PDA

View Full Version : Cambio piattaforma LGA775 con...cosa?


stefanonweb
22-07-2010, 13:23
A questo punto dopo anni di LGA775 volendo cambiare che conviene fare in prospettiva futura?
Parlo di un cabio radicale CPU, MOBO, RAM, HARD DIDSK, SSD.

Considerando anche AMD che cosa è più sensato fare avendo un tempo di circa 9 mesi.
Aspettare Sandy Bridge e Buldozzer?
Tenendo conto di USB 3.0 e Sata 6GB e magari altre nuove tecnologie.

Grazie per i consigli.

keroro.90
22-07-2010, 20:49
Qual e la tua configurazione attuale? vediamo di riusare qualcosa..

stefanonweb
23-07-2010, 06:26
Qual e la tua configurazione attuale? vediamo di riusare qualcosa..

Intel E6300@3500 e Microstar mAtx 775.
Posso usare solo delle DDR2 e un paio di hard disk Sata 3GB
Per il resto case, alimentatore, lettore DVD ecc...vanno bene.
Ma la questione è solo cambio MOBO e processore.

X1l10on88
23-07-2010, 23:14
Intel E6300@3500 e Microstar mAtx 775.
Posso usare solo delle DDR2 e un paio di hard disk Sata 3GB
Per il resto case, alimentatore, lettore DVD ecc...vanno bene.
Ma la questione è solo cambio MOBO e processore.

Hai proprio necessità di cambiare? Penso puoi tirare a campare ancora per un bel pò :D .

stefanonweb
24-07-2010, 07:32
Hai proprio necessità di cambiare? Penso puoi tirare a campare ancora per un bel pò :D .

Si lo so che non è indispensabile ma io vivo in Egitto a Sharm el Sheikh e qui non si trovano tutti i componenti che sono disponibili in Italia. Quindi quando viene a trovarmi qualcuno mi faccio portare quello che mi serve.
Siccome verso Marzo/Aprile penso di fare un salto in Italia aprofittavo per portarmi qui componenti nuovi. Volevo solo sapere visto anche le news su Sandy Bridge che in teria non accetterà overclock spinti, su che nuova piattaforma orientarmi. :)

X1l10on88
24-07-2010, 10:59
Si lo so che non è indispensabile ma io vivo in Egitto a Sharm el Sheikh e qui non si trovano tutti i componenti che sono disponibili in Italia. Quindi quando viene a trovarmi qualcuno mi faccio portare quello che mi serve.
Siccome verso Marzo/Aprile penso di fare un salto in Italia aprofittavo per portarmi qui componenti nuovi. Volevo solo sapere visto anche le news su Sandy Bridge che in teria non accetterà overclock spinti, su che nuova piattaforma orientarmi. :)

Beh allora io ti consiglierei un kit AMD composto da mobo AM3 + cpu Esacore + 4/8 Giga di Ram DDR3 ;)

stefanonweb
26-07-2010, 21:52
Beh allora io ti consiglierei un kit AMD composto da mobo AM3 + cpu Esacore + 4/8 Giga di Ram DDR3 ;)

Quindi le mobo AM3 di adesso saranno compatibili con Buldozzer?

X1l10on88
26-07-2010, 22:15
Quindi le mobo AM3 di adesso saranno compatibili con Buldozzer?

Credo che buldozzer sarà compatibile / retrocompatibile con AM3, in quanto avrà sempre controller DDR3 e TPD intorno ai 125 watt.

Fonte: Anandtech (http://www.anandtech.com/show/2871/2)

http://images.anandtech.com/reviews/cpu/amd/FAD2009/desktoproadmap.jpg

stefanonweb
27-07-2010, 13:57
Credo che buldozzer sarà compatibile / retrocompatibile con AM3, in quanto avrà sempre controller DDR3 e TPD intorno ai 125 watt.

Fonte: Anandtech (http://www.anandtech.com/show/2871/2)

http://images.anandtech.com/reviews/cpu/amd/FAD2009/desktoproadmap.jpg

Quindi comunque uscirà una nuova piattaforma specifica per Buldozzer?

X1l10on88
27-07-2010, 14:04
Quindi comunque uscirà una nuova piattaforma specifica per Buldozzer?

Per quanto ne so potrebbe uscire a dicembre :) .

stefanonweb
03-08-2010, 15:35
Per quanto ne so potrebbe uscire a dicembre :) .

Uppure meglio buttarsi su Sandy Bridge?

X1l10on88
03-08-2010, 15:49
Uppure meglio buttarsi su Sandy Bridge?

Questa cosa della vga integrata nella cpu non mi convince molto, è un modo per risparmiare non certo per avere prestazioni superiori, poi non so, non sono un grand'esperto di architetture intel.