi vuole avere più SO in un colpo solo, le partizioni.

Se mal gestite creano danni e non pochi.

Gia il fatto di avere i dati in una partizione a se.....non è il massimo della sicurezza.

La sicurezza è avere un'unità esterna, ossia il famosa HD esterno dove mettere tutti i dati, in C al massimo due partizioni, meglio solo un SO o un Windows e un Linux al limite, che poi c'è sta moda di avere Xp in una partizione, Vista in un'altra, 7 nell'ultima e poi i dati in un' altra, e poi.....

Sarai riuscito a risolvere facendo le operazioni richieste in modo tale che l'Unità C è tornata C e non F.

Però come è stato scritto sulle maggiori riviste di computer, è pericoloso, basta poco e non hai accesso a nessuna partizione, o ti cambia la lettera e non ti fa entrare..............

La lettera dell'unita C non si può cambiare, le altre si, anche se cambiandole puoi creare problemi all'unità stessa.