View Full Version : rischio qualcosa con queste temperature?
Ducatino
22-07-2010, 20:54
ciao ragazzi purtroppo in questi giorni di gran caldo il mio vecchio pc desktop (ha più di 7 anni) comincia a surriscaldarsi troppo a mio parere...
premetto che ho ho già provveduto ad aprire il pannello laterale del case ed ho posizionato un ventilatore di quelli da tavolo proprio di fronte all'apertura...
nonostante tutto questo le temperature che raggiungo sono le seguenti:
http://img803.imageshack.us/img803/8914/temp1.jpg
come processore ho un Athlon XP 2000
posso stare tranquillo visto il gran caldo oppure rischio qualcosa?
ah...nella stanza dov'è il desktop ci sono circa 28/29 gradi
GRAZIE!
Ducatino
23-07-2010, 20:28
UP
c'è nessuno?!
Casey Jones
23-07-2010, 20:45
Regolari, vista la temperatura di questi giorni.
Tieni conto che i vari chip hanno la protezione termica e, quando surriscaldano, ti spengono la macchina.
Regolari, vista la temperatura di questi giorni.
Tieni conto che i vari chip hanno la protezione termica e, quando surriscaldano, ti spengono la macchina.
Dipende di che cpu parliamo, nel 2003 gli amd nn avevano questa protezione... però sopportavano abbondantemente le temperature sopra i 60°
PS
dal vcore potrebbe essere un palomino che supporta una temp max di 90° (interna, che può essere anche 10/12° superiore a quella rilevata dalla mobo)
;) CIAUZ
Trudi_smashdream
24-07-2010, 05:25
piccolo OT: okkio all ali perchè hai troppo v12 e troppo poco v5 e v3.3...:D
Ducatino
24-07-2010, 06:12
Dipende di che cpu parliamo, nel 2003 gli amd nn avevano questa protezione... però sopportavano abbondantemente le temperature sopra i 60°
PS
dal vcore potrebbe essere un palomino che supporta una temp max di 90° (interna, che può essere anche 10/12° superiore a quella rilevata dalla mobo)
;) CIAUZ
grazie per le risposte.
il processore è un Athlon XP del 2003, Thoroughbred-A c'è anche scritto.
la funzione che voi dite la possiede la mia scheda madre ASUS A7V8X
in passato mi è capitato che il pc si spegnesse proprio per le alte temperature
piccolo OT: okkio all ali perchè hai troppo v12 e troppo poco v5 e v3.3...:D
ehm....scusami non sono pratico non riesco a decifrare il tuo messaggio: che problemi potrebbe avere il mio alimentatore? :confused:
Io ho letto solo "athlon XP 2000" che puù essere palomino, thoroughbred step A o step B... ma hai un vcore di 1,74v che è molto vicino a quello dei palomino (1,75) mentre il tuo dovrebbe averlo a 1,65v... quindi se nn sei in oc abbassalo e abbasserai anche la temp.
;) CIAUZ
Ortolino
24-07-2010, 08:08
Il pc di mio fratello ha un Athlon XP 2000+ Palomino che scalda molto, e in questi giorni, con la stanza che è un forno, è costretto a lasciare il case aperto per evitare che si blocchi...
Trudi_smashdream
24-07-2010, 08:23
ehm....scusami non sono pratico non riesco a decifrare il tuo messaggio: che problemi potrebbe avere il mio alimentatore? :confused:
ogni alimentatore ha 3 linee in uscita: la 3.3V, la 5V e la 12V e come dicono le linee stesse ogni ali dev'essere capace di soddisfare queste tensioni, mentre come si vede dalla tua immagine la linea da 3,3 è a 3,17 ; la 5 è a 4,70 e la 12 è a 13,38.
Valori un po sballati...comunque è normale se l'alimentatore è di sottomarca...
Il pc di mio fratello ha un Athlon XP 2000+ Palomino che scalda molto, e in questi giorni, con la stanza che è un forno, è costretto a lasciare il case aperto per evitare che si blocchi...
Questo caldo crea nn pochi problemi ai pc, poi i palomino sono cpu molto "calde", cmq controllare che il dissi nn sia pieno di polvere e che la ventola giri a regime ottimale... oltre alla pasta fra core e dissi che nn sia secca può aiutare a nn farlo scaldare troppo.
;) CIAUZ
Ortolino
24-07-2010, 08:34
Infatti mi era già capitato che la pasta fosse completamente secca e che ci fosse polvere nel dissipatore.
joker92ita
24-07-2010, 08:38
Caspita quella ventola deve essere una motosega, non ti dà fastidio? rpm devono sentirsi e come!!
F1R3BL4D3
24-07-2010, 08:48
ogni alimentatore ha 3 linee in uscita: la 3.3V, la 5V e la 12V e come dicono le linee stesse ogni ali dev'essere capace di soddisfare queste tensioni, mentre come si vede dalla tua immagine la linea da 3,3 è a 3,17 ; la 5 è a 4,70 e la 12 è a 13,38.
Valori un po sballati...comunque è normale se l'alimentatore è di sottomarca...
Prima però effettuerei una misura con un tester perché i software notoriamente sballano di parecchio nel rilevare le tensioni. Potrebbero tranquillamente rientrare nella norma.
Trudi_smashdream
24-07-2010, 09:36
non tutti abbiamo tester a casa ^^
F1R3BL4D3
24-07-2010, 10:06
Allora quei dati è meglio non considerarli neanche perché sono inattendibili.
Ducatino
24-07-2010, 13:59
Io ho letto solo "athlon XP 2000" che puù essere palomino, thoroughbred step A o step B... ma hai un vcore di 1,74v che è molto vicino a quello dei palomino (1,75) mentre il tuo dovrebbe averlo a 1,65v... quindi se nn sei in oc abbassalo e abbasserai anche la temp.
;) CIAUZ
no scusami quando ho detto " C'E' ANCHE SCRITTO" mi riferivo al fatto che fosse scritto tra le voci che mi da EVEREST,
non che l'avessi già scritto io :)
no scusami quando ho detto " C'E' ANCHE SCRITTO" mi riferivo al fatto che fosse scritto tra le voci che mi da EVEREST,
non che l'avessi già scritto io :)
Ok, nessun problema... ma sei riuscito ad abbassare un po' la temp? che cmq rimane sopportabile anche per un thoro A.
PS
che dissi hai? perché le ventole dei dissi stock dei sckt A èrano di dimensioni abbastanza piccole e giravano a ben piì di 2000 gir/min, sei sicuro che quello sia il giusto regime di rotazione della tua ventola?
;) CIAUZ
Trudi_smashdream
24-07-2010, 18:52
Allora quei dati è meglio non considerarli neanche perché sono inattendibili.
beh io non li considererei troppo inattendibili perchè comunque se la macchina dice quello è probabilmente quello che lei "sente di ricevere"....se poi è mezza sorda o mezza cieca non è colpa mia XD
beh io non li considererei troppo inattendibili perchè comunque se la macchina dice quello è probabilmente quello che lei "sente di ricevere"....se poi è mezza sorda o mezza cieca non è colpa mia XD
Ti faccio un esempio:
http://img405.imageshack.us/img405/4148/4850eorthos.th.png (http://img405.imageshack.us/i/4850eorthos.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
credi che questo pc sarebbe stato utilizzabile se i rilevamenti dei voltaggi fossero stati reali?
i 12v sono inferiori a 7v... eppure l'ho usato per oltre 1 anno senza problemi, quindi se vuoi la certezza sui voltaggi... procurati un tester.
;) CIAUZ
F1R3BL4D3
24-07-2010, 20:34
beh io non li considererei troppo inattendibili perchè comunque se la macchina dice quello è probabilmente quello che lei "sente di ricevere"....se poi è mezza sorda o mezza cieca non è colpa mia XD
:D eh, fidati che quello che segna meglio segna comunque sbagliato di almeno 0,10V..
Trudi_smashdream
24-07-2010, 22:23
:D eh, fidati che quello che segna meglio segna comunque sbagliato di almeno 0,10V..
capito il concetto....:D
però vorrei vedere se il pc di cui hai postato i voltaggi riesce a tenere su bene qualche gioco (adeguato alle sue caratteristichi)....cioè vorrei vedere se i componenti non ne risentirebbero....
detto ciò...non credo che mi procurerò un tester (semplicemente perchè non ne ho bisogno) XD
capito il concetto....:D
però vorrei vedere se il pc di cui hai postato i voltaggi riesce a tenere su bene qualche gioco (adeguato alle sue caratteristichi)....cioè vorrei vedere se i componenti non ne risentirebbero....
detto ciò...non credo che mi procurerò un tester (semplicemente perchè non ne ho bisogno) XD
Credo che tu ti riferisca a me e come ti ho detto l'ho usato per un anno e ci ho anche giocato (l'ho cambiato perché mi è presa la smania dei phenom II, nn perché nn funzionasse più), (nn posso dimostrarlo ma ti assicuro che ci ho giocato anche il primo crysis) posso solo postarti uno screen del 3Dmark06:
http://img84.imageshack.us/img84/5150/3d062600xt.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/3d062600xt.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
anche se mi sembra ridicolo dopo quello di quasi 4 ore di orthos blend.
;) CIAUZ
medicina
25-07-2010, 08:32
che dissi hai? perché le ventole dei dissi stock dei sckt A èrano di dimensioni abbastanza piccole e giravano a ben piì di 2000 gir/min, sei sicuro che quello sia il giusto regime di rotazione della tua ventola?
Io sto usando un AthlonXP 2500, la ventola va sempre a 4000 RPM e una temperatura di 60 gradi non è mai capitata (massimo poco sopra i 50), nonostante abiti nel profondo Sud.
Io eviterei di usare ventilatori da tavolo, piuttosto per salvaguardare il sistema abbasserei un po' la frequenza di funzionamento (anche se 60 gradi dovrebbero reggerli).
Ricordo che questi sistemi richiedevano un case con ventola frontale, posteriore e un alimentatore con doppia ventola, sul retro e nella zona inferiore (sopra la CPU).
Io sto usando un AthlonXP 2500, la ventola va sempre a 4000 RPM e una temperatura di 60 gradi non è mai capitata (massimo poco sopra i 50), nonostante abiti nel profondo Sud.
Se il tuo dissi ha una ventola 6x6 0 7x7 all'incirca è quello il regime di rotazione ottimale e per questo chiedevo che dissi ha. se il tuo 2500+ ha core barton credo che nn lo stressi molto (a meno che nn lo usi in ambiente climatizzato) perché superano facilmente i 50° (soprattutto con il caldo estivo), se invece è un sempron (vcore più basso, frequenza inferiore e metà cache L2) effettivamente scalda meno
Io eviterei di usare ventilatori da tavolo, piuttosto per salvaguardare il sistema abbasserei un po' la frequenza di funzionamento (anche se 60 gradi dovrebbero reggerli).
io nn uso ventilatori da tavolo, ma sai com'è... a mali estremi estremi rimedi, cmq l'importante è pulire più frequentemente la polvere che si accumula, i miei barton 2500@3200 hanno superato anche i 70° e sono ancora vivi
Ricordo che questi sistemi richiedevano un case con ventola frontale, posteriore e un alimentatore con doppia ventola, sul retro e nella zona inferiore (sopra la CPU).
queste sono cose che sicuramente male nn fanno, una buona aereazione del case è fondamentale, ma per l'ali nn dirmi che il mio enermax 500w per il tuo pc nn andrebbe bene... perché ha solo una ventola :confused:
;) CIAUZ
medicina
25-07-2010, 10:00
Se il tuo dissi ha una ventola 6x6 0 7x7 all'incirca è quello il regime di rotazione ottimale e per questo chiedevo che dissi ha. se il tuo 2500+ ha core barton credo che nn lo stressi molto (a meno che nn lo usi in ambiente climatizzato) perché superano facilmente i 50° (soprattutto con il caldo estivo), se invece è un sempron (vcore più basso, frequenza
No, è un Barton, ma ho sottostimato un po'. In effetti arriva anche a 58 gradi sotto Prime95 in questo momento (non caldissimo).
queste sono cose che sicuramente male nn fanno, una buona aereazione del case è fondamentale, ma per l'ali nn dirmi che il mio enermax 500w per il tuo pc nn andrebbe bene... perché ha solo una ventola :confused:
Facevo riferimento alle linee guida di AMD per sistemi socket A, che raccomandavano quelle condizioni ottimali. Puoi vedere qui (http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/23794.pdf), pag. 28. Mostra in dettaglio come dovrebbe apparire su tre lati un "alimentatore desiderabile" e uno "meno desiderabile".
No, è un Barton, ma ho sottostimato un po'. In effetti arriva anche a 58 gradi sotto Prime95 in questo momento (non caldissimo).
Facevo riferimento alle linee guida di AMD per sistemi socket A, che raccomandavano quelle condizioni ottimali. Puoi vedere qui (http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/23794.pdf), pag. 28. Mostra in dettaglio come dovrebbe apparire su tre lati un "alimentatore desiderabile" e uno "meno desiderabile".
Si certo... adesso è tutto chiaro.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.