View Full Version : LG punta sul 3D e arriva sul mercato con nuove proposte
Redazione di Hardware Upg
20-07-2010, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lg-punta-sul-3d-e-arriva-sul-mercato-con-nuove-proposte_33288.html
LG, il noto produttore coreano, si dichiara interessato al mercato 3D: in questo senso presenta tre nuovi prodotti dedicati al supporto della stereoscopia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho letto da altre parti che la particolarità dell'LG R590 è proprio l'uso di occhiali polarizzati passivi, pur montando una scheda nvidia.
Dove sta la verità?
Interessante il proiettore... mi chiedo: sarà necessario avere una specifica sk video? e ke connettore utilizzerà?
Bello&Monello
20-07-2010, 17:36
stò 3D sta iniziando a rompere... ok che le aziende cavalcano l'onda ma mi sembra un contrasto a quello che dovrebbe essere il concetto di progresso e tecnologia che dovrebbero migliorare la qualità della vita e dei prodotti... invece adesso sono "obbligato" a mettere gli occhiali per guardare la tv/giocare...
DeAndreon
20-07-2010, 17:47
Hanno rotto. Ma non fa male il 3D al cervello? Lessi questo tempo fa cioè che comporta un surriscaldamento del cervello non abituato a lavorare con questo tipo di immagini...
Bello&Monello
20-07-2010, 18:04
vedrai che costruiranno degli occhiali con dei dissipatori incorporati nelle stanghette....
vedrai che costruiranno degli occhiali con dei dissipatori incorporati nelle stanghette....
:rotfl:
ma che senso ha il monitor 3d con una gt335m, può servire giusto per i film (quando usciranno), ma per giocare decentemente serve almeno una gtx260m...
sbudellaman
20-07-2010, 20:34
stò 3D sta iniziando a rompere... ok che le aziende cavalcano l'onda ma mi sembra un contrasto a quello che dovrebbe essere il concetto di progresso e tecnologia che dovrebbero migliorare la qualità della vita e dei prodotti... invece adesso sono "obbligato" a mettere gli occhiali per guardare la tv/giocare...
Hanno rotto. Ma non fa male il 3D al cervello? Lessi questo tempo fa cioè che comporta un surriscaldamento del cervello non abituato a lavorare con questo tipo di immagini...
Non riesco proprio a capire perchè dite che "hanno rotto" :D
C'è chi gradisce il 3d e se lo gode, chi invece non gli piace non se lo compra. E' come se fanno un gelato al pistacchio e io da un giorno all'altro mi incazzo con quelli che fanno la pubblicità del gelato al pistacchio perchè a me non piace, cosa assurda ! :asd:
Quindi se non volete il 3d non comprate monitor 3d e nessuno vi obbligherà a indossare i maledetti occhialini 3d. Tra l'altro non ne ho la certezza ma mi pare che in tali monitor il 3d sia disattivabile, quindi neanche in quel caso c'è bisogno degli occhialini perchè se non usi il 3d non ne hai bisogno. Ma anche ammesso che non funzioni così, basta non comprare quei prodotti che di certo ora non dominano il mercato impedendovi di comprare semplici monitor 2d.
Nessuno può prevedere come si evolverà la tecnologia 3d. Certo è che per evolvere ha bisogno di soldi, e chi oggi acquista il 3d permette alle aziende di investire per creare soluzioni più efficaci e meno fastidiosi per gli occhi. In futuro potrà esistere un 3d perfetto senza difetti nè problemi, ma per raggiungere questi risultati ci vuole tempo e denaro.
Detto questo io non capisco proprio i vostri commenti... sono sicuro che voi ne sapete più di me, dunque spiegatemi cosa c'è di sbagliato nel mio discorso e cosa vi affligge !
...è solo flame e non c'è nessun motivo serio per dire 3D o meno non sia una novità interessante...
oramai è diventato un classico ad ogni articolo sul 3D stereoscopico postare commenti tipo "ha stufato stò 3D".
E' un'pò come "si gira Crysis?" negli articoli sulle schede video...
il 3d con occhiali polarizzati passivi e driver nvidia lo uso oramai da 3 anni col monitor zalman certo la qualità di quelli attivi è superiore ma all'epoca non esistevano alternative
Bello&Monello
20-07-2010, 23:08
per continuare col tuo esempio... bè se però per fare il gelato al pistacchio (che nessuno mi obbliga a comprare) alla lunga rischio di non trovare più i gusti che mi piacciono perchè secondo il mercato tutti devono mangiare quello al pistacchio... un pò le scatole mi girano..
è vero che esiste il libero arbitrio, a patto però che rimangano le condizioni per poter fare una scelta...
sbudellaman
20-07-2010, 23:15
per continuare col tuo esempio... bè se però per fare il gelato al pistacchio (che nessuno mi obbliga a comprare) alla lunga rischio di non trovare più i gusti che mi piacciono perchè secondo il mercato tutti devono mangiare quello al pistacchio... un pò le scatole mi girano..
è vero che esiste il libero arbitrio, a patto però che rimangano le condizioni per poter fare una scelta...
Bene, perchè le condizioni per poter fare la tua scelta ce le hai, quindi crolla tutto il tuo discorso :) . Come ho già detto, di monitor 2d se ne trovano eccome :D Anzi semmai sono quelli 3d ad essere rari ! E comunque, ripeto di nuovo, se compri un monitor 3d , il 3d puoi sempre disattivarlo e dunque non hai bisogno di occhialini.
Quando e SE arriverà il giorno in cui i monitor 3d prenderanno completamente il posto dei 2d impedendoti di fare una scelta (come tu hai detto), il loro prezzo sarà così sceso e la tecnologia così perfezionata che non ci sarà più niente di cui lamentarsi, anche perchè il 3d potrai sempre disattivarlo (tra l'altro).
Quindi fammi capire bene, ti stai lamentando per una situazione che tuttora non esiste e che probabilmente non esisterà mai neanche in futuro ?
Stappern
21-07-2010, 00:03
oramai è diventato un classico ad ogni articolo sul 3D stereoscopico postare commenti tipo "ha stufato stò 3D".
E' un'pò come "si gira Crysis?" negli articoli sulle schede video...
ma ora che ci penso
su sto portatile
ci girerà crysis in 3d?
rockroll
23-07-2010, 09:08
Non sono d'accordo con "sbudellaman" (#13 e preced.)
I migliori pannelli LCD (o LED, grossa cazzata), non riescono ad avvicinare la qualità (per lo meno cromatica) dei vecchi CRT: ma io di CTR in offerta nei supermercati non ne vedo più, porca miseria!
Ed esempi tipo questo ne potrei tirar fuori parecchi, dove in nome di una moda imposta diventa molto difficoltoso reperire oggetti considerati fuori mercato non per motivi di evoluzione tecnologica ma per mode e tendenze imposte da chi ha interesse a spingere prodotti diversi (magari nuovi ma non migliori) nella speranza di carpire i soldi di una mandria di ciechi compratori...
Tornando in tema, il PC in oggetto cosa ci propone di meglio rispetto a tecnologie diponibili da svariati anni (oltretutto pesantemente limitative per inevitabili ed immutabili ragioni fisiche) e solo adesso spinte sul mercato nella speranza di VENDERE a cifre di PRIMIZIA qualcosa di falsamente "innovativo"?
Come vorrei avere torto, e trovare ancora sul mercato i jeans da uomo con la linea di una volta, le auto con le strumentazioni (volt, oil press., vacuum...) di una volta, gli ampli valvolari di una volta, il R'n'R, R'n'B, Rockabilly, invece dei "rumori" attuali... e non solo gli ottimi CRT di una volta!
Ma lo sapete che, a parte infinità di orpelli di contorno pressochè secondari, stiamo utilizzando la stessa tecnologia automobilistica di oltre cento anni or sono, perchè a qualcuno interessa che sia così, ad onta degli sforzi e le ricerche di qualcuno fuori dal coro?
Il progresso deve essere PROGRESSO a vantaggio dell'Umanità, e non tradursi in forme di stasi tecnologica o addirittura involuzione a seconda dei disegni di chi deve trarre profitto dalle vendite...
Porca miseria!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.