View Full Version : Asus eee pad EP101TC utilizzerà Android al posto di Windows CE
Redazione di Hardware Upg
21-07-2010, 14:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pad-ep101tc-utilizzera-android-al-posto-di-windows-ce_33305.html
Cambio di programmi in casa Asus per l'atteso tablet EP101TC: Android subentra a Windows CE
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bellissimo! Se sarà come mostrato in foto, il design è fantastico.
pepigno75
21-07-2010, 15:23
quasi sicuramente sarà con Android 3.0, penso che sia questo il ritardo.
Android 3.0 sarà molto più bello dal punto di vista grafico e potrà girare anche su risoluzioni maggiori di 800x480.
non vedo l' ora..
ma come fa a vedere l' Ipad con quelle limitazioni anacronistiche
starlights74
21-07-2010, 15:27
il design e' bello ma se poi ho poche apps, allora cosa me ne faccio. Android e' sicuramente meglio di Windows CE ma che arrivi all'Appstore Apple ci vogliono anni luce !!
afhaofhasofhaohfa
21-07-2010, 15:35
Bisognerà vedere se l'hardware rispetterà le specifiche minime per android 3 che sembrano essere piuttosto elevate. Su display fino ai 7 pollici forse è meglio ancora la risoluzione 800x480.
pepigno75
21-07-2010, 15:38
il tasso di crescita del market è impressionante vedrete che non sarà da meno e poi su android stanno puntando samsung, lenovo, asus etc
Beh 100mila apps non mi sembrano poche, saranno magari poche confrontate con l'apple store, ma direi che le apps utili ci sono tutte.
Mi ispira molto questo device, nel 2011 valuterò se prendere questo, la versione da 12" con Win7 oppure un eventuale iPad 2 con qualche miglioria rispetto all'attuale.
unnilennium
21-07-2010, 15:45
bello è bello, interessante sapere anche il prezzo però... chissà quanto sarà vicino all'ipad anche da questo punto di vista...
Beh, volendo potrebbero offrire entrambi le soluzioni, magari Android per la clientela "standard" e Windows EC (e non CE come riportato dalla News) per quella "business", per utilizzi più professionali.
Android spero bene che ci mettano quanto meno la 2.2 anche se la 3 dovrebbe essere proprio pensata per i tablet.
Attendiamo e stiamo a vedere.
afhaofhasofhaohfa
21-07-2010, 16:26
Beh 100mila apps non mi sembrano poche, saranno magari poche confrontate con l'apple store, ma direi che le apps utili ci sono tutte.
Mi ispira molto questo device, nel 2011 valuterò se prendere questo, la versione da 12" con Win7 oppure un eventuale iPad 2 con qualche miglioria rispetto all'attuale.
Riguardo alle applicazioni aggiungerei che ce ne sono molte di ben fatte e gratuite, come ACV, un ottimo comics reader gratis che ha dei corrispettivi per ios solo a pagamento, oppure ftp server etc.
quasi sicuramente sarà con Android 3.0, penso che sia questo il ritardo.
Android 3.0 sarà molto più bello dal punto di vista grafico e potrà girare anche su risoluzioni maggiori di 800x480.
non vedo l' ora..
ma come fa a vedere l' Ipad con quelle limitazioni anacronistiche
Limitazioni anacronistiche di che tipo?
Premetto che trovo sti cosi, ipad incluso degli oggettini inutili e per un utilizzo di nicchia (mode a parte), ma se proprio dovessi sceglierne uno adesso come adesso mi prenderei un dispositivo che quanto meno è supportato da una miriade di applicazioni, giochi e servizi rispetto ad un android ancora in fase di sviluppo.
Forse se si ragionasse senza le etichette con le specifiche dei costruttori molte volte sarebbe piu' opportuno.
Limitazioni anacronistiche di che tipo?
Penso volesse intendere:
- no flash
- no multitasking (almeno per ora)
- no webcam
La webcam secondo me è la limitazione più importante...non ha senso un oggetto nato per la rete senza una webcam.
Di flash onestamente si può anche fare a meno ma della webcam proprio no...ovviamente IMHO
umh... volevo prendere un tablet da attaccare al mio djset per fruit loop, reason, virtual dj, effetti vari ecc ecc se con capacitivo come gli acer con un procio decente e almeno due usb potrei farci un pensierino... vediamo...
Darkrunner
21-07-2010, 17:11
Penso volesse intendere:
- no flash
- no multitasking (almeno per ora)
- no webcam
La webcam secondo me è la limitazione più importante...non ha senso un oggetto nato per la rete senza una webcam.
Di flash onestamente si può anche fare a meno ma della webcam proprio no...ovviamente IMHO
Aggiungerei anche che per usare una SD devo pure pagare l'accessorio a parte :rolleyes:
Bel prodottino questo Asus ma sarà il prezzo che ne decreterà l'eventuale successo e non le Applicazioni IMHO :) Tanto questi dispositivi sono fatti per andare in internet, scaricare posta e poco altro...
Aggiungerei anche che per usare una SD devo pure pagare l'accessorio a parte :rolleyes:
Già...quella l'avevo scordata... un'altra limitazione assurda
Aggiungerei anche che per usare una SD devo pure pagare l'accessorio a parte :rolleyes:
Bel prodottino questo Asus ma sarà il prezzo che ne decreterà l'eventuale successo e non le Applicazioni IMHO :) Tanto questi dispositivi sono fatti per andare in internet, scaricare posta e poco altro...
secondo me hai centrato perfettamente l'utilizzo tipo di questi dispositivi......
ma vedendo l'utilizzo tipo, che ci fai con le SD? ok che se c'era era meglio, così come l'USB ed il resto, ma dipende uno cosa si aspetta da questi gadget:) :)
Diciamo che si può fare a meno di flash se si è disposti a rinunciare a metà dei contenuti in rete...
Navigavo l'altro giorno con l'ipad al MW e vedere le pagine senza flash è piuttosto fastidioso... poi che tra 2 o 3 anni sia tutto HTML5 mi sta bene, ma io voglio un prodotto completo al momento dell'acquisto!
Diciamo che si può fare a meno di flash se si è disposti a rinunciare a metà dei contenuti in rete...
Navigavo l'altro giorno con l'ipad al MW e vedere le pagine senza flash è piuttosto fastidioso... poi che tra 2 o 3 anni sia tutto HTML5 mi sta bene, ma io voglio un prodotto completo al momento dell'acquisto!
metà dei contenuti mi sembra eccessivo!!!!!!!!!
togli i banner pubblicitari e youtube (che è visibile), quello che rimane fuori è davvero poco. almeno per l'utilizzo che ne faccio io
La webcam secondo me è la limitazione più importante...non ha senso un oggetto nato per la rete senza una webcam.
Tu dici? Io la webcam del mio portatile l'avro' usata 5 volte in 3 anni...
personalmente non la trovo una grande mancanza, soprattutto considerando che una webcam classica (cioe' non esterna/snodabile) sarebbe scomoda da utilizzare su un ipad, perche' ti costringerebbe (tranne in alcuni casi) ad usare una mano per tenerlo in posizione verticale tutto il tempo. Scomodo...
Una piccola webcam esterna orientabile e da attaccare al bordo la vedo molto piu' adatta.
Diciamo che si può fare a meno di flash se si è disposti a rinunciare a metà dei contenuti in rete...
esagerato...
se parli di video ok, ma se parli di tutti i contenuti allora flash occupa una percentuale infima... giusto qualche menu qua e la
esagerato...
se parli di video ok, ma se parli di tutti i contenuti allora flash occupa una percentuale infima... giusto qualche menu qua e la
Mi sembra che esagerate entrambi. Metà no ma neanche una percentuale così infima. Ci sono diversi siti fatti totalmente o quasi in flash oltre a vari menù etc. Diciamo che flash è abbondante.
Comunque non poterlo avere sull'ipad è una mancanza non da poco.
mindsoul
21-07-2010, 18:21
speriamo che entrino in produzione tra mesi non ani, che ipad abbia un po di concorrenza magari apple ne abbassa un po i prezzi, o migliorino ulteriormente il loro prodotto.
Comunque un ipad lo prenderei solo per l'integrazione nel ibook di lettura pdf come si deve. Pensavo ad amazon ebook reader ma dopo aver letto tante lamentele riguardando supporto pdf di chi ha comprato, mi sembra tropo limitato ... solo libri in inglese solo nel loro formato
quindi se trovo libri in formato pdf o articoli o se compro libri in formato pdf non li posso leggere come si deve su questi e ink reader, quindi ipad sarebbe il dispositivo giusto su quello che mi riguarda.
Limitazioni anacronistiche di che tipo?
No flash
No multitasking (almeno fino a fine anno)
No webcam
No porta usb
No lettore SD
Per gli ultimi due ci sono gli accessori per iPad ma trovo ridicolo e scomodo dovermi portare in giro quei cosi e spendere altri soldi. Inoltre un lettore SD integrato è utile per aumentare la memoria del tablet senza spendere ad esempio 100 euro per 16 GB in più come nell'ipad nei modelli da 16 a 32.
Poi ovviamente ci sono le varie limitazioni dell'App Store. Se un programma non va bene ad Apple non lo puoi installare (a meno di scomodi jailbreak).
Premetto che trovo sti cosi, ipad incluso degli oggettini inutili e per un utilizzo di nicchia (mode a parte), ma se proprio dovessi sceglierne uno adesso come adesso mi prenderei un dispositivo che quanto meno è supportato da una miriade di applicazioni, giochi e servizi rispetto ad un android ancora in fase di sviluppo.
Per Android ci sono già oltre 100.000 applicazioni e crescono a un ritmo di 15.000 al mese. Poi quando usciranno i tablet Android questi saranno compatibili con le apps degli smartphones e programmi specifici per tablet arriveranno subito.
Poi non capisco cosa intendi per un Android "ancora in fase di sviluppo" dato che la ver. 2.2 e la prossima 3.0 non sono certo inferiori a iOS 4.
Forse se si ragionasse senza le etichette con le specifiche dei costruttori molte volte sarebbe piu' opportuno.
Forse sei tu che dovresti informarti un po'.
mindsoul
21-07-2010, 18:36
@ Alfhw flash abbondante? se togli video avanza ben poco...
non mi ricordo esattamente l'ultima volta che sono andato su un sito completamente flash.
E chi lo fa deve essere completamente folle dal punto di vista di web marketing ecc...
ma poi ci sono scelte e scelte... e diciamola cosi i siti si adattano ai computer del utente non l'utente si compra un computer apposito per poter vedere certi siti, io da sviluppatore lo so, sto ancora facendo siti che vano su 800x600 perché rappresenta un percentuale abbastanza importante sui 4-5%, se hai 1 milione di visite al anno stiamo parlando di 10.000 utenti quindi...
Ne ho visti siti che si sono adatti al iphone ...
Se questo esce con flash sarà meglio che abbia un flash blocker o simile, di non caricare tutta la pubblicità in flash, anche per ragioni di consumo di banda che è limitata se sei nella rete 3g
Ci sono andato giusto oggi pomeriggio su un sito completamente in flash e non proprio degli ultimi scemi, ma di una ditta che si chiama Kartell, non so se hai presente.
Purtroppo quasi tutti i siti di oggettistica e design sono in flash, uno potrebbe tranquillamente fregarsene se non dovesse occuparsi proprio di quel settore...
E' ovvio che i casi come il mio sono più unici che rari, però sono eventualità comunque fastidiose ora come ora. Ribadisco, probabilmente tra un paio di anni flash sarà nel dimenticatoio tecnologico, ma finchè esiste io pretendo che una tecnologia da me acquistata lo supporti, altrimenti, scaffale!
Asus ha fatto bene, vedendo come si sta evolvendo in fretta Android...
unnilennium
22-07-2010, 09:49
Asus ha fatto bene, vedendo come si sta evolvendo in fretta Android...
più che altro, vedendo come è messo windows ce... android va molto più spedito come sviluppo, microsoft sembra aver perso il treno, dopo anni che aveva il monopolio sui palmari... era ora di vedee qualcosa di nuovo...
Limitazioni anacronistiche di che tipo?
Premetto che trovo sti cosi, ipad incluso degli oggettini inutili e per un utilizzo di nicchia (mode a parte), ma se proprio dovessi sceglierne uno adesso come adesso mi prenderei un dispositivo che quanto meno è supportato da una miriade di applicazioni, giochi e servizi rispetto ad un android ancora in fase di sviluppo.
Forse se si ragionasse senza le etichette con le specifiche dei costruttori molte volte sarebbe piu' opportuno.
Penso volesse intendere:
- no flash
- no multitasking (almeno per ora)
- no webcam
La webcam secondo me è la limitazione più importante...non ha senso un oggetto nato per la rete senza una webcam.
Di flash onestamente si può anche fare a meno ma della webcam proprio no...ovviamente IMHO
bello è bello, interessante sapere anche il prezzo però... chissà quanto sarà vicino all'ipad anche da questo punto di vista...
quasi sicuramente sarà con Android 3.0, penso che sia questo il ritardo.
Android 3.0 sarà molto più bello dal punto di vista grafico e potrà girare anche su risoluzioni maggiori di 800x480.
non vedo l' ora..
ma come fa a vedere l' Ipad con quelle limitazioni anacronistiche
Aggiungerei anche che per usare una SD devo pure pagare l'accessorio a parte :rolleyes:
Bel prodottino questo Asus ma sarà il prezzo che ne decreterà l'eventuale successo e non le Applicazioni IMHO :) Tanto questi dispositivi sono fatti per andare in internet, scaricare posta e poco altro...
Già...quella l'avevo scordata... un'altra limitazione assurda
secondo me hai centrato perfettamente l'utilizzo tipo di questi dispositivi......
ma vedendo l'utilizzo tipo, che ci fai con le SD? ok che se c'era era meglio, così come l'USB ed il resto, ma dipende uno cosa si aspetta da questi gadget:) :)
Diciamo che si può fare a meno di flash se si è disposti a rinunciare a metà dei contenuti in rete...
Navigavo l'altro giorno con l'ipad al MW e vedere le pagine senza flash è piuttosto fastidioso... poi che tra 2 o 3 anni sia tutto HTML5 mi sta bene, ma io voglio un prodotto completo al momento dell'acquisto!
metà dei contenuti mi sembra eccessivo!!!!!!!!!
togli i banner pubblicitari e youtube (che è visibile), quello che rimane fuori è davvero poco. almeno per l'utilizzo che ne faccio io
Tu dici? Io la webcam del mio portatile l'avro' usata 5 volte in 3 anni...
personalmente non la trovo una grande mancanza, soprattutto considerando che una webcam classica (cioe' non esterna/snodabile) sarebbe scomoda da utilizzare su un ipad, perche' ti costringerebbe (tranne in alcuni casi) ad usare una mano per tenerlo in posizione verticale tutto il tempo. Scomodo...
Una piccola webcam esterna orientabile e da attaccare al bordo la vedo molto piu' adatta.
esagerato...
se parli di video ok, ma se parli di tutti i contenuti allora flash occupa una percentuale infima... giusto qualche menu qua e la
direi che è ora di smetterla di parlare di ipad e tornare in topic
ammonizione
più che altro, vedendo come è messo windows ce... android va molto più spedito come sviluppo, microsoft sembra aver perso il treno, dopo anni che aveva il monopolio sui palmari... era ora di vedee qualcosa di nuovo...
Basta mettere una piattaforma sulla quale fare una marea di app, ce n'erano anche per Symbian ma tantissime a pagamento e c'era poca utilita' nei cellulari. Ora tra fotocamera, wifi, gps, touch ci si puo' sbizzarrire. In questo caso devo ammettere si' che Apple insegna (iPhone)...
direi che è ora di smetterla di parlare di ipad e tornare in topic
ammonizione
Caro mod, parlare di iPad in un topic in cui si parla di tablet mi sembra una cosa normalissima essendo l'unico esemplare di tablet in commercio e quindi unico termine di paragone. Tanto più che Android è l'unico reale rivale di iOS.
Non vedo proprio dove stia l'off topic, se vuoi spiegarlo a tutti quelli a cui hai dato l'ammonizione credo che faresti una cosa buona e giusta. Non abbiamo tirato fuori politica, estate o calcio.
Mi fa piacere che sia qui che in appunti digitali si combatta il fenomeno dell'OT ma non esageriamo no? ;)
EDIT: Al commento sotto do Baboo85: non sto criticando, mi chiedevo solo come possa essere considerato OT parlare di iPad in un topic su tablet.
Se mandassi un PM sarebbe come dire che sono preoccupato dell'ammonizione, invece sono solo dell'idea che non condivido assolutamente il tono usato per chiudere una sequenza di risposte chiaramente In Topic.
Caro mod, parlare di iPad in un topic in cui si parla di tablet mi sembra una cosa normalissima essendo l'unico esemplare di tablet in commercio e quindi unico termine di paragone. Tanto più che Android è l'unico reale rivale di iOS.
Non vedo proprio dove stia l'off topic, se vuoi spiegarlo a tutti quelli a cui hai dato l'ammonizione credo che faresti una cosa buona e giusta. Non abbiamo tirato fuori politica, estate o calcio.
Mi fa piacere che sia qui che in appunti digitali si combatta il fenomeno dell'OT ma non esageriamo no? ;)
PS: il tuo commento come il mio attuale è OT non trovi?
No, tu stai criticando apertamente un mod, il tuo non e' OT e' una richiesta di ammonizione :asd:
Per regolamento (se non erro) le critiche agli operati dei mod vanno fatti in pm...
Comunque sia il multitasking sia il Flash sono stati implementati con il jailbreak (con Backgrounder + pr0switcher e Frash)
Comunque sia il multitasking sia il Flash sono stati implementati con il jailbreak (con Backgrounder + pr0switcher e Frash)
Si grazie tante... La PSP puo' essere usata come hard disk esterno della PS2, puo' essere usata per programmare, puo' essere usata per mille altre cose.... con un firmware customizzato.
Che POSSA farlo nessuno dice niente, pero' legalmente non lo fa :read:
EDIT: oddio, che poi che non visualizzi flash (e mi spiace solo per youtube o altri siti di streaming) non fa poi tanto male data la pesantezza assurda e non giustificata che ha in queste ultime versioni.....
Si grazie tante... La PSP puo' essere usata come hard disk esterno della PS2, puo' essere usata per programmare, puo' essere usata per mille altre cose.... con un firmware customizzato.
Che POSSA farlo nessuno dice niente, pero' legalmente non lo fa :read:
EDIT: oddio, che poi che non visualizzi flash (e mi spiace solo per youtube o altri siti di streaming) non fa poi tanto male data la pesantezza assurda e non giustificata che ha in queste ultime versioni.....
i video di youtube li puoi vedere tranquillamente.....
i video di youtube li puoi vedere tranquillamente.....
Perche' usa HTML 5?
Be' allora se vedi i video su youtube (intendo senza jailbreak, con l'OS originale) allora il flash non ha senso di esistere.
Perche' usa HTML 5?
Be' allora se vedi i video su youtube (intendo senza jailbreak, con l'OS originale) allora il flash non ha senso di esistere.
youtube lo vedi nativamente (quindi senza jb) sin da quando è uscito l'iphone 2g.
C'è un'accordo tra apple e youtube per cui i video vengono riconvertiti, l'unico inconveniente è che questa conversione richiede un giorno e quindi se oggi carichi un filmato prima di domani non riesci a vederlo!!!!
youtube lo vedi nativamente (quindi senza jb) sin da quando è uscito l'iphone 2g.
C'è un'accordo tra apple e youtube per cui i video vengono riconvertiti, l'unico inconveniente è che questa conversione richiede un giorno e quindi se oggi carichi un filmato prima di domani non riesci a vederlo!!!!
Mmmmh, capito. Vabbe' per un giorno si puo' anche rimanere senza il video :)
E poi il Jailbreak è legalissimo e per quanto riguarda la garanzia non importa niente a nessuno, Apple inclusa :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.