PDA

View Full Version : HP Compaq Mini 110c-1190sl


Mayko
21-07-2010, 19:29
Salve, ho comprato questo Net senza pretese perchè dovevo spendere poco (€.199), mi serviva piccolo, portabilissimo e con XP.......
Al momento ho scovato un paio di cose che non mi convincono, la prima è che con il Wireless non riesco a superare i 2 mb di velocità, anche a 40 cm. di distanza dalle antenne del Router Netgear DGN 2000.... invece se collego il piccolo Net al Router con un cavo Lan raggiungo tranquillamente i 5 mb della mia linea Alice ADSL !!!

Nell'icona dello "stato di connessione rete senza fili" mi da come velocità 54 Mbps e la potenza del segnale è al massimo... nelle proprietà della WLAN Broadcom 802.11b/g sembra tutto a posto, non mi da malfunzionamenti, il driver è la versione 5.10.105.0 del 12/05/2009 (nella casella Avanzate ho lasciato tutto di default, non saprei bene cosa modificare).....

Naturalmente ho provato che il wireless funzionasse bene anche con l'altro portatile in mio possesso, un'Acer Aspire 9500 e il risultato è che la velocità di 5 mega la raggiungo ugualmente sia via Lan che via Wireless, non c'è la minima differenza con l'Acer.... sia provando con i vari test di velocità che si trovano on line, sia scaricando la Pc Suite dal sito Nokia (velocità di più di 600 kb con l'Acer sia in Lan che Wi-Fi e anche in Lan con l'HP.... mentre in Wireless con l'HP a fatica 220 kb).....

PS: prove effettuate con Wireless free senza alcuna protezione.... avete qualche idea su cosa potrebbe essere ????



L'altra cosa che non capisco bene sarebbe la connessione delle cuffie/microfono visto che nel portatile c'è un'unico buco per Jack da 3,5..... ma le cuffiette hanno tutte il doppio jack.... com'è sta storia ????

Grazie raga !!!!!!

ccpm
27-07-2010, 14:24
Salve, ho comprato questo Net senza pretese perchè dovevo spendere poco (€.199), mi serviva piccolo, portabilissimo e con XP.......
Al momento ho scovato un paio di cose che non mi convincono, la prima è che con il Wireless non riesco a superare i 2 mb di velocità, anche a 40 cm. di distanza dalle antenne del Router Netgear DGN 2000.... invece se collego il piccolo Net al Router con un cavo Lan raggiungo tranquillamente i 5 mb della mia linea Alice ADSL !!!

Nell'icona dello "stato di connessione rete senza fili" mi da come velocità 54 Mbps e la potenza del segnale è al massimo... nelle proprietà della WLAN Broadcom 802.11b/g sembra tutto a posto, non mi da malfunzionamenti, il driver è la versione 5.10.105.0 del 12/05/2009 (nella casella Avanzate ho lasciato tutto di default, non saprei bene cosa modificare).....

Naturalmente ho provato che il wireless funzionasse bene anche con l'altro portatile in mio possesso, un'Acer Aspire 9500 e il risultato è che la velocità di 5 mega la raggiungo ugualmente sia via Lan che via Wireless, non c'è la minima differenza con l'Acer.... sia provando con i vari test di velocità che si trovano on line, sia scaricando la Pc Suite dal sito Nokia (velocità di più di 600 kb con l'Acer sia in Lan che Wi-Fi e anche in Lan con l'HP.... mentre in Wireless con l'HP a fatica 220 kb).....

PS: prove effettuate con Wireless free senza alcuna protezione.... avete qualche idea su cosa potrebbe essere ????



L'altra cosa che non capisco bene sarebbe la connessione delle cuffie/microfono visto che nel portatile c'è un'unico buco per Jack da 3,5..... ma le cuffiette hanno tutte il doppio jack.... com'è sta storia ????

Grazie raga !!!!!!



Ciao, appena preso anch'io ora !... Dopo un pò di ricerche spero di trovarmi bene... Per i tuoi problemi non saprei ... Io lo utilizzerò in internet tramite Linksys WA160N, che sto già utilizzando benone con Notebook wireless "N", il compaq NON ha la "N" ma non dovrebbe essere un problema ! ;)

Mayko
27-07-2010, 14:49
il mio via wireless con router Netgear DGN2000 e adsl Alice 7 mega, più di 2500 kbps non va.... prova effetuata dal sito MCLink http://www.mclink.it/Assistenza/Strumenti/Connection-Meter
Collegando il cavo lan sono arrivato fino a 6400 kbps !!!! (stessa differenza scaricando realmente un file)....
Ho appena chiuso la telefonata con un'operatore dell'assistenza HP, mi ha contattato oggi dopo una settimana di scambio mail dove mi ha fatto aggiornare i driver Broadcom della scheda wireless, ora è la versione 5.60.48.31 del 12/01/2010 l'ultima versione del programma Wireless Assistant e l'ultimo upgrade del bios, mandandomi i link diretti dei file da scaricare.... dopo aver ricontrollato tutte le impostazioni del Wireless nel Router e dopo aver analizzato con lui al telefono anche le varie impostazioni avanzate della scheda wireless siamo arrivati al dunque che mi manda per posta i cd per formattare il netbook (dato che dentro la scatola assieme al pc non ho trovato nessun cd e tantomeno è presente nessuna partizione di ripristino) e riportarlo ai dati in origine, dopo di che se contina a persistere il problema mi ha detto di spedirlo in assitenza !!!!

PS: mi rimane cmq. da provare in un'altra linea wireless, cosa che conto di fare al più presto, anche se sono poco ottimista !!!!!

ccpm
28-07-2010, 10:34
Ciao, ... che brutte cose che mi racconti !!!... Scusami ma spero proprio che sia un problema "solo" del tuo Compaq !... Io inizio stasera a utilizzarlo ed impostarlo. Approfitto per farti alcune domande :

> Il ns. processore è un Atom NT270 (e non il nuovo NT450, ma mi hanno detto che consuma "solo" di più e che le prestazioni sono le stesse...), ha 1GB di RAM espandibile a 2 ma vorrei vedere prima come si comporta... ora ho la possibilità di installate Office 2007 ma se non ricordo male ha bisogno minimo di 1GB di RAM ?!?... è meglio che installi Office 2003 ?!?... O posso andare tranquillo con 2007 ?!?... Preferirei installare il 2007 anche per compatibilità con altri file ... ma ho paura che sia troppo "pesante" !?!...
Aggiungo ... con 2GB le cose cambierebbero di molto ("in generale" per tutto il PC ?!?... parlo, aprendo file word, excel ed un pò di navigazione...) ?!?... cosa ne pensi ?...

> Per casa utilizzerò il linksys citato sopra, ma fuori penso di fare un contratto con Tre (3) e chiavetta al "consumo" ... cosa ne pensi ?!?...

Grazie ed "in bocca al lupo"... :)

Mayko
28-07-2010, 15:16
Si, al banco da 2 gb di ram avevo pensato anchio, anzi probabilmente l'avrei gia messo se non insorgevano queste complicazioni....

Io l'office 2007 ce l'ho nell'altro Notebook e se ricordo bene andava anche quando avevo 1 solo giga di ram (ma io uso quasi esclusivamente word).... ora cmq. ne ho messi 2 gb !!!
Per la compatibilità fra i vari word ho imparato a salvare come: "Documento di Word 97-2003" così facendo il file appena creato o modificato con il word 2007 lo apri anche con word 2003 !!!

Questo piccino però non me la sono ancora sentita di "inzupparlo" con un software così pesante.... per il momento vado di Open Office !!!!

Appena puoi fai una cosa, fai un paio di test pure tu dal link che ho postato !!!
Il tuo router non lo conosco, cmq. se oltre al wireless ha anche le classiche 4 porte switch ripeti la prova disabilitando il wireless dal pulsantino anteriore del Netbook e collegando un cavo Lan !!!

PS: mi è già arrivata via mail copia della fattura per la spedizione dei cd di ripristino dal sito Best2Serve.com (non so se sia in Olanda).... tale fattura riporta la cifra di 38,40 come valore del cd, cifra poi scontata ad importo uguale a "Zero".... il contenuto risulta essere: "System Recovery Kit for 110c-1190SL Notebook MS Win XP Home italian"

ccpm
29-07-2010, 08:46
Ciao, ho fatto un pò di installazioni ieri e mi sembra tutto ok, viaggia bene anche Office2007 e Internet va benone...
I tecnici HP mi hanno sconsigliato l'espansione a 2GB (si potrebbe bruciare la scheda madre !?!...) e comunque il PC e fatto per 1GB ... sinceramente per quanto visto ieri mi sembrano suff.
Appena farò delle prove di velocità ti faccio sapere
NB Ho anche acquistato chiavetta Tre (3) che proverò stasera... intanto ho navigato tramite linksys ...
Stasera vorrei anche provare a creare rete con altro mio PC, magari tramite Wirelles o cavo patch ...:)

Mayko
14-12-2010, 19:01
Ciao a tutti, mi chiedevo appunto se sono l'unico in tutta Italia che con stò "gabinetto" non riesce ad andare a più di 2 mega via Wireless (via Lan tutto ok)... l'assistenza on line ad un certo punto (presumo finite le argomentazioni) ha smesso di rispondermi !!! Peccato perchè all'inizio mi hanno anche telefonato, abbiamo fatto diverse prove, mi sembravano disponibili... poi tutto ad un tratto STOP !!!
Il negozio dove l'ho comprato gentilmente mi ha fatto notare che la garanzia comprende solo l'hardware, non il software e quindi se lo faccio spedire in assistenza, se il tecnico che ci guarda stabilisce ad esempio che è un problema del software di gestione del wi-fi praticamente devo accollarmi le spese di trasporto (mi hanno sussurato che si va dai 40 euro in sù) nonchè eventuali riparazioni in caso decidessi di intervenire... ergo il "cessetto" è ancora così com'era, lentino lentino via Wi-Fi...
A dire il vero avrei a disposizione anche il cd per formattarlo ma penso che cambierebbe poco in quanto il problema è sorto da subito già dalla prima acensione, poi non ho il lettore dove inserirlo stò cd !!!
Insomma, il vecchio detto che chi meno spende alla fin fine di più spende è sempre valido... non ho preso l'Asus o l'Acer per risparmiare quei maledetti 50 euro (non l'avessi mai fatto) !!!
Una cosa è certa, il mio primo pc HP ho piacere che rimanga anche l'ultimo... poi è chiaro che si va anche a fortuna.... però io il problema l'ho rimasto in barba all'assistenza alla garanzia e *azzi vari !!!

PS: qualcuno ha mai provato ad inserirci un paio di semplici cuffiette col microfono.... di quelle semplici da pc da pochi euro per intenderci ??? ahahhahhhahah..... che robe !!!! :muro: :muro:

pistiriddi66
14-12-2010, 19:52
Potrebbe essere un problema di driver della scheda wifi, a volte capita, prova a fargli fare gli aggiornamenti di xp, ho riscontrato a volte questi problemi risolvendoli con l'aggiornamento.

ccpm
15-12-2010, 09:06
Giusto per completaezza dell'informazione, con il mio, tutto OK anche con banco da 2GB :D