PDA

View Full Version : Facebook a quota 500 milioni di iscritti


Redazione di Hardware Upg
22-07-2010, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/facebook-a-quota-500-milioni-di-iscritti_33314.html

Traguardo storico per Facebook, che ha raggiunto, nella giornata di ieri, la vertiginosa cifra di 500 milioni di iscritti

Click sul link per visualizzare la notizia.

HomerJS
22-07-2010, 07:47
Eh... lavoro in una grande catena di elettrodomestici e non immaginate quanti comprano un pc od un cellulare chiedendo espressamente se possono accedere a Facebook. Va proprio detto che è sempre sulla bocca di tutti.... ma sono mode, prima o poi passano

piererentolo
22-07-2010, 08:18
Eh... lavoro in una grande catena di elettrodomestici e non immaginate quanti comprano un pc od un cellulare chiedendo espressamente se possono accedere a Facebook. Va proprio detto che è sempre sulla bocca di tutti.... ma sono mode, prima o poi passano

Magari passa la moda di aggiornare status ogni 6 minuti, o di fare giornalmente decine e decine di link a cacchiate inutili, ma il fatto di avere in un'unica applicazione la possibilità di avere sottomano i contatti aggiornati di parenti, amici, conoscenti, colleghi di lavoro, ex compagni di classe, amanti, prostitute e gestori di locali credo non abbia prezzo!

s12a
22-07-2010, 08:41
Nonostante tutto secondo me questo e` comunque benefico per la diffusione di internet. Fino a qualche anno fa ad esempio collegarsi ad internet durante l'estate sarebbe stato visto come qualcosa da nerd irriducibili. Ora c'e` Facebook: fa figo, tutti vogliono il collegamento internet accessibile ovunque e dappertutto.

Darkman
22-07-2010, 08:45
Felice di non esserci.... peccato solo non possa conoscere lo status delle amanti, prostitute... :D

th3o|dm4n
22-07-2010, 08:55
Felice di non esserci.... peccato solo non possa conoscere lo status delle amanti, prostitute... :D
ah si? e perché? fai parte della controparte (scusate la ripetizione) che si vanta di non essere su facebook?
non serve a tutti i costi demonizzarlo. c'è la funzione nascondi che è ottima. se hai qualche contatto che ti da noia anziché eliminarlo lo nascondi e di lui non saprai più nulla.
per il resto, essendo da anni fuori sede, mi consente di mantenere rapporti con persone e amici cari vicini e/o lontani, e di risparmiare un casino sugli sms :D

MiKeLezZ
22-07-2010, 09:00
Di quei 500 la metà è doppio / triplo / fake account e un buon 20% del restante per esercizi commerciali ...
Quando si registreranno davvero tutti mi registrerò anche io ... Finora ci sono i soliti 2 gatti che prima recuperavi tramite badoo / messenger / icq / irc (con il beneficio che prima non stavi alla mercé di tutti, ma solo a chi decidevi te)

Kermet
22-07-2010, 09:12
Chi, come Darkman dice "felice di non esserci" sicuramente, e dico sicuramente, non l'ha neanche mai provato.
Pure io lo demonizzavo, prima di provarlo.
E' un sito ben fatto, comodo, personalizzabile, e nessuno è obbligato a condividere l'ennesima cacchiata che quel tuo ex compagno delle elementari ha condiviso.

Mikelezz, dimmi come puoi trovare i tuoi compagni di scuola delle elementari tramite icq ma soprattutto IRC; ma stai scherzando vero?
Non che ce ne sia assolutamente bisogno, ovvio, ma quell'affermazione è palesemente campata in aria: irc è quanto di più anonimo esista per chattare.
E Facebook non serve solo a chattare, anzi.

hermanss
22-07-2010, 09:13
Aspetto l'alter ego di Google per vedere come si mobilita la massa.

unnilennium
22-07-2010, 09:15
google è partita in ritardo, x una volta... facebook è uin mezzo di comunicazione, non serve demonizzarlo o incensarlo troppo. è utile poi ognuno può decidere di usarlo come meglio crede... o di non usarlo affatto. :D

MiKeLezZ
22-07-2010, 09:22
Mikelezz, dimmi come puoi trovare i tuoi compagni di scuola delle elementari tramite icq ma soprattutto IRC; ma stai scherzando vero?
Non che ce ne sia assolutamente bisogno, ovvio, ma quell'affermazione è palesemente campata in aria: irc è quanto di più anonimo esista per chattare.
E Facebook non serve solo a chattare, anzi.Forse non capisci bene le cose che scrivono gli altri.

In 13 anni di scuola ho avuto circa 60 compagni (contando poi anche altre classi, anche 80-100), di questi va già bene se ne ritrovo 6-10 tramite facebook, e questi 6 o 10 li recuperavi anche prima poichè erano quelli che usavano le chat listate di cui sopra (non è che facebook sia questa invenzione eh, la sua vera innovazione è solo il poter spiare la gente... quindi sai che conquista...).

Ne rimangono fuori... un mare? Quasi tutti? Facebook è un mondicino isolato, non rappresenta (almeno ancora) la realtà in cui si vive

gd350turbo
22-07-2010, 09:27
In un mio recente viaggio a Londra, ho comperato in un negozio di Portobello road, una maglietta nera, con scritto in bianco a caratteri cubitali:
NO, IM NOT ON A FU***NG FACEBOOK

e ne sono fiero...

piererentolo
22-07-2010, 09:27
E' tardi per Google... chi le convince casalinghe, anziani e gente che è solo capace di premere il pulsante di accensione del pc e aprire internet explorer 6 con facebook in home page?
E chi fà la migrazione dei contatti?
Io personalmente non lo farei e credo anche il 90% delle normali persone!

ally
22-07-2010, 09:28
Forse non capisci bene le cose che scrivono gli altri.

In 13 anni di scuola ho avuto circa 60 compagni (contando poi anche altre classi, anche 80-100), di questi va già bene se ne ritrovo 6-10 tramite facebook, e questi 6 o 10 li recuperavi anche prima poichè erano quelli che usavano le chat listate di cui sopra (non è che facebook sia questa invenzione eh).

Ne rimangono fuori... un mare? Quasi tutti? Facebook è un mondicino isolato, non rappresenta (almeno ancora) la realtà in cui si vive

...è un social con nomi e cognomi...con cui manetenere contatti con colleghi e amici...io lo trovo un interessante strumento di condivisione...sicuramente piu' evoluto di molti altri social...sta al singolo utente chi accettare...cosa postare e a chi...non capisco perchè si demonizza così tanto facebook...ripeto se usato con testa è un buon servizio...

...ciao Andrea...

ally
22-07-2010, 09:29
la sua vera innovazione è solo il poter spiare la gente...

...si certo...spiare la gente...con le policy correttamente impostate non si spia proprio nulla...queste son le solite uscite di chi non lo ha mai usato e non sa di cosa parla...

...ciao Andrea...

MiKeLezZ
22-07-2010, 09:32
...è un social con nomi e cognomi...con cui manetenere contatti con colleghi e amici...io lo trovo un interessante strumento di condivisione...sicuramente piu' evoluto di molti altri social...sta al singolo utente chi accettare...cosa postare e a chi...non capisco perchè si demonizza così tanto facebook...ripeto se usato con testa è un buon servizio...

...ciao Andrea......si certo...spiare la gente...con le policy correttamente impostate non si spia proprio nulla...queste son le solite uscite di chi non lo ha mai usato e non sa di cosa parla...

...ciao Andrea...
Puoi anche non condividere nulla, ma (nel migliore dei casi) le tue informazioni come nome e cognome, data di nascita, foto pubblicata, titolo di studio, fidanzata/o/moglie/marito, e sopratutto lista di amici e conoscenti (con cui puoi andare a ritroso e ritrovare anche per ognuno di loro stesse informazioni) rimangono alla mercè di chiunque, che tu conosca o meno, abbia un accesso ad internet.

ally
22-07-2010, 09:37
Puoi anche non condividere nulla, ma (nel migliore dei casi) le tue informazioni come nome e cognome, data di nascita, foto pubblicata, titolo di studio, fidanzata/o/moglie/marito, e sopratutto amici (con cui puoi andare a ritroso e ritrovare anche per ognuno di loro stesse informazioni) rimangono alla mercè di chiunque, che tu conosca o meno, abbia un accesso ad internet.

...si certo...

...ciao Andrea...

th3o|dm4n
22-07-2010, 09:42
Puoi anche non condividere nulla, ma (nel migliore dei casi) le tue informazioni come nome e cognome, data di nascita, foto pubblicata, titolo di studio, fidanzata/o/moglie/marito, e sopratutto lista di amici e conoscenti (con cui puoi andare a ritroso e ritrovare anche per ognuno di loro stesse informazioni) rimangono alla mercè di chiunque, che tu conosca o meno, abbia un accesso ad internet.non sai assolutamente di cosa stai parlando :asd: ma hai mai aperto la pagina delle impostazioini privacy di facebook?
sembra proprio di no. e allora: perché spari sentenze?

ally
22-07-2010, 09:48
non sai assolutamente di cosa stai parlando :asd: ma hai mai aperto la pagina delle impostazioini privacy di facebook?
sembra proprio di no. e allora: perché spari sentenze?

...ho postato uno screen che mostra palesemente che l'unica informazione che si puo' ricavare da un account correttamente settato è il sesso della persona...penso non ci sia altro da aggiungere...

...ciao Andrea...

quiete
22-07-2010, 09:52
felicissimo di non esserci... è l'ho usato per un po' prima di decidere; a mio avviso una vetrina x pubblicizzare i propri prodotti o le proprie insicurezze

gio_82
22-07-2010, 10:07
Personalmente non mi piace, e me ne tengo distante...sarò all'antica ma per comunicare mi basta skype e le email...anzi, per me è già troppo... Con questo non voglio criticare chi usa FB, solo dire che secondo me un sito fondato da una persona che dichiara che la privacy è un male da sconfiggere non mi ispira molta fiducia. Poi per carità si potranno settare tutti i parametri che si vuole ma penso che se tutti gli iscritti avessero più scrupolo della propria privacy FB chiuderebbe dopo pochi mesi.

Mparlav
22-07-2010, 10:19
Io lo uso come motore di ricerca utenti, ora per hobby, in passato per lavoro.
La mia esperienza è che un piccola percentuale di utenti setta correttamente le limitazioni per la privacy, vuoi anche perchè hanno reso il sistema facile ed immediato solo di recente.
La maggioranza non se ne cura delle sue impostazioni, sono molto più
contenti di mettere in bella mostra la loro vita.
Liberi di farlo, basta che poi non si lagnano se qualcosa va' storto, questo non lo sopporto :)

arch++
22-07-2010, 10:20
Finora ci sono i soliti 2 gatti che prima recuperavi tramite badoo / messenger / icq / irc (con il beneficio che prima non stavi alla mercé di tutti, ma solo a chi decidevi te)

I tuoi amichetti non si sono iscritti? Mi spiace per te, ma non significa che gli amichetti degli altri non ci siano. La mia esperienza e' diametralmente opposta a quello che dici... la maggior parte dei miei amici (esclusi ovviamente i compagni d'informatica) non avevano msn/icq/ecc o se lo avevano lo usavano molto poco, ora invece sono praticamente tutti su facebook e si connettono spessissimo.
La rivoluzione di facebook e' proprio l'aver attirato milioni di persone che prima su internet non esistevano se non per un indirizzo e-mail usato per registrarsi qua e la.

keglevich
22-07-2010, 10:27
scusate, ma se un misterioso spione prende i vostri dati come: nome, cognome, foto, titolo di studio ecc., poi cosa se ne fa? Cioe' finche si parla di essere taggati in foto "compromettenti" o simili mi sta bene parlare di privacy violata ma dire che sono felice di non stare su facebook perche' altrimenti qualcuno mi ruba i dati anagrafici mi sembra eccessivo.
Poi ognuno la pensa come vuole ma a essere sincero questo atteggiamente mi lascia molto perplesso.

alexander.z3ro2
22-07-2010, 10:28
Li ha attirati forse anche troppo... 10 minuti al giorno può anche starci, ma ore e ore come se fosse un lavoro proprio no... una volta la gente si conosceva al bar, e il dialogo serviva, oggi aggiungi un "amico" su fb senza manco sapere chi sia e senza saperlo mai... 1000 amici su fb significa 0 amici nella realtà... e non lo dico per malignità, ma per il semplice fatto che con 1000 amici su fb vuol dire che non fai altro tutto il giorno...

JamesTrab
22-07-2010, 10:43
Non mi va bene quando si dice che Facebook è un metodo comodo e veloce per comunicare con tutti. Non serve a questo Facebook. Se devo comunicare qualcosa a qualcuno o prendo il telefono e chiamo o mando un email.

La gente si connette per vedere cosa c'è di nuovo e legge tutte le novità dei propri amici (che spesso non lo sono invero, ma solo conoscenti anche lontani..) e il tempo che se ne parte allegramente nel fare questo può essere speso in tantissime altre cose più produttive.

Non nego che c'è chi lo sa usare anche in modo funzionale questo S.N. ma per la maggior parte Facebook è un ammazzatempo, non produce informazione e non diffonde sapere. Preferisco, per esempio, venire qua su HWU e uscirne ogni volta sapendo qualcosa in più rispetto a prima, o guardare scatti di fotografia su DeviantArt... internet è così vario e bello, c'è tanta di quella robba, mi fa brutto pensare che per alcuni internet è in un legame indissolubile con questo dannoso S.N.

Ripeto, ci sarà sicuramente chi ne fa buon uso di Facebook, ma tra i miei amici non ne conosco uno sinceramente..

gio_82
22-07-2010, 10:48
scusate, ma se un misterioso spione prende i vostri dati come: nome, cognome, foto, titolo di studio ecc., poi cosa se ne fa? Cioe' finche si parla di essere taggati in foto "compromettenti" o simili mi sta bene parlare di privacy violata ma dire che sono felice di non stare su facebook perche' altrimenti qualcuno mi ruba i dati anagrafici mi sembra eccessivo.
Poi ognuno la pensa come vuole ma a essere sincero questo atteggiamente mi lascia molto perplesso.

Provo a risponderti: il problema è che in teoria è possibile per ciascun utente creare un profilo personale con abitudini, passioni etc. praticamente il sogno di qualsiasi corporation pubblicitaria che sarebbe disposta a pagare qualsiasi cifra per un databse del genere (e visto quanto è diventato ricco Zuckerberg non mi stupisco che stia già accadendo).

Se uno non ha problemi con questa possibilità tutto ok, altrimenti non si iscrive e basta, non vedo dove sia il problema. Io personalmente non sono un maniaco della privacy, non mi sono iscritto perchè non mi piace e basta.

Maury
22-07-2010, 10:51
Per le mie esigenze FB è uno strumento perfetto, concordare uscite con amici, week end, giri in moto, compleanni ecc... Hai tutto e tutti sotto click in un attimo.

Ovvio nel mio caso tra gli amici ho solo gente che conosco davvero e che frequento, o che per tanti motivi voglio avere in lista.

Trovare il marcio in ogni cosa non è mai giusto, ci possono essere lati positivi e negativi, modi di utilizzo con un senso e altri senza, basta usare la testa... ;)

Computerman
22-07-2010, 11:07
Non l'ho provato ma sono felice di non esserci, l'idea di condividere informazioni con il mondo o con i presunti amici...mi fa venire i brividi.
E poi non ho 300-400 amici che potrei dimenticarmi di loro...penso di poter gestire le cose alla vecchia maniera senza problemi di privacy

VirtualFlyer
22-07-2010, 11:25
Dei 500.000.000 di utenti almeno la metà saranno ragazzini che non scrivono più di "A tutti quelli che...", e se questo è utile...
A chi dice che molta gente si è avvicinata a Internet non è così vero, alla fine aprono il browser con l'home su Facebook, oppure scrivono l'indirizzo in alto e tutto lì. Per non parlare di tutte le beghe che ha portato: gruppi contro professori, litigi eterni, privacy: se qualcuno mi tagga e io non ho facebook e non voglio è possibile che io non lo venga mai a sapere.

Facebook è utile per chi lo sa usare, molto pochi purtroppo!

Maury
22-07-2010, 11:44
Non l'ho provato ma sono felice di non esserci, l'idea di condividere informazioni con il mondo o con i presunti amici...mi fa venire i brividi.
E poi non ho 300-400 amici che potrei dimenticarmi di loro...penso di poter gestire le cose alla vecchia maniera senza problemi di privacy

Condividi quel che vuoi e con chi vuoi, c'è un filtro molto forte su FB, non è che il mondo vede quello tu pubblichi, lo fa se tu vuoi, il tuo è un allarmismo esagerato :)

Computerman
22-07-2010, 12:12
Condividi quel che vuoi e con chi vuoi, c'è un filtro molto forte su FB, non è che il mondo vede quello tu pubblichi, lo fa se tu vuoi, il tuo è un allarmismo esagerato :)

Forse non mi sono spiegato...non voglio condividere niente con nessuno...ne voglio che quel poco che condivido possa essere immagazzinato su un sito che non mi pare proprio quello di ente sicuro

grigor91
22-07-2010, 12:13
Non mi va bene quando si dice che Facebook è un metodo comodo e veloce per comunicare con tutti. Non serve a questo Facebook. Se devo comunicare qualcosa a qualcuno o prendo il telefono e chiamo o mando un email.

La gente si connette per vedere cosa c'è di nuovo e legge tutte le novità dei propri amici (che spesso non lo sono invero, ma solo conoscenti anche lontani..) e il tempo che se ne parte allegramente nel fare questo può essere speso in tantissime altre cose più produttive.

Non nego che c'è chi lo sa usare anche in modo funzionale questo S.N. ma per la maggior parte Facebook è un ammazzatempo, non produce informazione e non diffonde sapere. Preferisco, per esempio, venire qua su HWU e uscirne ogni volta sapendo qualcosa in più rispetto a prima, o guardare scatti di fotografia su DeviantArt... internet è così vario e bello, c'è tanta di quella robba, mi fa brutto pensare che per alcuni internet è in un legame indissolubile con questo dannoso S.N.

Ripeto, ci sarà sicuramente chi ne fa buon uso di Facebook, ma tra i miei amici non ne conosco uno sinceramente..

Provo a risponderti: il problema è che in teoria è possibile per ciascun utente creare un profilo personale con abitudini, passioni etc. praticamente il sogno di qualsiasi corporation pubblicitaria che sarebbe disposta a pagare qualsiasi cifra per un databse del genere (e visto quanto è diventato ricco Zuckerberg non mi stupisco che stia già accadendo).

Se uno non ha problemi con questa possibilità tutto ok, altrimenti non si iscrive e basta, non vedo dove sia il problema. Io personalmente non sono un maniaco della privacy, non mi sono iscritto perchè non mi piace e basta.

Sono completamente d'accordo con voi. Sembra quasi che facebook sia l'unico mezzo di socializzazione rimasto sulla terra. Sapere che la gente brama comunicare con più persone possibili pensando di farsi degli "amici" dimostra solo una cosa: che in realtà sono sempre più SOLI.

Inoltre credo facebook faciliti in maniera evidente pettegolezzi vari. Chissà quanti sono taggati senza neppure saperlo.

Futura12
22-07-2010, 12:34
Li ha attirati forse anche troppo... 10 minuti al giorno può anche starci, ma ore e ore come se fosse un lavoro proprio no... una volta la gente si conosceva al bar, e il dialogo serviva, oggi aggiungi un "amico" su fb senza manco sapere chi sia e senza saperlo mai... 1000 amici su fb significa 0 amici nella realtà... e non lo dico per malignità, ma per il semplice fatto che con 1000 amici su fb vuol dire che non fai altro tutto il giorno...

Quoto;)

Futura12
22-07-2010, 12:37
Ho conoscenti , sposati e non che sono stai lasciati dalla donna o che sono stati fatti cornuti per colpa di Fessbook
Oramai sembra che senza il capzeggio su questo sito non si possa piu' vivere..e dato che e' diventata una vetrina per tutti al primo segno di bassi nella coppia lui o lei vi ci si precipitano sopra alla ricerca di un'evasione, nuove ed interessanti conoscenze o di vecchi amici/che con facilita' ..senza dover uscire tutte le sere in giro per locali e spendere un sacco di soldi

...poi dopo scatta la classica frase: ci vediamo? ....aperitivo ...vinello e via che scatta il patatrac

Se evete donne e magari carine e volete un consiglio: chiudetegli fessbook ..i cornuti sono sempre tantissimi al gg d'oggi

una cornuta la riconosco dopo 10 minuti,non ho certo bisogno di facebook...

Futura12
22-07-2010, 13:06
non devi riconoscere gli altri ..devi capire che non lo sei tu cornuto :)

Si avevo ben inteso...

ryokis
22-07-2010, 13:09
Ho conoscenti , sposati e non che sono stai lasciati dalla donna o che sono stati fatti cornuti per colpa di Fessbook
Oramai sembra che senza il capzeggio su questo sito non si possa piu' vivere..e dato che e' diventata una vetrina per tutti al primo segno di bassi nella coppia lui o lei vi ci si precipitano sopra alla ricerca di un'evasione, nuove ed interessanti conoscenze o di vecchi amici/che con facilita' ..senza dover uscire tutte le sere in giro per locali e spendere un sacco di soldi

...poi dopo scatta la classica frase: ci vediamo? ....aperitivo ...vinello e via che scatta il patatrac

Se evete donne e magari carine e volete un consiglio: chiudetegli fessbook ..i cornuti sono sempre tantissimi al gg d'oggi

:confused: Se uno non è capace di tenere a bada i proprio istinti non è certo colpa di fb..io lo uso moltissimo e non vedo tutto sto male di cui parlate..è utilissimo per conoscere eventi, concerti, mostre e cose del genere di cui prima non era così facile venire a conoscenza..mi ha rimesso in contatto con vecchi compagni di classe che ora vivono all'estero e il mio profilo lo può vedere solo chi decido io..e poi questo discorso del "magari sei taggato in qualche foto e manco lo sai" è una cagata visto che il tag è legato al profilo, quindi se ti taggano ti appare la notifica e se vuoi rimuovere il tag sei liberissimo di farlo.

ryokis
22-07-2010, 13:23
http://donna.fanpage.it/tradimento-su-facebook-in-aumento-divorzi-a-causa-dei-social-network/
e' solo un esempio.. poi non sto dicendo che sia sempre cosi'..ma nei periodi di bassi della coppia e' facile

Sai nessuna e' nata suora e nessuno e' nato santo ..ma soprattutto nessuno prevede cosa gli puo' capitare se se lo fa capitare con piu' alta probabilita' statistica ( Facebook)

Si ma non è mica colpa dei social network..se non c'erano sarebbero andati/e a sbronzarsi in qualche locale a rimorchiare qualcun altro o avrebbero rispolverato la vecchia rubrica degli ex..

MiKeLezZ
22-07-2010, 13:28
http://donna.fanpage.it/tradimento-su-facebook-in-aumento-divorzi-a-causa-dei-social-network/
e' solo un esempio.. poi non sto dicendo che sia sempre cosi'..ma nei periodi di bassi della coppia e' facile

Sai nessuna e' nata suora e nessuno e' nato santo ..ma soprattutto nessuno prevede cosa gli puo' capitare se se lo fa capitare con piu' alta probabilita' statistica ( Facebook)Le domande sono queste:

a) Facebook è la causa dei tradimenti, ovvero l'utilizzo di facebook scaturisce pulsioni? Oppure è solo un mezzo in più come potrebbe esserlo un bar frequentato, una rimpatriata, delle uscite con conoscenze in comune, la discoteca, o altro ancora?

b) Il tradimento vede in Facebook il suo inizio, oppure questo viene utilizzato come mezzo per proseguirlo, piuttosto che usare telefonate e mail, con magari la possibilità di farlo dal luogo di lavoro?

In mio parere, entrambe le domande sono retoriche (cioè vale la seconda risposta) e alla fine dipende solo dalla persone con cui si è scelto di stare e dalle sue esperienze passate (che possono modificare il suo comportamento, ovvero se uno esce da una relazione in cui è stato tradito, può darsi a sua volta abbia lo stimolo per farlo con il nuovo partner, o viceversa, piuttosto che l'esser fedeli o meno sia solo un qualcosa di caratteriale).

In ogni caso, altre ricerche ancora dicono che quasi il 50% tradisce (cioè, se non l'avete fatto voi, l'ha fatto l'altro!), anche se fortunatamente mi sembra parlasse di una volta nella vita, oppure che chi ha amiche divorziate, ha una probabilità ancora maggiore di quel 25% dell'articolo di divorziare... se non ricordo male si parlava del 50% (1 su due... non male). Quindi anche il comportamento delle persone che si frequentano modifica il proprio... Siamo nel 2010, ma il vecchio adagio "chi va con lo zoppo impara a zoppicare" dura da una vita :P

Raghnar-The coWolf-
22-07-2010, 13:29
...si certo...spiare la gente...con le policy correttamente impostate non si spia proprio nulla....

Insomma.
Io ho le policy messe tutte su privato, della serie che uno che mi cerca vede solo il mio avatar pure se è amico di amici (difatti spesso nuove conoscenze mi dicono che non mi trovano).
Eppure quando condivido un post del mio blog/sito/forum, ricevo un picco di accessi (anche 30 contemporanei!) provenienti dalla Siberia o dalla provincia di Pechino...

Se qualcuno mi spiega come mai in un account con le privacy policy tutte su "solo amici" ricevo un mare di visite da dove non ho amici quando posto un link, mi fa un favore.

killercode
22-07-2010, 13:51
15 anni fa, quando ho cercato di spiegate le potenzialità di internet a mio nonno mi sono sentito rispondere un "Perchè dovrei essere interessato a sapere come si cucinano i piatti tipici australiani?". Ora naviga almeno un'oretta tutti i giorni, acquista biglietti dei treni e preonota vacanze.


Con facebook più meno è uguale.

JamesTrab
22-07-2010, 14:12
15 anni fa, quando ho cercato di spiegate le potenzialità di internet a mio nonno mi sono sentito rispondere un "Perchè dovrei essere interessato a sapere come si cucinano i piatti tipici australiani?". Ora naviga almeno un'oretta tutti i giorni, acquista biglietti dei treni e preonota vacanze.


Con facebook più meno è uguale.

Ah.. no. Non mi venire a dire che Facebook è il futuro. Il paragone Internet/Facebook è completamente sbagliato.
Basti vedere come Messenger è passato dalle stelle alle stalle (certi modi di dire suonano proprio schifosi, ma tant'è..), non penso che Facebook rivoluzionerà o stia rivoluzionando così tanto le nostre vite, si passerà a qualcosa di meglio prima o poi.

VirtualFlyer
22-07-2010, 14:13
:confused: Se uno non è capace di tenere a bada i proprio istinti non è certo colpa di fb..io lo uso moltissimo e non vedo tutto sto male di cui parlate..è utilissimo per conoscere eventi, concerti, mostre e cose del genere di cui prima non era così facile venire a conoscenza..mi ha rimesso in contatto con vecchi compagni di classe che ora vivono all'estero e il mio profilo lo può vedere solo chi decido io..e poi questo discorso del "magari sei taggato in qualche foto e manco lo sai" è una cagata visto che il tag è legato al profilo, quindi se ti taggano ti appare la notifica e se vuoi rimuovere il tag sei liberissimo di farlo.

Se ti riferisci al mio post non direi proprio, infatti io o specificato "e non sei iscritto a fb"! Si può taggare anche chi non è iscritto!

Raghnar-The coWolf-
22-07-2010, 14:14
perche' negli anni passati etc le coppie duravano per decide e decine d'anni rispetto ad adesso dove non durano piu' niente?
perche' non esisteva tutto il macello che esiste oggi di locali , internet , le citta' cn la loro societa' frenetica , la mondanita', l'apparire, i soldi il benessere etc tutto piu' ostentato e che potevano far indurre ....

la psiche e' una cosa complicata.. ci sono gli psicologi per questo:)

Semmai per questo i sociologi.
Comunque anni fa si tradiva sottobanco alla vecchia maniera, e le coppie rimanevano unite semplicemente decine e decine d'anni perchè non esisteva il divorzio.

ryokis
22-07-2010, 14:17
Ah.. no. Non mi venire a dire che Facebook è il futuro. Il paragone Internet/Facebook è completamente sbagliato.
Basti vedere come Messenger è passato dalle stelle alle stalle (certi modi di dire suonano proprio schifosi, ma tant'è..), non penso che Facebook rivoluzionerà o stia rivoluzionando così tanto le nostre vite, si passerà a qualcosa di meglio prima o poi.

Rivoluzionato magari no, ma indubbiamente è un buon mezzo di comunicazione e pubblicità.

Maury
22-07-2010, 14:22
Ma che centra FB con i tradimenti ??

Il tradimento parte dalle persone non dai mezzi, chi tradisce lo fa perchè è in cerca di altro, che poi questo altro lo si possa trovare dal panettiere, al cinema, al pub, al lavoro, al parco, su internet ... non fa nessuna differenza.

Maury
22-07-2010, 14:27
e la percentuale di probabilita' di trovare dal panettiere sono per il caso statistico uguali a quelle di trovare un'avventura che mandi affanculo il rapporto come cliccando in 3 secondi su Facebook?

Poi ci sono quelli che conoscono altro di piu' interessante e tradiscono....fino a prima di non conoscere quello/quella piu' interessante di tradire non ci pensavano nemmeno
le cose accadono quando capitano ..il tutto sta nel farle capitare ..e fessbook su questo inficia mica da ridere ...:sofico:

Torniamo sempre al punto di partenza se ti bastano due avance su FB per mollare il compagno/a vuol dire che è già tutto compromesso.

killercode
22-07-2010, 14:35
Ah.. no. Non mi venire a dire che Facebook è il futuro. Il paragone Internet/Facebook è completamente sbagliato.
Basti vedere come Messenger è passato dalle stelle alle stalle (certi modi di dire suonano proprio schifosi, ma tant'è..), non penso che Facebook rivoluzionerà o stia rivoluzionando così tanto le nostre vite, si passerà a qualcosa di meglio prima o poi.

facebook, e i social network in generale, hanno già rivoluzionato la tua vita. Sono la massima espressione del web 2.0 e la naturale fusione del blog e del forum

Raghnar-The coWolf-
22-07-2010, 14:38
quindi se uno/una non desiderava piu' il compagno continuava a far finta di stargli assieme ..e poi lo scornava lo stesso :sofico:

benvenuto nell'Italia degli anni '50 che alcuni nonni hanno le palle per raccontare.
L'uomo è uomo. Se due persone sono stufe di stare assieme dopo 10 anni e sono ancora trentenni, il divorzio è vietato espressamente dalla legge, secondo te che fanno? Si mettono d'accordo e si trovano qualche avventura.

Non lo facevano ovviamente tutti, ma il tradimento non l'ha certo inventato facebook.

A mio parere ha più appeal una persona che ho davanti agli occhi al bar piuttosto che qualcuno che non ho mai visto su facebook.
Poi adesso è diventato più facile contattare la gente e le vecchie fiamme, ma cosa credi, che 50 anni fa, in cui la vita era ristretta al paesino, ci voleva così tanto a far girare la voce?
Adesso il contatto è immediato e globale, ma anche la vita è immediata e Globale.

Adesso si và a Londra col prezzo di una cena per due, ti ritrovi ad avere amici in Australia e in Canada, che ovviamente contatti via Facebook. Mia nonna il più grosso litigio che ha avuto con mio nonno è quando l'ha portata via da Casal Pusterlengo, dove c'era vita, per andare nel paese di fianco, a ben 3km di distanza.
Non andavi a Londra a incontrare l'amichetta su facebook, prendevi la bicicletta e facevi 3 km ed ecco che eri nella macelleria del tuo EX.

Era un mondo diverso, ma l'uomo era uguale, le scale erano più ridotte, ma gli effetti erano gli stessi: se a qualcuno salta l'ormone un modo per ciulare lo trova, sia in un mondo chiuso in 2000 abitanti, che in uno globalizzato. Ovviamente sistemi di contatto cambiano, non più le 4 amichette del solito giro, ma SMS e internet.

Maury
22-07-2010, 14:45
io non credo che se tu sei fidanzato da 5 anni con la tua ragazza hai passato 5 anni di sesso sfrenato quotidiano ..di entusiasmo quotidiano.. e di eldorado sempre quotidiano

ci sono i momenti di bassi nella coppia specialmente dopo anni che si sta assieme, come specificato prima.. altrimenti non vedrei coppie su coppie che si lasciano in continuazione o sposati che si scannano dagli avvocati non credi ?

Non sono daccordo ;)

E' una visione distorta e forzata della "causa effetto" ...

sauro82
22-07-2010, 14:53
Fossero anche miliardi gli iscritti...a me FB non interessa.

Però capisco il bisogno di "contatti" con altre persone, per svariati motivi (un utente parlava del fatto che studia fuori sede = buon motivo). Non c'è niente di male, non serve demonizzare.

MiKeLezZ
22-07-2010, 15:22
l'effetto e' che se si sta in un periodo di bassi ed uno/una ha trovato di meglio ( e facebook 15 ore su 24 al giorno inficia notevolmente ) ci si impiega meno tempo a lasciare l'altro rispetto al fatto di non trovare altro di interessante che istighi e spinga a farlo con piu' motivazione ..indipercui ci si ripenserebbe e si tenterebbe in modo piu' consono di ricominciare

ecco spiegato "l'arcano"

chiudere definitivamente e velocemente rapporti durati 5 o piu' anni non lo si fa con uno schiocco di dita..ma si cerca di rivedersi, di ricominciare ,di riconciliarsi etc etc
quando invece cio' avviene e' perche' c'e' altro......e facebook "aiuta" considerevolmente a trovare questo altro

il cosidetto chiodo scaccia chiodo + psicologiaInsomma hai sgamato la tua donna a chattare 15 ore su 24 su facebook con gli ex?
Guarda che certe donne se gli togli internet non cambiano: due sedute di solarium, una telefonata all'amica, e la notte la passano in disco con/senza vestitino inguinale a non ti dico cosa fare.
Stai sereno che qualche pesce fresco è anche più gustoso di una minestrina riscaldata...
Cosa ci sia poi di interessante da passare 15 ore a parlare di nulla con persone che si conoscono e poco più, poi devo ancora capirlo... significa proprio non si niente di meglio da fare.

Maury
22-07-2010, 15:43
l'effetto e' che se si sta in un periodo di bassi ed uno/una ha trovato di meglio ( e facebook 15 ore su 24 al giorno inficia notevolmente ) ci si impiega meno tempo a lasciare l'altro rispetto al fatto di non trovare altro di interessante che istighi e spinga a farlo con piu' motivazione ..indipercui ci si ripenserebbe e si tenterebbe in modo piu' consono di ricominciare

ecco spiegato "l'arcano"

chiudere definitivamente e velocemente rapporti durati 5 o piu' anni non lo si fa con uno schiocco di dita..ma si cerca di rivedersi, di ricominciare ,di riconciliarsi etc etc
quando invece cio' avviene e' perche' c'e' altro......e facebook "aiuta" considerevolmente a trovare questo altro

il cosidetto chiodo scaccia chiodo + psicologia

15 ore su 24 ??

Ma di chi stai parlando, di un essere umano o di un lobotomizzato ? :asd: Una persona del genere ha bisogno di aiuto, è fuori dal mondo reale.

Stare con una persona non è un obbligo, e il mondo presenta tanti diversivi per cercare ciò che più si addice a se stessi, se sono in crisi e la mia mente / cuore non è più preso ben venga un altro!

Lo scaccia chiodo è una legge di natura, e per fortuna che esiste, ha salvato tante anime :)

Gabriyzf
22-07-2010, 17:02
sono l'unico a non essere iscritto? :rolleyes:

netcrusher
22-07-2010, 17:39
sono l'unico a non essere iscritto? :rolleyes:

Non ti preoccupare non sei il solo, purtroppo se la gente facesse funzionare un pò il cervello che madre natura gli ha dato noterebbe come facebook non è assolutamente un social network ma un bacino preziosissimo di informazioni che si possono rubare senza farsi più tanto il mazzo, che belline tutte le aziende che si iscrivono sul network e continuano a carpire info dagli stolti di turno, e ne sono 500 milioni oramai!!! che bello volevamo liberarci dal controllo mediatico di mass media come la televisione la radio e la stampa e adesso siamo tornati di nuovo nell'abisso del controllo della coscienza mediante internet...........che schifo immondo.........bravo Zuckenberg il tuo piano che avevi in mente si sta compiendo pienamente, ora sei miliardario e le multinazionali ti venerano per il grande contributo che stai loro offrendo........:cool:

Sajiuuk Kaar
22-07-2010, 18:54
...il sistema di assistenza fa VERAMENTE SCHIFO...
Ti bloccano un account e su tre volte che domandi il perchè ti arrivano tre risposte COPIA INCOLLATE e con motivazioni completamente diverse...
MAGARI funzionasse l'assistenza, sarebbe una gran bella cosa -.-

Futura12
22-07-2010, 18:55
Prendi uno smarphone.. fai una flat dati Umts da 10-20€ al mese...e ti vedi la gente in giro per il mondo anche col cellulare perennemente connessa a Faccialibro ( il boom di vendita degli smartphone e' per questo uso assieme a Twitter e chi piu' ne ha piu' ne metta )

ecco come si fa a passare anche 15 ore su 24 al giorno su fessbook :D :)

beh hanno bisogno di farsi curare,per me chi passa 15 ore davanti a facebook,ma anche ''solo'' 5 ore è un demente non un umano.

Narkotic_Pulse___
22-07-2010, 19:16
mi sono cancellato tempo fa e lo consiglio a tutti.

Baboo85
22-07-2010, 20:17
Uao 500 milioni...

Peccato che la meta' sono profili falsi...

Nessun controllo su niente, complimenti... La privacy poi, la meno controllata, le impostazioni te le cambiano loro senza preavviso (dicembre 2009 - gennaio 2010 in cui foto e profilo sono improvvisamente diventati mezzi pubblici un giorno con l'altro...)

GByTe87
22-07-2010, 20:27
sono l'unico a non essere iscritto? :rolleyes:

Sono l'unico a cui non interessa sapere che non sei iscritto? :asd:

Non ti preoccupare non sei il solo, purtroppo se la gente facesse funzionare un pò il cervello che madre natura gli ha dato noterebbe come facebook non è assolutamente un social network ma un bacino preziosissimo di informazioni che si possono rubare senza farsi più tanto il mazzo, che belline tutte le aziende che si iscrivono sul network e continuano a carpire info dagli stolti di turno, e ne sono 500 milioni oramai!!! che bello volevamo liberarci dal controllo mediatico di mass media come la televisione la radio e la stampa e adesso siamo tornati di nuovo nell'abisso del controllo della coscienza mediante internet...........che schifo immondo.........bravo Zuckenberg il tuo piano che avevi in mente si sta compiendo pienamente, ora sei miliardario e le multinazionali ti venerano per il grande contributo che stai loro offrendo........:cool:

Scusa, ma a te che male fa tutto ciò?

Ogni volta che c'è una news su Facebok o un qualsiasi Social Network partono decine di messaggi di gente che ha necessità di proclamare la sua indipendenza da questo o da quel sito. Vivi e lascia vivere.

Baboo85
22-07-2010, 20:32
Scusa, ma a te che male fa tutto ciò?

Ogni volta che c'è una news su Facebok o un qualsiasi Social Network partono decine di messaggi di gente che ha necessità di proclamare la sua indipendenza questo o da quel sito. Vivi e lascia vivere.

Ma lascialo stare e' solo per flame... Perche' tutti questi che non sono iscritti o si sono disiscritti solo perche' facebook e' il male, non sanno che se le notifiche rompono le palle basta disattivarle (io ne ho tolte alcune e non ho piu' la mail piena), la privacy (salvo cambi di impostazioni da Mr. Simpatia) e' comunque regolabile (ci sono profili che a parte la foto principale non puoi nemmeno aggiungere tra gli amici o mandare messaggi, sono abbastanza blindati) e che soprattutto BASTA NON METTERE TROPPI FATTI PROPRI tra foto e commenti e vedrai che tutto fila liscio...

Ultravincent
22-07-2010, 20:56
Facebook è un costante sondaggio mondiale.
Sapete che quando cliccate "mi piace" sul gruppo "viva la nutella", (esempio per assurdo) viene registrata l'informazione che a 1 residente di Milano, 32 anni, architetto, a cui piace musica classica, ecc. ecc. piace la nutella?
Sapete che le grosse compagnie (es. concorrenti della nutella) PAGANO per avere queste informazioni incrociate?
Ora non dico che facebook vada eliminato, ma va usato con criterio. Non mettete dati personali, non cliccate mai su "mi piace", non fate quei test cretini che guarda caso servono solo ad avere accesso ai vostri dati e a quelli dei vostri amici (quando cliccate su "consenti applicazione" vuol dire esattamente questo).
Io lo uso seguendo queste regole, perchè innegabilmente è molto comodo per comunicare con gli amici e guardare qualche foto.

the_poet
22-07-2010, 20:56
Nonostante tutto secondo me questo e` comunque benefico per la diffusione di internet. Fino a qualche anno fa ad esempio collegarsi ad internet durante l'estate sarebbe stato visto come qualcosa da nerd irriducibili. Ora c'e` Facebook: fa figo, tutti vogliono il collegamento internet accessibile ovunque e dappertutto.Quotissimo! Fino a qualche anno fa, guai a dire che eri stato al PC a chattare un po' durante una domenica d'estate. Per non parlare di quelli che si fidanzavano con una ragazza conosciuta tramite Internet, roba da emarginati con seri problemi di socializzazione: insomma un caso clinico! Ora addirittura tutto ciò fa figo! :D

BlakMetal
22-07-2010, 21:05
Facebook è un costante sondaggio mondiale.
Sapete che quando cliccate "mi piace" sul gruppo "viva la nutella", (esempio per assurdo) viene registrata l'informazione che a 1 residente di Milano, 32 anni, architetto, a cui piace musica classica, ecc. ecc. piace la nutella?
Sapete che le grosse compagnie (es. concorrenti della nutella) PAGANO per avere queste informazioni incrociate?
Ora non dico che facebook vada eliminato, ma va usato con criterio. Non mettete dati personali, non cliccate mai su "mi piace", non fate quei test cretini che guarda caso servono solo ad avere accesso ai vostri dati e a quelli dei vostri amici (quando cliccate su "consenti applicazione" vuol dire esattamente questo).
Io lo uso seguendo queste regole, perchè innegabilmente è molto comodo per comunicare con gli amici e guardare qualche foto.

come scritto anche nell'altro topic: se le aziende prendono dati, gusti e preferenze delle persone e ne fanno prodotti di successo su misura per noi, ma che ben vengano, come al solito si fa sempre terrorismo psicologico...

Andrew321
23-07-2010, 02:57
Facebook è un costante sondaggio mondiale.
Sapete che quando cliccate "mi piace" sul gruppo "viva la nutella", (esempio per assurdo) viene registrata l'informazione che a 1 residente di Milano, 32 anni, architetto, a cui piace musica classica, ecc. ecc. piace la nutella?
Sapete che le grosse compagnie (es. concorrenti della nutella) PAGANO per avere queste informazioni incrociate?
Ora non dico che facebook vada eliminato, ma va usato con criterio. Non mettete dati personali, non cliccate mai su "mi piace", non fate quei test cretini che guarda caso servono solo ad avere accesso ai vostri dati e a quelli dei vostri amici (quando cliccate su "consenti applicazione" vuol dire esattamente questo).
Io lo uso seguendo queste regole, perchè innegabilmente è molto comodo per comunicare con gli amici e guardare qualche foto.

Guarda che questo è un INCENTIVO a farlo più che un disincentivo: sono contentissimo di far sapere alla Ferrero che i Kinder Bueno classici sono davvero ottimi e che i Kinder bueno "panna, fragola e limone" (no, non esistono...è tanto per dire un prodotto a caso :D ) fanno davvero schifo.
Non è che le compagnie raccolgono i dati e, dopo essersi fatte la consueta ed immancabile risata diabolica, iniziano a conquistare il mondo. Le compagnie con quei dati faranno dei prodotti ADATTI alle MIE esigenze. Perché questo dovrebbe spaventarmi? Preferiresti facessero prodotti a caso che magari non ti interessano minimamente?
Fatevi meno trip mentali, vi prego.


Ognuno può settare i livelli di privacy come vuole e soprattutto può PUBBLICARE CIÒ CHE VUOLE! Avete fatto le corna a vostra moglie (visto che siamo in tema...) e volete pubblicare questa vostra bravata sul vostro profilo? Bene, affari vostri però se dopo per una serie di eventi sfavorevoli viene a saperlo! Allo stesso modo non andate a raccontarlo ai vostri amici al bar nella piazza principale della vostra città (se siete furbi) perché c'è sempre la possibilità che qualcuno per sbaglio senta ciò che state dicendo.
Basta essere FURBI.

Ora come ora chi non PROVA nemmeno ad iscriversi lo fa solo per risultare "l'alternativo non sottomesso alla società" della situazione. E, paradossalmente, si sottomette alla società (in maniera opposta).

Baboo85
23-07-2010, 08:49
Facebook è un costante sondaggio mondiale.
Sapete che quando cliccate "mi piace" sul gruppo "viva la nutella", (esempio per assurdo) viene registrata l'informazione che a 1 residente di Milano, 32 anni, architetto, a cui piace musica classica, ecc. ecc. piace la nutella?
Sapete che le grosse compagnie (es. concorrenti della nutella) PAGANO per avere queste informazioni incrociate?
Ora non dico che facebook vada eliminato, ma va usato con criterio. Non mettete dati personali, non cliccate mai su "mi piace", non fate quei test cretini che guarda caso servono solo ad avere accesso ai vostri dati e a quelli dei vostri amici (quando cliccate su "consenti applicazione" vuol dire esattamente questo).
Io lo uso seguendo queste regole, perchè innegabilmente è molto comodo per comunicare con gli amici e guardare qualche foto.

Ma questo si sa, soprattutto l'ultima frase, il successo di facebook e' proprio il poter rimanere in contatto con amici perduti o lontani.

Il fatto e' proprio: niente dati personali (io mi limito al nome e cognome, mail che vedono solo gli amici (o forse manco loro, non ricordo) e se proprio allo stato "single, impegnato, ecc") e niente foto particolarmente personali.

Infatti un mio amico senza cattiveria ha scritto il mio indirizzo di casa su facebook insieme al commento ad un discorso, l'ho cancellato appena ho potuto e gli ho sclerato addosso. E lui non capiva, boh... :confused:

sono contentissimo di far sapere alla Ferrero che i Kinder Bueno classici sono davvero ottimi e che i Kinder bueno "panna, fragola e limone" (no, non esistono...è tanto per dire un prodotto a caso :D ) fanno davvero schifo.

Figo, li voglio assaggiare :) devono assolutamente produrli :D

Ora come ora chi non PROVA nemmeno ad iscriversi lo fa solo per risultare "l'alternativo non sottomesso alla società" della situazione. E, paradossalmente, si sottomette alla società (in maniera opposta).

"Mi piace"

:D

th3o|dm4n
23-07-2010, 13:20
Non ti preoccupare non sei il solo, purtroppo se la gente facesse funzionare un pò il cervello che madre natura gli ha dato noterebbe come facebook non è assolutamente un social network ma un bacino preziosissimo di informazioni che si possono rubare senza farsi più tanto il mazzo, che belline tutte le aziende che si iscrivono sul network e continuano a carpire info dagli stolti di turno, e ne sono 500 milioni oramai!!! che bello volevamo liberarci dal controllo mediatico di mass media come la televisione la radio e la stampa e adesso siamo tornati di nuovo nell'abisso del controllo della coscienza mediante internet...........che schifo immondo.........bravo Zuckenberg il tuo piano che avevi in mente si sta compiendo pienamente, ora sei miliardario e le multinazionali ti venerano per il grande contributo che stai loro offrendo........:cool:tu stai male :asd:

elevul
23-07-2010, 13:27
google è partita in ritardo, x una volta... facebook è uin mezzo di comunicazione, non serve demonizzarlo o incensarlo troppo. è utile poi ognuno può decidere di usarlo come meglio crede... o di non usarlo affatto. :D

Più che partita in ritardo, non ha pubblicizzato Orkut quasi per nulla. :(

elevul
23-07-2010, 13:30
Incredibile! O_O
Mi sono appena loggato su facebook dal Belgio e mi è apparsa la pagina che mi chiedeva di confermare l'account inserendo un paio di dati, perché mi sono loggato da un posto con il quale facebook non è familiare! :eek:
Davvero un ottimo sistema di sicurezza. :eek:

Baboo85
23-07-2010, 14:06
Incredibile! O_O
Mi sono appena loggato su facebook dal Belgio e mi è apparsa la pagina che mi chiedeva di confermare l'account inserendo un paio di dati, perché mi sono loggato da un posto con il quale facebook non è familiare! :eek:
Davvero un ottimo sistema di sicurezza. :eek:

Uao.... Fantastico.... :D

Poi il login non passa per il solito https come tutti gli altri siti (account di posta online per esempio), pero' vabbe' dai... ALMENO una protezione del genere ci voleva...

Baboo85
23-07-2010, 14:48
dai Bamboo..non infierire :p

Senza la M :D

Infierisco si'... Lo uso facebook, con tanto di HTC Tattoo con android per accederci facilmente. L'idea e' grandiosa, anche per quanto riguarda i sondaggi del "Mi piace" o altri commenti (pero' sarebbe bello raccoglierli SENZA i dati personali... Sara' per questo che mi sono ritrovato tipo 4 o 5 numeri di Max/Maxim o quello che era, gratis uno a settimana? :D :D :D).

Il fatto e' COME e' gestito facebook e COME ti scavallano i dati e COME ti buttano in pasto al web... Me ne frego se c'e' scritto nel regolamento che fanno cosi', dovrebbero comunque spargere meno i ca**i miei in giro. A parte che oltre a foto, nome ed email non trovano nient altro di mio, pero' :ncomment: