gtv
22-07-2010, 15:17
edit per i mod: non ho taggato il tipo di linguaggio perché non so quale usare e nel thread chiedo proprio questo e, anche se ho letto la guida "QUALE LINGUAGGIO USARE?", non sono stato in grado di scegliere poiché non mi è tutto chiaro.
Premetto che non sono iscritto a ing. informatica e che non si tratta di un elaborato da presentare alla fine di qualche corso universitario.
Sono un semplice appassionato di informatica (che studia ing. aerospaziale) e ha voglia di perfezionare un programmino creato con Excel.
Tale programmino permette di trovare la distanza fra 2 caselli autostradali appartenenti alla stessa autostrada, una volta inseriti i caselli.
L'ho fatto con Excel perché è l'unico programma che conosco oltre a Matlab... volevo chiedervi un consiglio su quale linguaggio dovrei usare per migliorarlo (se Java o altri...non vorrei imparare il Java e poi scoprire che andava bene un altro linguaggio). Le migliorie consisterebbero in:
1) ridurre la lentezza dell'applicazione (che gira su un cellulare) e quando cerca un casello fa lo string matching secondo l'algoritmo "Forza Bruta" (da quello che ne ho capito documentandomi sugli algoritmi di ricerca) perché io ho usato il comando di Excel "confronta" (qualcuno sa quale algoritmo usa questo comando?)
2) inserire un sistema che faccia comparire tutti i possibili nomi dei caselli quando si scrive la prima parte della stringa (un po' come fa google quando cerchiamo qualcosa, giusto per avere un'idea). Ad esempio voglio trovare Fiumicino, scrivo "Fiu" e mi compaiono sotto tutti i termini presenti nel mio database che iniziano per Fiu, in modo che io possa selezionarli direttamente dalla lista senza scrivere il nome per intero.
3) eliminare la dipendenza dal "case sensitive" di excel. Cioè Excel, con il suo comando "confronta" considera esatta solo una stringa strettamente uguale a quella ricercata (scritta tutta in minuscolo se nel database è inserita tutta in minuscolo). Quindi l'obiettivo sarebbe ricercare un sistema "case insensitive".
Nel consigliarmi un linguaggio vi chiedo di tenere presente che dovrà girare su un cellulare Nokia, più precisamente su Symbian serie 60 3rd edition...
Vi posto il programmino fatto con Excel che dovrei migliorare e di seguito inserisco alcune considerazioni sul suo funzionamento (non prendete questa versione, ma direttamente quella presente fra 2 post)
Premetto che non sono iscritto a ing. informatica e che non si tratta di un elaborato da presentare alla fine di qualche corso universitario.
Sono un semplice appassionato di informatica (che studia ing. aerospaziale) e ha voglia di perfezionare un programmino creato con Excel.
Tale programmino permette di trovare la distanza fra 2 caselli autostradali appartenenti alla stessa autostrada, una volta inseriti i caselli.
L'ho fatto con Excel perché è l'unico programma che conosco oltre a Matlab... volevo chiedervi un consiglio su quale linguaggio dovrei usare per migliorarlo (se Java o altri...non vorrei imparare il Java e poi scoprire che andava bene un altro linguaggio). Le migliorie consisterebbero in:
1) ridurre la lentezza dell'applicazione (che gira su un cellulare) e quando cerca un casello fa lo string matching secondo l'algoritmo "Forza Bruta" (da quello che ne ho capito documentandomi sugli algoritmi di ricerca) perché io ho usato il comando di Excel "confronta" (qualcuno sa quale algoritmo usa questo comando?)
2) inserire un sistema che faccia comparire tutti i possibili nomi dei caselli quando si scrive la prima parte della stringa (un po' come fa google quando cerchiamo qualcosa, giusto per avere un'idea). Ad esempio voglio trovare Fiumicino, scrivo "Fiu" e mi compaiono sotto tutti i termini presenti nel mio database che iniziano per Fiu, in modo che io possa selezionarli direttamente dalla lista senza scrivere il nome per intero.
3) eliminare la dipendenza dal "case sensitive" di excel. Cioè Excel, con il suo comando "confronta" considera esatta solo una stringa strettamente uguale a quella ricercata (scritta tutta in minuscolo se nel database è inserita tutta in minuscolo). Quindi l'obiettivo sarebbe ricercare un sistema "case insensitive".
Nel consigliarmi un linguaggio vi chiedo di tenere presente che dovrà girare su un cellulare Nokia, più precisamente su Symbian serie 60 3rd edition...
Vi posto il programmino fatto con Excel che dovrei migliorare e di seguito inserisco alcune considerazioni sul suo funzionamento (non prendete questa versione, ma direttamente quella presente fra 2 post)