PDA

View Full Version : slot PCIe non funzionante


nicolap88
21-07-2010, 14:44
Salve sono nuovo del forum.

Recentemente ho avuto il seguente problema:
dopo aver istallato windows 7 (originale), in seguito ad un arresto improvviso del pc ogni qual volta lo avviavo il monitor rimaneva in stand-by, dopo aver resettato svariate volte per 5 minuti, lo schermo riceveva il segnale e potevo utilizzare il pc. Ho tirato avanti in questo modo per un po di giorni fin quando, anche cercando di avviarlo con lo stesso sistema che vi ho descritto, lo schermo rimaneva sempre in stand-by. Quindi ho tolto la scheda video dallo slot e ho collegato il monitor alla scheda video integrata nella scheda madre ed il problema non si è più ripetuto. Ho portato il pc dal tecnico che mi ha detto che il problema era la scheda video e che andava cambiata, quindi ho comprato una nuova scheda video (ATI Radeon HD4350) ed il problema si è ripresentato, cioè quando avvio il pc lo schermo è in stand-by.

Io credo che il problema sia lo slot PCIe della scheda madre perchè innanzitutto con qualsiasi scheda video inserita, il pc all'avvio non fa alcun beep e sulla tastiera i led non lampeggiano (come accade invece quando si avvia normalmente).

Voi che ne dite?

Configurazione
Processore: Pentiun 4HT 3.00 Ghz
Scheda madre: ASrock P4VM890
Scheda video: ATI Radeon x1950 PRO
Memoria: 2.0 GB

Twohands
21-07-2010, 16:21
non puoi provare le schede video in un'altro pc?

però se in assistenza ti hanno detto che è la scheda video, sarà quella. ma anche con la nuova fa lo stesso.

strano problema

prova ad aggiornare il bios della scheda madre.

nicolap88
21-07-2010, 16:45
ho provato ad aggiornare il bios, ma qui in realtà ci sarebbe un altro problema, infatti quando ho installato windows 7, ho inserito il disco di installazione dei driver della scheda madre, me nel setup mi appariva la scritta "detect no proper item". Ho installato i driver audio da internet e quando ho provato ad aggiornare il bios prima di iniziare l'operazione mi diceva che non aveva trovato i driver.

antonio338
21-07-2010, 21:05
il bios non è un driver. è un operazione diversa e se fatta male può rendere inutilizzabile la scheda madre. per fortuna l'aggiornamento del bios di questa scheda può essere fatto direttamente da win, ti consiglio di farlo dalla modalità provvisoria per avere meno interferenze possibili (sopratutto con l'antivirus). lascia il programma lavorare fino a quando non dice che l'aggiornamento è stato eseguito.
in ogni caso è plausibile che essendo la scheda video molto più nuova della scheda madre ci sia qualche incompatibilità che può essere appunto risolta con un aggiornamento.
per quanto riguarda i driver, non puoi usare i cd che erano con la scheda madre, perchè supportano al massimo xp. devi fare installare tutto a 7 oppure scaricare i singoli driver dai siti dei produttori.

nicolap88
22-07-2010, 08:06
Ok, grazie, provo a fare come dici.

Antares_blu
07-09-2010, 12:12
Ciao Nicola, anch'io un mio amico ha lo stesso problema.
Ha la tua stessa configurazione.

Pensavo fosse la scheda video, l'abbiamo sostituita e non funziona lo stesso.

Secondo me lo slot pci-e è andato.........tu come hai risolto? :mc: