PDA

View Full Version : Nikkor 18-105 ???


Luiss81
20-07-2010, 14:55
Salve ragazzi ho da poco preso una nikon d80 con obbiettivo 18-135 non stabilizzato e vorrei sostituirlo con il nikkor 18-105 vr secondo voi vale la pena?
Premetto che mi sono avvicinato da poco nel mondo reflex e per ora ho quel vecchio obbiettivo ed uno preso da poco e cioè il nikkor 50 1.8 che sto usando ora...cosa mi consigliate?Prendo il nikkor 18-105 oppure è più logico prendere un 18-55 vr più un 55-200 vr?
Qualitativamente cosà cambia?
Grazie

salsero cubano
20-07-2010, 15:04
Salve ragazzi ho da poco preso una nikon d80 con obbiettivo 18-135 non stabilizzato e vorrei sostituirlo con il nikkor 18-105 vr secondo voi vale la pena?
Premetto che mi sono avvicinato da poco nel mondo reflex e per ora ho quel vecchio obbiettivo ed uno preso da poco e cioè il nikkor 50 1.8 che sto usando ora...cosa mi consigliate?Prendo il nikkor 18-105 oppure è più logico prendere un 18-55 vr più un 55-200 vr?
Qualitativamente cosà cambia?
Grazie

no secondo me nn vale la pena cambiare il tuo 18-135 con 18-105.Alla fine ti consiglio di prendere il 55-200 dx vr che già possiedo ed è ottimo.Cosi copri le focali dal 18 al 200

Luiss81
20-07-2010, 15:33
...ma tu dici senza prendere nemmeno il nikkor 18-55 vr?
Cosa da in più un obbiettivo stabilizzato?Pensavo al 18-105 perchè è stabilizzato e comunque mi basterebbe come focale ma chiedo consiglio visto che ho letto in giro pareri discordanti su quest'ottica.
Grazie

zyrquel
20-07-2010, 16:53
Salve ragazzi ho da poco preso una nikon d80 con obbiettivo 18-135 non stabilizzato e vorrei sostituirlo con il nikkor 18-105 vr secondo voi vale la pena?
ma perchè l'hai preso il 18-135??
ancora meglio, perchè lo vuoi sostituire???

il 18-135 di certo non è il migliore obiettivo del mondo ma non fa poi nemmeno così schifo da cambiarlo subito con un obiettivo di simili caratteristiche...tinti quello finchè non ti verrà voglia di qualcosa f:2,8 ;)

Luiss81
20-07-2010, 21:21
..il 18-135 lho preso insieme alla macchina,mi è stato venduto insieme ma volevo cambiarlo con il 18-105 perchè quest'ultimo è stabilizzato e "pare" sia migliore!
Se prendessi il classico 18-55 vr e mantengo il 18-135?
Grazie

WildBoar
20-07-2010, 22:44
..il 18-135 lho preso insieme alla macchina,mi è stato venduto insieme ma volevo cambiarlo con il 18-105 perchè quest'ultimo è stabilizzato e "pare" sia migliore!
Se prendessi il classico 18-55 vr e mantengo il 18-135?
Grazie

che te ne fai del 18-55 E del 18-135?:rolleyes:

se il cambio lo fai con poco cambia pure il 18-135 col 18-105vr non ti cambierà la vita ma qualche volta aiuta e scatti più sereno :p .

sennò visto che ormai il 18-135 ce l'hai aspetta di fare un salto più grande (16-85vr per esempio o un 2,8 fisso....)

Luiss81
21-07-2010, 16:23
..si infatti hai ragione,anche perchè non troverei molto guadagno sostituendo il 18-135 con il 18-105.
Che ne pensi del TAMRON SP AF 17-50mm f/2.8 Di II LD ? Potrebbe essere una buona alternativa?
è stabilizzato?

WildBoar
21-07-2010, 17:09
..si infatti hai ragione,anche perchè non troverei molto guadagno sostituendo il 18-135 con il 18-105.
Che ne pensi del TAMRON SP AF 17-50mm f/2.8 Di II LD ? Potrebbe essere una buona alternativa?
è stabilizzato?
quello stabilizzato è il tamron 17-50 2,8 VC mi sembra una ottima alternativa economica tra gli zoom 2,8 se la gioca con il sigma 18-50 2,8 OS (sempre sinonimo di VR)

la nota negativa è che a leggere alcuni test sembra che entrambi "soffrano" di esemplari un po altalenanti (qualuno meglio, qualcuno peggio...) comunque però è un bel passo avanti rispetto al 18-135 per luminosità e qualità

Luiss81
21-07-2010, 18:08
grazie per la tempestività....ho fatto appena qualche ricerca e ho preso in considerazione anche il sigma 17-70 F2.8 che più o meno ha lo stesso prezzo...ho letto qualche recensione e mi sembra buono..che ne dici sicuramente prendo uno dei due....preferirei più il sigma per la focale maggiore...tu che ne pensi?
Grazie

WildBoar
21-07-2010, 19:40
grazie per la tempestività....ho fatto appena qualche ricerca e ho preso in considerazione anche il sigma 17-70 F2.8 che più o meno ha lo stesso prezzo...ho letto qualche recensione e mi sembra buono..che ne dici sicuramente prendo uno dei due....preferirei più il sigma per la focale maggiore...tu che ne pensi?
Grazie

attenzione il sigma è 2,8 solo a 17 mm poi diventa subito f/4 (sempre meglio di 5,6...)
anche qui ti consiglio la nuova versione "OS" cioè stabilizzata