PDA

View Full Version : [HELP!] Propagazione onde sonore e frequenze...


TonyManero
21-07-2010, 16:49
Salve a tutti, ho un quesito tecnicamente gustoso dai risvolti inaspettatamente tamarri.

Ho un tubo di scarico (di una moto custom).
La parte finale è come nell'immagine qua sotto

http://www.binelliservice.com/foto/scarico1.jpg

Allo stato attuale da questo scarico esce un suono molto forte e con una gamma di frequenze basse molto pronunciata.

Per abbassare l'ampiezza di tale suono vi è stato installato un "silenziatore" come in figura

http://www.binelliservice.com/foto/scarico2.jpg

Il problema è che questo "silenziatore" opera un taglio molto drastico sulle basse frequenze. Rende quindi si il suono più basso di "volume" ma lo rende anche molto più acuto (effetto, manco a dirlo, indesiderato!! :D ).

Fisicamente, che forma dovrebbe avere un silenziatore che, riducendo comunque la sezione di uscita, permetta alle basse frequenze di propagarsi liberamente?

Di solito la sezione da cui passa un onda è direttamente proporzianale alla frequenza... ma vale anche per onde longitudinali?

Ho possibilità di avere tutte le sezioni che voglio, saldare e provare... aspetto solo consigli! :D

PHCV
21-07-2010, 17:10
interessato :D :D :D

Raghnar-The coWolf-
21-07-2010, 23:37
Qui c'è un applet simulativa con cui divertirti un po'
http://fisicaondemusica.unimore.it/Applet_Onde_2D.html

Non credo che sia semplicemente un tubetto così fatto, altrimenti non attenuerebbe granchè il suono (ma come dici tu taglierebbe le frequenze) di solito sono fatti perforando il tubo di scarico in un cilindro e poi con un altro tubo si fa uscire. In questo modo si crea interferenza distruttiva senza rompere più di tanto (ma comunque ci si rompe) alle frequenze.

Insomma una cosa tipo

...................._________
Tubo Ingresso|.............|
============:::::=....|Tubo uscita
...................|......=::::======
...................|.............|
...................|________|

i puntini solo il vuoto
i :::::: il tubo perforato.

Il cilindro è diviso in sezioni in modo da applicare l'interferenza distruttiva.

Credo che questo sia l'unico modo per non toccare più di tanto le frequenze oltre a ovviamente un isolamento con materiale rivestito o a una cancellazione attiva (che non so se sia in commercio, non credo).
Finchè stringi o allarghi influisci relativamente poco sulla potenza sonora, aumenti (forse pericolosamente) la pressione, e inevitabilmente vai a tagliare frequenze...

Detto questo, se puoi provare senza colpo ferire proverei a fare un cono anzichè una strozzatura netta. Non cambierà il mondo, ma qualcosa credo faccia.

s12a
22-07-2010, 10:59
Qui c'è un applet simulativa con cui divertirti un po'
http://fisicaondemusica.unimore.it/Applet_Onde_2D.html[...]
L'applet ed il sito sono estremamente interessanti!
E` da un bel po' che cercavo qualcosa del genere (esempi ed informazioni) con possibili applicazioni pratiche in campo motoristico.
Fra l'altro gli esempi dell'applet si applicano non solo alle onde sonore ma anche ad esempio agli altri tipi come ad esempio quelle sismiche (che in un certo senso possono considerarsi sonore anch'esse)

TonyManero
23-07-2010, 08:24
Inizioerò a provare con un cono e vi farò sapere... :)