PDA

View Full Version : Wi-fi interno al pc, che marca scelgo?


LadySky89
20-07-2010, 16:45
Salve, sto costruendo il pc e siccome so già che il modem sarà parecchio distante da dove lo situerò, mi sto armando di una scheda di rete wireless..
il problema è che io non sono una cima nel settore, le marche sono tantissime, ma io voglio qualcosa di cui non rimanere delusa, nel caso del wireless basta poco per ritrovarsi con qualcosa che va lento o che non funziona come dovrebbe...

Che marca mi consigliate?

LadySky89
21-07-2010, 14:16
mi serve un consiglio abbastanza urgente, per favore!

Abadir_82
22-07-2010, 12:00
Io ho una USR 5417A e mi trovo benissimo in abbinamento ad un router USR 9108A.

Ad ogni modo ora come ora io mi orienterei su una scheda MIMO PCI in standard N, ovvero 802.11N.
Se poi fosse dual band (2.4 GHz e 5 GHz) sarebbe l'ideale.

LadySky89
22-07-2010, 15:19
Sono parecchio cari e difficili da trovare pezzi del genere.. E sono indicati per grosse velocità di trasmissione..
Io ho i soldi limitati, mi serve qualcosa di discreto per una distanza inferiore ai 15-20 metri in linea d'aria, il mio adsl è di soli 10mega quindi poco importa quanto può trasmettere... Il mio access point è un TP-Link, ma non ricordo il modello...
Attualmente utilizzo sul portatile una Intel PRO/Wireless 3945ABG 802.11a/b/g e va abbastanza veloce e non mi crea lag, pur non essendo la più potente in circolazione..
Io vorrei qualcosa di simile anche per il fisso, qualcosa che vada abbastanza veloce in download e che non mi crei lag quando sono in gioco e/o ho molti programmi/browser aperti...
Vedevo un po' questo, cosa ne dite? Io purtroppo non capisco le specifiche tecniche e non so se la marca sia buona...
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG311v3

Abadir_82
22-07-2010, 16:13
Dici che il modem (anzi, router immagino) è parecchio distante e che non vuoi rimanere delusa. Difficile adempiere ai compiti, soprattutto al secondo, con componenti economici :)

Nel posto dove verrà installato il fisso wireless hai provato a mettere il portatile? Come è la ricezione? Se buona vuol dire che non hai molte fonti di disturbo in mezzo (grandi elettrodomestici, muri portanti, tubi dell'acqua, ...), per cui anche la scheda da te indicata potrebbe andare bene.

Hai preso in considerazione l'idea di usare il powerlan? Lag a volte inferiore al wireless in presenza di ostacoli e buona banda, sempre che trasmettitore e ricevitore siano entro lo stesso contatore.

LadySky89
22-07-2010, 22:25
Dici che il modem (anzi, router immagino) è parecchio distante e che non vuoi rimanere delusa. Difficile adempiere ai compiti, soprattutto al secondo, con componenti economici :)

Nel posto dove verrà installato il fisso wireless hai provato a mettere il portatile? Come è la ricezione? Se buona vuol dire che non hai molte fonti di disturbo in mezzo (grandi elettrodomestici, muri portanti, tubi dell'acqua, ...), per cui anche la scheda da te indicata potrebbe andare bene.

Hai preso in considerazione l'idea di usare il powerlan? Lag a volte inferiore al wireless in presenza di ostacoli e buona banda, sempre che trasmettitore e ricevitore siano entro lo stesso contatore.

Il fisso sarà esattamente qui dove è adesso il portatile e sto digitando.. Purtroppo in pochi mesi però devo cambiar casa... Il segnale qui è sempre oltre le 3/5 tacche comunque. A volte è al massimo... E capto anche segnali dei vicini.. Tutto sommato non laggo molto, a volte laggo meno di mio fratello che usa il cavo ethernet...
Non so cosa sia la powerlan, mi trovi completamente impreparata!

Abadir_82
23-07-2010, 08:26
Il fisso sarà esattamente qui dove è adesso il portatile e sto digitando.. Purtroppo in pochi mesi però devo cambiar casa... Il segnale qui è sempre oltre le 3/5 tacche comunque. A volte è al massimo... E capto anche segnali dei vicini.. Tutto sommato non laggo molto, a volte laggo meno di mio fratello che usa il cavo ethernet...
Non so cosa sia la powerlan, mi trovi completamente impreparata!

Il powerline è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605 :)

In due parole il mezzo che trasporta i dati non è più l'etere od un cavo ethernet, ma la rete elettrica di casa.

Già che devi fare un acquisto fallo bene... la nuova casa sai già com'è e dove andranno messi il fisso ed il router?

LadySky89
23-07-2010, 13:51
purtroppo no.. :(
So solo che sarà tutta a un piano.
Non saprei se casa nostra e la futura ha una cosa simile comunque... Serve che cambio anche il modem se utilizzo powerline o basta un adattatore?
E' molto costoso/richiede cambi di abbonamento?

Non sono molto ferrata per queste cose, non lo sono mai stata, ho provato a leggere il thread ma capisco la metà.. XD

Abadir_82
23-07-2010, 14:56
purtroppo no.. :(
So solo che sarà tutta a un piano.
Non saprei se casa nostra e la futura ha una cosa simile comunque... Serve che cambio anche il modem se utilizzo powerline o basta un adattatore?
E' molto costoso/richiede cambi di abbonamento?

Non sono molto ferrata per queste cose, non lo sono mai stata, ho provato a leggere il thread ma capisco la metà.. XD

Tutta un piano è una buona cosa per il wireless. Se poi non sarà troppo grande ed al suo interno non ci saranno muri portanti, quelli da 30 cm con l'intelaiatura in ferro, puoi stare quasi tranquilla che il wireless arriverà ovunque.
La scheda pci che hai postato sopra dovrebbe quindi andare bene.

Per puro dettaglio tecnico:

Immagina il powerline come una scatoletta da 8x8x8 con una presa elettrica da un lato e l'attacco per il cavo ethernet dall'altro.
Tu inserisci la presa nella spina della rete elettrica come una normale presa e colleghi con un cavo ethernet la scatoletta al router/modem.
Ora da una qualsiasi presa elettrica all'interno del contatore, e quindi generalmente dell'appartamento, puoi leggere i dati che sono inviati dal router. Per leggerli non farai altro che attaccare un'altra scatoletta alla presa elettrica e collegarla al pc/tv/xbox/play3 tramite un cavo ethernet.

Immagina di trasformare il cavo ethernet che solitamente collega il pc al router in tre pezzi: ethernet + rete elettrica + ethernet. Che sia ethernet o powerline o wifi il mezzo di trasmissione dei dati per te sarebbe assolutamente trasparente. Non è economicissimo ma neanche costosissimo, e non richiede cambi di abbonamento.

LadySky89
23-07-2010, 17:17
Come sono i prezzi più o meno? Avrei bisogno di rifare l'impianto elettrico? E' una casa vecchiotta...
Oppure basta un adattatore per rendere l'impianto compatibile col powerline?
Il modem va collegato anche alla presa telefonica per ricevere la connessione giusto? Mentre la rete elettrica fa da tramite per le apparecchiature che utilizzano internet, senza cavi per la casa e da qualunque stanza... Sarebbe proprio comodo!

Abadir_82
24-07-2010, 00:01
Come sono i prezzi più o meno? Avrei bisogno di rifare l'impianto elettrico? E' una casa vecchiotta...
Oppure basta un adattatore per rendere l'impianto compatibile col powerline?
Il modem va collegato anche alla presa telefonica per ricevere la connessione giusto? Mentre la rete elettrica fa da tramite per le apparecchiature che utilizzano internet, senza cavi per la casa e da qualunque stanza... Sarebbe proprio comodo!

Per ciò che concerne i prezzi con circa 90 euro prendi due NEtgear da 200 Mbps.

L'impianto basta che sia a norma, non servono adattatori.

Il router lo colleghi come al solito alla rete telefonica (per ricevere/inviare i dati) ed alla rete elettrica (per alimentarlo).
La rete elettrica di casa agisce come mezzo di trasporto per i dati, senza gravare sulla bolletta enel o senza costi aggiuntivi.

LadySky89
24-07-2010, 14:01
Per ciò che concerne i prezzi con circa 90 euro prendi due NEtgear da 200 Mbps.

L'impianto basta che sia a norma, non servono adattatori.

Il router lo colleghi come al solito alla rete telefonica (per ricevere/inviare i dati) ed alla rete elettrica (per alimentarlo).
La rete elettrica di casa agisce come mezzo di trasporto per i dati, senza gravare sulla bolletta enel o senza costi aggiuntivi.

Quindi vanno cambiare solo le scatolette delle prese alla fine?
Mi faresti vedere qualche scheda di rete adatta al powerline, non vorrei sbagliare! O almeno cosa dovrei andare a leggere nelle specifiche durante la scelta...

Abadir_82
24-07-2010, 20:32
Quindi vanno cambiare solo le scatolette delle prese alla fine?
Mi faresti vedere qualche scheda di rete adatta al powerline, non vorrei sbagliare! O almeno cosa dovrei andare a leggere nelle specifiche durante la scelta...

No, non va cambiato assolutamente nulla nell'impianto già esistente.

Questo è un powerline, e come puoi vedere ha gli stessi plug di una lampada o di un qualsiasi elettrodomestico. Nella parte inferiore si nota l'aggancio per il cavo di rete che andrà collegato al router od al pc, a seconda del posizionamento. http://www.noterdemadu.com/olcapo/home/public//2009/12/powerline.jpg

LadySky89
25-07-2010, 00:18
A quindi non va cambiato niente nemmeno nel pc, mi serve uno di quelli per collegare il modem, e uno per ogni pc e il gioco è fatto? :D

Abadir_82
25-07-2010, 09:15
A quindi non va cambiato niente nemmeno nel pc, mi serve uno di quelli per collegare il modem, e uno per ogni pc e il gioco è fatto? :D

Esatto!

LadySky89
25-07-2010, 18:31
Ora il problema sarà trovare il giusto modello nel negozio giusto.. Il modello di cui hai messo tu la foto per esempio su trovaprezzi me lo ha trovato in un negozio di cui non avevo mai sentito nominare, quindi sono molto indecisa.. Consigli?

Abadir_82
26-07-2010, 08:04
Ora che hai capito cosa sia un powerline e, più o meno, come funziona, per la scelta del modello ti consiglio di leggere il thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605

Sicuramente sapranno consigliarti meglio di me :)

LadySky89
26-07-2010, 13:10
Ok grazie mille! ^^