PDA

View Full Version : Impossibile regolare le ventole


sbudellaman
20-07-2010, 20:14
Vorrei regolare la velocità delle ventole, ovvero fare in modo che si attivino superata una certa temperatura o utilizzo del processore. Le ventole sono collegate alla scheda madre, e sul bios è stato attivato il controllo per le ventole del case che vengono riconosciute senza problemi. Aprendo speedfan vengono rilevate 3 ventole : CPU0fan (la ventola del dissipatore del processore), Aux0fan (la prima ventola del case) e CPU01fan (la seconda ventola del case). Quindi mi rileva esattamente le ventole che possiedo.
Tuttavia i valori percentuali che posso modificare per variare la velocità delle ventole sono SPEED01,SPEED02,SPEED03,SPEED04 e non i precedenti :confused: inoltre tentando di variare tali valori non viene modificata la velocità di nessuna ventola.
La scheda madre è una p6t deluxe, il resto lo vedete in firma.
Chi mi aiuta ?

EDIT- sono riuscito ad attivare il controllo delle ventole. Nel bios ho semplicemente disattivato il Q FAN CONTROL (che io pensavo invece fosse necessario). Ora quello che voglio fare è attivare le ventole solo quando o la temperatura del processore o quella della scheda video o entrambe superino i 55 gradi, in modo che quando non gioco o il pc è in idle il rumore diminuisca notevolmente. Aspetto risposte.

abbath0666
03-08-2010, 14:59
quella cosa puoi farla o con il q-fan e imposti da bios manualmente le soglie delle temp(si puo' fare guarda menglio) o con un rheobus da 30 euro. speed fan non serve a una mazza,da pochissima compatibilità,da quello che ho potuto verificare sulla mia pelle,funge solo o quasi su pc vecchiotti,i notebook manco a parlarne.

sbudellaman
05-08-2010, 08:31
quella cosa puoi farla o con il q-fan e imposti da bios manualmente le soglie delle temp(si puo' fare guarda menglio) o con un rheobus da 30 euro. speed fan non serve a una mazza,da pochissima compatibilità,da quello che ho potuto verificare sulla mia pelle,funge solo o quasi su pc vecchiotti,i notebook manco a parlarne.

A dire il vero sono riuscito a fare tutto... è bastato disattivare il q fan control da bios, ora speedfan controlla sul canale SPEED02 tutte le ventole in maniera automatica come da me impostato (prima non sapevo farlo, ho imparato leggendo una guida su internet) e adesso il pc in idle è praticamente inudibile (a parte un leggero sibilo dovuto all'hd che ho provveduto a silenziare ulteriormente).

malmo
14-08-2010, 13:16
A dire il vero sono riuscito a fare tutto... è bastato disattivare il q fan control da bios, ora speedfan controlla sul canale SPEED02 tutte le ventole in maniera automatica come da me impostato (prima non sapevo farlo, ho imparato leggendo una guida su internet) e adesso il pc in idle è praticamente inudibile (a parte un leggero sibilo dovuto all'hd che ho provveduto a silenziare ulteriormente).

esatto, hai notato anche te che il qfan è un pò buggato nel gestire le ventole? Prima di mettere speedfan avevo 33-34 (cpu e scheda madre) con un uso leggero, ma le ventole andavano all'80-90 %. Adesso con speedfan mantengo circa le stesse temp (1c in più) ma a rpm molto inferiori e conseguente silenzio.