PDA

View Full Version : Ufficio e software libero + linux


psimem
22-07-2010, 13:30
Mi sto informando per rendere open il software di un piccolo ufficio, per ora ecco quello che vorrei installare:

SO: Debian Lenny + kde 3
Documenti vari: OpenOffice
Posta elettronica e contatti: kmail kontact
Web: Iceweasel con alcune estensioni

Adesso viene il difficile: gestionale per contabilita' e magazzino; ho sentito di questo promogest e poc'altro: qualcuno ha qualche esperienza di gestionali per linux?

Perseverance
22-07-2010, 14:22
http://grigio.org/gestionali_open_source_tutti_gusti
Prova YUZA, sembra un ottimo programma!
Anche COMPIERE, _http://www.compiere.com/resources/product-demos/landing/easier-customization.htm

psimem
22-07-2010, 15:32
Uhm, interessante il primo link.

Yuza mi sembra per win :stordita:

Dwayne
22-07-2010, 16:16
C'è anche Openerp, anche se forse per un piccolo ufficio / magazzino è un pò troppo

http://www.openerp.com/

psimem
22-07-2010, 17:23
Si' credo sia un tantino esagerato :D

WebWolf
23-07-2010, 08:23
Prova a dare un'occhiata anche a questo:

http://www.innobit.it/index.php?mod=01_Artigiani_e_magazzini

prima che l'attività passasse in mano alla nuova software house anche la versione Web (MosaicoX) era open e gratuita.

Adesso lo è solo questa, ma è utilizzabile su Linux attraverso wine.

psimem
23-07-2010, 10:16
Al momento sto provando promogest su una macchina virtuale, vedro' come si comporta.

Se possibile vorrei evitare wine ed altri "giri" strani, anche in ottica di backup.

psimem
09-08-2010, 18:04
Rieccoci, per promogest penso proprio che fara' al caso mio.
Adesso avrei bisogno di un consiglio per un software di backup; ho gia' dato un'occhiata in giro, ma sono rimasto un po' spiazzato.
Per kde (3.5) ho trovato solo keep che e' un po' troppo semplice per i miei gusti (non e'possibile fare backup incrementali :rolleyes: ).
Bacula sto' cercando di domarlo, come pure flexbackup e storebackup.
Altri suggerimenti? Da notare il fatto che preferirei fare un backup totale il fine settimana ed ogni sera un incrementale su chiavetta usb (la prudenza non e' mai troppa :ciapet: ).

WebWolf
10-08-2010, 08:03
Io di solito uso Bacula o Rsync. (Cioè subito mi clono l'installazione di base con DriveImage e poi attivo i backup. In caso di disastro prima faccio il restore del disco e poi rirpristino i file backuppati).

Un mio collega è entusiasta di RSnapshot (lui ha solo Red Hat), io non l'ho mai usato. Si basa comunque su rsync.

In caso:
http://www.rsnapshot.org/

C'è anche Amanda, ma più cha altro serve per centralizzare su un solo server i backup di più client.
Su Ubuntu vedo che va di moda: Simple Backup.

psimem
10-08-2010, 17:36
Grazie webwolf, con bacula quindi ti trovi bene?

WebWolf
11-08-2010, 11:39
Diciamo che all'inizio c'è abbastanza da leggere, ma dopo i passaggi da eseguire son sempre gli stessi.
Ti consiglio di usare l'interfaccia web che velocizza molto la gestione.

La scelta dipenda anche dalla tipologia della rete.
Se devi fare il backup di una singola macchina/server forse Bacula è un po' esagerato. In questo caso io clono il disco e dopo faccio il backup con tar dei soli files che cambiano.
Dipende anche da cosa si deve backuppare. Esempio i db MySql li salvo facendo il dump.

(sorry per il ritardo ma in quest gg svolazzo di qua e di là :) )

psimem
11-08-2010, 18:05
Figurati, grazie a te per le risposte!
Si' in effetti ho l'impressione che sia un po' esagerato per il tipo di backup che devo fare io: documenti d'ufficio, scansioni cartacee, files del gestionale, mail e poco piu'. Vedremo.

PS: spero tu svolazzi per diletto e non per lavoro di questi tempi ;) .

WebWolf
11-08-2010, 20:41
Cerco di divertirmi sempre. ;)

Dovrebbero inventare un 'Holiday Mode' anche per i server.

Invece, ahimè, questi si piantano (o vanno controllati) indipendentemente dalle stagioni ... ed è proprio d'estate, con i temporali, che i server soffrono di più.

psimem
13-08-2010, 17:26
Ok, per il backup credo mi orientero' su flexbackup, gli ho dato un'occhiata e nei prossimi giorni vedro' di configurarlo per bene.

Adesso dovrei trovare un programma che mi permetta di archiviare scansioni di fatture e documenti in genere, associandoli a dei dati di riferimento. Qualche idea? (Nel frattempo comincio ad interpellare san google).

WebWolf
16-08-2010, 09:41
Tempo fa mi fu affidato un progetto simile per una Pubblica Amministrazione. Dovevanp archiviare/catalogare tutti i documenti cartacei relativi ai loro dipendenti.

Alla fine i tre candidati rimasti furono:

Contineo
Xinco DMS
OWL Intranet service

Alla fine scelsi l'ultimo perchè era quello che richiedeva meno 'tecnologia' server (gli altri due vogliono Tomcat / JRE ... ovvio che sono anche più belli da vedere).

Io lavoro sempre in 'grande' ;), quindi ho sempre soluzioni server.

Però possono girare in locale con un sistemino lamp o anche su windows con Xampp (o Xampp Lite).

psimem
23-08-2010, 09:55
Rieccomi, facciamo il punto della situazione:

SO: Debian Lenny + kde 3
Documenti vari: OpenOffice
Posta elettronica e contatti: kmail kontact
Web: Iceweasel con alcune estensioni
Gestionale: promogest
Backup: flexbackup

Per l'archiviazione sicuramente guardero' i tre che mi hai suggerito webwolf, magari partendo proprio da OWL :mano:

psimem
23-08-2010, 10:43
Una cosa mi e' venuta in mente: sarebbe possibile trasferire il database del magazzino da un vecchio gestionale (su win) a quello nuovo (promogest)?
Oppure e' qualcosa di tecnicamente non fattibile?

jeremy.83
23-08-2010, 11:43
Una cosa mi e' venuta in mente: sarebbe possibile trasferire il database del magazzino da un vecchio gestionale (su win) a quello nuovo (promogest)?
Oppure e' qualcosa di tecnicamente non fattibile?

E' una cosa possibile se conosci la struttura dei 2 database.

Può essere anche d'aiuto se è possibile esportare ad esempio in formato csv dal gestionale win e poi buttare tutto dentro promogest.

Non conosco promogest, non so con cosa è scritto nè la sua tecnologia, ma essendo opensource potrai trovare tutta la documentazione di sto mondo.

Ciao

psimem
23-08-2010, 13:05
Quindi si tratta di roba abbastanza tecnica, giusto?

jeremy.83
24-08-2010, 11:50
Quindi si tratta di roba abbastanza tecnica, giusto?

Beh se il gestionale win prevede una procedura di esportazione dati e il gestionale linux una di importazione dati, il tutto si riduce a pochi click. Ma è assai poco probabile.

Secondo me ti conviene fare una stampa della giacenza di magazzino dal gestionale win e caricare a mano sul gestionale linux.

Visto che si tratta di un piccolo ufficio non credo che ci sia una mole di dati spaventosa. In questo modo poi, i dati risultano integri e come li vuoi te

psimem
24-08-2010, 13:23
Beh, l'ufficio e' piccolo ma il magazzino conta 5683 articoli :stordita: .
Il gestionale per win ha una procedura di esportazione degli articoli (dbf, db, testo), adesso controllo se promogest permette di importare in qualche maniera questi dati.

jeremy.83
24-08-2010, 14:24
ma sono 5683 movimentazioni di articoli o 5683 articoli proprio? Perchè c'è una bella differenza!

Per intuito mi sembra di capire che siano 2 gestionali completamente diversi quindi la vedo un po' dura che i campi del gestionali win coincidano con quelli promogest.

Guardando questo promogest vedo che è scritto in python. Sempre ad intuito la vedo dura se non sei un programmatore riuscire a importare qualcosa

EDIT:
vedo che c'è un forum. Al limite puoi chiedere lì ;)

psimem
24-08-2010, 15:17
Sono proprio 5683 articoli :( .
Sto approfondendo un po' il tutto e si' i due gestionali li vedo molto poco propensi a collaborare.

Lista aggiornata:
SO: Debian Squeeze + kde4
Documenti vari: OpenOffice
Posta elettronica e contatti: kmail kontact
Navigazione web: Iceweasel con alcune estensioni
Gestionale: promogest
Scadenziario: promogest
Backup: flexbackup

jeremy.83
24-08-2010, 15:45
Guarda se fossi in te, trovandomi in questa situazione, cercherei un gestionale di cui abbia pieno accesso al database puro.

Non conoscendo python non riesco a capire se promogest abbia un accesso diretto al database, però ho trovato webERP (http://www.weberp.org/HomePage) che non mi sembra male, ma esiste solo in inglese. E' scritto in php + mysql e quindi gira su un server LAMP. Niente di più semplice. Magari dacci un'occhiata ;)

psimem
24-08-2010, 17:11
Ho dato uno sguardo a weberp e mi sembra un po' troppo complicato per quello che vorrei fare.

psimem
26-08-2010, 09:34
Un'altra cosa della quale mi sono accorto: ci sono alcune operazioni ripetitive da eseguirsi ogni tot tempo come ad esempio inviare documenti al commercialista, scaricare le fatture dei fornitori, ecc; dite che sarebbe possibile automatizzare il piu' possibile questi passaggi tramite script?

psimem
26-08-2010, 16:00
Aggiornamento: ho installato squeeze su una vm per cominciare a fare alcune prove.
Al momento ho installato promogest e sto configurando kmail.
Il prossimo passo sara' definire i filtri per la posta in arrivo e vedere in che modo automatizzare l'estrazione degli allegati delle mail "buone".
Chiunque abbia suggerimenti e' benvenuto ;) .

psimem
29-08-2010, 08:58
Allora, come filtro per la posta dovrei cavarmela con le funzioni integrate in kmail; per lo smistamento-salvataggio degli allegati invece ho provato munpack e tramite uno script per automatizzarlo penso sia ok.

Su un punto pero' sono indeciso: come realizzare l'archivio documenti principale.
Li' dentro andrebbero a finire tutte le fatture, preventivi, fax, ecc. in modo tale da poter essere consultate alla bisogna; sempre da li' pero' si dovrebbero poter prelevare delle copie da inviare al commercialista, fornitori e clienti.
Non so quindi se convenga fare un semplice archivio di directory contenente files .pdf (formato abbastanza universale) oppure affidarmi ad un programma ad hoc.
Il vantaggio della prima soluzione sarebbe principalmente la facilita' di manipolare il tutto tramite script; invece per il secondo la possibilita' di aggiungere tag ai documenti per una facile ricerca e catalogazione.
Qualche suggerimento in merito?

psimem
04-09-2010, 15:22
Dopo un po' di prove per l'archivio ho deciso per un albero di semplici directory.
Adesso cio' che mi servirebbe e' uno script che sposti da una directory ad un'altra determinati files in base alla loro data di creazione.
E' possibile farlo?

psimem
29-09-2010, 17:52
Ok, dopo un po' di silenzio ecco la situazione:

SO: Debian Squeeze + kde4
Documenti vari: OpenOffice
Posta elettronica e contatti: kmail kontact
Navigazione web: Iceweasel con alcune estensioni
Gestionale: promogest
Scadenziario: calendar kontact
Backup: flexbackup
Tenuta contabilita' di base: kmymoney

Per il gestionale forse riesco a trasferire gli articoli dall'uno all'altro tramite un file .csv adeguatamente formattato :sperem:.

Il prossimo passo e' installare il tutto su una macchina fisica.
Dato che dovrei acquistare il tutto sarei orientato su un Intel con basso TDP e grafica integrata. Qualche consiglio?

bongo74
03-10-2010, 19:38
Dato che dovrei acquistare il tutto sarei orientato su un Intel con basso TDP e grafica integrata. Qualche consiglio?
non è la sezione giusta pero' imho nella fascia medio e medio bassa amd è migliore
io mi prenderei un amd x3 che viene sui 80-90euro una mobo tranquilla asrock e 4giga di ram

psimem
04-10-2010, 08:39
Si' lo so, ma non volevo aprire un altro thread solo per quello; grazie comunque per il consiglio ;) .

psimem
02-11-2010, 10:46
Un parere: per il periodo di transizione uno dei due pc dovra' lavorare con dati su una partizione ntfs: come siamo messi ad affidabilita'? Fino a non tanto tempo fa avevo letto di un supporto un po' ballerino, soprattutto in scrittura :rolleyes: .

X360X
02-11-2010, 14:01
Un parere: per il periodo di transizione uno dei due pc dovra' lavorare con dati su una partizione ntfs: come siamo messi ad affidabilita'? Fino a non tanto tempo fa avevo letto di un supporto un po' ballerino, soprattutto in scrittura :rolleyes: .

per un uso normale ti direi che ormai è affidabile, mai avuti problemi (il problema sono le prestazioni inferiori rispetto all'usare NTFS da win)

se invece si parla di roba importante ci andrei cauto, non so dirti personalmente quanto puoi fidarti, ma lo chiderei ad esempio sul forum di ubuntu oltre che quì (è una delle comunità più attive riguardo linux)

bongo74
02-11-2010, 14:06
vai tranquillo, io ntfs sotto linux lo uso moltissimo da tempo e mai avuto 1problema, di mai che mai che mai

psimem
04-11-2010, 07:23
Ok, montato il tutto da fstab.

psimem
07-02-2011, 08:49
Un aggiornamento della situazione (anche per mettere un po' d'ordine nelle idee):

Installato nuovo pc (intel con grafica integrata)
SO: Debian Squeeze + kde4.4.5
Documenti vari: OpenOffice
Posta elettronica e contatti: kmail kontact
Navigazione web: Iceweasel con alcune estensioni
Gestionale: vecchio gestionale su macchina virtuale (VBox)
Programmazione lavori: google calendar
Scadenziario fiscale: ???
Backup: keep
Tenuta contabilita' di base: kmymoney
Archiviazione documenti: skanlite e script appositi

Come si puo' notare sono dovuto scendere a compromessi con il gestionale, in quanto non ho ancora trovato una soluzione che mi permettesse di fare il passaggio di consegne in tranquillita'.
Anche per lo scandenziario devo ancora decidere, invece per la programmazione dei lavori google calendar mi ha impressionato, essendo aggiornabile da qualunque terminale (pda compresi).
Per il backup sono passato a keep, molto semplice da gestire, ma al momento non mi serve altro.