PDA

View Full Version : problemi con alice e libero adsl


wolf24
22-07-2010, 21:13
Ciao raga, vi chiedo cortesemente di togliermi dei dubbi:
ho alice dai primi di settembre, sono riuscito finalmente a liberarmi da libero, gioco di parole a parte, ma a quanto pare non definitivamente....

in poche parole da un pò di mesi mi continuano ad arrivare le fatture dell'adsl di infostrada, anche se la loro portante è staccata a detta di telecom (e mia perchè ho sostituito il router ed ho inserito la config della nuova adsl) dai primi di settembre appunto....
mi chiedo, quindi, possibile che abbia avuto od ho ancora due portanti sulla stessa numerazione? se cosi fosse sono miracolato o sono ignorantissimo in materia:D .... fattosta che navigo con alice e telefono tramite voip alice... e libero non lo utilizzo da quella fatidica data.. ma continuano a mandarmi il canone da pagare....:fagiano:
la cosa mi sembra assurda, mi sto muovendo per capire dove sta l'intoppo, mi farò fare un dichiarazione da telecom e la girerò ad infostrada.... ma possibile che il commerciale di infostrada non chieda agli uffici tecnici i tabulati che attestano l'utilizzo o meno della linea adsl in questione? basta fare un controllo, se io ti dico che in quella data ho disdetto cavolo guardaci se da quel momento in poi ho generato traffico o no.... ci vuole uno scienziato? :muro:

NetMassimo
23-07-2010, 13:54
Due portanti sulla stessa linea non sono possibili.

Riguardo al problema contabile Infostrada è una grossa società in cui la mano destra non sa quello che fa la sinistra. Se tu hai inviato disdetta a Infostrada nei termini di legge sei a posto, se poi hai tempo da perdere puoi provare a chiamare il loro servizio clienti e chiedere perché continui a risultare loro cliente tenendo sotto mano la ricevuta di ritorno della raccomandata di disdetta per gli estremi del caso.

mavelot
23-07-2010, 15:23
Io direi di mandargli una bella diffida via fax raccomandata, in cui alleghi la documentazione di cessazione del loro contratto (ricevuta raccomandata) e il nuovo contratto che telecom ti ha mandato.

Gli scrivi grande e grosso che non sei più loro cliente dal giorno X, e che sei passato a TI. Diffidagli dal continuare a "chiederti soldi", perchè lo stanno facendo senza alcun titolo, e che in tal caso si profila il reato di "estorsione".
Inoltre diffidali dall'effettuare alcuna azione di recupero crediti, e/o cessione del credito a società di recupero e avviare alcuna azione sul tuo patrimonio.

...e continua...

Se continueranno a pervenire richieste illegittime per fatture insolute si provvederà ad intraprendere opportune azioni legali nonchè denunciare le eventuali ipotesi di reato all'autorità giudiziaria.

Se la scrivi per bene, e ancora meglio, se trovi un avvocato che te la scrive su carta intestata, vedrai che spariscono dalla tua vista.... :muro:

wolf24
24-07-2010, 10:39
Due portanti sulla stessa linea non sono possibili.

Riguardo al problema contabile Infostrada è una grossa società in cui la mano destra non sa quello che fa la sinistra. Se tu hai inviato disdetta a Infostrada nei termini di legge sei a posto, se poi hai tempo da perdere puoi provare a chiamare il loro servizio clienti e chiedere perché continui a risultare loro cliente tenendo sotto mano la ricevuta di ritorno della raccomandata di disdetta per gli estremi del caso.

la richiesta di disdetta l'ha fatta telecom per me, con codice di migrazione e quant'altro, presumo che sia stata fatta nei termini di legge, e comunque anche se non fosse cosi, è infostrada che se la deve vedere con telecom e non con il cliente. chiederò a telecom di mandarmi copia del contratto e della disdetta che loro hanno fatto ad infostrada.... e poi la girerò agli uffici preposti...;)

wolf24
24-07-2010, 10:43
...e continua...

Se continueranno a pervenire richieste illegittime per fatture insolute si provvederà ad intraprendere opportune azioni legali nonchè denunciare le eventuali ipotesi di reato all'autorità giudiziaria.

Se la scrivi per bene, e ancora meglio, se trovi un avvocato che te la scrive su carta intestata, vedrai che spariscono dalla tua vista.... :muro:

l'ideale sarebbe proprio di intraprendere azioni legali qualora telecom abbia fatto tutto in regola, ma presumo di si, non credo siano cosi sprovveduti da staccare portanti senza concessione dell'altro provider, anche perchè ho fatto richiesta di migrazione 3 o 4 volte per fallimento della procedura (infostrada non accettava la richiesta e telecom iniziava una nuova procedura).... insomma anche se fosse un errore di telecom ci sono gli estremi per fare rivalsa su telecom invece che su infostrada....