PDA

View Full Version : Apple in cima alla classifica dei software con più vulnerabilità


Redazione di Hardware Upg
22-07-2010, 11:08
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/apple-in-cima-alla-classifica-dei-software-con-piu-vulnerabilita_33324.html

Secondo una classifica stilata da Secunia, Apple è la società che nel corso dei primi 6 mesi dell'anno ha fatto registrare il maggior numero di vulnerabilità all'interno dei propri software

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
22-07-2010, 11:12
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/apple-in-cima-alla-classifica-dei-software-con-piu-vulnerabilita_33324.html

Secondo una classifica stilata da Secunia, Apple è la società che nel corso dei primi 6 mesi dell'anno ha fatto registrare il maggior numero di vulnerabilità all'interno dei propri software

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ma guarda un po... :sofico:

theJanitor
22-07-2010, 11:19
Nel caso di Apple in particolare molte delle falle di sicurezza individuate non riguardano il sistema operativo Mac OS X ma altre applicazioni come Safari, QuickTime e iTunes.

tenendo conto che principalmente uso FF, movist e vlc per gli mp3 non posso che essere contento della mia scelta :oink: :oink:

Lwyrn
22-07-2010, 11:22
Secunia fa inoltre notare che l'aggiornamento dei software sviluppati da terze parti è decisamente più difficoltoso rispetto a quanto avviene ad esempio con i sistemi operativi Windows o Mac OS X che sono dotati di un sistema di aggiornamento automatico; solo alcune applicazioni sono infatti dotate di una funzionalità simile.
Beh, su osx quasi la totalità dei software ha un sistema di aggiornamento automatico :D

vash79
22-07-2010, 11:22
eviterei commenti inutili da fanboy dell'una o dell'altra parte. è una classifica sul numero delle vulnerabilità e non indica quanto queste abbiano effettivamente creato problemi agli utenti.
Come dire che la diga Apple ha 10 falle da cui escono 10 metricubi di acqua al secondo, la diga Microsoft ha solo 4 falle ma da cui escono 8000 metricubi di acqua al secondo.
C'è una certa differenza.

MaerliN
22-07-2010, 11:23
"La classifica stilata da Secunia non tiene conto della severità delle vulnerabilità"

Quindi questa classifica è significativa come la mosca che mi sta rompendo le scatole.. :|

Andreainside
22-07-2010, 11:23
it just works :asd:

Gurzo2007
22-07-2010, 11:26
@vash79

bah sai un certo charlie miller con una singola falla si safari prendeva il controllo del tuo macbook ;)

!fazz
22-07-2010, 11:39
@vash79

bah sai un certo charlie miller con una singola falla si safari prendeva il controllo del tuo macbook ;)

esattamente come succede per tutti gli altri sistemi operativi.

cmq come classifica è assolutamente inutile anche perchè non conta il numero di vulnerabilità scoperte, conta molto di più il numero di vulnerabilità non fixate e quelle ancora nascoste

PaveK
22-07-2010, 11:41
eviterei commenti inutili da fanboy dell'una o dell'altra parte. è una classifica sul numero delle vulnerabilità e non indica quanto queste abbiano effettivamente creato problemi agli utenti.
Come dire che la diga Apple ha 10 falle da cui escono 10 metricubi di acqua al secondo, la diga Microsoft ha solo 4 falle ma da cui escono 8000 metricubi di acqua al secondo.
C'è una certa differenza.
Ah beh... auguri :rolleyes:
La danza è già cominciata. Questo forum è una garanzia :(

_Fenice_
22-07-2010, 11:48
eviterei commenti inutili da fanboy dell'una o dell'altra parte. è una classifica sul numero delle vulnerabilità e non indica quanto queste abbiano effettivamente creato problemi agli utenti.
Come dire che la diga Apple ha 10 falle da cui escono 10 metricubi di acqua al secondo, la diga Microsoft ha solo 4 falle ma da cui escono 8000 metricubi di acqua al secondo.
C'è una certa differenza.

già evitiamo però il tuo è proprio un commento da fanboy apple...
per fortuna che hai esordito evitiamo commenti da fanboy :rotfl:
oh ma è proprio vero che ifanboy apple siete la razza peggiore eh :rolleyes:

cmq parlando seriamente è una classifica che lascia il tempo chetrova, bisogna vedere quanti danni creano ste falle agli utenti... ma non è facile stabilire questa cosa... fatto sta che secondo me il SO di apple è più sicuro di windows ma c'è da considerare che gira solo su poche machine, windows invece deve girare su miriadi di configurazioni diverse e ha un sacco di programmi compatibili quindi magari è più difficile da rendere stabile :fagiano:

StyleB
22-07-2010, 11:56
mah questo è un problema classico legato in ogni ambito a chi si sente troppo sicuro di sè stesso! gli appleiani parlan costantemente dell'immensità della sicurezza mela tanto da evitare spesso ogni sorta di protezione nonostante i clamorosi precedenti ritenendosi quasi immuni e non accorgendosi che gli attacchi a windows, linux ecc son più frequenti solo perchè presenti in una scala ben più larga rispetto a mac os... ovviamente tutto IMHO

mindsoul
22-07-2010, 12:03
irrilevante, nella vita reale tutte quelle vulnerabilità non arrivano ad essere sfruttate realmente e non perché i apple user sono tropo pochi, ma non credo che gli hacker preferiscono fare attacchi di questo genere, ma preferiscono, secondo me cose un po più automatiche, cioè trojan o roba simile dove possono rubare più dati da più persone in tempo reale, diffondere virus, trojan in rete su milioni di computer,
dubito che un hacker prende il controllo di macbook di uno studente e perde li la giornata per vedere cosa ha questo sul macbook, musica, foto, pdf con gli studi e roba simile tropo tempo perso per niente
su apple ne dubito che si possono diffondere i malware o virus o trojan cosi facile come succede con windows...dove basta che ricevo un virus e senza rendermi conto la inoltro ad amici ecc, che a loro volta la inviano ad altri qui sta la differenza.
C'è una ragione molto positiva qui, la Apple vede questa classifica e dicono ooo questo fa male al nostro marketing ed immagine aziendale, dobbiamo darci da fare, non è possibile che siamo primi in una classifica su sicurezza dei nostri pc

Immortal
22-07-2010, 12:06
Nel caso di Apple in particolare molte delle falle di sicurezza individuate non riguardano il sistema operativo Mac OS X ma altre applicazioni come Safari, QuickTime e iTunes

:friend: :friend:
e perché invece nel caso di Microsoft non c'è una singola riga nell'articolo? Intendo: se la povera apple non deve essere presa di mira perchè il suo OS è sicuro e i problemi sono solo di safari & co... chi vi dice che Microsoft non sia nella stessa situazione ovvero che con windows ci sia solo un piccolo numero di bug e la maggior parte provenga da windows media player, internet explorer, windows live messenger e chi più ne ha più ne metta?
Ricordo che QUALSIASI sw ha dei bug e se di un sw escono 100 patch e di un altro ne esce solo una, non necessariamente il primo è il più buggato ma magari è quello dove grazie alle patch è diventato più sicuro mentre il secondo è quello che rimane con più bug...

just my 2 cents

_Fenice_
22-07-2010, 12:07
La stabilita' di windows in base alla macchina su cui lo fai girare ( se lo fai girare su di una macchina presa al mercato da 4 soldi quindi con hardware scarso e driver poco accurati e' ovvio che windows potrebbe essere instabile rispetto ad una macchina certificata Dell o Sony o Lenovo ,hp etc dove windows non presenta nessuna instabilita' ) dicevo la stabilita' di windows non ha nulla a che vedere con le vulnerabilita'

Sono 2 cose completamente diverse

PS: Secondo gli esperti di sicurezza Windows e' piu sicuro di Osx nelle tecniche che adotta sulla protezione e sull'antiexploitation di queste ..
Osx ha una percezione piu' sicura solo perche' essendo meno adottato tra la massa come os , i malwarewriter scrivono e perdono meno tempo nel compilare software malevolo per questo os

Sul sito di Giuliani (Pc al sicuro) potrai trovare tutte le spiegazioni in riguardo con relativi link tecnici a siti esterni sulla sicurezza

era quello che cho volevo dire, non mi sono epsresso bene :D

cmq per me se non si fosse capito no ad apple :D

khelidan1980
22-07-2010, 12:27
io andrei piano a definirla irrelevante questa classifica, voglio dire, se tu hai 1 milione di falle hai più probabilità che qualcuna di queste sia veramente grava, più che se ne hai soltanto 1000...o no? poi magari le falle Apple magari son tutte cavolate e le uniche due Ms sono buchi esagerati ehhh

acse
22-07-2010, 12:33
non mi ritengo fan di nessuno ma.. oggettivamente uso un mac da poco piu di un anno dopo un decennio di windows.. leggere che i sw apple sono piu' vulnerabili mi fa mooolto sorridere,sara' anche vero statisticamente parlando,ma nell'uso quotidiano la situazione mi sembra molto diversa.. in un anno senza nessuna protezione da virus o spyware mai un problema.. sotto windows basta un doppio click sbagliato per dover perdere un pomeriggio x risistemare il sistema operativo.

StyleB
22-07-2010, 12:50
non mi ritengo fan di nessuno ma.. oggettivamente uso un mac da poco piu di un anno dopo un decennio di windows.. leggere che i sw apple sono piu' vulnerabili mi fa mooolto sorridere,sara' anche vero statisticamente parlando,ma nell'uso quotidiano la situazione mi sembra molto diversa.. in un anno senza nessuna protezione da virus o spyware mai un problema.. sotto windows basta un doppio click sbagliato per dover perdere un pomeriggio x risistemare il sistema operativo.

e in effetti il 90% degli installer in rete son per microsoft (a prescindere dall'os) e a prescindere basta un pò di cautela nel cliccare, leggendo i vari commenti relativi al download da efettuare (torrents compresi) e puff anche senza antivirus viaggi comodo... (e dico questo avento ubuntu/win sul principale, due laptops uno ubuntu e l'altro 7 e un "mulo" con centos) il problema è proprio questo, perchè perdere lo stesso numero di ore per creare un virus per macOS quando con uno per windows (tralasciamo linux in quanto viene usato principalmente da smanettoni e quindi persone in grado di pararsi il fondoschiena) colpisco il 1000 e più % di gente? (e sinceramente segare le chiappe ad un grafico o ad un universitario fighetto poco interessa, visto che molto raramente contengono dati sensibili che posson portare guadagno alcuno)

SofC
22-07-2010, 12:51
non mi ritengo fan di nessuno ma.. oggettivamente uso un mac da poco piu di un anno dopo un decennio di windows.. leggere che i sw apple sono piu' vulnerabili mi fa mooolto sorridere,sara' anche vero statisticamente parlando,ma nell'uso quotidiano la situazione mi sembra molto diversa.. in un anno senza nessuna protezione da virus o spyware mai un problema.. sotto windows basta un doppio click sbagliato per dover perdere un pomeriggio x risistemare il sistema operativo.

"sarà anche statisticamente vero ma a me non è mai successo....."

è proprio per questo che si fanno le statistiche, perchè il singolo caso conta zero. :D

WarDuck
22-07-2010, 13:02
Vorrei far notare che a fine 2008 IBM ha stilato un report (XForce) in cui si evincono gli stessi risultati.

L'importante comunque è analizzare i fatti e non lasciarsi condizionare da luoghi comuni.

gutti
22-07-2010, 13:17
E bravo Jobs... Apple ha raggiunto un altro grande primato!

gutti
22-07-2010, 13:18
in tono ironico, ben inteso!

cenit
22-07-2010, 13:23
dovrebbero alzare le tacche in quei software... :asd:

:asd:

comunque, ci tengo a ricordare che molte volte un computer non interessa solo per i dati che contiene, ma anche per le sue potenziali "connessioni": se stai scrivendo un malware per progettare un DDoS, allora non te ne frega niente di raccogliere dati da quel computer, quanto di avere un nodo in più dal quale lanciare attacchi.

Detto questo, è palese che la salvezza di MacOS X e di Linux in generale oramai sia la scarsa diffusione. Windows è migliorato notevolmente sotto questo punto di vista tanto da sorpassare gli avversari in tecniche di protezione interne (soprattutto come qualità dell'implementazione... DEP, memory randomizer, ecc ecc ora ci sono anche su Apple ma spesso in maniera molto limitata). Certo che poi il vero problema di sicurezza nei computer è l'utente. Siccome l'utente casalingo tipico DEVE poter amministrare il sistema (non siamo in un ufficio, dove l'amministratore è un tecnico e non sei tu stesso), è in linea di principio libero di fare quel che vuole col computer e il computer non può rifiutarsi a priori di farlo. Non so se rendo l'idea: siamo noi con la nostra intelligenza a dover essere i principali sistemi di sicurezza informatica dei nostri computer.

randy88
22-07-2010, 13:33
eviterei commenti inutili da fanboy dell'una o dell'altra parte. è una classifica sul numero delle vulnerabilità e non indica quanto queste abbiano effettivamente creato problemi agli utenti.
Come dire che la diga Apple ha 10 falle da cui escono 10 metricubi di acqua al secondo, la diga Microsoft ha solo 4 falle ma da cui escono 8000 metricubi di acqua al secondo.
C'è una certa differenza.

mi trovi perfettamente d'accordo.

ma il fatto è che i "melosi" se la tirano alla grande, vantando la presunta invurnerabilità e perfezione dei software apple.

quando poi escono queste classifiche, che mettono in luce L'ESATTO CONTRARIO, mi viene da sorridere.


Osx ha una percezione piu' sicura solo perche' essendo meno adottato tra la massa come os , i malwarewriter scrivono e perdono meno tempo nel compilare software malevolo per questo os


Detto questo, è palese che la salvezza di MacOS X e di Linux in generale oramai sia la scarsa diffusione.

esatto.

siamo solo 3 matti ad aver capito questa cosa?? :D


Windows è migliorato notevolmente sotto questo punto di vista tanto da sorpassare gli avversari in tecniche di protezione interne

bah, io ti so solo dire che è da aprile 2009 che uso windows 7(dalla RC), e nei miei pc da quel momento è sparita qualsiasi traccia di antivirus.

risultato: niente, infatti i pc continuano a lavorare perfettamente senza l'ombra di un problema/rallentamento/instabilità

questa è la felice verità. il resto è aria fritta, secondo me.

mindsoul
22-07-2010, 13:45
@Albedro
sono stato utente windows da quando esisteva windows 95 e netscape navigator dal '95 quando erano i computer 386, in tutta la mia esperienza con windows ho superato penso facilmente 100 installazioni din windows per me amici ecc...
ho dovuto imparare migliaia di trucchi per far il mio pc un po più sicuro, non esiste paragone di nessun tipo tra windows e mac os x. Uso mac da circa 5 anni, e siamo lontani ani luce come stabilità e problemi legati alla sicurezza, nella vita reale, l'utente comune non è come me che si mette a imparare tutte le schifezze e trucchi per avere protezione sul pc windows, quello è vulnerabile, e la differenza tra utente mac comune e utente windows comune sta nel fato che il primo è più tranquillo, e si gode l'esperienza del computer, va a leggersi la posta senza aver paura di aprire allegati...e cosi via
Ho un amico che fa solo questo mette apposto computer windows di gente comune che hanno preso virus o che sono instabili, non si aprono più, recupera dati ecc...
E tutto questo lo capisce solamente chi ha avuto windows per anni e mac per anni, chi è stato solamente utente windows non può solo che difendere windows senza capire la differenza.

checo
22-07-2010, 13:46
eviterei commenti inutili da fanboy dell'una o dell'altra parte. è una classifica sul numero delle vulnerabilità e non indica quanto queste abbiano effettivamente creato problemi agli utenti.
Come dire che la diga Apple ha 10 falle da cui escono 10 metricubi di acqua al secondo, la diga Microsoft ha solo 4 falle ma da cui escono 8000 metricubi di acqua al secondo.
C'è una certa differenza.

quindi se mai apple dovesse avere una diga grande come quella di microsoft avrebbe 10 falle da 8000 metri cubi.

bene bene acqua per tutti

checo
22-07-2010, 13:47
tenendo conto che principalmente uso FF, movist e vlc per gli mp3 non posso che essere contento della mia scelta :oink: :oink:

firefox risulta essere i sw con più bug a dire il vero.

checo
22-07-2010, 13:51
:friend: :friend:
e perché invece nel caso di Microsoft non c'è una singola riga nell'articolo? Intendo: se la povera apple non deve essere presa di mira perchè il suo OS è sicuro e i problemi sono solo di safari & co... chi vi dice che Microsoft non sia nella stessa situazione ovvero che con windows ci sia solo un piccolo numero di bug e la maggior parte provenga da windows media player, internet explorer, windows live messenger e chi più ne ha più ne metta?
Ricordo che QUALSIASI sw ha dei bug e se di un sw escono 100 patch e di un altro ne esce solo una, non necessariamente il primo è il più buggato ma magari è quello dove grazie alle patch è diventato più sicuro mentre il secondo è quello che rimane con più bug...

just my 2 centshttp://www.tomshw.it/files/2010/07/immagini/26382/tabella-1_t.jpg

goldorak
22-07-2010, 13:52
@ Albedro : stai combattendo contro i mulini a vento.

Chi di sicurezza se ne intende sa benissimo che sia Windows che Mac Os X che Linux sono vulnerabili. Non esiste il sistema operativo perfettamente blindato.
La tragedia degli utenti MAC e' che ascoltano il divino verbo di Jobs come fosse il messia. E questo per lungo tempo ha fatto fare pubblicita' dove si diceva che virus/malware etc... e' roba soltanto di Windows. Cosa talmente non vera che ultimamente queste pubblicita' sono scomparse del tutto. Che si sia reso conto di aver detto delle baggianate ?
Il mito di Os X come sistema perfetto e' soltanto un mito tutto qui. E come dimostra questa notizia, il sistema e' strapieno di vulnerabilita'. Piu' e peggio di Windows e Linux. L'unica cosa che lo salva e' la sua quota di mercato ridicola. Ma come sanno anche i sassi la "security by obscurity" e' inutile.
Prima o poi i nodi vengono al pettine e allora apriti cielo.
La Apple per una serie di motivi non ha una cultura aziendela di sicurezza, cosa che invece la Microsoft ha dovuto imparare per forza di cose.
Alla Apple ci mettono mesi a sistemare falle quando vogliono, altrimenti rimangono li' per anni e anni.

I malware non si riducono a virus, spyware e cose simili.
Ci sono anche i rootkits (e questi esistono sia per windows che per il mondo *nix). Piu' realismo e meno "slogan markettari", perche' Os X si puo' compromettere tanto facilmente quanto un linux. D'altronde la maggior parte di utilizzatori di Os X mica sono amministratori di sistema, sono utonti alla pari degli utonti di windows. E il social engineering non fa distinzioni tra utenti windows e mac. ^_^

checo
22-07-2010, 13:59
esattamente come succede per tutti gli altri sistemi operativi.

cmq come classifica è assolutamente inutile anche perchè non conta il numero di vulnerabilità scoperte, conta molto di più il numero di vulnerabilità non fixate e quelle ancora nascoste

Una domanda:

Quindi tu potresti anche stare con un sistema operativo osx e relative vulnerabilita' critiche aperte (not patched) che tanto se non ti creano problemi ( sarebbe interessante capire cosa intendi per non creare problemi) allora va bene lo stesso e chissenefrega? :confused:

La stabilita' di windows in base alla macchina su cui lo fai girare ( se lo fai girare su di una macchina presa al mercato da 4 soldi quindi con hardware scarso e driver poco accurati e' ovvio che windows potrebbe essere instabile rispetto ad una macchina certificata Dell o Sony o Lenovo ,hp etc dove windows non presenta nessuna instabilita' ) dicevo la stabilita' di windows non ha nulla a che vedere con le vulnerabilita'

Sono 2 cose completamente diverse

PS: Secondo gli esperti di sicurezza Windows e' piu sicuro di Osx nelle tecniche che adotta sulla protezione e sull'antiexploitation di queste ..
Osx ha una percezione piu' sicura solo perche' essendo meno adottato tra la massa come os , i malwarewriter scrivono e perdono meno tempo nel compilare software malevolo per questo os

Sul sito di Giuliani (Pc al sicuro) potrai trovare tutte le spiegazioni in riguardo con relativi link tecnici a siti esterni sulla sicurezza

Quindi tutte le vulnerabilita' critiche su osx e sui software come Safari, iTunes etc e che sono state patchate da Apple perche' Apple stessa le ha patchate?

Apple non poteva tenerle aperte evitando cosi' di perdere sia tempo che denaro per sistemarle che tanto su osx non succede nulla lo stesso come dici ?:confused:

non mi ritengo fan di nessuno ma.. oggettivamente uso un mac da poco piu di un anno dopo un decennio di windows.. leggere che i sw apple sono piu' vulnerabili mi fa mooolto sorridere,sara' anche vero statisticamente parlando,ma nell'uso quotidiano la situazione mi sembra molto diversa.. in un anno senza nessuna protezione da virus o spyware mai un problema.. sotto windows basta un doppio click sbagliato per dover perdere un pomeriggio x risistemare il sistema operativo.

e in effetti il 90% degli installer in rete son per microsoft (a prescindere dall'os) e a prescindere basta un pò di cautela nel cliccare, leggendo i vari commenti relativi al download da efettuare (torrents compresi) e puff anche senza antivirus viaggi comodo... (e dico questo avento ubuntu/win sul principale, due laptops uno ubuntu e l'altro 7 e un "mulo" con centos) il problema è proprio questo, perchè perdere lo stesso numero di ore per creare un virus per macOS quando con uno per windows (tralasciamo linux in quanto viene usato principalmente da smanettoni e quindi persone in grado di pararsi il fondoschiena) colpisco il 1000 e più % di gente? (e sinceramente segare le chiappe ad un grafico o ad un universitario fighetto poco interessa, visto che molto raramente contengono dati sensibili che posson portare guadagno alcuno)

:asd:

comunque, ci tengo a ricordare che molte volte un computer non interessa solo per i dati che contiene, ma anche per le sue potenziali "connessioni": se stai scrivendo un malware per progettare un DDoS, allora non te ne frega niente di raccogliere dati da quel computer, quanto di avere un nodo in più dal quale lanciare attacchi.

Detto questo, è palese che la salvezza di MacOS X e di Linux in generale oramai sia la scarsa diffusione. Windows è migliorato notevolmente sotto questo punto di vista tanto da sorpassare gli avversari in tecniche di protezione interne (soprattutto come qualità dell'implementazione... DEP, memory randomizer, ecc ecc ora ci sono anche su Apple ma spesso in maniera molto limitata). Certo che poi il vero problema di sicurezza nei computer è l'utente. Siccome l'utente casalingo tipico DEVE poter amministrare il sistema (non siamo in un ufficio, dove l'amministratore è un tecnico e non sei tu stesso), è in linea di principio libero di fare quel che vuole col computer e il computer non può rifiutarsi a priori di farlo. Non so se rendo l'idea: siamo noi con la nostra intelligenza a dover essere i principali sistemi di sicurezza informatica dei nostri computer.

@ Albedro : stai combattendo contro i mulini a vento.

Chi di sicurezza se ne intende sa benissimo che sia Windows che Mac Os X che Linux sono vulnerabili. Non esiste il sistema operativo perfettamente blindato.
La tragedia degli utenti MAC e' che ascoltano il divino verbo di Jobs come fosse il messia. E questo per lungo tempo ha fatto fare pubblicita' dove si diceva che virus/malware etc... e' roba soltanto di Windows. Cosa talmente non vera che ultimamente queste pubblicita' sono scomparse del tutto. Che si sia reso conto di aver detto delle baggianate ?
Il mito di Os X come sistema perfetto e' soltanto un mito tutto qui. E come dimostra questa notizia, il sistema e' strapieno di vulnerabilita'. Piu' e peggio di Windows e Linux. L'unica cosa che lo salva e' la sua quota di mercato ridicola. Ma come sanno anche i sassi la "security by obscurity" e' inutile.
Prima o poi i nodi vengono al pettine e allora apriti cielo.
La Apple per una serie di motivi non ha una cultura aziendela di sicurezza, cosa che invece la Microsoft ha dovuto imparare per forza di cose.
Alla Apple ci mettono mesi a sistemare falle quando vogliono, altrimenti rimangono li' per anni e anni.

I malware non si riducono a virus, spyware e cose simili.
Ci sono anche i rootkits (e questi esistono sia per windows che per il mondo *nix). Piu' realismo e meno "slogan markettari", perche' Os X si puo' compromettere tanto facilmente quanto un linux. D'altronde la maggior parte di utilizzatori di Os X mica sono amministratori di sistema, sono utonti alla pari degli utonti di windows. E il social engineering non fa distinzioni tra utenti windows e mac. ^_^

interessante vedere molta gente che discute sul NULLA.
perchè

tutti tirano in ballo osx
nessuno ha letto il rapporto

altrimenti avreste notato che si parla di 50 applicazioni (tra cui safari itunes e quicktime) fatte girare su
vista ed xp
quindi osx centra proprio una fava

checo
22-07-2010, 14:01
Il problema non sono il numero dei bug ma il tempo che la softwarehouse impiega a patcharli prima che si diffonda in rete un expolit che sfrutti quella data vulnerabilita' ...

Si evidenziava solo verso alcuni che dicono che il sistema osx e' supersicuro..
Come si vede anche lui ha vulnerabilita' critiche in abbondanza ..anche piu' degli altri sistemi ... e si evidenziava verso alcuni che docono che anche con vulnerabilita' critiche sotto Osx non puo' succedere niente lo stesso.. ci si chiedeva allora perche' Apple corre a patcharle perdendo tempo e denaro quando potrebbe lasciare tutto come sta che tanto a detta di alcuni non succede nulla lo stesso

tra il dire ed il fare c'e' sempre , come ben si sa' , dimezzo il mare

si ok, ma siccome la news parla di applicazioni e non di os bisognerebbe valutare i sw in questione non altre cose.

IlCarletto
22-07-2010, 14:02
cioè hanno stilato una classifica SOMMANDO le vulnerabilità (gravi e non) dei vari produttori e di quello che fanno (s.o. e programmi....)

ovvio che apple è in testa.. fa 10 volte tanto rispetto ad una MS che si concentra su 7 e Office.
Consideriamo anche che iTunes, Quicktime e Safari sono ANCHE per Windows (necessario un doppio sviluppo), mentre IE e Windows media player non ci sono per osx, e così via per il resto..

serietà della classifica = meno di 0

incredibile cmq oracle..

randy88
22-07-2010, 14:03
@ Albedro : stai combattendo contro i mulini a vento.

Chi di sicurezza se ne intende sa benissimo che sia Windows che Mac Os X che Linux sono vulnerabili. Non esiste il sistema operativo perfettamente blindato.
La tragedia degli utenti MAC e' che ascoltano il divino verbo di Jobs come fosse il messia. E questo per lungo tempo ha fatto fare pubblicita' dove si diceva che virus/malware etc... e' roba soltanto di Windows. Cosa talmente non vera che ultimamente queste pubblicita' sono scomparse del tutto. Che si sia reso conto di aver detto delle baggianate ?
Il mito di Os X come sistema perfetto e' soltanto un mito tutto qui. E come dimostra questa notizia, il sistema e' strapieno di vulnerabilita'. Piu' e peggio di Windows e Linux. L'unica cosa che lo salva e' la sua quota di mercato ridicola. Ma come sanno anche i sassi la "security by obscurity" e' inutile.
Prima o poi i nodi vengono al pettine e allora apriti cielo.
La Apple per una serie di motivi non ha una cultura aziendela di sicurezza, cosa che invece la Microsoft ha dovuto imparare per forza di cose.
Alla Apple ci mettono mesi a sistemare falle quando vogliono, altrimenti rimangono li' per anni e anni.

I malware non si riducono a virus, spyware e cose simili.
Ci sono anche i rootkits (e questi esistono sia per windows che per il mondo *nix). Piu' realismo e meno "slogan markettari", perche' Os X si puo' compromettere tanto facilmente quanto un linux. D'altronde la maggior parte di utilizzatori di Os X mica sono amministratori di sistema, sono utonti alla pari degli utonti di windows. E il social engineering non fa distinzioni tra utenti windows e mac. ^_^

quoto parola per parola.

goldorak
22-07-2010, 14:08
interessante vedere molta gente che discute sul NULLA.
perchè

tutti tirano in ballo osx
nessuno ha letto il rapporto

altrimenti avreste notato che si parla di 50 applicazioni (tra cui safari itunes e quicktime) fatte girare su
vista ed xp
quindi osx centra proprio una fava

Safari, Itunes e Quicktime fanno parte integrante di Os X cosi' come Windows Media Player, ed IE fanno parte integrante di Windws XP e Vista/7.
Quindi buttarla sul ma queste applicazioni non fanno parte del SO che quindi rimane perfetto e' una stupidata.
E come dire Window XP e' sicuro perche' le vulnerabilita' di trovano soltanto in IE. :asd:

JackZR
22-07-2010, 14:08
Mozilla & Google Docet

bioli83
22-07-2010, 14:08
@vash79
a me sembri tu il fanboy Apple!

vash79
22-07-2010, 14:09
scusate rientro ora dalla pausa.
Io non uso un software apple che sia uno ( per chi in prima pagina pensava fossi un fanboy apple ).
Le falle ci sono in ogni s.o e applicativi, mi basta che vengano chiuse ( per chi pensava che io userei mac os anche se pieno di falle ).
Non mi sembrava di aver scritto in ostrogoto nel primo post.

vash79
22-07-2010, 14:14
@vash79
a me sembri tu il fanboy Apple!

leggi post sotto il tuo.

@ mod
ma perchè quando si parla di apple vs microsoft ( o di qualcosa che alla fine porterà a questo argomento ) non inibite la funzione di scrivere nel forum per quell'articolo? Tanto in pochi leggono davvero cosa rispondono gli altri e non c'è altro che flame.
Così snelliamo il db del forum.

checo
22-07-2010, 14:15
Safari, Itunes e Quicktime fanno parte integrante di Os X cosi' come Windows Media Player, ed IE fanno parte integrante di Windws XP e Vista/7.
Quindi buttarla sul ma queste applicazioni non fanno parte del SO che quindi rimane perfetto e' una stupidata.
E come dire Window XP e' sicuro perche' le vulnerabilita' di trovano soltanto in IE. :asd:

non è proprio così
safari itunes e quicktime per windows sono piene di vulerabilità.
questo è quello che emerge dal report della news.

TUTTO IL RESTO è ot, per quanto ne so le versioni per osx possono essere bugfree(dubito molto :D)

checo
22-07-2010, 14:17
si parla di applicazioni Apple vulnerabili ma solo fatte girare su Windows??

ma dove?? che dici?




lo vogliamo leggere sto report di secunia o meglio parlare a caso??

We fi rst examine the number of vulnerabilities of this Top-50 software portfolio together with the
operating system, namely Windows XP and Windows Vista. Windows 7, released in October 2009, is
excluded as we have no full year of data yet.

goldorak
22-07-2010, 14:25
non è proprio così
safari itunes e quicktime per windows sono piene di vulerabilità.
questo è quello che emerge dal report della news.

TUTTO IL RESTO è ot, per quanto ne so le versioni per osx possono essere bugfree(dubito molto :D)

Scusa ma il rapporto l'hai letto ? Perche' da NESSUNA PARTE sta scritto che le vulnerabilita' sono specifiche di determinati sistemi operativi.
Quando secunia parla di vulnerabilita' in Safari, Quicktimes, Itunes, Java tu non puoi inferire che si tratti delle versioni per windows perche' non sta scritto da nessuna parte.
Parlano soltanto di vulnerabilita' nel software, e chiunque abbia un minimo di materia grigia capisce che queste vulnerabilita' rappresentano vettori potenziali di attacco su tutte le piattaforme dove questi software girano.
Ti risulta che Itunes giri solo su windows ? O che Safari giri solo su windows ? No ecco allora vediamo di fare un po' mente locale prima di fare delle sparate che non stanno ne' in cielo ne' in terra e che hanno il sapore di fanboyate.

La seconda parte del rapporto parla del rischio per l'utente finale, ed e' qui che fanno una analisi per sistema operativo.
E si limitano soltanto a XP e Vista.

Ma parlare di rischio e' diverso dal parlare di vulnerabilita'.

mindsoul
22-07-2010, 14:32
@ Albedro il tuo esempio con le auto proprio non quadra, per guidare la macchina da punto a-b in sicurezza non devo sapere come si fa a capire se il liquido dei freni ne abbia aria o meno, questo è oltre quello che deve sapere un autista, in fondo lui deve solamente guidare la macchina dal punto a al punto b.
E, tornando al mondo pc, lascia stare il discorso della casalinga che si scarica p2p, c'è gente che non sa che esiste roba simile, e di sicuro non prendono i virus da li.
dici di Microsoft e cultura aziendale sulla sicurezza, e chi se ne frega della loro cultura aziendale, quando il mondo pc e strapieno di virus, perché serve un antivirus, anti spyware ecc. se loro hanno questa cultura sulla sicurezza?
Perché windows 7 non è cosi evoluto da non richiedere l'utilizzo di un antivirus, mi chiedo ...
Ne ho avuto un anti virus su mac per quasi un anno, mai ricevuto un avvertimento spyware o virus o che ne so io, ho detto, non ha senso mettere la testa nella sabbia e pensare che osx è immune, ho messo antivirus, niente e sono andato anche su siti dove ricevi avvertimenti da firefox che il sito non è sicuro ecc... no effect
E parlare di mac come una nicchia mi viene da ridere leggevo proprio questi di giorni di 90 milioni di mac user nel mondo o oltre (senza contare iphone os) quel numero rappresenta l'utenza pc di 3-4 grandi paesi europei... non è abbastanza per sferrare attacchi?
Poi tutti questi commenti di utenti che hanno avuto in vita loro solo windows... e come dire la alfa 157 e meglio di un audi a4, senza fare la prova...senza avere per anni una alfa e poi per anni una a4, per poter fare un paragone serio.

Per quello a Microsoft li va alla grande in termini di market share, per quello per sempre il loro os avrà sempre bisogno di antivirus

Lollo6
22-07-2010, 14:37
Dimenticandosi delle faide, vorrei fare una osservazione sui dati.
Per quanto effettivamente il numero assoluto di vulnerabilitá dica poco, trovo invece interessante l'andamento di tali numeri. A prescindere da cosa sia piú sicuro o cosa lo sia meno, credo che sia indicativo della politica di sviluppo dei software il fatto che ad esempio Microsoft non ha mai migliorato, oppure che Mozilla sia l'azienda che sembra aver prestato la maggiore attenzione a tale problema. Indipendentemente dai valori assoluti, c'é il dato che negli ultimi 2 anni solo Apple a soprattutto Adobe hanno significativamente peggiorato la propria situazione mentre IBM, Oracle, CISCO e Mozilla la hanno migliorata.

checo
22-07-2010, 14:38
Scusa ma il rapporto l'hai letto ? Perche' da NESSUNA PARTE sta scritto che le vulnerabilita' sono specifiche di determinati sistemi operativi.
Quando secunia parla di vulnerabilita' in Safari, Quicktimes, Itunes, Java tu non puoi inferire che si tratti delle versioni per windows perche' non sta scritto da nessuna parte.
Parlano soltanto di vulnerabilita' nel software, e chiunque abbia un minimo di materia grigia capisce che queste vulnerabilita' rappresentano vettori potenziali di attacco su tutte le piattaforme dove questi software girano.
Ti risulta che Itunes giri solo su windows ? O che Safari giri solo su windows ? No ecco allora vediamo di fare un po' mente locale prima di fare delle sparate che non stanno ne' in cielo ne' in terra e che hanno il sapore di fanboyate.

La seconda parte del rapporto parla del rischio per l'utente finale, ed e' qui che fanno una analisi per sistema operativo.
E si limitano soltanto a XP e Vista.

Ma parlare di rischio e' diverso dal parlare di vulnerabilita'.

che bello adesso passo da fanboy apple....

vash79
22-07-2010, 14:45
se non sei capace di stare in mezzo al traffico perche' non capisci niente o non ci arrivi il problema sicurezza SEI TU che ti metti in strada e combini macelli ..non i freni dell'auto

concordo



poi ti lementi che esistono software malevoli per windows e quindi la colpa e' di microsoft?

che c'entra Microsoft se chi compila i software li sviluppa con finalita' malevola piu' per windows ( essendo piu' diffuso nell'utenza home da colpire ) che per Osx?


più che altro qui ha detto bene Lollo6 facendo notare come alcuni produttori si sono evidentemente soffermati più di altri sulla sicurezza.
Mozilla ha fatto un gran lavoro a vedere i dati, mentre Microsoft per quanto io lo usi senza problemi pare un pò indietro. Mi pare che sia già capitato che anche su s.o più recenti si sia riuscito a usare falle di s.o precedenti, segno che non ci si è guardato abbastanza.
Comunque non sono fanboy da nessuna parte, è solo una considerazione.

goldorak
22-07-2010, 14:47
@mindsoul : Gli utenti mac scaricavano dal p2p copie craccate di iworks il quale conteneva un worm o qualcosa di analogo al suo interno. Tanto che' ce' voluto un annuncio per avvertire gli utenti mac di non scaricare roba warez perche' rischiavano l'infezione. :rolleyes:

Vedi gli utonti ci sono dappertutto. E contro questi non ce' sistema operativo che tenga.

Linux e' un pochino (di default) piu' sicuro di XP, ma e' soltanto con SElinux che aggiunge meccanismi di MAC che lo si puo' blindare allo stesso modo di Vista e 7.
Peccato che molti utenti/utonti alle primi armi in linux non lo abilitino, e anche varie distribuzioni preferiscono non attivarlo perche' rende l'usabilita' di sistema operativo piu' pesante e crea incompatibilita' con applicazioni scritte male.
Anche Os X usa un meccanismo MAC ma e' alquanto incompleto e piu' rozzo di quello messo in atto in 7/Vista.

theJanitor
22-07-2010, 15:00
firefox risulta essere i sw con più bug a dire il vero.

tanto aggiornano praticamente una volta la settimana.....

tokun
22-07-2010, 15:17
ma tipo, non avete capito?

questa notizia ci dice indirettamente che i software apple son più sicuri :)
vengono rilevate più vulnerabilità più velocemente e patchate.

ce ne saranno ancora tante da scoprire ma altrettante su microsoft e qualsiasi altro software in circolazione.

tutto questo indica solo che minori vulnerabilità scovate negli altri so o sw ci evidenziano una minore efficacia nella ricerca e risoluzione di queste.

io direi solo brava apple ;)

DjLode
22-07-2010, 15:50
che bello adesso passo da fanboy apple....

L'hai voluto tu :asd:
Mai "difendere" Apple su questo forum :)

checo
22-07-2010, 15:54
L'hai voluto tu :asd:
Mai "difendere" Apple su questo forum :)

ma io non ho difeso nessuno, ho solo fatto una constatazione che macosx era palesemente OT come argomento

fikkuz
22-07-2010, 15:58
ma io non ho difeso nessuno, ho solo fatto una constatazione che macosx era palesemente OT come argomento
Ecco bravo,proprio per questo brucerai all'inferno nel girone dedicato ai fanboy Apple :asd:

DjLode
22-07-2010, 16:03
ma io non ho difeso nessuno, ho solo fatto una constatazione che macosx era palesemente OT come argomento

Ormai sei stato marchiato tipo Gatsu in Berserk. Se ti guardi allo specchio vedrai una mela morsicata sul collo :D

vash79
22-07-2010, 16:08
Ormai sei stato marchiato tipo Gatsu in Berserk. Se ti guardi allo specchio vedrai una mela morsicata sul collo :D

:rotfl: :rotfl:
stralollissimo. Jobs è grifis/phemit allora.

randy88
22-07-2010, 16:24
Perché windows 7 non è cosi evoluto da non richiedere l'utilizzo di un antivirus, mi chiedo ...

il mio allora è alieno. perchè di antivirus non ne uso da 1 anno e qualche mese.

E parlare di mac come una nicchia mi viene da ridere leggevo proprio questi di giorni di 90 milioni di mac user nel mondo o oltre

90 milioni di pc-mac??

considerando che al mondo ci sono all'jncirca 1.5 milardi di pc, i mac users sarebbero all'incirca il 9% del totale. grandissima quota di mercato...

considerando che gli SO microsoft sono circa l'87%.

PS: qui si parla di computers/SO per computers. telefoni e mp3 non sono affari nostri. perchè tiri in ballo iPhone e iMp3(o come si chiama)?? per quanto ne so, nel mercato telefoni e aspirapolveri, apple ha il 99& del market share. e allora??

limitiamoc a parlare di SO, per favore.

Xile
22-07-2010, 16:38
Mi sembra così strano visto che devono gestire solo un numero "limitato" di configurazioni.

Eress
22-07-2010, 17:28
Da Vista in poi gli OS MS sono diventati molto più sicuri anche con l'aggiunta dell'UAC

Gurzo2007
22-07-2010, 18:43
@randy88

see 9% in america..a livello mondiale supera di poco il 5% ;)

attualmente siamo 91,46% win, 5,16% mac, 1,07%linux...e poi il resto

da secunia:

win7
Affected By 21 Secunia advisories
34 Vulnerabilities

Unpatched 5% (1 of 21 Secunia advisories)

macosx
Affected By 143 Secunia advisories
1261 Vulnerabilities

non ci sono però indicazioni se le vulnerabilità di secunia siano patchate o meno...

Narkotic_Pulse___
22-07-2010, 18:57
comunque impressionante firefox, che dal 2009 è sceso un botto.

Fabbryzz
22-07-2010, 19:56
Complimentoni ad Apple e soprattutto ai suoi accanitissimi fans che non hanno fatto altro che parlare di questo marchio come totalmente privo di bug nel software (l'articolo in questione parla da se) e di difetti hardware (iPhone4 ne è l'icona assoluta). Almeno quando vedrò certe facce al bar non rischierò più di annoiarmi con le loro stupidaggini sulla "mitica mela".. buon riposo fenomeni..

Fabbryzz
22-07-2010, 19:57
Complimentoni ad Apple e soprattutto ai suoi accanitissimi fans che non hanno fatto altro che parlare di questo marchio come totalmente privo di bug nel software (l'articolo in questione parla da se) e di difetti hardware (iPhone4 ne è l'icona assoluta). Almeno quando vedrò certe facce al bar non rischierò più di annoiarmi con le loro stupidaggini sulla "mitica mela".. buon riposo fenomeni..

Baboo85
22-07-2010, 20:25
eviterei commenti inutili da fanboy dell'una o dell'altra parte. è una classifica sul numero delle vulnerabilità e non indica quanto queste abbiano effettivamente creato problemi agli utenti.
Come dire che la diga Apple ha 10 falle da cui escono 10 metricubi di acqua al secondo, la diga Microsoft ha solo 4 falle ma da cui escono 8000 metricubi di acqua al secondo.
C'è una certa differenza.

Sisi certo, ciao fanboy apple... Tutto bene?

Comunque lo scandalo vero non e' "Mac ha tantissime falle", ma "Mac NON HA ANCORA RISOLTO queste tantissime falle"...

Microsoft e' inondata di notifiche di falle, il suo OS sembra un groviera, ma questo perche' e' l'OS piu' utilizzato di tutti, attaccare MacOSX e' un inutile perdita di tempo... Pero' intanto microsoft appena puo' ci mette le pezze, Apple sembra essere italiana: faccio soldi e me ne sbatto degli utenti.

Sono quanto... mesi che si sanno di queste falle? Ne hanno corrette quante? Dai...

OSX bello eh, per carita', ho solo visto il dvd della vacanza a new york fatto da un mio amico col suo Macbook ed e' spettacolare e mi ha detto che ci ha messo pochissimo a farlo...... Pero' chiudi sti buchi che fa freddo :) non sono mica i buchi per la velocita' :D

vash79
22-07-2010, 20:29
Sisi certo, ciao fanboy apple... Tutto bene?


o parlo ostrogoto o non capite l'italiano. e comunque prima di darmi del bugiardo pensaci un attimo grazie, dato che non credo di aver mai offeso nessuno da queste parti, te per primo.
io non uso nulla di nulla di apple. era una constatazione dei fatti.

Baboo85
22-07-2010, 20:37
o parlo ostrogoto o non capite l'italiano. e comunque prima di darmi del bugiardo pensaci un attimo grazie, dato che non credo di aver mai offeso nessuno da queste parti, te per primo.
io non uso nulla di nulla di apple. era una constatazione dei fatti.

Constatazione? Hai proprio difeso Apple confrontandola con Microsoft, se non e' da fanboy il tuo commento...

Comunque ripeto, anche sul tuo esempio: microsoft ci mette poco a chiudere quelle 4 falle e gli 8000 metri cubi di acqua non escono piu', Apple se ne frega perche' tanto di acqua al mulino ne arriva tanta ma quella che esce non interessa a nessuno...

vash79
22-07-2010, 20:45
mah penso che il mio commento non l'abbia capito nessuno, studierò meglio l'italiano.
Ho fatto un esempio pratico di come possano esistere varie gravità di falle. il senso è che microsoft magari ha una falla sola che potrebbe essere più grave delle 10 della apple ( ho messo il condizionale. speriam bene ) e quindi "in teoria" potrebbe essere più a rischio.

quanto al commento sulle patch se è riferito al post di Gurzo2007 mostra solo che non è specificato quante falle di apple siano state patchate sulle totali, non che non ne siano state patchate. magari il tipo di Secunia che ha redatto l'articolo ha saltato una riga e ne hanno chiuse più di microsoft.
puoi obiettare che non potrebbe essere così? hai prove del contrario? se le hai mostrale e hai ragione, altrimenti è solo fumo.

io cerco di essere sempre obiettivo, di non dare le cose per partito preso. per questo difendo quando si spara a zero e penso che non sia così, indipendento dal produttore.

Baboo85
22-07-2010, 20:50
mah penso che il mio commento non l'abbia capito nessuno, studierò meglio l'italiano.
Ho fatto un esempio pratico di come possano esistere varie gravità di falle. il senso è che microsoft magari ha una falla sola che potrebbe essere più grave delle 10 della apple ( ho messo il condizionale. speriam bene ) e quindi "in teoria" potrebbe essere più a rischio.

quanto al commento sulle patch se è riferito al post di Gurzo2007 mostra solo che non è specificato quante falle di apple siano state patchate sulle totali, non che non ne siano state patchate. magari il tipo di Secunia che ha redatto l'articolo ha saltato una riga e ne hanno chiuse più di microsoft.
puoi obiettare che non potrebbe essere così? hai prove del contrario? se le hai mostrale e hai ragione, altrimenti è solo fumo.

io cerco di essere sempre obiettivo, di non dare le cose per partito preso. per questo difendo quando si spara a zero e penso che non sia così, indipendento dal produttore.

Si.... Mi disiscrivo dal topic dai.... Ogni volta e' sempre la stessa storia, non si puo' ragionare coi fanboy apple...

Dici di non esserlo? Ti credo sulla parola, ma sappi che sei gia' perfetto per diventarlo... Ti manca solo un pc dall'iPad in su e sei dei "vostri" ;)

EDIT: non e' il fatto del partito preso, io lo comprerei volentieri un iPad se poi non sapessi pero' che farmene purtroppo, perche' e' un bel tablet, o un Macbook... Vabbe' sorvoliamo sul fatto del prezzo, pero' difendere Apple quando si sa che queste falle (molte di esse) sono le stesse di mesi fa e dire che non sono cosi' gravi blablabla, direi che non ho piu' voglia di discutere per niente...

vash79
22-07-2010, 20:57
Come detto mostrami che sono sempre le stesse di mesi fa non patchate e ti do ragione seduta stante. io parlo da totale ignorante del mondo apple, quindi mi sto basando sull'articolo. da quando uso un pc, anno 1994 circa, uso solo MS. e se lo faccio un motivo ce l'avrò no?

Claudio1973
23-07-2010, 01:26
Dico solo una cosa. Perchè non cominciate tutti ad utilizzare il mitico Ubuntu lasciando perdere sia Apple che Microsoft? E' un sistema che sta crescendo benissimo e mi piace sempre più e soprattutto è gratis! Zio canta, se solo capiste questo!Fatevi un favore, fate del bene al mondo utilizzando sistemi open source.

Mainas
23-07-2010, 10:25
si parla di applicazioni Apple vulnerabili ma solo fatte girare su Windows??

ma dove?? che dici?

ho aperto un link a caso di quelli che hai messo, e mi sembra che TUTTE le vulnerabilità indicate in quella pagina risultassero GIA' RISOLTE da patch rilasciate...

quella classifica, per avere senso, oltre al numero di vulnerabilità scovate dovrebbe riportare anche quante di queste sono ancora irrisolte...

Mainas
23-07-2010, 10:55
io non ho parlato di MS, non voglio fare paragoni di nessun genere e nemmeno voglio sostenere la superiorità di un porduttore di SW e/o SO su un altro...

dico solo che di vulnerabilità ne puoi trovare finché vuoi, per ogni tipo di software e per ogni sistema operativo di destinazione, e sempre se ne troveranno...

tale conteggio messo giù così lascia il tempo che trova, quello che secunia doveva fare (magari lo ha fatto?) era stilare una classifica di quante sono le vulnerabilità ancora aperte sul totale rilevato, altrimenti questa uscita si riduce semplicemente al voler sparare al bersaglio di turno...

DjLode
23-07-2010, 11:08
tale conteggio messo giù così lascia il tempo che trova, quello che secunia doveva fare (magari lo ha fatto?) era stilare una classifica di quante sono le vulnerabilità ancora aperte sul totale rilevato, altrimenti questa uscita si riduce semplicemente al voler sparare al bersaglio di turno...

Sul sito ci sono. Si scopre che di 12 vulnerabilità di Mac Os X del 2009, 2 sono ancora aperte. Su 6 del 2010, una è aperta.
Se si passa a Safari 5 ad esempio si scopre che Secunia non ha bollettini su alcuna vulnerabilità. Safari 3 invece ha 3 bollettini nel 2009, di cui uno ancora aperto. E via discorrendo.
Da qui se vuoi, puoi divertirti : http://secunia.com/advisories/product/

randy88
23-07-2010, 11:38
per alcuni queste sono cose troppo difficili ...ecco perche' poi gli si trovano i trojan o gli spyware sul computer accusando tutto e tutti e non loro stessi ...sovente perche' non si fanno una domanda e si danno una risposta, ovvero: se ho il malware sul computer c'e' un perche'

ma di difficile non cè nulla. basta evitare, come hai detto te, di scaricare installer da fonti insicure, o di farle scaricare in automatico dal pc.

il mio, in automatico non scarica propio un bel nulla. anche gli aggiornamenti di windows, gestisco tutto manualmente.

e infatti anche l'UAC non l'ho mai tenuto acceso.

@randy88

see 9% in america..a livello mondiale supera di poco il 5% ;)

attualmente siamo 91,46% win, 5,16% mac, 1,07%linux...e poi il resto

non lo sapevo...

è si, il 5% è una percentuale significativa. nel settore SO apple la fa da gigante... :rolleyes:

Dico solo una cosa. Perchè non cominciate tutti ad utilizzare il mitico Ubuntu lasciando perdere sia Apple che Microsoft? E' un sistema che sta crescendo benissimo e mi piace sempre più e soprattutto è gratis! Zio canta, se solo capiste questo!Fatevi un favore, fate del bene al mondo utilizzando sistemi open source.

amizo, io ci passerei anche subito a ubuntu(che poi tra l'altro ho già usato su un mio pc). ottimo prodotto, indubbiamente.

ma la ricerca dei drivers è un'odissea, i programmi più banali come la suite adobe(con cui LAVORO) me li sogno(salvo emularli con wine), e vedere la mia 5830 in pasto ai drivers video per linux, mi getterebbe in depressione.

senza contare che sono appassionato di alcuni videogames, che su linux manco ci partono.

ripeto, ottimo SO ubuntu, ma è rivolto a un target limitatissimo di persone a mio avviso.

Narkotic_Pulse___
24-07-2010, 10:01
Dico solo una cosa. Perchè non cominciate tutti ad utilizzare il mitico Ubuntu lasciando perdere sia Apple che Microsoft? E' un sistema che sta crescendo benissimo e mi piace sempre più e soprattutto è gratis! Zio canta, se solo capiste questo!Fatevi un favore, fate del bene al mondo utilizzando sistemi open source.

buhahahaha dajee il circooo

randy88
24-07-2010, 11:05
ci vuole una cultura di base sul computer in rete .. ..se mai succedera' questo mai si risolveranno queste comiche

termine azzeccatissimo, concordo in pieno.

pure io le considero comiche e niente più...

Obelix-it
26-07-2010, 10:08
Sul sito ci sono. Si scopre che di 12 vulnerabilità di Mac Os X del 2009, 2 sono ancora aperte.

Se vuoi divertirti, puoi anche vedere che di Seven, la vulnerabilita' dei file LNK (http://secunia.com/advisories/product/27467/?task=advisories) scoperta di recente 'e marcata 'corretta' perche' c'e' un 'Vendor WorkAround', peccato che il VW sia in molti casi poco applicabile.

Puoi anche vedere che, in barba al fatto che tutti ti sfruculino gli zebedei con 'passa a seven che e' piu' sicuro di XP', quest'ultimo per quest'anno abbia meno vulnerabilita' di quelle di Seven..

MA Secunia appare, ad ogni anno, sempre la solita banda di idioti: mi chiedo perche' la redazione debba mettere una notizia con un titolo palesemente scadente, visto che ogni anno il report Secunia appare il solito report-del-cazzo privo di ogni valenza.

Sarebe interessante se e quando i nobili idioti ci dessero dei dati interessanti e cioe':

Numero di falle suddivise per gravita
Numero di falle suddivise per gravita' e tempo impiegato a correggerle dalla segnalazione (che se ti segnalo una falla zero-day e tu ci metti due anni a correggerla, almeno vorrei saperlo...)
Evitassero di chiudere falle attive perche' l'oste gli ha detto che il vino e buono (c)

e soprattutto, se la redazione volesse evitare di stimolare flames del kaiser (che avvengono lo stesso) provassero a scrivere chiaramente nell'articolo, che la valenza di quel report e' zero, anziche' riportarlo in pretto stile markettaro...

DjLode
26-07-2010, 10:11
Ho risposto a chi cercava la segnalazione di vulnerabilità scoperte e vulnerabilità aperte. Nella news si parla di prodotti Apple. Quindi, di grazia, Seven cosa c'entra?

Mainas
26-07-2010, 10:22
Ho risposto a chi cercava la segnalazione di vulnerabilità scoperte e vulnerabilità aperte. Nella news si parla di prodotti Apple. Quindi, di grazia, Seven cosa c'entra?

non si parla di apple e basta, si parla di apple in cima ad una classifica, classifica che immagino debba per forza di cose (per essere chiamata classifica) includere anche altre aziende del settore...

e invece di sparare a zero su apple (o su MS, o sul bersaglio di turno) sarebbe anche il caso di indicare l'accuratezza e l'effettiva valenza di tale classifica che, per come è stata stilata, vale zero...

DjLode
26-07-2010, 10:39
non si parla di apple e basta, si parla di apple in cima ad una classifica, classifica che immagino debba per forza di cose (per essere chiamata classifica) includere anche altre aziende del settore...

e invece di sparare a zero su apple (o su MS, o sul bersaglio di turno) sarebbe anche il caso di indicare l'accuratezza e l'effettiva valenza di tale classifica che, per come è stata stilata, vale zero...

Di fatti, ripeto di nuovo, tu hai chiesto dove trovare tali notizie. Io ti ho indicato dove. La notizia parla di Apple che è in cima a questa fantomatica classifica, puoi rendertene conto tu stesso facendo il rapporto tra vulnerabilità aperte e chiuse.
Quindi di fatto perchè dirmi "se vuoi divertirti cerca su Seven bla bla bla" quando Seven non c'entrava nulla?