View Full Version : Pc per rendering - scelta processore
davide779
22-07-2010, 08:25
Salve! Non so dove sbattere la testa e mi servirebbe un consiglio vi prego :help: :help: :help:
Devo scegliere un pc potente per fare rendering abbastanza elaborati ed ero indeciso tra uno xeon x5660 (2.8 ghz, 6 core, 12 mb L3, 6,4 gt/s), xeon 5570 (2.93 ghz, 4 core, 8 mb L3, 6,4 gt/s ) o un dual xeon e5620 (2.4 ghz, 4 core, 12 mb L3, 5,86 gt/s ) visto che piu o meno la spesa che mi è stata preventivata è simile.
Il dubbio è: avere un dual xeon (ma di potenza inferiore) mi garantisce prestazioni migliori rispetto ad uno xeon singolo ma più potente in termini di ghz e L3? Non voglio un pc che si blocchi o che vada a scatti quando modello in 3d e renderizzo (come mi capita a volte ora). Come scheda video una quadro fx 4800, e ram di almeno 12 mb. Che dite? può andare?
Attendo consigli da chi ne sa piu di me! Grazie!
davide
Speedy L\'originale
22-07-2010, 11:36
Sai ne quanto costano questi processori?
dual xeon.
8 core anche se cloccati leggermente meno sono meglio di 4-6 cloccati di piu'
(ovviamente do' per scontato che i software di rendering che andrai ad utilizzare siano ben ottimizzati per i multi core)
davide779
22-07-2010, 12:07
dual xeon.
8 core anche se cloccati leggermente meno sono meglio di 4-6 cloccati di piu'
(ovviamente do' per scontato che i software di rendering che andrai ad utilizzare siano ben ottimizzati per i multi core)
Quindi un dual xeon se si sfrutta il multi core...
Riguardo i programmi, cinema 4d non lo so ma sketchup che uso piu che altro per modellare rapidamente in 3d son certo che non sfrutta il multi core. In questo caso? meglio orientarmi su un x5570 o un x5660? o è sempre meglio avere un dual xeon anche se un po' meno potente?
davide779
22-07-2010, 12:08
Sai ne quanto costano questi processori?
Non ricordarmi quanto costano :cry: ma col pc che ho ora è diventato impossibile lavorare in modo fluido, si blocca sempre. un incubo
Capellone
22-07-2010, 13:10
era per dire che se non hai bisogno di multisocket si possono ottenere valide prestazioni anche con cpu i7 o Phenom II che costano molto meno delle controparti da workstation.
che cpu usi attualmente?
davide779
22-07-2010, 13:27
era per dire che se non hai bisogno di multisocket si possono ottenere valide prestazioni anche con cpu i7 o Phenom II che costano molto meno delle controparti da workstation.
che cpu usi attualmente?
Ora ho un quad da 2 ghz, 4 ram, ma non sono soddisfatto lavoro a scatti quando devo modellare, mi si blocca a volte quando renderizzo, un incubo.
Per questo volevo una macchina efficiente e potente e non sapevo se prediligere un dual anche se con frequenza minore oppure un singolo processore ma a maggiore frequenza :confused:
Speedy L\'originale
22-07-2010, 14:59
Non ricordarmi quanto costano :cry: ma col pc che ho ora è diventato impossibile lavorare in modo fluido, si blocca sempre. un incubo
Che Quad sarebbe il tuo da 2.0 ghz?
Sicuro che i blocchi invece non siano causati dalla ram che magari viene saturata?
Sicuro che non sia l'hd la causa di tutto?
Se fossi in te lascerei xdere gli xeon, valuterei piuttosto un sixcore amd, senza spendere mucchi di soldi hai un'ottima cpu.
davide779
22-07-2010, 17:23
Che Quad sarebbe il tuo da 2.0 ghz?
Sicuro che i blocchi invece non siano causati dalla ram che magari viene saturata?
Sicuro che non sia l'hd la causa di tutto?
Se fossi in te lascerei xdere gli xeon, valuterei piuttosto un sixcore amd, senza spendere mucchi di soldi hai un'ottima cpu.
ora non ricordo la sigle esatta del quad, so che è un 2 ghz però. la ram che ho ora è poca si, solo 4 gb, dici che è questo che mi causa blocchi? e l'hd che c'entra? perdona la domanda stupida :confused:
Speedy L\'originale
22-07-2010, 17:50
ora non ricordo la sigle esatta del quad, so che è un 2 ghz però. la ram che ho ora è poca si, solo 4 gb, dici che è questo che mi causa blocchi? e l'hd che c'entra? perdona la domanda stupida :confused:
X vedere se è veramente poca la ram che monti apri il task manager e vedi quant'è la memoria allocata e te ne rendi conto subito, ovviamente lo devi fare quando il pc x te è fermo.
Magari ti sembra lento come la fame solo xkè stà caricando file e si sà ke è da una vita ke il collodi bottiglia dei pc è l'hd
davide779
23-07-2010, 07:15
X vedere se è veramente poca la ram che monti apri il task manager e vedi quant'è la memoria allocata e te ne rendi conto subito, ovviamente lo devi fare quando il pc x te è fermo.
Magari ti sembra lento come la fame solo xkè stà caricando file e si sà ke è da una vita ke il collodi bottiglia dei pc è l'hd
grazie del consiglio. proverò sicuramente!
io andre su dual socket amd
AleLinuxBSD
23-07-2010, 09:08
Allora vedendo che hai intenzione di investire seriamente (considerando la scheda video che ti sei scelto) direi di:
- escludere gli xenon dato che usando le normali cpu desktop puoi ottenere lo stesso buone prestazioni, a prezzi inferiori
- mettere sufficiente Ram per evitare swap su disco
- sistema operativo a 64 bit (in caso contrario non riusciresti ad utilizzare bene più di 3.5 gb di ram)
- raid sugli hdd se il sistema ti risulta ancora troppo lento nel caso di un collo di bottiglia presente sulle memorie di massa
AMD Phenom II X6 1090T
oppure
Intel Core i7 930
davide779
23-07-2010, 10:09
Allora vedendo che hai intenzione di investire seriamente (considerando la scheda video che ti sei scelto) direi di:
- escludere gli xenon dato che usando le normali cpu desktop puoi ottenere lo stesso buone prestazioni, a prezzi inferiori
- mettere sufficiente Ram per evitare swap su disco
- sistema operativo a 64 bit (in caso contrario non riusciresti ad utilizzare bene più di 3.5 gb di ram)
- raid sugli hdd se il sistema ti risulta ancora troppo lento nel caso di un collo di bottiglia presente sulle memorie di massa
AMD Phenom II X6 1090T
oppure
Intel Core i7 930
darò un'occhiata, grazie!
secondo me invece è meglio andare su prodotti da workstation (molto più affidabili se sottoposti a carichi pesanti a lungo termine). ti consiglio i due xeon se riesci come budget.
cinema 4d sfrutta quasi tutti i core al massimo durante i render; è ottimizzato molto bene.
ho provato a fare qualche render sul mio mac pro (2 xeon quad core da 2.26 ghz, 10 giga di ram e ati hd4870) e la cpu viene usata al 95% :D ottimo risultato considerando gli 8 core (16 thread).
ti consiglio vivamente la config dual xeon se usi cinema 4d
PS: io ho la versione per mac, ma penso che quella per win sia uguale, o quasi, in termini di prestazioni
ciao
La workstation ovviamente sarebbe l'ideale, ma purtroppo ha un prezzo estremamente elevato.
Se ti serve una macchina da lavoro, ossia se sei un professionista capace di assorbire velocemente con il lavoro la spesa fatta, la workstation è la scelta migliore.
Se sei un lavoratore saltuario o amatoriale, non ha senso fare una spesa del genere.
Mi pare di capire che il tuo problema sia che con la tua macchina ormai vecchiotta non riesci più a lavorare bene.
Ti assicuro che con una buona macchina odierna con un buon processore (intel o amd, come quelle suggeriteti sopra), una scheda video sufficiente e una quantità di ram adeguata (almeno 6 GB, magari 8), potrai lavorare molto bene.
Certo, magari con la workstation sarebbe un po' meglio, ma ad una spesa molto superiore, e potrebbe non valerne la pena in questo caso.
hai ragione calabar, io avevo capito che l'avrebbe usato per lavoro. nel caso in cui fosse solo un'hobby potrebbe anche "accontentarsi" di un i7 o di un phenom x6.
se il budget non è troppo un problema con i due xeon e almeno 8 giga di ram si lavora meglio :D
ciao
troppotardi
24-07-2010, 13:46
ora è diventato impossibile lavorare in modo fluido, si blocca sempre. un incubo
Beh in questo caso nemmeno gli xeon potrebbero sbloccare alcunchè
se tutto il resto del sistema non fila liscio.
Cmnq. la cpu regina x il videoediting su PC
(alla faccia dei xeon e di amd ) è una sola ed
è questa:
INTEL Core i7 980X 3.33Ghz 12MB
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_48_49_251&products_id=4181
il SO(64bit) lo metti su un piccolo SSD
e il resto degli harddisk viaggiano sempre in Raid 0
e poi 12gb di ram è il minimo sindacale,
e
una qualunque vga da ati5830/nvidia275(min200e.) in su può andare!
e poi soprattutto non comprare il pesante premiere, che
blocca qualunque pc (specie se è crackkato),
bensi un serio EDIUS
ciao
Karl,
:cool:
com'è possibile che un quad ti si blocchi con sketchup??? dai ma che modelli fai, io lavoro con rhino cinema4d e maxweel, e a parte maxweel che impiega ore ed ore lavoro tranquillamente con un x2 4200+, 2 giga di ram e la 7800 gtx.. E non faccio lavori da poco..
e cmq la fluidità nella viewport dipende molto dalla scheda video.. Però andare a spendere 4000 euro e passa di PC..
Beh in questo caso nemmeno gli xeon potrebbero sbloccare alcunchè
se tutto il resto del sistema non fila liscio.
Cmnq. la cpu regina x il videoediting su PC
(alla faccia dei xeon e di amd ) è una sola ed
è questa:
INTEL Core i7 980X 3.33Ghz 12MB
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_48_49_251&products_id=4181
il SO(64bit) lo metti su un piccolo SSD
e il resto degli harddisk viaggiano sempre in Raid 0
e poi 12gb di ram è il minimo sindacale,
e
una qualunque vga da ati5830/nvidia275(min200e.) in su può andare!
e poi soprattutto non comprare il pesante premiere, che
blocca qualunque pc (specie se è crackkato),
bensi un serio EDIUS
ciao
Karl,
:cool:
non conta solo la velocità del procio, è più importante l'affidabilità. uno xeon è studiato per poter lavorare al 100% 24/7 senza patire minimamente, il core i7 invece no; a quel punto tanto vale prendere un i7 meno costoso e occarlo, così sarà di sicuro più potente, ma non sai se riuscirà a finire il lavoro!! :D
questo vale se il pc viene usato professionalmente. se è solo un hobby il discorso cambia.
ciao
bicchiere
25-07-2010, 07:30
uno xeon è studiato per poter lavorare al 100% 24/7 senza patire minimamente, il core i7 invece no
Dove sta scritto che un core i7 non possa lavorare al 100% 24h/7?
Dove sta scritto che un core i7 non possa lavorare al 100% 24h/7?
Dipende tutto dalla bontà del silicio utilizzato. Più il silicio è puro, più l'affidabilità del procio aumenta. I processori "normali" utilizzano silicio molto più scarso rispetto alle controparti da workstation... Da ciò si può dedurre come l'affidabilità dei primi sia inferiore rispetto a quella dei secondi :D
Dipende tutto dalla bontà del silicio utilizzato. Più il silicio è puro, più l'affidabilità del procio aumenta. I processori "normali" utilizzano silicio molto più scarso rispetto alle controparti da workstation... Da ciò si può dedurre come l'affidabilità dei primi sia inferiore rispetto a quella dei secondi :D
il silicio è lo stesso per fascia alta desktop e server/ workstation;)
comunque il mio consiglio è questo:
Mobo:http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=4AUqWniKqYByIAxw&templete=3
e due di queste cpu:http://products.amd.com/en-us/OpteronCPUDetail.aspx?id=647
In totale fanno 16 core reali a 2.3ghz, che per rendering sono la scelta migliore:)
se proprio vuoi esagerare 2 di questi:http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Opteron%206176%20SE%20-%20OS6176YETCEGO.html
in totale fanno 24 core:D
bicchiere
25-07-2010, 08:16
I processori "normali" utilizzano silicio molto più scarso rispetto alle controparti da workstation... Da ciò si può dedurre come l'affidabilità dei primi sia inferiore rispetto a quella dei secondi :D
Tutto questo può essere vero, ma è scritto o no nelle specifiche?
Se io lavoro con un i7 al 100% 24h/24 e questo dopo sei mesi fonde, ho diritto a farmelo cambiare in garanzia? Secondo me sì.
Tutto questo può essere vero, ma è scritto o no nelle specifiche?
Se io lavoro con un i7 al 100% 24h/24 e questo dopo sei mesi fonde, ho diritto a farmelo cambiare in garanzia? Secondo me sì.
Credo proprio di si, perché tecnicamente dovrebbero essere testati per funzionare sempre al massimo, anche se ti mollano :D
Se io lavoro con un i7 al 100% 24h/24 e questo dopo sei mesi fonde, ho diritto a farmelo cambiare in garanzia? Secondo me sì.
Direi di si, anche perchè nessuno è in grado di sapere quanto hai lavorato con il pc.
Però ci perdi il lavoro che stavi facendo e il tempo di fermo della macchina. E se lavori professionalmente questo è un grosso danno.
Mentre, se non lavori professionalmente, non ha senso spendere tanto.
Comunque la scelta del 980x è folle: la workstation dual cpu dovrebbe andare meglio e forse costare meno.
Ma avresti una workstation con tutto quello che ne consegue, supporto ecc compreso.
Direi di si, anche perchè nessuno è in grado di sapere quanto hai lavorato con il pc.
Però ci perdi il lavoro che stavi facendo e il tempo di fermo della macchina. E se lavori professionalmente questo è un grosso danno.
Mentre, se non lavori professionalmente, non ha senso spendere tanto.
Comunque la scelta del 980x è folle: la workstation dual cpu dovrebbe andare meglio e forse costare meno.
Ma avresti una workstation con tutto quello che ne consegue, supporto ecc compreso.
il 980x se non si ha l'azoto è completamente inutile:rolleyes:
molto meglio una dual cpu che nel renderign va più forte
H0llyWood1
28-07-2010, 04:44
il 980x se non si ha l'azoto è completamente inutile:rolleyes:
molto meglio una dual cpu che nel renderign va più forte
cosa centra l'azoto? :mbe: :doh:
aleforumista
28-07-2010, 06:41
Salve! Non so dove sbattere la testa e mi servirebbe un consiglio vi prego :help: :help: :help:
Devo scegliere un pc potente per fare rendering abbastanza elaborati ed ero indeciso tra uno xeon x5660 (2.8 ghz, 6 core, 12 mb L3, 6,4 gt/s), xeon 5570 (2.93 ghz, 4 core, 8 mb L3, 6,4 gt/s ) o un dual xeon e5620 (2.4 ghz, 4 core, 12 mb L3, 5,86 gt/s ) visto che piu o meno la spesa che mi è stata preventivata è simile.
Il dubbio è: avere un dual xeon (ma di potenza inferiore) mi garantisce prestazioni migliori rispetto ad uno xeon singolo ma più potente in termini di ghz e L3? Non voglio un pc che si blocchi o che vada a scatti quando modello in 3d e renderizzo (come mi capita a volte ora). Come scheda video una quadro fx 4800, e ram di almeno 12 mb. Che dite? può andare?
Attendo consigli da chi ne sa piu di me! Grazie!
davide
io sono riuscito a farmi su ebay un workstation dual opteron quad (scheda madre, 2 x Opteron 8356 e 12 gb di ram ECC) con 471€ (tutto usato naturalmente) e adesso cinema 4d lavora come non ho mai visto fare
si trovano tantissimi sistemi dual xeon a 4 soldi (infatti ne sto seguendo un paio per farli diventare server). Magari prima di buttarti su una spesa folle (con quei processori sicuramente oltre 2000€) controlla sul mercato dell'usato, si trovano tantissimi affari, anche sistemi con dischi sas
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.