PDA

View Full Version : PHENOM II 6 CORE 1055T vs PHENOM II 4 CORE 955 vs + overclock


DAG26
20-07-2010, 15:33
Eccomi qui.

Finalmente posso postare tutti i dati che ho raccolto negli utlimi tempi sui miei pc.

Questa post parlerà principalemente dell’overclock delle CPU;
- PHENOM 2 955 4CORE
- PHENOM 2 1055T 6CORE

Con l’aiuto di Alpha sono riuscito a scoprire per quale motivo avevo parecchi problemi di temperature alla CPU pur utilizzando come dissipatore uno ZIPANG 2.
Il problema è sorto principlamente perchè con l’inizio dell’estate la mia CPU raggiungeva con il case chiuso ben 70°C non bene!!!

Qui sotto ci sono i processori con le caratteristiche di CLOCK.
- PHENOM 2 955 clock 3.2 (originale)
- PHENOM 2 955 clock 3.4 (overclocked)
- PHENOM 2 955 clock 3.6 (overclocked)
- PHENOM 2 1055T clock 2.8 (originale)
- PHENOM 2 1055T clock 3.4 (overclocked)

La situazione più problematica l’abbiamo avuta con il 955 a 3.4Ghz perchè l’overclock eseguito era fatto alla cazzo, cioè aumentando solamente il moltiplicatore, portandolo a x17, questo di conseguenza ha portato la V core a 1.425 quindi molto alta.. aumentando di conseguenza la temperatura a pieno regime.

Qui sotto un immagine delle caratteristiche:

http://i268.photobucket.com/albums/jj18/mcdag/pc%20DAG/CPUZCOMPARE.jpg


Ora passiamo al dunque, qui sotto vedrete un grafico delle temperature dopo aver eseguito un OCCT test da 10minuti, sufficiente per vedere se il pc è stabile..(alpha consiglia 20minuti).

http://i268.photobucket.com/albums/jj18/mcdag/pc%20DAG/CONFRONTO6TEMPERATURE-1.jpg

A colpo d’occhio potete notare subito la temperatura dell’overclock fatto male del 955 a 3.4ghz, infatti ha una temperatura altissima rispetto agli altri, questa è stata risolta apportando le seguenti modifiche al bios:

http://i268.photobucket.com/albums/jj18/mcdag/pc%20DAG/955biosoverclock365mhz_1.jpg

Oltre a portare il moltiplicatore a x17 cioè 3400mhz abbiamo aumentato la HT REFERENCE CLOCK portandola da 200 a 210, il punto più importante rimane la V-core (CPU over voltage) portata da 1.425 a 1.35, (le memorie da 1600MHZ sono state portate a 667*2 cioè 1333mhz per non sforzarle troppo..)
Ora la temperatura con un clock molto piu elevato è scesa di 20°C fate voi!

Ora passiamo finalmente all’overclock del PHENOM 2 1055T 2.8GHZ.
Per questo processore a 6 core sin dal secondo giorno ho voluto darli una bella botta di vita!
Infatti lo abbiamo portato al primo colpo a 3.4ghz.
Per fare questo abbiamo eseguito la seguente procedura; (notare la temp di default sul grafico in alto.)
Questo primo print raffigura il bios senza essere toccato:

http://i268.photobucket.com/albums/jj18/mcdag/pc%20DAG/completooriginale1055t_1.jpg

Questo invece è il bios con le modifiche che abbiamo apportato;

http://i268.photobucket.com/albums/jj18/mcdag/pc%20DAG/completooverclockato1055T_1.jpg

Dopo aver fatto ripartire il PC con un reboot.. ho avuto una brutta sorpresa. Il PC mi è andato in protezione, perche mi sono dimenticato di abbassare un parametro MOOOLTO importante:

http://i268.photobucket.com/albums/jj18/mcdag/pc%20DAG/completooverclockato1055TOK_1.jpg

Esatto! Era a un pochino alto il support di boost A 4009Mhz!!! Haha. Oggi cmq penso di portarlo a 3800Mhz.
Riguardando il grafico sopra delle temperature noterete che pur avendo overclockato il processore, abbiamo una temperatura inferiore al 955 originale.

Qui sotto il confronto finale tra i vari overclock grazie a passmark.;

http://i268.photobucket.com/albums/jj18/mcdag/pc%20DAG/passmark4CORE6CORE-CPUcompare.jpg


E questa è la votazione di passmark;

http://i268.photobucket.com/albums/jj18/mcdag/pc%20DAG/4CORE6CORE-pasmarkrating.jpg
_______________________________________________________________

Detto questo passiamo velocemente ai risultati della mia impostazione degli Hard disk in RAID 0,

Infatti questo nuovo pc dispone di 2 hard disk da 500GB l’uno dove è stato fatto un RAID 0 da 250GB.
Questo mi permette di raggiungere velocità che prima d’ora non avevo mai visto;
qui sotto trovate diversi confronti con:
- 1 HD normale da 3.5” da 500
- I miei 2 HD da 3.5” in Raid 0
- 1 HD ssd INTEL di Kova da 80GB
- 1HD ssd OCZ di Drake da 64GB

http://i268.photobucket.com/albums/jj18/mcdag/pc%20DAG/CONFRONTOHDNOR-RAID-SSD.jpg


Questo il risultati passmark dal mio vecchio pc con hard disk normale e il mio nuovo:

http://i268.photobucket.com/albums/jj18/mcdag/pc%20DAG/4CORE6CORE-harddisk.jpg


SPERO che il tutto sia stato esauriente.

se volete dare un occhiata al sito madre dove l'ho pubblicato (il sito del mio clan di gioco) guardate pure qui:

http://www.teamoff.org/forum/hardware-geek-zone/phenom-ii-4-core-955-vs-phenom-ii-6-core-1055t-overclock/#p829

se volete vedere qualche foto del mio pc guardate qui invece:

http://www.teamoff.org/forum/hardware-geek-zone/phenom-ii-6-core-new-pc-dag/

grazie a tutti da parte mia: DAG e dagli OFF il clan..

Capellone
20-07-2010, 16:21
il succo è che avevi esagerato con il Vcore; tutta la collezione di screenshot e didascalie non ho capito a cosa servono...
comunque la sezione dedicata all'overclock è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15

DAG26
20-07-2010, 17:46
il succo è che avevi esagerato con il Vcore; tutta la collezione di screenshot e didascalie non ho capito a cosa servono...
comunque la sezione dedicata all'overclock è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15

infatti spiega che in automatico il bios imposta una v core errata. la sequenza di immagini serve per un confronto netto trai 4 e i 6 core, dato che nessuno aveva fatto una discussione in merito. e ricordo inoltre che molte persone non sanno overclockare e ho approfittato spiegando il tutto e i possibili problemi che si possono trovare. inoltre ho aggiunto delle foto del bios per rendere piu chiaro il tutto.

la seconda parte parla di HD collegati alla potenza di calcolo della cpu. che come puoi vedere dai benchmark. cambia. tutti dati che prima non sono stati mai postastati con questi hd e processore.

Megakirops
20-07-2010, 19:07
ma infatti il tuo lavoro è ammirevole, ma lo sarebbe ancora di più se lo postassi (ah questi neologismi derivati dall'inglese :stordita: ) nel thread specifico dove rimarrebbe sempre a disposizione di tutti gli utenti.
Ciao.

DAG26
20-07-2010, 21:52
ecco fattp spostato qui cosi è alla portata di tutti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32657036#post32657036 :)

zip87
21-07-2010, 20:57
CPU Find Prime Numbers- questo mi lascia alquanto perplesso! Come mai tutta questa differenza tra la cpu a 4 core rispetto a quella da 6 core? Non è giustificata dai 2 core in più. C'è qualcosa che non quadra secondo me.

Poi le 2 configurazioni erano completamente diverse mi pare di capire...per un confronto fatto bene avresti dovuto tenere la stessa identica configurazione e cambiare solo cpu.

Comunque interessante la questione del voltaggio...hai fatto bene ad evidenziare la cosa!

beee
22-07-2010, 06:28
Mi basta guardare la seconda immagine, quella delle temperatura, per notare che ci sono enormi incongruenze! Possibile che un x6, in idle sia a 24°, e un x4 a 48°??? Non è possibile e basta, a meno che le prove siano state fatte con temperatura ambiente di 10° per il x6 e 30° per il x4...per cui quel grafico è privo di qualsiasi affidabilità!
Scusa la franchezza, ma per me 2+2 fa 4, non 8 o -12....

DAG26
23-07-2010, 18:54
la configurazione hardware è la stessa piu o meno..
dissipatore praticamente identico. zipang 2 e grand cross kama.
scheda video identica
ram siamo li.
case identico.
alimentatore identico.

è semplice capire che il 6 core utilizza tutti i 6 core dividendo la potenza tra di loro e di conseguenza sforza meno perche divide la potenza, e scalda meno, la temperatura in idle cambia perche tiene il processore con una v core a 1.35watt a differenza del 6 core che pur avendola impostata a 1.35 la tiene a 1.2 costante.
Se volete vi posto un grafico registrato.

i dati che vi ho dato sono rigorosamente testati tenendo conto di ogni minima variazione anche ambientale.

beee
23-07-2010, 19:16
la configurazione hardware è la stessa piu o meno..
dissipatore praticamente identico. zipang 2 e grand cross kama.
scheda video identica
ram siamo li.
case identico.
alimentatore identico.

è semplice capire che il 6 core utilizza tutti i 6 core dividendo la potenza tra di loro e di conseguenza sforza meno perche divide la potenza, e scalda meno, la temperatura in idle cambia perche tiene il processore con una v core a 1.35watt a differenza del 6 core che pur avendola impostata a 1.35 la tiene a 1.2 costante.
Se volete vi posto un grafico registrato.

i dati che vi ho dato sono rigorosamente testati tenendo conto di ogni minima variazione anche ambientale.

Veramente il mio 955 in questo momento è a 0.8volts, a 1.35volts (non watts) ci va solo quando qualche core sale oltre il 50% di utilizzo.
A parità di utilizzo totale dei core, scalda comunque piu il x6 che non il x4, ci sono molti piu transistor 'accesi'.... per 'convincermi', dovresti farmi vedere le schermate di cpu-z...

milanok82
23-07-2010, 23:38
mi scuso con l'autore della discussione ma non ho capito il succo della discussione e cosa vuole spiegare.Mi sembra che sia normale che abbassando il v-core la temperatura scenda e che mettendo in auto il vcore durante l'overclock la scheda madre vado molto largo con il voltaggio della cpu con conseguente alzamento delle temperature.

DAG26
24-07-2010, 15:20
Veramente il mio 955 in questo momento è a 0.8volts, a 1.35volts (non watts) ci va solo quando qualche core sale oltre il 50% di utilizzo.
A parità di utilizzo totale dei core, scalda comunque piu il x6 che non il x4, ci sono molti piu transistor 'accesi'.... per 'convincermi', dovresti farmi vedere le schermate di cpu-z...

si scusa volt. stavo scrivendo con il telefono e non ho riletto. cmq in altro ci sono tutte le schermate di CPU z con tutti i confronti. cos'altro ti serve? ci son anche i test di temperatura.

non mi sto inventando le cose. ci sono i dati che parlano. e se non fossi sicuro di cio che dico non avrei postato niente!

DAG26
24-07-2010, 15:28
mi scuso con l'autore della discussione ma non ho capito il succo della discussione e cosa vuole spiegare.Mi sembra che sia normale che abbassando il v-core la temperatura scenda e che mettendo in auto il vcore durante l'overclock la scheda madre vado molto largo con il voltaggio della cpu con conseguente alzamento delle temperature.

esatto. hai capito bene.

Ora ho perfezionato la configuarazione bios e il risultato è questo;

http://i268.photobucket.com/albums/jj18/mcdag/pc%20DAG/1055toverclocked35.jpg

alzato leggermente la v core per permettere di attivare intranqullità senza il rischio di crash il BOOST

QUI invece trovate un immagine del cpu-z

http://i268.photobucket.com/albums/jj18/mcdag/PrtScrcapture_2-1.jpg

zip87
25-07-2010, 13:56
Ma scusa continui a dire che le configurazioni sono più o meno simili...ma dove?? I risultati dei test parlano chiaro...ci sono differenze immense nel test della memoria, nel test dell'hard disk, nel test sulla scheda video...di certo non imputabili ai 2 core in più del Phenom II X6.

DAG26
26-07-2010, 11:59
qui stiamo parlando dei problemi di temperature a pieno regime della CPU con un overclock corretto e non corretto di 2 processori. con OCCT test a pieno regime la memoria non viene neanche presa in considerazione, anzi viene utilizzata solo la CPU.

beee
26-07-2010, 12:16
qui stiamo parlando dei problemi di temperature a pieno regime della CPU con un overclock corretto e non corretto di 2 processori. con OCCT test a pieno regime la memoria non viene neanche presa in considerazione, anzi viene utilizzata solo la CPU.

Ok, ma io insisto! Un processore, sia x4 che x6, per rimanere in idle a 24°, deve trovarsi con una temperatura ambiente di almeno 10-15° inferiore....ed è impossibile che 6 core in idle stiano a 24°, e 4 core, pure loro in idle, stiano ad una temperatura doppia! A me basta questo per ritenere qualche rilevazione assolutamente sballata! Ho letto varie volte di test, con temperatura ambiente 25°, e cpu a 20°!!!!!
O il sensore del 955 abbonda di 15°, o quello del x6 è scarso di 15°....
Non discuto sul fatto che un buon overclock si ha con vcore non esagerato, ma....3.4ghz per un 955 non so se è lecito chiamarlo overclock! A 1.3 di vcore il mio sale a 3.6ghz, e a 1.35 a 3.8ghz....su frequenze appunto di 3.8-4 ghz ha senso fare test, ma a 3.4 non mi pare proprio....
Sempre sulla rilevazione: oltre i 60°, la maggior parte dei 955 va in crash......non oso pensare se la cpu del test fosse portata a 4ghz (e vcore adeguato, 1.45-1.55volts), faceva 120°?

DAG26
27-07-2010, 12:28
Ok, ma io insisto! Un processore, sia x4 che x6, per rimanere in idle a 24°, deve trovarsi con una temperatura ambiente di almeno 10-15° inferiore....ed è impossibile che 6 core in idle stiano a 24°, e 4 core, pure loro in idle, stiano ad una temperatura doppia! A me basta questo per ritenere qualche rilevazione assolutamente sballata! Ho letto varie volte di test, con temperatura ambiente 25°, e cpu a 20°!!!!!
O il sensore del 955 abbonda di 15°, o quello del x6 è scarso di 15°....
Non discuto sul fatto che un buon overclock si ha con vcore non esagerato, ma....3.4ghz per un 955 non so se è lecito chiamarlo overclock! A 1.3 di vcore il mio sale a 3.6ghz, e a 1.35 a 3.8ghz....su frequenze appunto di 3.8-4 ghz ha senso fare test, ma a 3.4 non mi pare proprio....
Sempre sulla rilevazione: oltre i 60°, la maggior parte dei 955 va in crash......non oso pensare se la cpu del test fosse portata a 4ghz (e vcore adeguato, 1.45-1.55volts), faceva 120°?

dico due cose cose capisci senza fraintendere;

1) l'overclock a 3.4 so che non è un overclock discutibile, era per farti capire che lasciando la V core in AUTO, il bios la portava a 1.475, un valore altissimo, cosi la cpu scaldava un disastro senza spingere un cavolo di piu.
chiaro? e cosi torna il fatto della temperatura..

2) la temperatura a 60°C non porta al crash del sistema (protezione) se tu da bios la alzi da 60°C a 72°C come ho fatto io per poter eseguire i test. quindi quello non centra niente. la temperatura ambiente era sui 22°C avevo il clima acceso in camera..

non so se ancora non ti tornano le cose dopo queste risposte. spero di essere stato chiaro..

ciao e grazie per l'attenzione cmq

gianni1879
27-07-2010, 19:57
esistono già le discussioni sulle cpu amd, inutile aprirne altre, usiamo quelle