PDA

View Full Version : BSOD all'avvio con reset ad libitum!


last_baron
20-07-2010, 21:02
A seguito di un blackout di un paio di minuti, il mio pc non vuole più saperne di funzionare:
All'avvio, dopo la schermata di caricamento di Windows mi da il BSOD con errore
*** STOP: 0x000000BE
Ho collegato l'hd via usb ad un portatile e sembra tutto ok, ho fatto scandisk, fixato il registro con un paio di pogrammini scaricati al volo ma niente, il problema persiste. Sono quasi deciso a formattare!
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? So che in giro per il forum ci sono altre discussioni sullo stesso problema, ma essendosi presentato dopo un blackout, penso faccia eccezione.
Inoltre, nell'eventualità che volessi formattare e installare un'altra versione di winxp, è possibile farlo via usb dal portatile, o devo per forza usare la procedura classica?

tallines
20-07-2010, 22:29
All'avvio riesci ad accedere alla modalità provvisoria ?

A parte che penso che sia un pò difficile, al limite fai caricare il cd del SO dal Bios (First Boot Device - CD/DVD), entri premendo F2.

Poi installi i file del SO senza formattare, se carica il cd, ovviamente ;)

last_baron
20-07-2010, 22:41
Anche se provo ad accedere alla modalità provvisoria, il pc si resetta!
E comunque si, posso accedere senza problemi al bios.

AMIGASYSTEM
20-07-2010, 23:06
Se proprio non parte e vuoi farlo andare leggi attentamente questi 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c\windows\repair

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614

tallines
21-07-2010, 12:22
Anche se provo ad accedere alla modalità provvisoria, il pc si resetta!
E comunque si, posso accedere senza problemi al bios.

Per caricare il cd di windows Xp dal Bios, e ripristinare i file del SO ovviamente deve essere originale, altrimenti non fai niente .

Una volta caricato ti compariranno queste opzioni di scelta:

1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3

Qui devi premere INVIO


Poi queste:

1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC

QUI DEVI PREMERE R

Se non ti compaiono queste scelte cambia cd sempre originale (Retail) di Xp, sempre avendo la licenza a portata di mano, altrimenti non funziona ;)

last_baron
21-07-2010, 13:54
Se proprio non parte e vuoi farlo andare leggi attentamente questi 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c\windows\repair

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614

Ho provato col metodo descritto nel primo thread che hai linkato, ed ora riesco ad accedere alla modalità provvisoria. Suggerimenti su come agire ora?

tallines
21-07-2010, 23:13
Puoi anche provare il suggerimento dato da me, con il cd che hai ;) .

Puoi anche andare nel prompt dei comandi da provvisoria e digitare il comando chkdsk C: /f /r

Ti dirà che te lo farà al riavvio del pc. Riavvialo.

Una volta fatto le due operazioni o una delle due prova a vedere se riesci a entrare in modalità normale .

AMIGASYSTEM
22-07-2010, 00:19
Puoi anche provare il suggerimento dato da me, con il cd che hai ;) .

Puoi anche andare nel prompt dei comandi da provvisoria e digitare il comando chkdsk C: /f /r

Ti dirà che te lo farà al riavvio del pc. Riavvialo.

Una volta fatto le due operazioni o una delle due prova a vedere se riesci a entrare in modalità normale .

Non occorre più il CD ormai il sistema è partito,lo scandisk può farlo benissimo da quella modalità,ma comunque credo debba partire anche in modalità normale adesso,se hai sostituito tutti i file che ti ho consigliato,cancellando o spostando tutti i vecchi,ha riportato il PC come il primo giorno installato.Adesso mi dovresti dire quale problema riscontri nel far partire il sistema nella modalità normale,e che tipo di problemi hai riscontrato.

last_baron
22-07-2010, 01:38
Allora, innanzitutto, scusate per la risposta poco repentina :D
Comunque, il pc, dopo fatto un checkdisk, funziona normalmente.
Ora, stavo riiniziando l'istallazione dei driver.
Installo i driver audio: Tutto ok.
Installo il pacchetto "motherboard", per ethernet e tutto il resto, sembra andare tutto liscio, ma al reset, torna tutto come prima: BSOD, impossibilità ad accedere alla modalità provvisoria o normale.
Dunque, potrei pensare che sia un problema di Driver relativi al bus/ethernet.
Domani provo a istallarli singolarmente e vedo se si inceppa su un driver in particolare o se su tutti quanti!
Comunque, la scheda madre è una Nvidia 939N68PV-GLAN. Se può essere d'aiuto!

AMIGASYSTEM
22-07-2010, 11:20
Allora, innanzitutto, scusate per la risposta poco repentina :D
Comunque, il pc, dopo fatto un checkdisk, funziona normalmente.
Ora, stavo riiniziando l'istallazione dei driver.
Installo i driver audio: Tutto ok.
Installo il pacchetto "motherboard", per ethernet e tutto il resto, sembra andare tutto liscio, ma al reset, torna tutto come prima: BSOD, impossibilità ad accedere alla modalità provvisoria o normale.
Dunque, potrei pensare che sia un problema di Driver relativi al bus/ethernet.
Domani provo a istallarli singolarmente e vedo se si inceppa su un driver in particolare o se su tutti quanti!
Comunque, la scheda madre è una Nvidia 939N68PV-GLAN. Se può essere d'aiuto!
Innanzitutto per i driver,non occorreva che tu mettesi alcun CD,bastava cliccare sui punti interrogativi in gestione periferiche ed i driver sarebbero stati trovati,questo perchè non li hai mai cancellati,il nuovo registro che hai messo non conteneva le informazioni,ma li avrebbe trovati subito appena sarebbe inziata la ricerca automatica sull'hardisk.Riguardo la schermata blu,può essere dovuta ai driver corrotti o incompatibili,ma se hai messo quelli originali,può essere che ci sia un'infezione,che hai "scazzicato" tradotto smosso e rimesso in circolo.Per sicurezza fai una scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/),per stare sicuri.