Entra

View Full Version : Samsung comincia la distribuzione di Spinpoint: 1TB su dischi da 2,5"


Redazione di Hardware Upg
20-07-2010, 12:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-comincia-la-distribuzione-di-spinpoint-1tb-su-dischi-da-2-5_33291.html

Samsung annuncia l'arrivo sul mercato di una nuova famiglia, Spinpoint MT2: soluzioni da 2,5" con capienze di 750GB e 1TB

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bastian_Contrario
20-07-2010, 13:06
speriamo che non costino quanto una cena di matrimonio a base di pesce per venti persone

keroro.90
20-07-2010, 13:08
quindi 12,5mm niente netbook..

gomax
20-07-2010, 13:19
quindi 12,5mm niente netbook..

Peccato, non vedevo l'ora di mettere 1Tb di dati su un coso con uno schermo da 10" :eek: :D
Ottimo per i player da salotto, chissà il prezzo...

Ciao

LCol84
20-07-2010, 13:21
WD da quasi un anno ha una soluzione scorpio da 1tb su 2,5"...
Un pò lenta Samsung ultimamente...

Rubberick
20-07-2010, 13:23
l'altro giorno ho preso un wd passport 500gb proprio xche' 750gb e 1tb pesano un macello in +... l'ho scelto in un negozio che li aveva esposti...

quel piattellozzo in + e il resto della meccanica pesano un buon terzo del peso originale...

o_O

speravo in una dimensione standard... sono lenti a miniaturizzare.. :\

dasaint
20-07-2010, 13:28
Da fotografo amatoriale, guardando al futuro prossimo avere un USB 3.0 da 1TB senza alimentazione esterna sarebbe una manna.
Significa avere un'unità di backup ultra-portatile (sia per dimensioni che per alimentazione) con una capienza in grado di non impensierire in nessuna condizione d'uso, ed una velocità di trasferimento di tutto rispetto.
Il problema, al solito, con prodotti pionieristici indirizzati ad un'utenza professionale, sarà il prezzo: il rugged di LaCie da 750GB USB 3.0 già veleggia poco sotto i 200 euro, questo da 1TB a quanto? 250?
La portabilità costa...

StyleB
20-07-2010, 13:43
sinceramente con un porta hdd hot swap da 5.25 gli vedo da dio per evitare (nel caso di frequenti e grossi interscambi di dati) ere di smontaggio hdd o (nel caso di bay esterni) per ampliare la memoria seriamente (io per es monto in un bay da 5.25 un fantec mr con 4 slot da 2.5 e ora come ora lo preferisco al nas) speriamo nei prezzi... anche se dubito

rollo82
20-07-2010, 13:44
eh mah... porca miseria 3mm non sono pochi, sui notebook come ce lo mettono? che palle adesso quando devi rimpiazzare un hd oltre alle mille varianti di marca, rpm, capacità, pollici... adesso devi pure stare attento allo spessore!

hackaro75
20-07-2010, 14:42
Da fotografo amatoriale, guardando al futuro prossimo avere un USB 3.0 da 1TB senza alimentazione esterna sarebbe una manna.
Significa avere un'unità di backup ultra-portatile (sia per dimensioni che per alimentazione) con una capienza in grado di non impensierire in nessuna condizione d'uso, ed una velocità di trasferimento di tutto rispetto.
Il problema, al solito, con prodotti pionieristici indirizzati ad un'utenza professionale, sarà il prezzo: il rugged di LaCie da 750GB USB 3.0 già veleggia poco sotto i 200 euro, questo da 1TB a quanto? 250?
La portabilità costa...

beh da fotografo amatoriale anche io mi sono orientato su soluzioni USB 3.0 ed alla fine ho preso:

* ICY BOX 2,5" enclosure usb3 (accetta solo dischi da 9,5mm, non di più) a poco più di 25 EUR.
* disco WD Scorpio Blue (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=815) da 750GB che trovi sui 170EUR .

Ma almeno quando è pieno un disco puoi cambiarlo! :D

dasaint
20-07-2010, 18:10
Scusa, ma il tuo totale fa circa 200 euro, che è più di quanto costi un LaCie rugged USB 3.0 da 750GB.
A sto punto mi prendo due di quelli, e li pago come un IcyBox+2 WD Scorpio, no? E senza dover "swappare" gli HD :D

thecatman
20-07-2010, 21:08
beh da fotografo amatoriale anche io mi sono orientato su soluzioni USB 3.0 ed alla fine ho preso:

* ICY BOX 2,5" enclosure usb3 (accetta solo dischi da 9,5mm, non di più) a poco più di 25 EUR.
* disco WD Scorpio Blue (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=815) da 750GB che trovi sui 170EUR .

Ma almeno quando è pieno un disco puoi cambiarlo! :D

un affarone eh? considerando che il 500gb costa 56€