View Full Version : Case per raffreddamento a liquido
cronos1990
20-07-2010, 15:13
Salute a tutti.
Dispongo da circa 2 anni di un PC raffreddato "quasi" in toto a liquido (CPU, GPU e NB) con radiatore triventola. Al tempo, essendo il mio primo tentativo a liquido, comprai un Mystique 632S della Cooler Master... bellissimo ma, ahime, piccolo per gestire il sistema.
A distanza di due anni sono "quasi" in procinto di una manutenzione massiccia, il che passerà per il cambio del case stesso. Avendo un radiatore triventola, avendo intenzione di prendere una vaschetta di quelle che si inseriscono in uno degli slot da 5,25 e considerando che vorrei spendere il meno possibile :D e cercare di avere tutto il sistema integrato, quale case mi consigliereste?
Grazie a tutti :)
slammer95
20-07-2010, 15:41
un banchetto dimastech easy?:D
120€ sullo shop ufficiale ed è fatto apposta:)
cronos1990
20-07-2010, 16:13
Non l'avevo mai sentito nominare; mi pare qualcosa da paura :eek:
Ho fatto una rapida "carrellata" di info su internet... decisamente interessante. Avrei una porta USB ed una Firewire in meno sul case rispetto ad ora, ma sono particolari minori.
C'è solo un problema; il case dovrebbe stare per terra in posizione verticale, non esattamente l'ideale per quel banchetto.
Peccato per questo aspetto fondamentale... mi aveva quasi convinto :D
JJ McTiss
20-07-2010, 16:28
Diciamo che il banchetto è1 po' di nicchia come genere...personalmente sto usando un banchetto Dimas V1 da quasi 2 anni (giovedì se tutto va bene lo dismetto e lo metterò in vendita, se dovesse interessare... :D ) ed in termini di comodità per la manutenzione, sostituzione delle componenti etc è il top, di contro però si accumula parecchia polvere sulle componenti ed è piuttosto ingombrante. Dipende uno le esigenze che ha insomma ;)
Circa la tua richiesta cronos1990, se vuoi integrare un sistema a liquido completo all'interno del case, triventola incluso, necessariamente hai bisogno di un full tower e a meno di prenderne uno di ultima generazione, già predisposto, lo dovrai anche moddare forandolo xchè di norma si piazzano sotto il tetto i radiatori, oppure puoi metterlo verticalmente sulla parte frontale, ma in questo caso ti serve un case che te lo consenta...
Personalmente sto per prendere un Corsair Obsidian 800D, già predisposto per triventola sul tetto, ma ha 1 costo considerevole come case...per come la vedo io, se non vuoi spendere molto e vuoi un ottimo case che ti permetta un'integrazione comoda e pulita e ti lasci anche la possibilità di scegliere se posizionare il triventola sopra (forando il tetto) o davanti, ti consiglierei di prendere in considerazione il Cooler Master Stacker T01. Il vecchio stackerone infatti è ancora tra i migliori case per integrare un liquido anche ingombrante e lo puoi trovare qui sul mercatino usato a prezzi non folli...
JJ
cronos1990
20-07-2010, 20:40
Grazie per la risposta :)
Il banchetto citato da slammer95 era effettivamente una chicca, purtroppo poi ho problema dello spazio c'è e non posso risolverlo altrimenti.
Non pensavo che il vecchio Stacker andasse ancora di moda per il liquido, domani (ora vado di corsa) vado sul mercatino a controllare.
Per il modding... beh, a me non è mai dispiaciuto il lavoro manuale (anche se rozzo e primitivo, l'aver montato il sistema da zero che ho ora alla fine mi ha dato una grossa soddisfazione). Devo solo vedere come fare, credo che nella sezione dedicata al modding potrei trovare info utili :)
cronos1990
21-07-2010, 11:15
Riprendo da qui per evitare di aprire altri topic.
Valutando le dimensioni ed il livello di spazio dello Stacker (T01 o 810) che effattivamente dovrebbe fare al caso mio, l'idea che andavo maturando era quello di piazzare il radiatore rasente al "soffitto" del case (fissarcelo letteralmente). Banalizzando il tutto tramite uno schemino che vuole rappresentare gli elementi visti lateralmente, le alternative sono 2 (parlando schematicamente):
VENTOLE (del radiatore)
RADIATORE
PARETE DEL CASE (PARTE ALTA)
PARETE DEL CASE (PARTE ALTA)
RADIATORE
VENTOLE
Nel primo caso ventole e radiatore sarebbero all'esterno, nel secondo all'interno. La prima soluzione sarebbe preferibile per le prestazioni (le ventole del radiatore, a quanto ne so, non dovrebbero "buttare" l'aria tra le lamelle, ma "aspirarla"), la seconda per il discorso dell'integrazione.
Fatto sta che in entrambi i casi dovrei letteralmente fare un foro di 360x120 cm sulla parte alta del case (più 2 fori per i tubi per gli innesti del radiatore nel primo caso).
Essendo poco "esperto" del campo (ma con discreta manualità per questi lavori... almeno credo :D) quali attrezzi e tipologia di lavoro sono consigliati per una cosa del genere? Questo considerando che andranno fatti anche dei fori dedicati per avvitare poi il radiatore al case stesso.
Ovviamente metterei l'alimentatore sul fondo del case.
Poi un paio di info volanti: ci sono problemi di sorta se la pompa, anzichè tenerla in orizzontale, ma fisso verticalmente (ho una SANSO PDH 054)? Quando ai "neon UV" che vedo in tante foto di modding anche qui sul forum (quelli per "illuminare" i vari liquidi colorati che passano per le tubature) che attacchi possiedono per essere alimentati?
Grazie mille :)
JJ McTiss
21-07-2010, 14:14
A mio parere lo Stackerone è tutt'ora uno dei migliori case per integrazione di un liquido voluminoso, ma dicendoti questo, non puoi piazzare il rad sopra il case, all'esterno, altrimenti che integrazione è?!? :Prrr:
Scherzi a parte, non hai preso in considerazione un'altra opzione per la disposizione delle componenti:
_______________________________ Tetto del case
[xxxxxxxxxx][xxxxxxxxxx][xxxxxxxxxx] Ventole
[||||||||||||||||||||||||||||||||||]
[||||||||||||||||||||||||||||||||||] Radiatore
Con le ventole ovviamente messe in espulsione. In questo modo avresti le ventole che aspirano dal rad e fanno da "spessore" tra rad e tetto...unica cosa che ti serve in questa disposizione sono viti della giusta lunghezza, in modo da inserirle dal tetto e che arrivino ai filetti del rad.
Nella sezione modding ci sono diverse integrazioni e modifiche sugli Stacker, dagli un'occhiata x avere risposta alle tue domande ;)
Circa la Sanso, non saprei sinceramente circa la posizione...la mia D5 Vario ad esempio è sconsigliato poosizionarla in 1 determinato verso, mentre negli altri 2 va benissimo, dovresti vedere sulle istruzioni della pompa se è indicato.
I neon per case (UV e colorati) hanno un loro scatolino, fornito con i neon, che si alimenta con un normalissimo molex e i 12v dell'alimentatore :)
cronos1990
22-07-2010, 07:43
Grazie per le risposte :)
Effettivamente non avevo pensato a quella configurazione. Trovare le viti non dovrebbe essere un problema. Il radiatore è bello profondo, ma mettendo l'alimentatore in basso non dovrei avere problemi.
Ho girato la sezione di modding in lungo ed in largo, le integrazioni con questo case sono tantissime. Da un lato devo fare i complimenti a tutti, alcuni lavori sono veramente belli :) ; dall'altro sono un poco invidioso :D
Più o meno ho un'idea chiara di cosa fare... tutto sta poi a trovare la voglia :asd: purtroppo sono abbastanza volubile, passo da periodi dove potrei lavorare dietro a questo progetto anche 24 ore su 24, ad altri dove solo aprire il case mi comporta fatica.
Se riesco a completare il lavoro magari posto qualche foto.
Per la pompa... dovrò informarmi; c'era nella confezione solo un foglio con lo schema meccanico e le dimensioni, nessuna istruzione. In realtà quello è il minimo, anche se posizionarla in verticale mi semplificherebbe di molto il percorso delle tubazioni.
JJ McTiss
22-07-2010, 09:30
Eh si in sezione ci sono ottimi lavori davvero :)
Circa lo stacker e le modifiche, se non ricordo male in sezione mercatino ce ne sono alcuni in vendita a buon prezzo (50/60€) e a poco di + ne avevo visto uno già moddato per triventola, con tanto di griglia sul tetto...lo vendeva drive97 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207606&highlight=stacker) assieme ad altro materiale per watercooling, puoi provare a contattarlo in caso ti interessasse.
Sul posizionamento della Sanso, se chiedi nella sezione watercooling sicuramente ti sapranno rispondere ;)
JJ
cronos1990
22-07-2010, 09:38
Bello... ieri ho girato 1 ora nella sezione del mercatino senza trovare nulla; fortuna che non faccio l'investigatore :asd:
Provo a contattarlo subito, grazie :)
[EDIT] Ah, Stacker venduto, peccato :(
Va bo, vado a rifarmi una ricerca più accurata; non ho fretta!
JJ McTiss
22-07-2010, 09:54
Bhè nella sezione mercatino: componenti se metti in ricerca stacker te ne escono quanti ne vuoi, alcune inserzioni sono anche parecchio recenti e ce ne sono un paio a mio avviso interessanti ed a buon prezzo ;)
In alternativa se vuoi ti posso vendere uno dei miei 2 stacker, quello che avevo preso qualche tempo addietro sul mercatino da moddare, ma x questioni di tempo non l'ho + toccato...è finestrato e in buone condizioni strutturali, verniciato nero (era la versione silver) fuori e dentro, ma sarebbe decisamente da riverniciare x fare 1 buon lavoro :rolleyes:
JJ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.