View Full Version : Nintendo: significativa vittoria contro la pirateria anche in Olanda
Redazione di Hardware Upg
22-07-2010, 12:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-significativa-vittoria-contro-la-pirateria-anche-in-olanda_33319.html
Nintendo ottiene giustizia anche in Olanda: la corte distrettuale ha giudicato colpevoli le 11 compagnie che importavano e distribuivano schede R4 per Nintendo DS e chip per la modifica della console Nintendo Wii
Click sul link per visualizzare la notizia.
cristo1976
22-07-2010, 13:05
Beh mi sembra giusto.
Anche perchè vendere prodotti palesemente votati all'aggiramento di attività protette da copyright, è quantomeno ingenuo, almeno oggigiorno.
Un conto è vendere prodotti potenzialmente modificabili per fini illegali, un'altro è venderne con il solo intento di modificare/aggirare.
Mi permetto una riflessione: perchè le grandi (sw house e Sony) non hanno combattuto con altrettanta efficacia la pirateria taroccante (hw) ai tempi della ps1 e 2? Mi viene da pensare, ma forse in modo provocatorio, che così facendo avrebbero venduto molte meno consolle. Mentre adesso gli equilibri sono altri...
Vabbè sono solo chiacchiere ne convengo.
netcrusher
22-07-2010, 13:11
Il ds non avrebbe mai venduto tutti quei milioni di console senza la pirateria così come ps2 che non faccia l'ipocrita la grande N adesso.....
...resta il fatto che ovunque (youbuy ad esempio x noi italiani) continuano a venderle...
leddlazarus
22-07-2010, 13:23
...resta il fatto che ovunque (youbuy ad esempio x noi italiani) continuano a venderle...
ancora per poco....
cmq resto dell'idea che una console non puo' costare come 2-3 giochi. è come se fare 3 pieni nella macchina costasse 20.000 euro.
kaligola
22-07-2010, 13:30
semmai 2 o 3 giochi non possono costare come una console :D
Avere il dubbio che una SH sfrutti la pirateria per conquistare il mercato,è normale.
Poi una volta raggiunto il monopolio,si passa alle contromisure,tanto ormai la console è sulla bocca di tutti.
Capirai.... basta comprare online in uno stato "canaglia" e trovi di tutto e di più.
Tanto per rendere l'idea in Italia si trovano TRANQUILLAMENTE dispositivi anti-uomo che sono illegali penalmente e non civilmente eppure li trovi tranquillamente online, in siti perfettamente in italiano oltre che in molte città direttamente nei negozi... ci han fatto vari servizi perfino striscia e le iene se non ricordo male.
IMHO la R4 la si trova tranquillamente e ci sono siti che pubblicizzano online la vendita diretta di console pre-modificate o in bundle con R4 ecc... ecc... alcuni dei quali sono negozi storici ed estremamente conosciuti con giro d'affari notevole (non il negozietto di basso profilo) eppure nessuno dice niente e continuano a vendere.
Il punto è quindi che queste sono pressapoco azioni dimostrative tanto per dire mollaci qualche soldo e non esagerare con le modifiche ma per il resto sta bene a Nintendo in primis che esista R4 altrimenti bastava fare come PS3.
MiKeLezZ
22-07-2010, 13:56
Nintendo deve fare queste azioni e deve anche dare dimostrazione pubblica perchè è una azienda che ha degli investitori a cui dare conto, e deve inoltre convincere gli sviluppatori che il loro lavoro sarà protetto
Se io fossi finanziatore Nintendo mi girerebbe che i miei soldi abbiano meno ritorni a causa di negligenza nel combattere la pirateria... idem se stessi sviluppando un gioco e mi aspettassi 1 milione di copie vendute, con la paura che invece me lo pirata tutto il mondo e non intaschi un euro
Poi ci sarà sicuramente anche un margine per cui la pirateria può essergli utile (di quelle 100 milioni di console voglio un po' vedere se almeno 20 milioni non le ha vendute solo per la facile piratabilità), ma sono cose che non si possono dire... anzi si devono smentire a più non posso...
It_vader
22-07-2010, 13:58
La Nintendo non sta facendo l'ipocrita... i giochi migliori (o almeno quelli più venduti) li sviluppa direttamente lei, se non vende non guadagna, al contrario di altre case produttrici i cui giochi sono esclusivamente di terze parti.
Mr Resetti
22-07-2010, 14:19
ehm ehm.... Nintendo ha guardato bene qui in italia?
c'è un certo sito (erhm erhm... www dot tutto coff coff mod cof coff dot com) che è pieno e strapieno di modchip, R4 e altri ammenicoli vari che fà una sega alla società PCBox di Firenze.
Parlo da ignorante (non ho il DS) ma per quanto ne so con queste modifiche è possibile usare la console anche per altri fini non per forza illegali (browser web, emulazione, copia di backup ecc...) ora non credo sia giusto condannare una società perché il prodotto che vende potenzialmente può essere utilizzato per fini illegali.
Con questo ragionamento le fabbriche di armi dovrebbero chiudere (potenzialmente una arma può essere utilizzata per commettere un crimine) o ancora le discoteche non potrebbero vendere alcool (potenzialmente un ubriaco che esce da una discoteca potrebbe uccidere qualcuno in auto) ecc...
A me sembra un processo alle intenzioni e la cosa mi preoccupa non poco!!!
Chissà che roba, adesso invecie di importarli legalmente lo faranno illegalmente.
Bastian_Contrario
22-07-2010, 15:48
cosa ho pensato dopo letta la notizia:
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah :D
ma l'olanda non era il paese più "libero" di tutti?
dove canne e prostituizione sono legalizzate...
...e poi si fanno rodere il chiccherone per una cartuccia da "bambini" modificata :D
ma facessero meno gli ipocriti!
ma... LOLLONE atomico pressurizzato, allora
Ovviamente chi fa la modificha lo fa per mettere il browser :doh:
La classica scusa del pirata,che scarica la iso perchè magari gli si danneggia il dvd :asd:
BrightSoul
22-07-2010, 16:25
Ma perché Nintendo non rilascia un framework di sviluppo, come XNA di Microsoft, in modo che gli appassionati di homebrew possano godersi i prodotti della community? Mi sembra una scelta sensata che dissiperebbe il malcontento di chi la R4 la usa in maniera "lecita".
Bastian_Contrario
22-07-2010, 17:35
Ma perché Nintendo non rilascia un framework di sviluppo, come XNA di Microsoft, in modo che gli appassionati di homebrew possano godersi i prodotti della community? Mi sembra una scelta sensata che dissiperebbe il malcontento di chi la R4 la usa in maniera "lecita".
homebrew=giochi gratis, quindi soldi persi
Parlo da ignorante (non ho il DS) ma per quanto ne so con queste modifiche è possibile usare la console anche per altri fini non per forza illegali (browser web, emulazione, copia di backup ecc...) ora non credo sia giusto condannare una società perché il prodotto che vende potenzialmente può essere utilizzato per fini illegali.
A me sembra un processo alle intenzioni e la cosa mi preoccupa non poco!
Infatti non è bello che si blocchi la vendita di un prodotto che ha usi legali oltre a usi (piaccia o meno) attualmente non legali.
Tuttavia, per quanto ho potuto provare, il sw legalmente usabile è spesso di ben poca funzionalità. Il vero bonus del tutto è, paradossalmente, aver anticipato funzioni come il supporto a schede SD esterne (mini / microSD) per ospitare immagini, brani musicali, giochi scaricati dalla rete (ora previsto legalmente dallo store Nintendo per DSi).
In questo valore aggiunto per il consumatore, che Nintendo non ha saputo o voluto offrire, dovrebbe stare la tutela delle aziende che operano ai margini di un marchio come Nintendo.
Purtroppo è da qualche anno che spira un vento che tutela solo i forti contro i deboli, e questo si concretizza in tanti ambiti, incluso questo. :cry:
Ovviamente chi fa la modifica lo fa per mettere il browser :doh:
La classica scusa del pirata,che scarica la iso perchè magari gli si danneggia il dvd :asd:
Purtroppo l'altrettanto pietosa scusa da parte dell'azienda produttrice che "ti vende l'uso del prodotto ma ti impedisce di conservarlo con una copia di sicurezza".
Mi vendi un PRODOTTO FISICO? Sono affari miei conservarlo e farne copia a tutela (il reato è rivenderlo duplicato, contestami questo!).
OPPURE mi vendi il diritto di fruire del prodotto NO LIMITS - niente scuse sul degrado materiale del supporto, sul rischio di smarrirlo o vederselo rubato: me ne fornisci una copia elettronica ogni volta a rimpiazzo, visto che non ci sono limiti tecnici ed economici gravosi per il produttore (non occorre un enorme magazzino di parti di ricambio, basta un datastore professionale di minime dimensioni per conservare copia di migliaia di programmi/giochi).
NO? Beh, si faccia una proposta alternativa che rispetti tutti gli euro regolarmente pagati da milioni di persone (si, ci sono milioni di persone che COMPRANO regolarmente il software, non è che questi produttori campino di elemosine, lo ammettono chiaramente i bilanci pubblicati e pubblicizzati).
Rispetto reciproco tra clienti e aziende, poi possiamo parlare di tutto. :banned:
ehm ehm.... Nintendo ha guardato bene qui in italia?
c'è un certo sito (erhm erhm... www dot tutto coff coff mod cof coff dot com) che è pieno e strapieno di modchip, R4 e altri ammenicoli vari che fà una sega alla società PCBox di Firenze.
tutto coff coff mod non è altro che l'altra faccia di youbuy.. sono sempre loro
Passino ad un sistema di distribuzione e prezzi come quello di applestore e la pirateria non sarà più un problema.
Chi ha detto homebrew?
gli unici che vengono usati sono quelli per cracckare, scaricare, partire, ecc i giochi.
forse qualcuno interessante per ebook o video (che di solito sono scaricati illegalmente).
Comunque e' sempre un fatto di soldi: chi produce e chi vende r4 e simili si fa un sacco di soldi...illegalmente: che si facessero il mazzo a produrre software utile e legale per il NDS e le distribuissero legalmente a pochi euro!!!
ma sono daccordo con BRIGHTSOUL: dare la possibilita' di distribuire semmai tramite wifi giochi o soft sperimentale. gratis oppure a pochi euro.
(non ho la DSi quindi ora non so come funziona questa parte)
ALtra cosa: Le societa' che vendono schedine spesso spediscono dalle isole della manica o da hong kong per evitare guai (ma se ci sono controlli in dogana sono problemi per chi le acquista)
A DIFESA delle schedine c'e' una cosa:
sono contrario alle politiche di marketing che impediscono la distribuzione di software che ai capi delle verie case (Nintendo, Microsoft, Sony e ... softhouse: Take2, Bandai, Konami ecc):
di solito sono anziani e non capiscono tanto, oppure vogliono massimizzare al massimo i guadagni senza pensare alle minoranze: esempio:
IL BASEBALL in europa piace a pochi? vietano di vendere i giochi di Baseball
Non vendono e non traducono giochi divertenti come la serie Power Pro Kun che e' RPG e baseball bellissimo (tranne una versione americana troncata dalla parte rpg e con giocatori MLB ed audio da stadio USA invece delle squadre giapponesi con audio da stadio giapponese)
Ma anche giochi di successo vengono tradotti con lentezza esasperante (LAYTON, ZELDA, Dragoin quest) e chi sa le lingue si deve arrangiare in qualche modo perche' spesso e' quasi impossibile comprare originale.
Io sono per versioni uniche prodotte in origine gia' con i menu in inglese:
Oppure....
Io ho comprato un gioco per imparare i caratteri giapponesi (rivolto agli scolari giapponesi) Kakitori Kun (in Giappone a 3000 yen) : ma quanti possono andare in giappone? Tanti che conosco (tanti davvero) hanno comprato la R4 solo per questo software se vendevano tranquillamente (con solo giusto qualche menu in inglese) avrebbero venduto al 50% di chi studia giapponese (centinaia di migliaia in tutto il mondo) senza costi (forse 200 euro per chi traduceva i menu)
.
.
.
scusate ho divagato
E mille altri esempi:
Mr Resetti
23-07-2010, 09:18
tutto coff coff mod non è altro che l'altra faccia di youbuy.. sono sempre loro
lo sò benissimo... anche 4geek è roba loro... Mi piacerebbe tanto vedere in faccia questo Angelo Tescione... sempre che esista, eh!
Ovviamente chi fa la modificha lo fa per mettere il browser :doh:
La classica scusa del pirata,che scarica la iso perchè magari gli si danneggia il dvd :asd:
Non hai capito il senso del mio post:
Un conto è punire, giustamente, chi utilizza giochi scaricati illegalmente un conto è punire chi vende un dispositivo che di per se non ha (solo) quella finalità.
Seguendo questo ragionamento dovrebbero vietare anche i DVD e i supporti vergini!!!
ehm ehm.... Nintendo ha guardato bene qui in italia?
c'è un certo sito (erhm erhm... www dot tutto coff coff mod cof coff dot com) che è pieno e strapieno di modchip, R4 e altri ammenicoli vari che fà una sega alla società PCBox di Firenze.
SI, magari evita di rendergli l'azione di distruzione più facile... :muro:
lo sò benissimo... anche 4geek è roba loro... Mi piacerebbe tanto vedere in faccia questo Angelo Tescione... sempre che esista, eh!
mi sa che te non hai mai fatto un ordine su youbuy, sulla documentazione/fattura che ti inviano si possono notare le facce dei principali dipendenti oltre a Angelo (amen :D )
Ancora con questa pirateria?
Ma basta dai...
Qui siamo alla follia!
Se io uso senza licenza un qualcosa per fini di lucro ok, sono d'accordissimo.
Ma demonizzare uno strumento per via del fatto che puè ANCHE essere usato in modo illecito mi fa ridere davvero.
Se fosse logico, avrebbero dovuto ritirare dal mercato i mangianastri, i masterizzatori, i videoregistratori, i DVD recorder....
Programmi come CLONEDVD dovrebbero finire sotto inchiesta?
NERO?
DAEMON TOOLS?
E non nascondiamoci dietro ad un dito, N dei miei co...ni!
Tu vendi GRAZIE alla pirateria!
Non è un caso che le console più vendute siano NDS, WII e XBOX360 mentre la ps3 arranca...
Forse per via del fatto che la PS3 è tutt'oggi BLINDATA?
Dall'epilogo della COMMODORE (amiga) avete imparato che il vecchio detto "SE NON PUOI SCONFIGGERLO, ALLEATI" funziona.
Avete infatti ABUSATO della pirateria VOI STESSE, tutte!
La PS2 non vanterebbe 150 milioni di console vendute se non fosse stata così facilmente modificabile.
Idem la Xbox e la Wii.
La PSP stava affondando nell'oceano del DS, se non fossero arrivati gli hacker a "salvarvi" le chiappe con le mod.
Quindi, care HO, smettetela di raccontare quella dell'orso perchè i videogiocatori che 15 anni fa avete aggirato, oggi sono padri di famiglia e hanno esperienza sufficiente per capire quando vengono presi in giro da dei cialtroni come voi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.