PDA

View Full Version : Microsoft svela i prezzi di Kinect e della nuova console Xbox 360 4GB


Redazione di Hardware Upg
21-07-2010, 14:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-svela-i-prezzi-di-kinect-e-della-nuova-console-xbox-360-4gb_33309.html

La nuova console ripropone il restyling mostrato all'E3 e prenderà il posto delle attuali unità Arcade.

Click sul link per visualizzare la notizia.

generals
21-07-2010, 14:55
150 euro? non è troppo caro? speriamo almeno stupisca per le prestazioni....

yume the ronin
21-07-2010, 15:05
sarà completamente nera e dalle dimensioni ridotte rispetto alle precedenti console XBox 360. Avrà anche le seguenti caratteristiche: Wi-Fi integrato, una memoria flash interna, pulsanti touch sensitive
/sarcasmo mode on/ dai che ci avviciniamo sempre più alla ps3 :D /sarcasmo mode off/

la modularità dell' xbox era una delle caratteristiche che, a ben vedere, poteva far preferire la console microsoft a quella sony che invece offre tutto "in bundle" direttamente, piano piano sta perdendo questa caratteristica, ma certo finchè l' 80% dei possessori di xbox, appena esce il modello "nuovo", se lo comprano, microsoft fa benissimo a fare cosi, un po stile apple eheh

il costo del kinect invece è, imho, spropositato, soprattutto vedendo che quello in bundle con la console costa 100 € e non 150 :S

risibile poi il "gioco" contenuto col kinect, chiaramente si tratta di un clone aggiornato di wii sport, quindi chiamarli giochi è un pochetto eufemistico ;)

Crisa...
21-07-2010, 15:05
ma fatemi capire...

prima chi aveva la arcade poteva sempre acquistare l'hard disk a parte e non c'era nessuna differenza con le sorelle maggiori...

ora chi si prende questa versione??? se la prende in quel posto??

afhaofhasofhaohfa
21-07-2010, 15:38
ma fatemi capire...

prima chi aveva la arcade poteva sempre acquistare l'hard disk a parte e non c'era nessuna differenza con le sorelle maggiori...

ora chi si prende questa versione??? se la prende in quel posto??

C'è da dire che ora pare sia possibile utilizzare chiavette usb "normali" anche per l'archiviazione dei giochi quindi in parte il problema viene aggirato.

Catan
21-07-2010, 15:44
ma fatemi capire...

prima chi aveva la arcade poteva sempre acquistare l'hard disk a parte e non c'era nessuna differenza con le sorelle maggiori...

ora chi si prende questa versione??? se la prende in quel posto??

no per due moviti

1)non si sà se questa versione sarà espandibile con l'inserimento di un hd da 2.5 come nella sorella maggiore

2)la dashboard permette di di utilizzare penne fino a 16gb come hd.

quindi in linea di massima chi compra questa non gli interessa di avere 250gb per scaricare i contenuti multimediali.
gli interessa giocare e besta, mettendo al massimo una penna da 16gb se necessità di installarsi 1 o 2 giochi sull'hd

ringway
21-07-2010, 16:08
La cosa piu' ridicola è che sulla xbox 360 e credo anche su ps3 si utilizza il filesystem FAT.

Me ne frego di avere dischi da 250 gb se poi non posso salvarci sopra un bel mkv da 8gb!!!

Certo, si possono sempre splittare i file ma diventa un vero sbattimento.

E'plausibilie un futuro aggiornamento del firmware compatibile con ntfs?

kirylo
21-07-2010, 16:51
Secondo me dopo le prime "VERE" reviews, non so quanto venderà ...

daedin89
21-07-2010, 17:07
Secondo me dopo le prime "VERE" reviews, non so quanto venderà ...

perchè? che sòle pensi che nasconda?

profetico
21-07-2010, 19:00
Beh, il discorso della chiavetta è solo legato all'uso come funzionalità xbox, hai lo spazio di 16gb come spazio per giochi e salvataggi.
Per il resto si può usare semplicemente l'hdd, infatti il sistema accede normalmente al disco rigido usb per video, audio, poi usa solo una parte per il suo sistema.

x.vegeth.x
21-07-2010, 21:12
150 euro? non è troppo caro? speriamo almeno stupisca per le prestazioni....

ma l'hai visto l'e3? per stupire ha stupito, ma non certo per le prestazioni :mc:

egounix
21-07-2010, 22:10
ma li macina ancora i dvd?

no, perchè se ripenso ancora al video di quei ragazzi che girano l'xbox slim da orizzontale a verticale con conseguente fot@@tura del dvd con tanto di "sgrat sgrat" :asd: ancora sto piegato

fonta91
21-07-2010, 22:39
non c'è niente da ridere...

è normale che faccia così
prova con il tuo pc... non è perchè sei sonaro devi fare queste battute off topic..

si sa di non muovere l'xbox quando c'è il disco dentro

generals
21-07-2010, 22:59
ma l'hai visto l'e3? per stupire ha stupito, ma non certo per le prestazioni :mc:

no sono rimasto ai primi video di presentazione :O

Romaxxxxx
22-07-2010, 01:29
Chi come me ha già una Wii non ha ragione di spendere 150 euro per una telecamera. Almeno per quanto sovraprezzata possa essere la Wii è pur sempre una console con dei titoli in esclusiva come Super Mario Galaxy 1 e 2, Red stell 1 e 2, New super Mario Bros, i vecchi titoli SNK, House of the Dead Overkill, Tatsunoko vs capcom, Super Smash Bros, Punch-Out!!, ecc. Mentre Kinect è legato a dei giochini semplici semplici, molto più semplici di quei party games della Wii. Ma non sarebbe stato meglio se Microsoft avesse tirato fuori dal cilindro un volante con pedaliera completamente in acciaio, comprensivo di pedale della frizione, oltre al pedale del freno e dell'acceleratore ???

TheMyx
22-07-2010, 03:15
ma li macina ancora i dvd?

no, perchè se ripenso ancora al video di quei ragazzi che girano l'xbox slim da orizzontale a verticale con conseguente fot@@tura del dvd con tanto di "sgrat sgrat" :asd: ancora sto piegato
Nooooo, non dirmi che fa come ogni altro lettore ottico che sia spostato durante la rotazione del disco?
Cioè non dirmelo sul serio eh, che poi mi scandalizzo, piango e mi nascondo.

Comunque, i prezzi sono fin troppo alti.

Doraneko
22-07-2010, 07:58
ma li macina ancora i dvd?

no, perchè se ripenso ancora al video di quei ragazzi che girano l'xbox slim da orizzontale a verticale con conseguente fot@@tura del dvd con tanto di "sgrat sgrat" :asd: ancora sto piegato

Sta cosa succedeva anche con la PS2 fat.E mi sa che succede anche con altri apparecchi.


Anyway, tutti quei soldi son troppi.Il mercato delle console non ha mai premiato periferiche così costose.

Baboo85
22-07-2010, 09:54
La cosa piu' ridicola è che sulla xbox 360 e credo anche su ps3 si utilizza il filesystem FAT.

Me ne frego di avere dischi da 250 gb se poi non posso salvarci sopra un bel mkv da 8gb!!!

Certo, si possono sempre splittare i file ma diventa un vero sbattimento.

E'plausibilie un futuro aggiornamento del firmware compatibile con ntfs?

Ma com'e' possibile che vadano in FAT? Intendi FAT32 magari, visto che la FAT puo' tenere una partizione massima di 2GB...

In ogni caso pensavo si fossero gia' aggiornati, e se proprio non andavano per il pesante NTFS, almeno l'exFAT...

ma li macina ancora i dvd?

no, perchè se ripenso ancora al video di quei ragazzi che girano l'xbox slim da orizzontale a verticale con conseguente fot@@tura del dvd con tanto di "sgrat sgrat" :asd: ancora sto piegato

LoL :D linkami il video lo voglio vedere :asd:

Sta cosa succedeva anche con la PS2 fat.E mi sa che succede anche con altri apparecchi.

E' l'ostinarsi ad usare supporti di memorizzazione cosi' scrausi e poco longevi (se non in pochi casi)...

Sarebbe illogico vendere su chiavette usb per il prezzo piu' elevato coi DVD (a meno di non farle tipo ROM che magari costano meno), pero' un disco con supporto protettivo tipo guscio, come gli UMD della PSP... Oppure fare uno slot per una scheda ricaricabile (come le schede dei decoder per il digitale a pagamento) per poter comprare online i giochi e scaricarli da una piattaforma tipo Steam.

Anche se gia' fosse presente (non sono informato sul mondo console), non mi sembra che sia ben sviluppata... Si risparmierebbe anche solo la produzione di dischi, copertina, manualistica, ecc.

Luposardo
22-07-2010, 10:09
Nooooo, non dirmi che fa come ogni altro lettore ottico che sia spostato durante la rotazione del disco?
Cioè non dirmelo sul serio eh, che poi mi scandalizzo, piango e mi nascondo.

Comunque, i prezzi sono fin troppo alti.

OT
hey non ti voglio traumatizzare ma sono anni che i più disparati dispositivi con lettore ottico non soffrono di questo problema, quello della 360 non è proprio un difetto ma essendo molto esposta a spostamenti accidentali possiamo immaginare tanti supporti graffiati :D


In ogni caso il prezzo è un tantino alto, anche se la tecnologia del dispositivo è abbastanza particolare, ci saranno offerte interessanti più avanti comunque :)

mau.c
22-07-2010, 13:42
199 per la console nuova slim
299 per console nuova + kinect...

per me ci sono, e l'anno prossimo dopo natale possono calare. il prezzo di kinect non in bundle è un po' altino a mio avviso, anche per la stagione natalizia, ma potrebbe funzionare comunque. per me non hanno voluto rischiare di fare il botto come nintendo che poi in realtà non riusciva a produrre il wii per quanta richiesta ne aveva. evidentemente il prezzo del wii era troppo basso. così possone sempre calarlo se non funziona, e far sembrare che lo paghi di meno, o comunque fare delle offerte vantaggiose. se poi parte fanno i soldi altrimenti rinunciano al ricarico e abbassano

lucamrblonde
22-07-2010, 20:44
Chi come me ha già una Wii non ha ragione di spendere 150 euro per una telecamera.

non voglio scatenare flame però potevi risparmiartela, sappiamo tutti benissimo che kinect non è una semplice telecamera e che sopratutto non è la stessa cosa della wii...per piacere non ricadiamo ogni volta nei soliti luoghi comuni...!


comunque credo che 199 sia un prezzo ok, è appena uscita, è giusto che tengano il prezzo abbastanza alto, si chiama "prezzo di scrematura" e serve proprio a vedere quanta utenza è seriamente interessata da comprare l'articolo subito e non quando è in offerta o cala di prezzo...quindi è tutto normale, non è un furto.
semmai un pò troppo elevato il prezzo di kinect da solo ma vedrete che venderà lo stesso..

Housello
22-07-2010, 21:36
C'è da dire che ora pare sia possibile utilizzare chiavette usb "normali" anche per l'archiviazione dei giochi quindi in parte il problema viene aggirato.

installare un gioco su chiavetta è inutile, dal momento che le chiavette normali hanno una velocità di trasferimento inferiore al dvd. esistono anche quelle con velocità decente, ma hanno costi spropositati (una 16gb da 10mb/s costa più o meno come un hdd 120gb per xbox)

poi che ci fai con 16gb, ti prendi una chiavetta per gioco?

mau.c
22-07-2010, 23:57
non voglio scatenare flame però potevi risparmiartela, sappiamo tutti benissimo che kinect non è una semplice telecamera e che sopratutto non è la stessa cosa della wii...per piacere non ricadiamo ogni volta nei soliti luoghi comuni...!

questo è vero ma il prezzo stand alone è comunque un po' sproporzionato. alla gente frega poco se è una telecamera o una postazione spaziale avanzata per il calcolo quantico, quello che conta è se funziona e quanto costa. a 150€ se anche dovesse partire come vendite, nintendo potrebbe facilmente abbassare il prezzo del wii sotto i 150 o comunque vicino e ci sarebbe questa discrepanza che da un lato hai solo la telecamera senza console e dall'altro hai tutto il sistema allo stesso prezzo.

è il prezzo che pagano per aver osato un tantino di più era molto meglio stare sotto i 100 euro, infatti col bundle ci stanno e quindi può funzionare perchè MS punta su una clientela nuova per il suo sistema. c'è però comunque da contare la differenza col wii che non costa 300 euro e può calare il prezzo molto facilmente. insomma il posizionamento lo vedo un po' difficoltoso, devono creare molto hype se vogliono vendere a quel prezzo, come fa apple.

Romaxxxxx
23-07-2010, 13:33
Il pad è il contoller più polivalente. Queste nuove forme di interfacciamento non sono compatibili con tutti i giochi e quando lo sono risultano scomode. Ad esempio il controller della Wii è adatto al picchiaduro, ma soltanto a giochi di pugilato abbastanza statici. Sulla Wii, per via del controller, sarebbe difficile giocare a giochi come UFC, gioco in cui ti muovi e usi molte mosse. Il fatto che New Super Mario Bros per Wii venga giocato alla vecchia maniera la dice lunga sulla polivalenza di questi controller. Kinect, secondo me, è anche più scomodo. Guardate ad esempio i filmati dove veniva integrato nei giochi di guida, in cui il giocatore a braccia distese, simulava di impugnare un volate. Io a Forza Motosport ci gioco per ore e se dovessi usare il Kinect mi indolenzirei le braccia. Inoltre con il Kinect puoi giocare soltanto a dei giochi statici, perchè non hai leve analoggiche per poter camminare e per poterti spostare a DX e Sx. Inoltre risulta scomodo cambiare la visuale. Mentre con la Wii per spostare la visuale usi il telecomando, con Kinect non puoi spostare la testa, altrimenti non vedi più il televisore. Inoltre non hai pulsanti da premere. Per giocare necessita di spazzi più grandi rispetto al pad. Per quanto riguarda la Wii, quando punti il telecomando alla Tv hai dei ritardi più o meno evidenti anche a seconda dei giochi. Con Kinect, la telecamera riprende il movimento, invia il segnale alla xbox, la quale lo elabora e lo trasmette alla tv, mi chiedo se anche qui ci saranno dei ritardi tra azione del giocatore e risposta sulla tv. Anche nel pad avviene un passaggio simile a quello di Kinect, ma nel caso di kinect i calcoli sono molto più complessi e usano uno dei core del processor. Il fatto poi che usa uno dei core del processore rende di conseguenza la grafica, la fisica e la IA più scadenti. Mentre con il Move della Ps3 si potrà giocare con il controllo di movimento in HD, non penso che con kinect e l'xbox360, con due soli core a disposizione si potrà giocare in HD. Kinect, rispetto alla Wii e al Move, è per i pary games puri, dove ad esempio corri sul posto, mentre con la Wii puoi giocare a dei platform più complessi. Io ho la xbox 360, ma per i motivi che ho elencato non comprerò Kinect. Per i party games ho già la Wii.

mau.c
23-07-2010, 13:42
Il pad è il contoller più polivalente. Queste nuove forme di interfacciamento non sono compatibili con tutti i giochi e quando lo sono risultano scomode. Ad esempio il controller della Wii è adatto al picchiaduro, ma soltanto a giochi di pugilato abbastanza statici. Sulla Wii, per via del controller, sarebbe difficile giocare a giochi come UFC, gioco in cui ti muovi e usi molte mosse. Il fatto che New Super Mario Bros per Wii venga giocato alla vecchia maniera la dice lunga sulla polivalenza di questi controller. Kinect, secondo me, è anche più scomodo. Guardate ad esempio i filmati dove veniva integrato nei giochi di guida, in cui il giocatore a braccia distese, simulava di impugnare un volate. Io a Forza Motosport ci gioco per ore e se dovessi usare il Kinect mi indolenzirei le braccia. Inoltre con il Kinect puoi giocare soltanto a dei giochi statici, perchè non hai leve analoggiche per poter camminare e per poterti spostare a DX e Sx. Inoltre risulta scomodo cambiare la visuale. Mentre con la Wii per spostare la visuale usi il telecomando, con Kinect non puoi spostare la testa, altrimenti non vedi più il televisore. Inoltre non hai pulsanti da premere. Per giocare necessita di spazzi più grandi rispetto al pad. Per quanto riguarda la Wii, quando punti il telecomando alla Tv hai dei ritardi più o meno evidenti anche a seconda dei giochi. Con Kinect, la telecamera riprende il movimento, invia il segnale alla xbox, la quale lo elabora e lo trasmette alla tv, mi chiedo se anche qui ci saranno dei ritardi tra azione del giocatore e risposta sulla tv. Anche nel pad avviene un passaggio simile a quello di Kinect, ma nel caso di kinect i calcoli sono molto più complessi e usano uno dei core del processor. Il fatto poi che usa uno dei core del processore rende di conseguenza la grafica, la fisica e la IA più scadenti. Mentre con il Move della Ps3 si potrà giocare con il controllo di movimento in HD, non penso che con kinect e l'xbox360, con due soli core a disposizione si potrà giocare in HD. Kinect, rispetto alla Wii e al Move, è per i pary games puri, dove ad esempio corri sul posto, mentre con la Wii puoi giocare a dei platform più complessi. Io ho la xbox 360, ma per i motivi che ho elencato non comprerò Kinect. Per i party games ho già la Wii.

infatti per me questa trovata ideologica che "il controller sei tu" rischia di essere il principale difetto e punto debole del sistema. non c'era nulla di male ad accompagnarlo con un controller fisico. puoi benissimo giocare con controller della 360 più le funzionalità di kinect, in modo da avere un analogico o qualche tasto da premere. rinunciare a questo di fatto limiterà pesantemente quello che puoi fare. questo comunque perchè kinect è dedicato al giocatore qualunque occasionale e a chi è sotto i 10 anni e per nulla al suo attuale pubblico. IMHO

Romaxxxxx
23-07-2010, 14:03
infatti per me questa trovata ideologica che "il controller sei tu" rischia di essere il principale difetto e punto debole del sistema. non c'era nulla di male ad accompagnarlo con un controller fisico. puoi benissimo giocare con controller della 360 più le funzionalità di kinect, in modo da avere un analogico o qualche tasto da premere. rinunciare a questo di fatto limiterà pesantemente quello che puoi fare. questo comunque perchè kinect è dedicato al giocatore qualunque occasionale e a chi è sotto i 10 anni e per nulla al suo attuale pubblico. IMHO

Forse Kinect sarebbe diventato ancora più costoso e avrebbe richiesto ancora più calcoli al processore già pesantemente messo alla prova. Trovo conveniente, invece, la somiglianza tra Wiimote e Move. La somiglianza di interazione è fondamentale per creare uno standard. Guarda ad esempio il pad della PS3 e della Xbox 360, hanno gli stessi tasti e le conversioni dei giochi sono più facili grazie a queste somiglianze.

EMAXTREME
23-07-2010, 19:18
è dotato di una memoria interna di 4GB, che dà anche il nome a questa soluzione, mentre nelle vecchie Arcade la memoria interna era di 512 MB.

quindi, se non mi sbaglio, questo modello avrà 4 giga di memoria ram invece che 512 come di consueto ??

mi sembra troppo strano, che si tratti di memoria interna da usare per i salvataggi ?

mau.c
24-07-2010, 08:42
quindi, se non mi sbaglio, questo modello avrà 4 giga di memoria ram invece che 512 come di consueto ??

mi sembra troppo strano, che si tratti di memoria interna da usare per i salvataggi ?

penso pure io, aumentare la ram non serve a nulla

Romaxxxxx
24-07-2010, 12:56
Non possono aumentare la ram, altrimenti non ci sarebbe più la retro compatibilità con le vecchie console.

(THE REAL) Neo
26-07-2010, 12:28
questo è vero ma il prezzo stand alone è comunque un po' sproporzionato. alla gente frega poco se è una telecamera o una postazione spaziale avanzata per il calcolo quantico, quello che conta è se funziona e quanto costa. a 150€ se anche dovesse partire come vendite, nintendo potrebbe facilmente abbassare il prezzo del wii sotto i 150 o comunque vicino e ci sarebbe questa discrepanza che da un lato hai solo la telecamera senza console e dall'altro hai tutto il sistema allo stesso prezzo.

è il prezzo che pagano per aver osato un tantino di più era molto meglio stare sotto i 100 euro, infatti col bundle ci stanno e quindi può funzionare perchè MS punta su una clientela nuova per il suo sistema. c'è però comunque da contare la differenza col wii che non costa 300 euro e può calare il prezzo molto facilmente. insomma il posizionamento lo vedo un po' difficoltoso, devono creare molto hype se vogliono vendere a quel prezzo, come fa apple.

Ti quoto di brutto...e da possessore di 360 poi...;)


Non possono aumentare la ram, altrimenti non ci sarebbe più la retro compatibilità con le vecchie console.

Versissimo...infatti se io mi prendo un'Audi Q7,non potrò circolare per le strade normali,ma solo in autostrada...:mc: :mc:

Ma che diavolate ti inventi???:confused: :rolleyes:

Romaxxxxx
27-07-2010, 00:36
Versissimo...infatti se io mi prendo un'Audi Q7,non potrò circolare per le strade normali,ma solo in autostrada...:mc: :mc:

Ma che diavolate ti inventi???:confused: :rolleyes:

A cosa serve mettere più ram se poi i giochi devono girare anche sulle versioni precedenti delle console ? A questo punto potrebbero usare anche un processore più potente, ma la filosofia delle console è quella di mantenere invariate le prestazioni per tutto l'arco di vita dei rispettivi modelli.

nikkpo
27-07-2010, 08:31
150 euro?
Che sberla ragazzi....

Io sono della vecchia scuola, e faccio ancora le conversioni in lire...

300.000 lire
Suona in modo diverso, vero? (per chi con le Lire è cresciuto...)

Nei 23 anni di "carriera" da videogiocatore non ho MAI pagato così tanto una periferica, nemmeno il PRIMO volante per la PS1 (il mad-catz.... ricordate?)... lo pagai 150.000 lire... ed era già uno sproposito!

E non mi pare che questo ammenicolo contenga tecnologie tali da giustificare un prezzo del genere...
Sarei proprio curioso di capire che cosa ha di così ultratecnologicamente avanzato rispetto ad una PSeye da 35 euro....

Se mentre gioco a Forza Motorsport con le braccia a mezz'aria (e 17 crampi attivi) passa alle mie spalle mia moglie? vado fuori strada?
Devo transennare il campo visivo del kinect?
E poi posso giocare con il kinect nella penombra della sera o devo accendere un faretto da 200 W altrimenti (come accade con la PSeye) non funziona?
Come sarebbe possibile giocare ad un gioco di guida come Burnout paradise, ove ti serve un comando diverso per: Accelerare, frenare, sterzare, freno a mano, clacson, turbo, chat, invita amici, pausa, menù ecc? Devo gesticolare come una scimmia?

Questo lo dico perchè sono scettico...
E' sicuramente un interfacciamento nuovo... ma ha bisogno di essere assimilato sia da noi che dalle SH... e 150 euro non mi pare un buon incentivo a "provare".

Ue... io sono padre di famiglia... 150 euro sono un investimento.... devo essere certo al 100% che quello che compro non sia una cagata....

mau.c
27-07-2010, 10:26
i discorsi delle lire lasciano il tempo che trovano, ormai sono 10 anni che non ci sono più. non abbiamo mai avuto prezzi stabili per 10 anni in italia. dunque non ha molto senso come ragionamento.

Romaxxxxx
28-07-2010, 02:36
Il discorso delle lire ha senso se percepisci uno stipendio. Se invece hai un'attività in proprio e ti fai pagare in euro è tutto rapportato.

(THE REAL) Neo
28-07-2010, 17:40
A cosa serve mettere più ram se poi i giochi devono girare anche sulle versioni precedenti delle console ? A questo punto potrebbero usare anche un processore più potente, ma la filosofia delle console è quella di mantenere invariate le prestazioni per tutto l'arco di vita dei rispettivi modelli.


Credo che l'aumentino (la ram) in previsione di un utilizzo di giochi in 3D,credo...


Il discorso delle lire ha senso se percepisci uno stipendio. Se invece hai un'attività in proprio e ti fai pagare in euro è tutto rapportato.



Siamo OT,ma come faccio a non quotarti...;)