PDA

View Full Version : Aiuto per creare il mio primo impianto..


Marchetto_fs
22-07-2010, 19:55
Ciao a tutti...

Per farla breve.. vorrei allestire una saletta per fare delle serate.. niente di pretenzioso.. però creare un buon impianto.. Per adesso ho due diffusori passivi MACKIE S500.. con un amplificatore (Finale???) sempre della MACKIE.. mi hanno regalato tutto insieme, le casse credo siano vecchiotte.. ma la prima domanda è: sono valide? la Mackie è una buona marca?

Poi ho un macbook pro da 13".. non ho nient'altro.. ho provato a collegare direttamente il macbook al finale (si chiama così?) con due adattatori.. sdoppiando l'uscita del mac e mandando il segnale sui due canali del finale.. si sente forte solo mettendo quasi al massimo il finale.. e in ogni caso con pochi bassi.. è colpa dell'uscita del mac oppure dei diffusori? forse sarebbe meglio acquistare una scheda audio esterna? un Sub? vi prego aiutatemi perchè ne capisco poco

TecnologY
24-07-2010, 13:42
Le vendono a 500 dollari l'una le mackie quindi se non son state rovinate sono buone.
Il finale che modello è?

Il mac non ha sicuramente un audio di qualità, ti consiglio di prendere una scheda audio esterna, magari cerca una M-audio 410 (se hai un attacco firewire) usata o sul nuovo ti tocca spendere sui 150€ per qualcosa tipo una Fast Track PRO.
La scheda cambia già l'audio, vedrai che col volume al minimo si sente già più forte e meglio del mac, per il resto sono le casse, sono dichiarate
60Hz - 20kHz (@±3dB)

Servirebbe un subwoofer, dipende da quanto vuoi spendere, se vuoi fare un sistemino audio fatto bene potresti valutare uno di questi (http://www.thomann.de/it/samson_db_1800_a.htm) per 500€

Kewell
24-07-2010, 14:06
Dai anche un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479
:)

Marchetto_fs
26-07-2010, 12:10
Le vendono a 500 dollari l'una le mackie quindi se non son state rovinate sono buone.
Il finale che modello è?

Il mac non ha sicuramente un audio di qualità, ti consiglio di prendere una scheda audio esterna, magari cerca una M-audio 410 (se hai un attacco firewire) usata o sul nuovo ti tocca spendere sui 150€ per qualcosa tipo una Fast Track PRO.
La scheda cambia già l'audio, vedrai che col volume al minimo si sente già più forte e meglio del mac, per il resto sono le casse, sono dichiarate
60Hz - 20kHz (@±3dB)

Servirebbe un subwoofer, dipende da quanto vuoi spendere, se vuoi fare un sistemino audio fatto bene potresti valutare uno di questi (http://www.thomann.de/it/samson_db_1800_a.htm) per 500€

Ciao.. ho provato col la scheda audio del pc fisso e cambia già radicalmente la situazione... tuttavia quel subwoofer mi ispira.. ma la Samson è una buona marca non l'avevo mai sentita prima.. tu credi che renderebbe con le mie casse?? e in ogni caso dove dovrei collegarlo? Ciao e grazie

TecnologY
26-07-2010, 12:46
Samson è una buona marca, ovvio che renderebbe con le tue casse, l'ho consigliato apposta. Nota che non è proprio un giocattolino, infine costa già 500€ :D

Per i collegamenti, ti serve una scheda con uscite bilanciate, se ad esempio compri una M-audio fast track pro come ti avevo accennato dovresti usare un cavo da JACK 6.5 Stereo Maschio a XLR Femmina (http://www.lsaudiotech.co.uk/ekmps/shops/lihousounds/images/broad162mlu1bk.jpg) per collegarla al sub.
Al sub poi colleghi l'amplificatore delle mackie.
Comunque arrivano a 75Hz non 60 come avevo scritto, (ho guardato nel manuale ufficiale) quindi fanno ancora meno bassi, direi che ti serve proprio un sub.

Marchetto_fs
26-07-2010, 16:40
Samson è una buona marca, ovvio che renderebbe con le tue casse, l'ho consigliato apposta. Nota che non è proprio un giocattolino, infine costa già 500€ :D

Per i collegamenti, ti serve una scheda con uscite bilanciate, se ad esempio compri una M-audio fast track pro come ti avevo accennato dovresti usare un cavo da JACK 6.5 Stereo Maschio a XLR Femmina (http://www.lsaudiotech.co.uk/ekmps/shops/lihousounds/images/broad162mlu1bk.jpg) per collegarla al sub.
Al sub poi colleghi l'amplificatore delle mackie.
Comunque arrivano a 75Hz non 60 come avevo scritto, (ho guardato nel manuale ufficiale) quindi fanno ancora meno bassi, direi che ti serve proprio un sub.

Grazie... sei stato gentilissimo... proverò così allora.. un'ultima cosa.. per regolare poi i livelli di alti bassi ecc.. posso farlo da pc oppure è necessario un mixer?

TecnologY
26-07-2010, 18:52
Puoi usare dei software da pc, comunque il sub ha una regolazione del volume e del crossover indipendenti per abbinarlo meglio alle casse.
Se ti serve una mano per cavi ecc chiedi pure ciao

Marchetto_fs
27-07-2010, 10:16
Puoi usare dei software da pc, comunque il sub ha una regolazione del volume e del crossover indipendenti per abbinarlo meglio alle casse.
Se ti serve una mano per cavi ecc chiedi pure ciao

L'ultima cosa.. il negozio che nel quale mi hai indicato il sub è valido? hai già avuto esperienze? grazie infinite

TecnologY
27-07-2010, 11:08
Compro spesso lì, 20 euro la spedizione fino a 300kg di roba e arriva in italia (dalla germania) in 2-3 giorni, praticamente più veloce dei negozi italiani. Dopo poche ore dall'ordine spediscono e se ri rompe qualcosa cambiano tutto gratis (pagano anche la spedizione di ritiro) :D

Se vuoi anche una scheda audio ti consiglio di prenderla la perchè in genere hanno prezzi stracciati. Altrimenti cerca un usato su ebay

Marchetto_fs
27-07-2010, 23:55
Compro spesso lì, 20 euro la spedizione fino a 300kg di roba e arriva in italia (dalla germania) in 2-3 giorni, praticamente più veloce dei negozi italiani. Dopo poche ore dall'ordine spediscono e se ri rompe qualcosa cambiano tutto gratis (pagano anche la spedizione di ritiro) :D

Se vuoi anche una scheda audio ti consiglio di prenderla la perchè in genere hanno prezzi stracciati. Altrimenti cerca un usato su ebay

ho trovato anche questo... per un centinaio di euro in più.. siccome c'è la quattordicesima forse riuscirei ad arrivarci.. è meglio o peggio rispetto a quello che mi hai indicato tu? http://www.thomann.de/it/mackie_th18s_thump.htm

TecnologY
28-07-2010, 12:09
Il samson è un sub con sospensione in gomma, scende meglio alle basse frequenze come i 30Hz. Il mackie è un tela, fa più SPL ma solo dopo i 50Hz.
Per il tuo utilizzo direi molto meglio il samson, non preoccuparti se non sono della stessa marca, è il suono che conta.

Pensa a una scheda audio da abbinarci, per 150€ questa (http://www.thomann.de/it/maudio_fast_track_pro.htm) è tra le migliori
Se prendi il sub ti servono anche due cavi così (http://www.thomann.de/it/cordial_cfm_3_fv_klinkexlr_kabel.htm).
Te ne servirebbero anche altri due per collegare il sub al finale delle mackie ma dovrei sapere il modello del finale, o con che tipo di cavi lo colleghi al computer.

Marchetto_fs
28-07-2010, 16:28
Il samson è un sub con sospensione in gomma, scende meglio alle basse frequenze come i 30Hz. Il mackie è un tela, fa più SPL ma solo dopo i 50Hz.
Per il tuo utilizzo direi molto meglio il samson, non preoccuparti se non sono della stessa marca, è il suono che conta.

Pensa a una scheda audio da abbinarci, per 150€ questa (http://www.thomann.de/it/maudio_fast_track_pro.htm) è tra le migliori
Se prendi il sub ti servono anche due cavi così (http://www.thomann.de/it/cordial_cfm_3_fv_klinkexlr_kabel.htm).
Te ne servirebbero anche altri due per collegare il sub al finale delle mackie ma dovrei sapere il modello del finale, o con che tipo di cavi lo colleghi al computer.

il filnale è un mackie fr 1400.. per adesso lo sto collegando al computer con un cavo bianco e rosso per capirci e due adattatori che far diventare il jack piccolo un jack grosso (entrata diretta del mackie)

TecnologY
28-07-2010, 18:03
Allora aggiungi anche due di questi (http://www.thomann.de/it/the_sssnake_sk233-6_mikrokabel.htm) cavi XLR bilanciati.
Vedi tu da quanti metri ti servono per i collegamenti.

Marchetto_fs
28-07-2010, 20:17
Sennò sempre su quel sito ho trovato questo..

http://www.thomann.de/it/jbl_jrx_118_sp.htm

Jbl dovrebbe essere una garanzia anche se però fa molti meno watt.. in ogni caso domani o dopo procedo con l'acquisto

TecnologY
28-07-2010, 21:52
Anche io sono fan JBL ma quel sub è anch'esso un tela e non scende molto in frequenza ;) quindi adatto a fare casino ma non il sub, è in realtà più un medio-basso (50-200Hz) che un sub puro (20-80Hz).

Liberissimo di prendere quello che preferisci comunque io le differenze te le ho dette.
Se devi suonare all'aperto meglio un sub in tela che fa un po' più casino ma ha meno bassone, per ambienti chiusi non troppo grandi io vado sempre su sub in gomma (anche perchè ascolto musica elettro-house ricca di bassi).

Per i watt, non guardarli neanche, è più che altro la sensibilità che ti dice quanto forte suonano. Per dirti delle indiana line da sensibilità 90dB con 100w fanno come casse da sensibilità 100dB con 10w e casse da 110dB con 1 watt :D

Se prendi la roba e ti serve aiuto con i settaggi chiedi pure. Occhio comunque che se compri il sub e non la scheda audio che ti ho linkato ti servono altri cavi per collegarlo al computer, perchè utilizzeresti connessioni sbilanciate.
Ti servirebbero, 2 di questi RCA to XLR femmina (https://www.americanconsumercables.com/cart/images/import/40051.jpg) e uno di questi adattatori Jack 3.5 to RCA (http://www.lsaudiotech.co.uk/ekmps/shops/lihousounds/images/2_phono_to_mini_sj.jpg)
Quindi ti consiglio di prendere tutto assieme anche perchè un impianto così merita una buona scheda audio. Ciao

Marchetto_fs
31-07-2010, 13:14
Anche io sono fan JBL ma quel sub è anch'esso un tela e non scende molto in frequenza ;) quindi adatto a fare casino ma non il sub, è in realtà più un medio-basso (50-200Hz) che un sub puro (20-80Hz).

Liberissimo di prendere quello che preferisci comunque io le differenze te le ho dette.
Se devi suonare all'aperto meglio un sub in tela che fa un po' più casino ma ha meno bassone, per ambienti chiusi non troppo grandi io vado sempre su sub in gomma (anche perchè ascolto musica elettro-house ricca di bassi).

Per i watt, non guardarli neanche, è più che altro la sensibilità che ti dice quanto forte suonano. Per dirti delle indiana line da sensibilità 90dB con 100w fanno come casse da sensibilità 100dB con 10w e casse da 110dB con 1 watt :D

Se prendi la roba e ti serve aiuto con i settaggi chiedi pure. Occhio comunque che se compri il sub e non la scheda audio che ti ho linkato ti servono altri cavi per collegarlo al computer, perchè utilizzeresti connessioni sbilanciate.
Ti servirebbero, 2 di questi RCA to XLR femmina (https://www.americanconsumercables.com/cart/images/import/40051.jpg) e uno di questi adattatori Jack 3.5 to RCA (http://www.lsaudiotech.co.uk/ekmps/shops/lihousounds/images/2_phono_to_mini_sj.jpg)
Quindi ti consiglio di prendere tutto assieme anche perchè un impianto così merita una buona scheda audio. Ciao

mi sapresti consigliare anche un semplice mixer da non spendere tanto per poter regolare i livelli ed eventualmente attaccarci un microfono? così almeno ordino tutto insieme... grazie.. e anche i cavi che servirebbero.. grazie infinite..

TecnologY
31-07-2010, 15:11
Fossi in te utilizzerei un software come Virtual DJ al posto del mixer, la scheda audio che ti ho linkato hai già gli attacchi per il microfono sul fronte.
Inoltre coi driver ASIO non hai ritardi di risposta, va meglio di un mixer di fascia economica.

Le regolazioni di volume primarie, intese come Bassi-Alti le fai dalle manopole del sub e da quelle dell'amplificatore delle mackie.

Pensa piuttosto a quanto cavo ti serve, ad esempio se metti il sub distante dall'amplificatore e dal computer ti servono un po' di metri, altrimenti basta anche uno così (http://www.thomann.de/it/cordial_cfm_15_fm_sw.htm) da 1.5 m.

Marchetto_fs
31-07-2010, 16:00
Fossi in te utilizzerei un software come Virtual DJ al posto del mixer, la scheda audio che ti ho linkato hai già gli attacchi per il microfono sul fronte.
Inoltre coi driver ASIO non hai ritardi di risposta, va meglio di un mixer di fascia economica.

Le regolazioni di volume primarie, intese come Bassi-Alti le fai dalle manopole del sub e da quelle dell'amplificatore delle mackie.

Pensa piuttosto a quanto cavo ti serve, ad esempio se metti il sub distante dall'amplificatore e dal computer ti servono un po' di metri, altrimenti basta anche uno così (http://www.thomann.de/it/cordial_cfm_15_fm_sw.htm) da 1.5 m.

L'ultimo cavo che mi hai indicato a cosa dovrebbe servire? è diverso da quelli che mi hai indicato prima se non sbaglio... cmq ok.. allora vada per virtual dj

TecnologY
31-07-2010, 17:14
L'ultimo è un cavo XLR bilanciato che collega la scheda audio al sub, è come quello che ti avevo indicato solo più corto e costa di più. E' fatto meglio per quello.

Comunque quando hai settato i volumi dalle manopole, più una buona scheda audio, non ti serve altro. Al massimo puoi mettere un equalizzazione leggera secondo i tuoi gusti personali ma il mixer serve più che altro a un DJ.

Marchetto_fs
01-08-2010, 14:10
L'ultimo è un cavo XLR bilanciato che collega la scheda audio al sub, è come quello che ti avevo indicato solo più corto e costa di più. E' fatto meglio per quello.

Comunque quando hai settato i volumi dalle manopole, più una buona scheda audio, non ti serve altro. Al massimo puoi mettere un equalizzazione leggera secondo i tuoi gusti personali ma il mixer serve più che altro a un DJ.

è quello che ho sempre pensato anche io... ma in tanti altri forum continuavano a dire di mettere un mixer.. ok.. allora procedo con l'ordine poi ti faccio sapere.. di quel cavo che mi hai indicato ne devo prendere uno o due? scusa ma non so la differenza tra bilanciato o sbilanciato..

TecnologY
01-08-2010, 15:23
Ne servono 2, vedi tu da quanti metri.
Bilanciato si usa nel professionale o nell hi-end semplicemente è immune ai disturbi elettromagnetici esterni, il collegamento ha tre poli invece di due, uno è la massa.

Ovviamente anche la scheda audio deve avere uscite bilanciate.
Negli impianti di un certo livello per regolare i volumi si utilizzano gli equalizzatori grafici, il mixer lo fa un livello secondario e improvvisato dal DJ.

Ma ti ripeto, puoi fare tutto via software, l'unica è che non hai la manopolina per regolare il volume generale :D ti toccherà utilizzare il mouse

Marchetto_fs
02-08-2010, 18:49
Quindi ricapitolando: per collegare la scheda audio al sub mi servono due di questi giusto? http://www.thomann.de/it/cordial_cfm_3_fv_klinkexlr_kabel.htm
quindi femmina XLR e maschi JACK


mentre per collegare il sub all'amplificatore mi servono due di questi:
http://www.thomann.de/it/cordial_cfm_15_fm_sw.htm
oppure
http://www.thomann.de/it/the_sssnake_sk233-6_mikrokabel.htm
quindi maschio e femmina XLR


giusto? scusa ma vorrei essere sicuro per evitare di prendere quelli sbagliati

TecnologY
02-08-2010, 19:57
Vai tranquillo è giusto. I cavi XLR li trovi tranquillamente anche nei vari centri commerciali, solo pensa quanti metri ti servono.
In pratica se vuoi mettere il sub su un angolo e tenere il pc dall'altra parte della stanza non ti basta 1 metro di cavo è scontato...

Marchetto_fs
03-08-2010, 01:16
Vai tranquillo è giusto. I cavi XLR li trovi tranquillamente anche nei vari centri commerciali, solo pensa quanti metri ti servono.
In pratica se vuoi mettere il sub su un angolo e tenere il pc dall'altra parte della stanza non ti basta 1 metro di cavo è scontato...

si si quello ok.. per la lunghezza mi arrangio.. (almeno per quello.. :)) è solo che sul sito ci sono 10mila tipi di cavi e volevo prendere quelli giusti.. se eventualmente un giorno volessi aggiungere un altro sub come faccio a collegarlo?

TecnologY
03-08-2010, 12:24
Se vuoi aggiungere altra roba devi usare le uscite RCA. Di bilanciate non ne hai altre.
Poi metti un adattatore RCA-XLR femmina per collegare un sub.