SPARTANO93
22-07-2010, 07:07
potete aiutarmi xfavore non so proprio come fare a sistemare questo problema.
allora io ho un HP pavilion fisso e ieri quando ho acceso il mio pc è andato come di solito nella pagina dove dice premere F1 per setup, F10 per recovery(ora funziona solo F1) poi viene fuori il messaggio di errore che il sistema è danneggiato(è da 2 anni che lo fa ogni volta) premere F2 per continuare e esce quella linietta in alto a sinistra dalla quale normalmente poi usciva la schermata nella quale sceglievo il sistema operativo o linux o windows xp SP3 e questo da ieri non succede piu perchè si blocca su quella linietta, ma se inserisco il CD dell' inux quando c' è la linietta parte linux da CD che è lentissimo e sembrerebbe che vada tutto, e se vado su risorse del computer mi trova le 3 partizioni con tutti i dati come se L' HD funzionasse perfettamente, ma allora xkè non riesce a fare il boot da HD, ho provato a cambiare le impostazioni del bios ma non sono riuscito a risolvere, se sapete quale possa essere il problema aiutatemi!!!
Praticamente dall' HD non parte ne windows ne linux mentre da CD partono entrambi, io ho detto che posso entrare nelle partizioni xkè linux prima di installarlo puoi provarlo da CD e io ho visto da li che l' HD funziona o perlomeno i dati posso prendermeli
allora io ho un HP pavilion fisso e ieri quando ho acceso il mio pc è andato come di solito nella pagina dove dice premere F1 per setup, F10 per recovery(ora funziona solo F1) poi viene fuori il messaggio di errore che il sistema è danneggiato(è da 2 anni che lo fa ogni volta) premere F2 per continuare e esce quella linietta in alto a sinistra dalla quale normalmente poi usciva la schermata nella quale sceglievo il sistema operativo o linux o windows xp SP3 e questo da ieri non succede piu perchè si blocca su quella linietta, ma se inserisco il CD dell' inux quando c' è la linietta parte linux da CD che è lentissimo e sembrerebbe che vada tutto, e se vado su risorse del computer mi trova le 3 partizioni con tutti i dati come se L' HD funzionasse perfettamente, ma allora xkè non riesce a fare il boot da HD, ho provato a cambiare le impostazioni del bios ma non sono riuscito a risolvere, se sapete quale possa essere il problema aiutatemi!!!
Praticamente dall' HD non parte ne windows ne linux mentre da CD partono entrambi, io ho detto che posso entrare nelle partizioni xkè linux prima di installarlo puoi provarlo da CD e io ho visto da li che l' HD funziona o perlomeno i dati posso prendermeli