PDA

View Full Version : Tablet Pc Università


WILCHE91
20-07-2010, 18:42
Salve a tutti..

Ultimamente la moda del tablet pc per lo studio, ha colpito anche l'Italia e sta crescendo in me la volontà di acquistarne uno (già più di un anno fa volevo acquistare il kindle ma l'assenza di testi scolastici digitalizzati, ho rinunciato), soprattutto ora in vista dell'università..

All'uscita dell'ipad sinceramente ero rimasto affascinato da questo incredibile prodotto che finalmente lanciava sul grande mercato l'utilizzo dei tablet.. Leggendo meglio però sono venuto a conoscenza di due pecche (a mio avviso) che mi hanno spinto a rallentare il suo acquisto: la mancanza di una fotocamera e di un lettore di memorie esterne..

Continuando a seguire l'uscita dei vari modelli ho notato anche molti altri modelli abbastanza competitivi (asus eeepad ad esempio..)
Ora perciò arriviamo alla mia domanda, in commercio ne esistono di diversi tipi e prezzi, vorrei perciò sapere quale si addice per caratteristiche all'utilizzo che poi in futuro dovrò fare (prendere appunti, leggere, eventualmente registrare lezioni)..

Ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno..

donamara
20-07-2010, 19:46
Forse questo fa al caso tuo:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-3835813-3835813-4166102.html

WILCHE91
21-07-2010, 12:43
E' interessante come modello.. difatti sono andato a spulciare meglio per vedere qualche recensione, ma nn ho trovato molto..

Ho letto che nn ha il bluetooth, che potrebbe essere una nn mancanza visto che comunque il wireless viene utilizzato da quasi tutti i dispositivi.. Mi interessava sapere se ha la penna o se comunque può essere acquistata e se è multi-touch..

Vorrei anche un parere per quanto riguarda la potenza del computer visto che comunque andrò ad ingegneria, vorrei poterci far girare programmi come autocad, archicad o concrete per il calcolo.. Naturalmente nn chiedo che debba rispondere come il computer fisso, poichè io nn credo che il tablet possa per ora assumere il ruolo di unico pc, ma di far girare discretamente questi programmi..

donamara
21-07-2010, 12:56
sulla scheda tecnica che ti ho linkato c'è scritto chiaramente:
'digitalizzatore capacitivo integrato con gesti multitocco'
Quindi è multitouch!

Siccome lo schermo è capacitivo cosa te ne fai della penna? E' fatto apposta per usare le dita! Cmq i pennini li trovi ovunque e costano pochissimo...

Il bluetooth non vedo a cosa possa servirti, ma se lo ritieni necessario con 10 euro compri una chiavetta usb di quelle 'schiacciate' che sono praticamente invisibili e non sporgono...

Inoltre all'inizio del tuo post non avevi specificato che ti servisse per software pesanti come quelli da citati...In teoria girano anche su questo hp visto che all'università (almeno da me) hanno pc risalenti all'epoca di Napoleone (forse furono donati da lui) e ci girano Ansys, Pro-E, Mold-flow, ecc....

WILCHE91
21-07-2010, 13:13
Si lo so, mi ero dimenticato di dire che mi sarebbe servito per far girare anche questa tipologia di programmi..

Per quanto riguarda la penna serve per prendere appunti.. con le dita risulta essere molto, troppo difficile a mio avviso (anche se ancora nn l'ho provato, quindi potrebbe essere anche il contrario)..

il Custode
22-07-2010, 20:18
Mi interessava sapere se ha la penna o se comunque può essere acquistata e se è multi-touch..

Il tm2 ha un doppio digitalizzatore: ha il digitalizzatore capacitivo multitocco (come l'iPhone e l'iPad, per intenderci) e il digitalizzatore attivo Wacom con relativo pennino, che permette di scrivere sullo schermo con il polso appoggiato sullo schermo con una qualità assolutamente paragonabile al normale "carta e penna". Puoi vedere esempi dei miei appunti che prendo a lezione qui http://www.italico.tabletpc.it/2007/10/lezione-con-onenote-2007.html e qui http://www.italico.tabletpc.it/2007/10/continuando-prendere-appunti-con-il-mio.html utilizzando la medesima tecnologia ma su un altro modello di tablet.

Vorrei anche un parere per quanto riguarda la potenza del computer visto che comunque andrò ad ingegneria, vorrei poterci far girare programmi come autocad, archicad o concrete per il calcolo.. Naturalmente nn chiedo che debba rispondere come il computer fisso, poichè io nn credo che il tablet possa per ora assumere il ruolo di unico pc, ma di far girare discretamente questi programmi..

Sì, li fa girare senza problemi. Certo esistono Tablet PC più potenti, ma come puoi vedere dal sito Il Tablet PC Italico i punteggi di Windows 7 relativi al processore mostrano una buona potenza di calcolo che permette di fare qualsiasi cosa senza problemi.

Siccome lo schermo è capacitivo cosa te ne fai della penna? E' fatto apposta per usare le dita! Cmq i pennini li trovi ovunque e costano pochissimo...

Evidentemente non hai mai usato un Tablet PC. La penna ti cambia la vita. In ogni caso non tutti i pennini vanno bene, questo Tablet PC ad esempio sfrutta una tecnologia propria delle tavolette grafiche (è anche sensibile alla pressione, 256 livelli) che funziona solo con penne speciali.

Vi consiglio di visitare il sito "il Tablet PC Italico" dove questo modello è stato ampiamente trattato; ti consiglio anche di visitare il sito "il Tablet PC universitario" per esempi di utilizzo come studente.

donamara
23-07-2010, 09:12
E' vero che non ho mai usato un tablet e vedo che ne te intendi parecchio, la considerazione sul pennino l'ho fatta in base alle conoscenze sugli smartphone, infatti lì display capacitivo è sinonimo di 'usare con le dita'....Evidentemente per i tablet non è la stessa cosa, grazie per la dritta... ;)