View Full Version : computer x grafica
vinta_pera_alla_pesca
22-07-2010, 17:33
La lentezza del mio vecchio pentium 4 con le maschere di photoshop cs5 è diventata imbarazzante.. Pensavo di cambiare pc e spendere sui 700 €, monitor escluso (ho un asus full hd da 24")
Principali utilizzi: Photoshop cs5, qualche montaggio video, al momento non lo faccio ma potrei tornare a lavorare con Maya per piccole animazioni e rendering di interni.
Ho letto qua e là sul forum e ho pensato a questa configurazione "pompando ram e velocità di scrittura HD":
CPU: AMD Phenom II X4 925 2.8 Ghz AM3 8 GB (113 €)
2xRAM: G.Skill DDR3 4Gb (2x2Gb) PC1333 (93 € x 2)
2xHD in Raid: WD 1T Sata3 7200rpm (wd1002faex) (76 € x 2)
MB: Gigabyte GA-MA 770-UD3(v.2.0) (63 €)
S.Video: Gainward GeForce GT24 1Gb Gddr5 (78 €)
Case: Cooler Master Elite (31 €)
Alim.: Corsair 450W (61 €)
Totale: 700 €
Cosa ne pensate? Suggerimenti?
Ciao, io ti consiglio questa, sfora di 100 € dal tuo budget, percui valuta se i pregi valgono la spesa..
Masterizzatore : LiteOn DVW SATA black iHAS124-19 24x24x/DL8x8x/RAM int € 23,42
Memoria Ram 8 Gb - 4 Banchi RAM DDR3 2GB / 1333Mhz KINGSTON Valueram DC KIT CL9 rt [KVR1333D3N9K2/4G] € 159,05
[I]Come hai richiesto ho messo 8 Gb di Ram, ma molto probabilmente 4 Gb sarebbero bastati..
Alimentatore - 500W (W) Thermaltake Litepower 12cm V2.x rt (80+) [W0294] € 56,54
Case - Cooler Master Sileo 500 [RC-500-KKN1-GP] € 61,72
Ti consiglio questo perchè è più silenzioso in quanto all'interno ha pannelli fonoassorbenti
Processore - AM3 AMD Phenom II X6 1055T 9MB (2.8 GHz) 125W Thuban Box [HDT55TFBGRBOX] € 163,91
Per grafica, e in particolar modo per Photoshop CS5, il 6 core AMD calza a pennello in quanto Photoshop supporta il multicore e ti sfrutterà tutti e 6 i core
Dissipatore Cpu - ARCTIC Freezer 7PRO REV2 775/939/1366/1156 [FREEZER 7 PRO REV2] € 22,27
Te lo consiglio perchè molto più silenzioso di quello stock
Hard Disk S.O. e Programmi - SSD 40GB INTEL X25-V Postville 2,5" 7mm BH MLC retail [SSDSA2MP040G2R5] € 105,74
Se vuoi fare il salto di qualità sull'accesso ai dati non c'è niente di meglio di un SSD, un raid 0 di dischi meccanici è pericoloso e rischieresti di perdere tutti i dati.. eventualmente potresti decidere di aspettare l'inizio del 2011 per l'acquisto, con l'uscita della nuova generazione degli SSD sperando che calino anche di prezzo e momentaneamente usare solo il Samsung da 1 Tb
Hard Disk Dati - HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ]€ 56,30
Scheda Video : Palit GT240 1024MB,PCI-E,DVI,HDMI [NEAT2400FHD01] € 73,55
Come già avevi anticipato è la più indicata cercando di risparmiare
Scheda Madre - ASRock 870 Extreme3 AM3 ATX - Usb3 - Sata3 6,0 Gb [870 EXTREME3] € 76,28
Ti consiglio questa che ti garantisce espandibilità future senza stravolgere tutto il sistema e ti mette a disposizione le nuove funzioni come Usb3 e Sata3
Costo Totale: € 798,78
Ripeto valuta tu, ed eventualmente aspettando a prendere l'SSD rientri anche nel budget che ti eri prefissato, comunque sia il Samsung che ti ho consigliato è uno dischi meccanici più veloci percui potresti provare ed eventualmente valutare se realmente hai bisogno di un SSD..
La lentezza del mio vecchio pentium 4 con le maschere di photoshop cs5 è diventata imbarazzante.. Pensavo di cambiare pc e spendere sui 700 €, monitor escluso (ho un asus full hd da 24")
Principali utilizzi: Photoshop cs5, qualche montaggio video, al momento non lo faccio ma potrei tornare a lavorare con Maya per piccole animazioni e rendering di interni.
si, immagino che possa essere diventato imbarazzante, ma potrebbe anche non essere così denigrato poverino...anche perchè con photoshop ci sono mezzi per ovviare alla mancanza hardware...poi ovvio che determinati limiti non si possono superare.
la CS5 è finalmente ottimizzata per multicore e forse anche l'apporto di Cuda potrebbe essere stato milgiorato, ma IMHO un Phenom x4 sarebbe più che giustificato
quindi quello che sarebbe importante capire per fare la configurazione è il sapere quanto userai il resto della suite, magari con After Effetct o Premier per montaggio video e se effettivamente tornerai al 3D, perchè allora si che un x6 darebbe ottimi risultati
io ti faccio la mia proposta in ottica soprattutto 3d, rendering, video, perchè la condizione più gravosa:
Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)-
CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+)
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX
AMD Phenom AM3 II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS
PNY NVIDIA Quadro FX 580 PCIe x16 Retail 512MB GDDR3 Bulk_155€
SAMSUNG DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM L-SCRIB. SATA BLACK 22X BULK SH-S223L/BEBE
tot_744€
per il 3d e in particolar modo Maya (se non sbaglio), la quadro sarebbe molto indicata, perchè con driver ottimizzati visto che il software è in OpenGl
per photoshop invece la gt240 va benissimo anche da 512mb
invece per avere un contributo nel video si dovrebbe puntare a modelli molto + performanti ma anche costosi come FX 3800/4800/5800 e la gtx285
per ridurre ulteriormente, ma ipotizzo che tu non ne abbia bisogno, visto anche il procio al top di casa amd al momento, i tempi di rendering, allora potresti pure overcloccare la cpu portandolo anche a 3.8ghz, ma allora forse dovresti spendere almeno una ventina di € in + per la mobo
l'hdd lo ripartirei in 3...OS programmi-Dati-Spazio lavoro e quest'ultimo lo imposterei come primario dallo scratch disck di photoshop, così da non avere conflitti con il sistema operativo. in futuro puoi sempre prendere un altro Caviar Black e metterli in raid...se fai lo zero allora dotati anche di un hdd per storage, perchè la sicurezza è limitata. Non nel senso che non sia affidabile, ma nel caso di guasto non avresti possibilità di recuperare i dati, perchè parte dello stesso dato viene scritto su un hdd e parte sull'altro
per l'ssd aspetterei la fine dell'anno
4gb sono già ottimi...spero tu abbia w7 o comunque un OS a 64bit altrimenti non ti leggerà più di 3.2Gb di ram
ola
per il 3d e in particolar modo Maya (se non sbaglio), la quadro sarebbe molto indicata, perchè con driver ottimizzati visto che il software è in OpenGl
per photoshop invece la gt240 va benissimo anche da 512mb
invece per avere un contributo nel video si dovrebbe puntare a modelli molto + performanti ma anche costosi come FX 3800/4800/5800 e la gtx285
maya è passato a direct3D da quando è stato acquisito dalla autodesk. non so se ci siano driver ottimizzati per D3D, ma dato l'utilizzo sporadico e incerto io consiglierei una scheda video gaming di fascia media, senza spenderci granchè.
in photoshop qualsiasi scheda video di nuova generazone fornisce accelazione hardware. una ciofeca di gt230 mobile fa egregiamente il suo lavoro :)
comunque visto il budget lascerei perdere i dischi SSD, però fai un raid 0 di due dischi di piccolo taglio e aggiungi un terzo disco per il backup dei dati.
nmel raid ti fai una partizione dedicata ai dati temporanei di lavor per usufruire delle prestazioni del raid.
un X4 va più che bene. il CS5 per quanto ottimizzato per multicore ha ancora molte operazioni che ne sfruttano uno solo. un X6 ha senso secondo me se la propria produzione è orientata principalmente al rendering video e al rendering da modellazione 3D.
4gb di ram diventano risicati solo nel caso in cui si gestisco molti file di grosse dimensioni contemporaneamente, o se lavori in formati superiori all' A1 e 300dpi. :)
vinta_pera_alla_pesca
23-07-2010, 21:13
Innanzitutto vi ringrazio per le vostre risposte. Ho riflettuto su quello che avete scritto e, dopo un lungo brainstorming, ho buttato giù questa configurazione. Cosa ne pensate?
CASE: Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" € 35,00
65 euro per quello silenziato mi paiono troppi..
VENTOLA: Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM € 13,00
si può fare a meno della ventola frontale? Il case di suo ha quella dietro
CPU: AMD PhenomII X4 Quad-Core 925 2.8GHz AM3 8MB Cache 95W retail € 113,00
diciamo che aspettare un pò più di tempo per un rendering (video o 3d) in fase di elaborazione non mi infastidisce quanto dover aspettare l'elaborazione di operazioni realtime come applicazione di filtri, maschere per vederne il risultato in tempo "reale"
VENTOLA: ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939 € 16,00
vale la pena mettere il dissipatore così alla cpu? è solo per il rumore?
MB: ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX € 74,00
effettivamente questa supporta la ddr3 e l'usb3..ottimo consiglio..
RAM: G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH € 93,00
meglio una ram con un latency time basso o una con 1666 di clock?
HD: 2x (raid0) WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB WD5002ABYS € 63,50 cad.
1x WESTERN DIGITAL WD1002FAEX € 76,00
seguo il vostro consiglio e faccio un raid0 e un disco non di sistema per file vari e backup..
S.VID.: Gainward GeForce® GT240 1024MB GDDR5 € 78,00
questa ha la gddr5 e non mi sembra male..
DVD: Asus DRW24B1LT - NERO 24X SATA DL LS BULK NERO
questo per il lightscribe
TOTALE IVA COMPRESA : 648,00 €
metti un alimentatore ;)
il case ha già 2 ventole, mi sembra, da 120mm...top e retro e quindi una la potresti portare sul fronte ed evitare di comprare la enermax
io metterei un Phenom II 945
ok per il raid...forse potresti pure farlo con dischi da meno gb, ma verifica prima il prezzo/Gb...a volte un 500gb costa solo 2/3€ in + rispetto ai 320gb
si il dissipatore sarebbe solo per ridurre il rumore, ma puoi sempre metterlo in futuro ed usare quello stock
ok per la ram...meglio latenza bassa...anche se fosse a 1600 rispetto alla 1333mhz non noteresti differenze...senza OC
come hdd non di sistema il FAEX è inutile
io sceglierei tra Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk oppure WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1000GB, per quanto il samsung possa essere comunque un disco di sistema
vinta_pera_alla_pesca
23-07-2010, 21:43
pensavo di metterci due criceti sulle rotelline a posto dell'alimentatore.. :D
questo va bene?
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 71,00
per gli hardisk per il raid avevo scelto quelli perché c'era scritto che erano ottimizzati per il raid.. cos'è il FAEX??
quello che hai indicato qui:
1x WESTERN DIGITAL WD1002FAEX € 76,00
seguo il vostro consiglio e faccio un raid0 e un disco non di sistema per file vari e backup..
è un caviar Black ma sataIII (6gb/s)...per storage è esagerato...e probabilmente pure per hdd di sistema perchè il sataIII non lo satura totalmente...si parlasse di ssd allora, ma è un disco meccanico
si gli RE3 ABYS sono ottimi per il raid
ok per l'alimentatore...per quella configurazione basta anche un corsair 450W...figurati che in quella che ti ho proposto sopra c'era un 400W ;)
vabbhè che le quadro consumano veramente veramente poco, ma anche la gt240 ...ah...ok per la versione gddr5
vinta_pera_alla_pesca
24-07-2010, 01:50
il Phenom II 945 3.0 Mhz ha 6 mb di cache L3 anziché gli 8 del 925 a 2.8Mhz.. perché pensi sia meglio? (non me ne intendo molto, scusa l'ignoranza)
il Phenom II 945 3.0 Mhz ha 6 mb di cache L3 anziché gli 8 del 925 a 2.8Mhz.. perché pensi sia meglio? (non me ne intendo molto, scusa l'ignoranza)
sono entrambi a 6 :confused: :confused: :confused:
Phenom II x4 925 link (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=524&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=&f9=&f10=False&f11=&f12=True)
Phenom II x4 945 link (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=534&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=&f9=&f10=False&f11=&f12=True)
vinta_pera_alla_pesca
24-07-2010, 13:25
ultima domanda..
per la velocità di scrittura dei dati su hd.. cambia di molto avere i due hd in raid0.. rispetto che al solo caviar black sata3?
troppotardi
25-07-2010, 08:54
qual' è la miglior mobo ASROCK x amd x6?
ciaO
THNKS
KARL,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.