View Full Version : 40D o 50D
Maximo75
21-07-2010, 18:56
Voglio/devo sostituire la mia 400D per il semplice motivo che non me la sento comoda tra le mani e la vedo scarsa ad alti ISO.
Sono indeciso tra una 40D usata e una 50D nuova, la mia indecisione nasce dal fatto che in molti, quasi tutti, parlino male della 50D.
Analizzo:
Prezzo:
La 50D si riesce a trovare nuova anche a 660€ la 40D usata intorno ai 450€ con garanzia residua 500€, io vorrei avere un minimo di garanzia, quindi la differenza di prezzo è sull'odine di 150€.
Obiettivi:
Molti dicono che la 50D rende solo con obiettivi buoni, altrimenti è meglio lasciar perdere, io ora ho un 18-55 IS, 55-250 IS e il 50 1.8; mi piacerebbe sostituire il 18-55 IS con un 15-85 IS, ma non subito. I miei obiettivi sono troppo scarsi?
Rumorosità:
Sembra che il rumore della 40D a 1600 ISO sia simile a quello della 50D a 800 ISO, ma questo si nota a crop 100% o anche con la foto normale?
Detto questo, continuo la ricerca di una 40D con almeno 6 mesi di garanzia e meno di 15000 scatti o vado di 50D???
Grazie e ciao.
PS ma non esiste una discussione ufficiale della 50D
lo_straniero
21-07-2010, 19:12
sulla storia della 50d l'ho sempre detto che sono solo dicerie
Imho sono ottime macchine tutte 2 se trovi una buona occasione vai tranquillo
WildBoar
21-07-2010, 19:49
se ti interessano gli alti iso la 50d è nella media ma non eccelle in questo aspetto (non credo che migliori rispetto alla tua 400d che ha meno MP, anzi...)
aspetterei il suo sostituto (60d) che probabilmente monterà il sensore della 7d che sotto questo aspetto va sicuramente meglio.
Maximo75
21-07-2010, 20:02
se ti interessano gli alti iso la 50d è nella media ma non eccelle in questo aspetto (non credo che migliori rispetto alla tua 400d che ha meno MP, anzi...)
aspetterei il suo sostituto (60d) che probabilmente monterà il sensore della 7d che sotto questo aspetto va sicuramente meglio.
Credo che quando la 60D sarà nei negozi costerà intorno ai 900€, quindi troppo!!!
AleLinuxBSD
22-07-2010, 12:24
Io credo che sarebbe preferibile se indirizzarsi il tuo budget verso le ottiche (luminose visto che per te è critico il fattore alti Iso) anziché sperare in miracoli scegliendo modelli aps-c (certi miglioramenti sono fatti a discapito del dettaglio quindi sono davvero miglioramenti?).
Inizialmente poi tu parli di foto normali, se per foto normali intendi le foto formato francobollo postate tipicamente nei forum, difficile notare differenze ...
Il vantaggio di aspettare la 60d è che potrai avere più offerte, a minore prezzo, per i modelli precedenti ...
Qualsiasi modello alla fine sceglierai caschi in piedi, la sensazione che avrai a tenere in mano simili modelli è molto diversa a quella che hai tenendo in mano un'entry level.
La differenza sta che l'ottica la utilizzi subito e migliori subito la tua situazione agli alti Iso, semplicemente perché puoi usarli più bassi da subito, mentre i corpi, grazie al vorticare dei rilasci, se sei in tempo a prenderli.
Quindi forse magari potresti invertire il tuo ordine di priorità, prima ottica e dopo, con calma, il corpo.
Maximo75
22-07-2010, 13:32
Io vorrei cambiare anche e forse sopratutto perche la 400D la trovo scomoda!!!
La 60D sono sicuro che per i prossimi 2 anni non me la potrò permettere e sicuramente se già oggi faccio difficolta a trovare 40D con garanzia residua tra 6 mesi quando uscira la 60D sarà praticamente impossibile, e a quel punto l'unica possibilità sara la 50D!!!
Quindi io penso se posso stare ancora un po' con la 400D, ma voi ditemi cosa scegliereste tra 40D o 50D!!!
Ps ma secondo voi la 400D, 40D e la 50D si comportano allo stesso modo ad alti ISO???
Maximo75
22-07-2010, 15:46
Quindi secondo voi sarebbe meglio prendere un Canon 17-55 IS 2.8 o un Canon 24-105 f/4 L IS e pensare ad un battery grip per migliorare la presa?
WildBoar
22-07-2010, 15:50
Quindi secondo voi sarebbe meglio prendere un Canon 17-55 IS 2.8 o un Canon 24-105 f/4 L IS e pensare ad un battery grip per migliorare la presa?
sicuramente!
il livello di iso della 50d e agli stessi livelli della tua, mentre con un ottica più luminosa (soprattutto la prima che è 2,8!) riesci a parità di tempi ad usare iso più bassi (oltre ad avere più qualità e uno sfocato migliore)
AleLinuxBSD
22-07-2010, 22:03
Quindi secondo voi sarebbe meglio prendere un Canon 17-55 IS 2.8 o un Canon 24-105 f/4 L IS e pensare ad un battery grip per migliorare la presa? battery grip per migliorare la presa?
Con il 24-105, pur essendo un'ottima lente, tenendo conto del fattore di moltiplicazione presente su aps-c, perdersti il grandangolo, ora ti può importare o meno, dipende da te.
Tu hai parlato di alti Iso, se scatti frequentemente in alti iso,tieni presente che f/4 potrebbe risultare insufficiente. (Ma con un leggero denoise durante la fase di postwork potresti risolvere).
Entrambe queste ottiche costano un bel po', controlla di avere il budget necessario.
Oppure magari ti puoi "accontentare" del tamron 17-50 f/2.8 per rapporto prezzo/prestazioni.
Certo ovviamente non è perfetto mah alla fine è tutto una questione di cercare un compromesso.
Parlando del battery grip, attenzione, non è un accessorio economico e non è universale, all'interno della stessa casa esistono diversi modelli adatti per certe linee e non per altre, quindi occorre tenerlo presente prima di decidere l' eventuale acquisto.
Maximo75
22-07-2010, 22:59
Ci ho pensato senza trovare una soluzione!!!
Perchè trovo la 400D stretta/scomoda?
Per la dimensione, troppo piccola quindi scomoda, mirino piccolo e poco luminoso, pochi comandi diretti.
Perchè voglio lavorare ad alti ISO?
In scarsita di luce e dove non voglio usare il flash, non mi piace, le foto mi vengono o scure o mosse, però a me non interessa scattare a F1.8 o 2.8, ma a 11!!!
Quindi?
1) Compro una 40D usata, risolvo il primo problema con 450/500€ ma non il secondo!!!
2) Compro una 50D nuova, risolvo il primo problema con 650/700€ ma non il secondo, se mai dovessi fare stampe enormi ci guadagno!
3) Compro un 17-55 2.8 Tamron spendo 350€ e non risolvo nulla perche da F7 in poi si comporta come un 18-55 IS!!!
4) Compro un 17-55 2.8 Canon spendo 850€e non risolvo nulla pure con questo, ma quando cambierò il corpo avrò un super obiettivo!!!
Conclusione!
Non posso avere la botta piena e la moglie ubriaca!!! Al massimo posso avere la botte piena e la moglie sobria oppure la botte vuota e la moglie gnocca!!!
PS questo sarebbe un regalo quindi non lo voglio sprecare!
PPS Ho pensato pure ad una 550D che sembra lavorare bene agli alti ISO quanto la 7D quindi meglio di 40D, 50D e 400D, ma resterei sempre sullo scomodo... botte vuota e moglie ubriaca!!!
AleLinuxBSD
23-07-2010, 08:02
Perchè voglio lavorare ad alti ISO?
In scarsita di luce e dove non voglio usare il flash, non mi piace, le foto mi vengono o scure o mosse, però a me non interessa scattare a F1.8 o 2.8, ma a 11!!!
F/11? :mbe:
Diaframmi così chiusi (ed anche più chiusi) servono per le macro e non per le foto normali (dato che si incorre nella diffrazione).
Le foto ti vengono mosse se il sistema di messa a fuoco non è stato in grado di agganciare il soggetto oppure se il tempo di scatto non è stato adeguato oppure entrambe le situazioni messe insieme.
Sebbene generalmente il problema è dato dall'uso di tempi di scatti inadeguati.
St1ll_4liv3
25-07-2010, 15:24
F/11? :mbe:
Diaframmi così chiusi (ed anche più chiusi) servono per le macro e non per le foto normali (dato che si incorre nella diffrazione).
i.
E chi l'ha detto?
In studio si lavora spesso a f11...per paesaggi idem.
Cmq, ho avuto la 400D e la 50D; a bassi iso (fino a 400) meglio la 400, dai 400 in su meglio la 50.
Sebbene la 50D sia una bella macchina, preferirei una 40D (che si trova sui 450 ormai).
Certo, se devi pagare la 40D come la 50D, prendi la seconda...
AleLinuxBSD
25-07-2010, 19:53
Liberissimi di usare il diaframma che volete ... io mi tengo le mie riserve sull'uso (ed abuso) di tali diaframmi.
Maximo75
26-07-2010, 14:18
Situazione!!!
Sabato ho hackerato la mia 400D...
nuove funzioni:
-abilitato 3200 ISO (rumore simile a quello presente a 1600 ISO) più ISO intermedi tipo 125, 640, 500, 2000 ed altri;
-abilitato ISO AUTO nelle modalità P e AV;
-SPOT!!!!!
Lo SPOT era quello che mi serviva, primo esempio fatto sabato sera:
ISO 1600
http://www.massimovida.it/foto/IMG_9111_1024.jpg
ISO 3200
http://www.massimovida.it/foto/IMG_9172_1024.jpg
Ho eliminato un po' di rumore sul rosso e ho ritagliato la foto, ma una volta senza SPOT non avrei mai portato a casa questi scatti!!!
Quindi ora la 40D/50D la prenderei solo per la comodità, a questo punto tutta la vita lente nuova!!!
Che lente???
Canon 17-55 IS oppure Canon 15-85 IS???
Il primo ha il vantaggio dei 2.8 su tutte le focali mentre il secondo la possibilita di partire da 15mm per arrivare ad 85mm.
Secondo voi con 2 passi in dietro risolvo il gap dei 15-17 e con un piccolo crop quello dei 55-85???
AleLinuxBSD
26-07-2010, 14:24
EF-S 17-55 f/2.8 IS USM
Nota:
Il secondo scatto è fuori fuoco.
Maximo75
26-07-2010, 14:28
EF-S 17-55 f/2.8 IS USM
Nota:
Il secondo scatto è fuori fuoco.
1/25 più mosso che fuori fuoco, l'ho postato solo per far vedere i 3200 ISO!
Maximo75
26-07-2010, 14:35
ISO 3200 1/640 solo crop
http://www.massimovida.it/foto/IMG_9142_1024.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.